Questa guida ti spiegherà come casualizzare una ROM Pokémon sul tuo emulatore per Windows o Mac. Utilizzerai il programma “Universal Randomizer” per qualsiasi gioco Pokémon dalla prima alla quinta generazione, su qualsiasi computer. Sarà invece possibile casualizzare la sesta e la settima generazione solo su Windows, tramite il programma “PK3DS Randomizer”.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Casualizzare i giochi Pokémon Dalla Prima alla Quinta Generazione

  1. 1
    Assicurati di avere una ROM e un emulatore. Per casualizzare un gioco Pokémon avrai bisogno di un emulatore installato sul tuo PC Windows o Mac e di una ROM del gioco.
    • Puoi scaricare emulatori e ROM da siti come EmuParadise.
    • Non puoi casualizzare un gioco Pokémon se stai giocando su una console o una piattaforma mobile.
  2. 2
    Scarica l’applicazione “Universal Randomizer”. Visita il sito http://pokehacks.dabomstew.com/randomizer/downloads.php da un browser qualsiasi, quindi clicca sul link di download indicato per il tuo sistema operativo (se stai utilizzando un Mac scegli l’opzione Download for all other platforms).
    • Universal Randomizer riesce a casualizzare ogni gioco Pokémon dalla prima alla quinta generazione (fino a Pokémon Nero 2 e Bianco 2).
  3. 3
    Installa l’applicazione Universal Randomizer. Questo processo avrà delle leggere differenze tra Windows e Mac:
    • Windows: apri il file ZIP scaricato, scegli “Estrai”, poi “Estrai tutto” e infine di nuovo “Estrai”.
    • Mac: assicurati di avere installato Java JDK, quindi clicca due volte sul file ZIP scaricato e attendi l’estrazione.
  4. 4
    Apri Universal Randomizer. Clicca due volte sul file “randomizer” all’interno della cartella decompressa. In questo modo aprirai la finestra di Universal Randomizer.
    • Su Mac questo è un file Java; avrà quindi l’icona di una tazza di caffè.
  5. 5
    Clicca su Open ROM. Si trova nella parte in alto a destra della finestra di Universal Randomizer. Così facendo aprirai una finestra di Esplora Risorse (Windows) o di Finder (Mac).
  6. 6
    Seleziona la tua ROM. Vai fino alla cartella che contiene la tua ROM, quindi clicca su quest’ultima per selezionarla.
  7. 7
    Clicca su Open. Si trova nella parte in basso a destra della finestra. Così facendo importerai il tuo file ROM in Universal Randomizer, il che ti permetterà di sbloccare le varie opzioni di personalizzazione presenti sulla pagina.
  8. 8
    Personalizza gli aspetti che preferisci sulla tua ROM. Spuntare il riquadro “Random” o “Randomize” sotto ognuna delle intestazioni Pokémon casualizzerà completamente il gioco, mentre selezionare solo alcune opzioni farà sì che il risultato sia un’esperienza più familiare.
    • La maggior parte delle casualizzazioni ti permetterà di selezionare tratti addizionali. Per esempio, se scegli di casualizzare la sezione “Pokémon Base Statistics”, potrai comunque seguire le regolari evoluzioni dei Pokémon spuntando il riquadro “Follow Evolutions”.
  9. 9
    Clicca su Randomize (Save). Si trova nella parte in alto a destra della pagina. Così facendo si aprirà una finestra di salvataggio.
  10. 10
    Salva la tua ROM. Per farlo devi:
    • Selezionare una posizione per il salvataggio.
    • Digitare il nome del file.
    • Cliccare Save
    • Cliccare Yes quando ti viene richiesto.
  11. 11
    Gioca alla tua ROM casualizzata. Una volta salvata la ROM, potrai giocarvi come sempre:
    • Apri l’emulatore.
    • Clicca File
    • Clicca 'Apri
    • Fai doppio clic sulla ROM.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Casualizzare i Giochi con Sesta e Settima Generazione

