X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 34 062 volte
Quello della politica è un mondo vasto e complicato. Riguarda questioni come la diplomazia, la guerra, il bilancio del governo e via dicendo. Inoltre, è una parte significativa della tua esistenza, perché è ciò che determina il modo in cui hai la possibilità di vivere. Insomma, capirla è fondamentale.
Passaggi
-
1Informati su tutti i tipi di governi esistenti e sul loro funzionamento. È importante saperne di più sulla politica degli altri Paesi, non solo del tuo, al fine di capire come e perché si sviluppano certe relazioni internazionali. Scopri anche i pro e i contro di tutte le ideologie.
-
2Informati specificamente sulla gestione politica del tuo Paese. Non devi solo conoscere il governo nazionale, anche quello regionale e municipale. Inoltre, è opportuno saperne di più sui meccanismi di voto e di approvazione delle leggi.
-
3Scopri quali sono i diritti garantiti e i relativi limiti. Per esempio, in Italia esiste la libertà di parola. A ogni modo, questo diritto finisce laddove iniziano i diritti di un'altra persona. Minacciare di uccidere qualcuno, per esempio, non rientra nella libertà di espressione. Informati sui tuoi diritti e su come esercitarli.
-
4Guarda i notiziari e leggi i quotidiani per saperne di più sugli eventi attuali. Tutti i mass media parlano di questioni politiche ogni singolo giorno. Per esempio, trattano di elezioni, problemi sociali o economici, sistemi politici di altri Paesi e difficoltà collegate al governo nazionale.
-
5Fai una ricerca accurata sugli eventi attuali. Informati su come si sono evoluti certi aspetti e quali effetti hanno provocato. Cerca di capire quali sono le opinioni della gente al riguardo. Dovresti scoprire l'impatto di tutte le ideologie politiche, non solo di una, e discuterne con gli altri al fine di farti un'idea migliore al riguardo.
-
6Cerca le parole che non conosci. Espandere il vocabolario è un buon metodo per capire di cosa parlano i politici.
-
7Chiedi a qualcuno di cui ti fidi di spiegarti le questioni che ti sfuggono. Se non riesci a capire qualcosa pur avendo fatto delle ricerche, rivolgiti a una persona che ne sa più di te per migliorare la tua comprensione.
-
8Informati su tutti i diversi tipi di economia e sui relativi pro e contro. Quello economico è un settore scottante in molti Paesi, e ha una certa influenza sulla tua vita. I politici hanno idee e soluzioni tutte loro in merito all'andamento dell'economia e alle difficoltà che affronta la nazione.
-
9Informati sulle carriere e il passato dei politici. Solitamente esistono siti web che presentano questi dettagli. Cerca i nomi su Google per capire quali sono le loro ideologie economiche e politiche. Questo è particolarmente utile una volta che avrai l'età giusta per votare.
-
10Rivolgiti ai rappresentanti o funzionari politici della zona in cui vivi o del Paese in generale, ma assicurati di indicare la tua città e regione di provenienza e il codice postale, altrimenti quasi sempre buttano via questo tipo di lettere, mentre le e-mail finiscono nella casella dello spam. Infatti, le figure politiche spesso ricevono consigli o lamentele da persone che non rappresentano nemmeno o che vivono in posti in cui non possono esercitare alcuna autorità. La posta spazzatura (propaganda o pubblicità) costituisce uno spreco di soldi e sforzi per chiunque, non solo per loro.
-
11Prova a coltivare una comprensione migliore di come funzionano i meccanismi collegati al potere (non solo quello politico, anche quello economico). Cerca di capire che quello della democrazia non è un sistema perfetto, quindi sono tanti i fattori da considerare per prendere sul serio la politica. Per esempio, se vuoi davvero apportare un contributo per cambiare il mondo, prima di intervenire leggi i libri di Marx, Rousseau e via dicendo.Pubblicità
Consigli
- Informati su tutte le ramificazioni del governo.
- Prova a espandere regolarmente il tuo vocabolario.
- Saperne di più sulla politica del mondo intero, non solo di quella del tuo Paese, ti aiuterà a capire meglio quella che ti riguarda in prima persona.
- Cerca di capire quali sono le funzioni delle diverse suddivisioni del governo.
- Quando al telegiornale o su un quotidiano viene nominato un politico, cercalo per scoprire chi è e cosa rappresenta.
- Ricorda che la politica in buona sostanza si occupa di argomenti riguardanti il governo e il ruolo che riveste nella tua vita. Ciò include le questioni sociali (aborto, matrimonio omosessuale), l'economia, la diplomazia, le elezioni, le leggi, i diritti, le condizioni lavorative e così via.
- Aggiornati sul cambio tra le divise straniere; questa informazione ti tornerà utile qualora dovessi visitare un Paese in cui si usa una moneta diversa per motivi di lavoro o personali.
Siti Web con Informazioni Collegate al Governo
- www.governo.it (portale ufficiale del governo italiano).
- Se ti interessa un ministero in particolare, troverai siti specifici.
Pubblicità
Avvertenze
- Analizza la manipolazione effettuata dai mass media al fine di farti pensare nel modo in cui preferiscono. Molte fonti di notizie sono parziali e difendono una certa ideologia (come quella liberale o conservatrice), quindi è importante leggere e guardare di tutto, scoprendo tutte le opinioni, non solo una. Quando qualcuno accusa un'altra persona di qualcosa, è giusto sentire le diverse campane prima che tu possa giungere alle tue conclusioni.
- Cerca di avere sempre la mente aperta per quanto riguarda le tue idee politiche.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità