Questo articolo è stato co-redatto da Rebecca Levy-Gantt, MPT, DO. La Dottoressa Rebecca LevyGantt è un'ostetrica e ginecologa iscritta all'albo che gestisce uno studio privato con sede a Napa, in California. È specializzata in menopausa, perimenopausa e terapia ormonale, fra cui trattamenti con ormoni bioidentici e composti e trattamenti alternativi. È anche un'esperta in menopausa certificata a livello nazionale negli USA ed è sulla lista nazionale dei medici che si specializzano nel trattamento della menopausa. Si è laureata in Fisioterapia presso la Boston University e in Medicina Osteopatica presso il New York College of Osteopathic Medicine.
Questo articolo è stato visualizzato 71 532 volte
Quella di usare l'assorbente interno è una scelta importante ed è normale se all'inizio vai un po' in confusione. Se da poco hai avuto la prima mestruazione, probabilmente ti stai ponendo una marea di domande. Gli assorbenti interni sono sicuri, se usati correttamente. Puoi iniziare a utilizzarli fin dal primo ciclo, ma è naturale che ti senta nervosa all'idea di applicarli per la prima volta. Cerca di informarti per capire se sono adatti alle tue esigenze. Ricorda che nessuna decisione è più giusta di un'altra quando si tratta dell'igiene intima personale. Scegli in base alle tue necessità.
Passaggi
Informarsi sugli Assorbenti Interni
-
1Tieni presente che puoi adoperarli fin dal primo flusso mestruale. Non esiste un'età “giusta” per usare gli assorbenti interni. Non appena si manifesta il menarca, sentiti libera e sicura di utilizzarli: se sei abbastanza grande per avere il ciclo, sei anche abbastanza grande per adoperare i tamponi. Sul piano fisiologico, non c'è nessun motivo per attendere. Se ti senti a tuo agio, applicali fin da subito, qualunque sia la tua età. Nessuna donna nel periodo fertile è troppo giovane.[1]
-
2Usali anche se sei vergine. Molte persone pensano che gli assorbenti interni possono favorire la rottura dell'imene e la perdita della verginità. È un mito da sfatare. In realtà, non è detto che l'imene si rompa necessariamente durante i rapporti sessuali o altre attività, sebbene possa tendersi e lacerarsi. Quindi, puoi utilizzare i tamponi senza problemi anche se sei vergine.[2]
- In alcune donne l'imene si presenta inesistente o poco sviluppato. Potrebbe tendersi o lacerarsi durante movimenti che non derivano da rapporti sessuali senza che tu te ne accorga!
-
3Non temere di farti male. Se l'esitazione riguardo all'uso degli assorbenti interni dipende dal timore di sentire dolore, tieni conto che normalmente non lo procurano. Il tampone supera la mucosa vaginale e, una volta che l'ha oltrepassata, non sentirai nessun fastidio. Al tempo stesso, non è possibile spingerlo troppo lontano: la cervice lo fermerà e gli impedirà di salire più in alto. Non puoi perderlo all'interno.
- Inizia utilizzando gli assorbenti più piccoli.[3]
- Se senti dolore o fastidio, probabilmente non lo hai inserito abbastanza in profondità oppure si è adagiato lateralmente.
Scegliere l'Assorbente Giusto
-
1Ottieni ulteriori informazioni sulle varie opzioni. Puoi reperirle su Internet, navigando su siti come Mypersonaltrainer, ma anche tramite video pubblicati su YouTube. Puoi anche chiedere al tuo medico curante se può fornirti opuscoli o informazioni relative ai tamponi o all'igiene intima durante il ciclo mestruale.
- Qualche nozione generale sulle modalità d'uso può aiutarti a capire se sono adatti alle tue esigenze. Tieni conto che ogni confezione contiene informazioni sulle caratteristiche del prodotto e sulla sua applicazione.
- Prova anche a navigare sui siti delle aziende di assorbenti interni più conosciute, come OB o Tampax.
- Inoltre, non sottovalutare le immagini che ritraggono il sistema riproduttivo femminile. Possono aiutarti a capire come devi inserire il tampone qualora scegliessi di usarlo.
-
2Prova a utilizzarne uno per capire se lo ritieni pratico. Se sei ancora incerta sull'uso, fai una prova per qualche giorno. Acquista una confezione oppure chiedi a un'amica o a una donna della tua famiglia di dartene uno.
- Se ritieni che sia scomodo o ti trovi a disagio, puoi sempre tornare all'assorbente classico o alla coppetta mestruale.
- Alcune aziende, come Thinx, hanno creato degli slip igienici per il flusso mestruale che puoi indossare durante il ciclo (con o senza l'utilizzo di un tampone o un assorbente esterno).
-
3Adoperalo se fai molta ginnastica. Molte donne e ragazze preferiscono il tampone perché consente di svolgere attività fisiche di vario genere nonostante il ciclo. Per esempio, se ti piace nuotare, puoi applicarlo prima di entrare in acqua a differenza dell'assorbente esterno. Inoltre, ti offre la possibilità di praticare esercizi che richiedono molto movimento, come il ballo o sport competitivi.[4]
Chiedere Consiglio ad Altre Persone
-
1Parla con le tue amiche. Se nella tua cerchia di amicizie ci sono ragazze che usano l'assorbente interno, puoi chiedere loro qualche consiglio. Chiariranno i tuoi dubbi sul modo in cui si inserisce e sulla sensazione che potresti avere. In questo modo avrai qualche elemento in più per capire se sei pronta a utilizzarlo.
- Scegli amiche che sanno incoraggiarti e non ti giudicano. Non rivolgerti a chi potrebbe metterti in ansia sulla sicurezza dei tamponi.
-
2Chiedi qualche indicazione ai tuoi genitori. Potrebbe sembrare strano parlare del ciclo mestruale con i propri genitori. Tuttavia, possono esserti d'aiuto. Tua madre, in particolare, ti racconterà come ha affrontato il menarca e ti aiuterà a fare chiarezza su quello che stai provando.[5]
- È anche un modo per instaurare con loro un dialogo aperto sul periodo della pubertà. È normale che tu abbia molte domande, ma i tuoi genitori possono aiutarti a trovare le risposte.
-
3Chiedi un parere ad altri parenti. Se nella tua famiglia ci sono donne più grandi di te, come una cugina o una zia, potrebbero offrirti consigli sugli assorbenti interni. È un'ottima alternativa se vuoi un suggerimento da una persona un po' più grande ed esperta. Se le tue amiche non hanno ancora avuto il primo flusso mestruale, considera l'idea di rivolgerti a una donna adulta.[6]
- Se nella tua cerchia familiare non ci sono donne più grandi da consultare, puoi parlare anche con la madre di un'amica o un'insegnante di cui ti fidi.
Usare Correttamente l'Assorbente Interno
-
1Inizia con quelli più sottili. Se è la prima volta che utilizzi il tampone, potresti avvertire un leggero fastidio. Solitamente non è doloroso, ma devi abituartici. All'inizio scegline uno piccolo finché non ti sarai abituata alla sensazione.[7]
- La prima volta ti conviene adoperare anche un assorbente esterno, solo per aumentare la protezione.
-
2Lavati le mani prima di applicarlo. Insaponale per circa 20 secondi, assicurandoti di lavare sotto le unghie e tra le dita. Quando hai finito, sciacquale accuratamente e asciugale con un asciugamano pulito.[8]
-
3Inserisci con cura l'assorbente interno. Con una mano, apri le labbra (le pliche cutanee attorno all'apertura della vagina). Posiziona la punta del tampone nell'orifizio vaginale. Direzionandolo verso la parte bassa della schiena, spingilo delicatamente nella vagina. Quando le dita arrivano a toccarla, vuol dire che lo hai inserito completamente.[9]
- Se utilizzi un modello con l'applicatore, spingi con le dita il tubicino interno dentro quello esterno e rimuovi l'applicatore con il pollice e l'indice.
-
4Cambialo regolarmente. Estrailo tirando il cordoncino alla fine del tampone. Per prevenire complicazioni, come la sindrome da shock tossico, devi sostituirlo ogni 4-6 ore.[10]
Consigli
- Osserva un'immagine che ritrae il sistema riproduttivo femminile per capire meglio come devi inserirlo.
- Prima di usarlo, dovresti riuscire a introdurre il dito mignolo nella vagina. È più flessibile rispetto all'applicatore. Quando non hai il ciclo, riservati un po' di tempo per prendere dimestichezza con il tuo corpo.
Riferimenti
- ↑ https://www.plannedparenthood.org/learn/health-and-wellness/menstruation/how-do-i-use-tampons-pads-and-menstrual-cups
- ↑ http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/virgin-eager-use-tampons-worried-about-hymen
- ↑ http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/virgin-eager-use-tampons-worried-about-hymen
- ↑ https://www.plannedparenthood.org/learn/health-and-wellness/menstruation/how-do-i-use-tampons-pads-and-menstrual-cups
- ↑ http://kidshealth.org/en/kids/pads-tampons.html
- ↑ http://kidshealth.org/en/kids/pads-tampons.html
- ↑ http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/virgin-eager-use-tampons-worried-about-hymen
- ↑ http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/virgin-eager-use-tampons-worried-about-hymen
- ↑ http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/virgin-eager-use-tampons-worried-about-hymen