Gengar è un Pokemon unico, perché è uno dei pochi che si evolve durante uno scambio. Questo significa che per ottenere un Gengar dovrai scambiare un Haunter tra due allenatori; una volta scambiato, l'Haunter si evolverà in Gengar. È importante imparare come scambiare i Pokemon non solo per ottenere un Gengar, ma per giocare a Pokemon in generale.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Catturare un Gastly o un Haunter

Gengar è l'evoluzione di Haunter, e non può essere trovato in giro. Questo significa che dovrai catturare un Gastly o un Haunter e farlo evolvere in Gengar con uno scambio.[1]

  1. 1
    Sconfiggi il Team Rocket in Celestopoli. Potrai farlo dopo aver sconfitto Erika e aver ottenuto la tua quarta medaglia. Sconfiggendo Giovanni e il Team Rocket otterrai la Spettrosonda, che ti permetterà di vedere i Pokemon Spettro che abitano la Torre Pokemon di Lavandopoli.[2]
  2. 2
    Entra nella Torre Pokemon. Adesso che hai la Spettrosonda, puoi entrare nella torre e non dover fuggire quando incontri un Pokemon Spettro.
  3. 3
    Scala la torre. Una volta entrato nella torre, procedi a nord e poi a est fino a vedere una scala. Sali per raggiungere il piano superiore.
  4. 4
    Sconfiggi Gary. Vai a nord e troverai il tuo rivale Gary. Dovrai affrontarlo. La squadra del tuo rivale cambierà a seconda del Pokemon di partenza che hai scelto. Ecco le possibili combinazioni:
    • Pidgeotto(LvL25), Kadabra(LvL20), Exeggcute(LvL22), Wartortle(LvL25), Growlithe(LvL23).
    • Pidgeotto(LvL25), Kadabra(LvL20), Exeggcute(LvL23), Gyarados(LvL22), Charmeleon(LvL25).
    • Pidgeotto(LvL25), Kadabra(LvL20), Ivysaur(LvL25), Gyarados(LvL23), Growlithe(LvL22).
  5. 5
    Continua a salire. Dopo aver battuto Gary vai a est, dove troverai un'altra scala. Sali per raggiungere il piano superiore.
  6. 6
    Cerca un Haunter. Il terzo piano è il primo dove troverai Pokemon selvatici. Le probabilità di incontrare un Haunter su ogni piano variano dall'1 al 15%; nei piani più alti le probabilità saranno maggiori. È molto più facile catturare un Gastly, ma il processo evolutivo richiederà di più, in quel caso.
    • Come alternativa alla cattura di un Haunter, puoi catturare un Gastly e farlo evolvere in Haunter al livello 25. Ricorda che sia Gastly sia Haunter sono Pokemon di tipo Spettro, e questo li rende immuni agli attacchi Normali, Lotta e Terra.
    • Se hai deciso di catturare un Gastly, dovrai farlo evolvere in Haunter prima di procedere.
  7. 7
    Cattura il Pokemon. Indebolisci l'Haunter o il Gastly e poi inizia a lanciare Pokeball. I Gastly sono molto facili da catturare e non dovrebbero darti problemi, ma gli Haunter potrebbero richiedere qualche sfera in più.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Evolvere l'Haunter

  1. 1
    Preparati allo scambio. Una volta catturato un Haunter, o aver fatto evolvere il tuo Gastly, dirigiti al Centro Pokemon più vicino e sali al secondo piano.
    • Se è la prima volta che sali al secondo piano, un personaggio ti spiegherà brevemente il sistema di scambio.
  2. 2
    Fai partire il processo di scambio. Parla con il terzo personaggio e scegli "Centro Scambi", poi salva la tua partita. Ricorda, dovrai avere qualcuno con cui scambiare con un cavo link per Gameboy Advance o con la connessione di rete senza fili. Assicurati che i dispositivi siano connessi, prima di procedere.
  3. 3
    Scegli il compagno di scambio. Scegli di diventare il capo di un gruppo o di partecipare a un gruppo. Inizia lo scambio e premi “Ok”; raggiungerai una stanza dove vedrai l'altro giocatore.
    • L'altro giocatore dovrà selezionare l'opzione opposta. Se per esempio tu hai scelto "Diventa capo", l'altro giocatore dovrà scegliere "Partecipa a gruppo".
  4. 4
    Inizia lo scambio. Siedi sulla sedia e premi "A" per iniziare lo scambio.
  5. 5
    Scegli il tuo Haunter e scambialo con il tuo amico. Quando lo scambio sarà completato, l'Haunter si evolverà immediatamente in Gengar. Fatti restituire il Gengar dal tuo amico ripetendo il processo di scambio.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Madeleine Flamiano
Co-redatto da:
Appassionata di Giochi di Ruolo
Questo articolo è stato co-redatto da Madeleine Flamiano. Madeleine Flamiano è una editor di wikiHow che vive a Berkeley, in California. Si occupa inoltre di organizzazione team, copyediting e critica cinematografica per il sito Incluvie. Ha 12 anni di esperienza nell'ambito del sostegno dell'alfabetizzazione e delle arti creative, interessandosi ad attività di tutoraggio, insegnamento, scrittura, pubbliche relazioni e supporto a enti non profit. Ha scritto sette romanzi sotto pseudonimo e ama tutti i generi della letteratura di evasione, da piacevoli fantasy a fantascienza hard boiled. Il suo percorso professionale è iniziato nell'organizzazione NaNoWriMo, in cui ha scritto e condotto una serie sulla creazione di mondi immaginari. Si è laureata in Inglese con specializzazione in letteratura al Mills College, dove ha seguito anche corsi di filosofia. Questo articolo è stato visualizzato 22 643 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità