Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 360 950 volte
Nelle prime due settimane di gestazione può essere difficile capire se sei incinta, dato che i segni possono essere impercettibili; tuttavia, se noti qualche cambiamento insolito, potresti essere in dolce attesa. Tali variazioni, come l'alterazione dell'appetito, possono indicare una gravidanza; potresti anche notare dei sintomi fisici, come dolenzia, dolore e nausea. Se sospetti di essere incinta, procurati un test casalingo di gravidanza e rivolgiti al ginecologo.
Passaggi
Osservare i Cambiamenti dell'Umore e delle Energie
-
1Presta attenzione ai livelli di energia in generale. La spossatezza è spesso un segnale precoce molto comune; potresti sentirti stanca durante il giorno anche quando non hai apportato dei cambiamenti nella routine quotidiana o nella programmazione del sonno. Se sei affaticata senza una ragione apparente, potresti aspettare un bimbo.[1]
-
2Prendi nota delle alterazioni del senso del gusto. Potresti accorgerti di avere degli improvvisi desideri di cibo; tuttavia, nella fase precoce della gestazione potresti anche sviluppare delle avversioni verso determinati alimenti. Potrebbe non piacerti il sapore di alcune pietanze o bevande che una volta amavi o che ti erano indifferenti.[2]
- Per esempio, potresti svegliarti al mattino e sentirti nauseata dall'odore del caffè.
-
3Valuta se sei particolarmente lunatica. Gli ormoni della gravidanza possono provocare anche cambiamenti nell'umore. Potresti accorgerti di arrabbiarti o sentirti frustrata più facilmente del solito o essere particolarmente emotiva; potresti piangere con maggiore frequenza per dei programmi o delle pubblicità televisive tristi.[3]
- Questi sbalzi d'umore possono essere simili a quelli che vivi generalmente prima del ciclo mestruale.
Prestare Attenzione ai Cambiamenti Fisici
-
1Tieni traccia dei cicli mestruali. L'assenza delle mestruazioni è in genere un indicatore di gravidanza, dovresti quindi monitorare il ciclo per capire quando aspettarti il sanguinamento; se quest'ultimo non si presenta entro la data presunta, potresti effettivamente essere incinta.[4]
-
2Fai attenzione a una nausea insolita. Circa il 25% delle donne incinte manifesta questo sintomo come primo segnale indicatore di gravidanza; potresti sentire strani odori che scatenano facilmente malessere o nausea mattutina.[5]
-
3Osserva un insolito sanguinamento o spotting. Si verificano a volte delle perdite da impianto nella primissima fase della gravidanza, solitamente causate dagli spermatozoi che si attaccano all'ovulo; alcune donne possono confondere questo fenomeno con un ciclo mestruale molto leggero, ma se manifesti altri sintomi, può essere in realtà un segno indicatore di gravidanza.[6]
- Le perdite da impianto, o spotting, sono molto più leggere del tipico ciclo mestruale e potresti notarle solo quando ti asciughi dopo essere stata in bagno.
- Anche il colore può essere diverso dalle normali mestruazioni; potresti avere perdite di colore rosato o marroncino diverse dal solito.
-
4Valuta se presenti dolenzia o dolore insoliti. La gravidanza può causare un disagio fisico imprevisto, che generalmente assume la forma di lievi crampi all'utero, oltre a dolenzia al tatto e fastidio al seno.[7]
- Come molti sintomi della gravidanza, anche questi sono spesso simili a quelli che provi nei giorni che precedono le mestruazioni.
-
5Osserva dei cambiamenti nelle abitudini della minzione. Durante la gravidanza i reni producono una maggiore quantità di liquidi dovuti all'aumento del volume di sangue nel corpo. Molte donne incinte riscontrano un aumento della necessità di urinare; se anche tu ti accorgi di andare in bagno più spesso del solito, potrebbe essere un segno di gravidanza.[8]
- Subito dopo essere rimasta incinta, è normale che il tuo corpo produca fino al 25% di urina in più. Questo aumento raggiungerà il picco a 10-15 settimane di gravidanza. Dopo di ciò, probabilmente sentirai un aumento delle pulsioni di urinare, poiché il peso aggiuntivo del tuo utero e del bambino in crescita preme sulla vescica.
-
6Nota una certa tenerezza al seno. Il tessuto mammario è molto sensibile ai tuoi ormoni, quindi il tuo seno mostrerà presto i segni della gravidanza. Potresti iniziare a sentire i seni teneri e gonfi già a partire da 2 settimane dopo il concepimento. È normale percepire una sensazione di bruciore e dolore.
- Il tuo seno potrebbe anche iniziare ad aumentare di volume.
Cercare una Valutazione Medica
-
1Procurati un test casalingo di gravidanza. Se sospetti di essere incinta, acquista questo dispositivo in farmacia; segui le istruzioni riportate sulla confezione ed esegui il test. Generalmente, è necessario fare pipì su un bastoncino o raccogliere un campione di urina in un contenitore e immergervi il bastoncino.[9]
- Il momento migliore per fare un test di gravidanza è al mattino, quando i livelli dell'ormone HCG sono al massimo.
- La maggior parte dei test può essere eseguita pochi giorni dopo la data presunta delle mestruazioni; tuttavia, sul mercato esistono alcuni modelli progettati per un rilevamento precoce. Attieniti sempre alle istruzioni riportate sulla confezione per conoscere in dettaglio quando e come eseguire il test.[10]
- I dati sono più accurati se viene eseguito dopo alcuni giorni dall'assenza delle mestruazioni; se pensi di essere incinta prima della data prevista del ciclo, vai dal ginecologo invece di eseguire il test casalingo.
-
2Fissa un appuntamento con il medico. Se sospetti una possibile gravidanza o il test casalingo ha dato esito positivo, fatti visitare dal ginecologo.[11]
- Durante la prima visita il medico esegue un esame per confermare o meno la gestazione; può sottoporti all'esame dell'urina presso l'ambulatorio o prescriverti le analisi del sangue.[12]
- Vuole anche conoscere la tua storia clinica, eventuali gravidanze precedenti, lo stile di vita generale e se al momento sei in terapia farmacologica.
- Probabilmente, esegue un esame fisico di base per assicurarsi che tu sia in buona salute.
-
3Cerca supporto. Se sei effettivamente incinta, potresti sentirti particolarmente emozionata; potrebbe essere piuttosto stressante aspettare gli esiti dell'esame, rivolgiti quindi ad amici, familiari e al partner per esprimere le tue emozioni. Potresti anche rivolgerti a uno psicologo, se ne hai uno di fiducia.
Consigli
- Molti sintomi precoci della gravidanza sono simili a quelli premestruali; dovresti iniziare a conoscere meglio i ritmi dell'organismo dopo averne tenuto traccia e averli monitorati per alcuni mesi.
Avvertenze
- Una percentuale molto ridotta di donne continua ad avere le mestruazioni anche durante la gravidanza; se manifesti il sanguinamento mensile, non significa automaticamente che tu non possa essere incinta. Se sospetti di aspettare un bimbo, è sempre importante eseguire il test.
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/symptoms-of-pregnancy/art-20043853
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/symptoms-of-pregnancy/art-20043853?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/symptoms-of-pregnancy/art-20043853?pg=2
- ↑ http://americanpregnancy.org/getting-pregnant/early-pregnancy-symptoms/
- ↑ http://americanpregnancy.org/getting-pregnant/early-pregnancy-symptoms/
- ↑ http://www.babycentre.co.uk/a25007925/pregnancy-signs-at-two-weeks
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/symptoms-of-pregnancy/art-20043853?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/symptoms-of-pregnancy/art-20043853?pg=1
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/symptoms-of-pregnancy/art-20043853?pg=2
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 360 950 volte