  1. 1
    Cerca di capire il funzionamento di questo metodo. La sesta e la settima generazione di Pokémon includono giochi come X, Y, Sole e Luna, che sono notoriamente molto difficili da casualizzare. Fortunatamente puoi usare un programma chiamato PK3DS e lo strumento PackHack per personalizzare alcuni aspetti di questi giochi.
    • L’emulatore PK3DS, purtroppo, è disponibile solo per Windows.
  2. 2
    Assicurati di avere un emulatore e una ROM. Ti serviranno un emulatore in grado di avviare giochi 3DS e una ROM per 3DS del gioco che preferisci.
    • Puoi cercare dei torrent per scaricare le ROM 3DS, ma tieni presente che i principali siti di ROM non permettono di scaricare direttamente questo tipo di file.
    • Citra è un emulatore per 3DS molto popolare: https://citra-emu.org/
  3. 3
    Scarica il programma PK3DS. Questo strumento supporta la maggior parte dei giochi con Pokémon di sesta generazione e alcuni con Pokémon di settima generazione:
    • Apri il link per scaricare PK3DS sul tuo computer.
    • Clicca su Log in as guest.
    • Clicca sulla categoria Artifacts.
    • Clicca su Download all (.zip).
  4. 4
    Estrai i file del PK3DS. Per farlo:
    • Clicca con il tasto destro sulla cartella ZIP scaricata.
    • Clicca su Estrai tutto....
    • Clicca su Estrai.
    • Fai doppio clic sulla cartella ZIP “pk3ds Build 337”.
    • Clicca su Estrai, in cima alla finestra.
    • Clicca su 'Estrai tutto.
    • Clicca di nuovo su Estrai quando ti viene richiesto.
  5. 5
    Scarica e installa PackHack. Questo programma è necessario per poter salvare la tua ROM 3DS come nuovo file personalizzato:
  6. 6
    Apri la cartella di PackHack. Clicca due volte sulla cartella che hai estratto PackEnglishV12, poi sull’unica cartella all’interno e infine su PackHack'.
  7. 7
    Posiziona il tuo file 3DS all’interno della cartella PackHack. Copia il file selezionandolo e premendo la combinazione Ctrl+C, quindi premi Ctrl+V mentre ti trovi sulla cartella PackHack.
  8. 8
    Fai doppio clic su SetupUS. Si trova nella cartella PackHack. Così facendo il file 3DS inizierà l’estrazione.
  9. 9
    Copia l’intero contenuto della cartella. Quando l’installazione è completata, clicca su un file, premi Ctrl+A e poi Ctrl+C per copiare tutti i file della cartella PackHack.
  10. 10
    Incolla i file in una nuova cartella. Crea una nuova cartella nella stessa posizione di quella che avevi estratto, PackEnglishV12 (per esempio sul desktop), apri la cartella appena creata e premi Ctrl+V.
  11. 11
    Apri PK3DS. Fai doppio clic sul file “pk3d6”. In questo modo si aprirà la finestra del programma.
    • Se visualizzi una finestra pop-up che ti avvisa che “PK3DS” è un “programma sconosciuto”, clicca su “Maggiori informazioni”, poi su “Esegui comunque” in fondo alla finestra.
  12. 12
    Clicca su File. Si trova nell’angolo in alto a sinistra della finestra. Apparirà un menu a tendina.
  13. 13
    Clicca su Open. È una delle opzioni del menu a tendina.
  14. 14
    Apri la nuova cartella che hai appena creato. Per farlo, clicca due volte su di essa.
  15. 15
    Seleziona la ROM. Clicca sul tuo gioco per 3DS.
  16. 16
    Clicca su OK o Open. La ROM selezionata si aprirà sull’emulatore PK3DS.
  17. 17
    Casualizza il gioco. Una volta aperta la ROM 3DS sull’emulatore PK3DS potrai casualizzare specifici attributi del gioco in questione. Per farlo dovrai selezionare una voce in cima alla finestra (per esempio “ExeFS), scegliere un attributo (per esempio “Shiny Rate”) e modificare le opzioni che preferisci nella finestra che si aprirà.
  18. 18
    Quando salvi il file, lascia aperto l’emulatore PK3DS. Avrai bisogno di effettuare alcune operazioni per salvare la tua ROM come file personalizzato, quindi assicurati di non aver chiuso l’emulatore nel frattempo.
  19. 19
    Copia la cartella della ROM. Apri la cartella da te creata, seleziona la cartella ExtractedRomFS, quindi premi Ctrl+C.
  20. 20
    Incolla il file nella cartella PackHack. Riapri la cartella PackHack che si trova all’interno di PackEnglishV12, quindi premi Ctrl+V e scegli di rimpiazzare tutti i file in conflitto con lo stesso nome.
  21. 21
    Fai doppio clic su HackingToolkit. Si trova nella cartella PackHack. Così facendo aprirai una finestra Prompt dei Comandi.
  22. 22
    Ricostruisci il file 3DS del tuo gioco Pokémon. Lavora così sul Prompt dei Comandi: [1]
    • Digita d e premi Invio.
    • Digita un nome per la tua ROM Pokémon personalizzata, che sia unico e composto da una sola parola, senza spazi, poi premi Invio.
    • Premi un tasto qualsiasi quando richiesto.
  23. 23
    Gioca alla tua ROM personalizzata. Una volta completata la ricostruzione, potrai aprire la ROM casualizzata sul tuo emulatore preferito.
    Pubblicità

Consigli

  • Per rendere le cose più interessanti potresti combinare la casualizzazione con una sfida personale, per esempio la sfida Nuzlocke.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcune ROM per 3DS non possono essere avviate su un emulatore, specialmente se personalizzate. Se la tua ROM modificata non si apre dopo aver utilizzato PK3DS prova a ripetere il processo utilizzando una ROM differente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 38 702 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità