X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 23 616 volte
Catturare Lugia giocando a Pokémon Argento SoulSilver non è poi così difficile, anche senza ricorre a dei trucchi. Questo articolo spiega come riuscire a catturare Lugia giocando alla versione Argento SoulSilver dei Pokémon senza barare.
Passaggi
-
1Procurati tutto l'equipaggiamento di cui hai bisogno. Devi avere già ottenuto la "Campana d'Argento" dalla "Ragazza Kimono" che hai incontrato nella città di "Amarantopoli". Dovrai procurarti anche uno strumento "Aladargento" e un Pokémon che conosca le mosse "Surf", "Mulinello", "Cascata", "Spaccaroccia" (opzionale) e "Forza".
- L'arcipelago delle "Isole Vorticose" è privo di luce naturale, quindi avere un Pokémon che conosca la mossa "Flash" potrebbe essere utile.
- È molto utile avere in squadra anche un Pokémon che conosca mosse che alterano lo stato (per esempio, che inducano il "Sonno", la "Paralisi" o il "Congelamento").
- Procurati un ampio numero di "Ultra Ball".
- Assicurati che i Pokémon della tua squadra abbiano raggiunto almeno il livello 40.
- Procurati un ampio numero di "Repellenti" per evitare di attirare molti Pokémon selvaggi lungo il cammino e dover combattere con loro.
- Anche un Pokémon forte di tipo Elettro o Ghiaccio ti sarà molto utile.
-
2Raggiungi la città di "Fiorlisopoli". È situata al confine orientale della regione di Johto.
-
3Dirigiti al "Centro Pokémon" e prosegui verso nord. Segui la linea della battigia finché non raggiungi il punto in cui iniziano le rocce.
-
4Usa la mossa "Surf" per raggiungere le "Isole Vorticose". Dirigiti sempre verso nord, finché non raggiungi una parete rocciosa o un gruppo di rocce, quindi prosegui verso est. Supera il primo bagnante e prosegui verso est finché non raggiungi nuovamente una parete rocciosa o un gruppo di rocce. A questo punto, dirigiti verso sud finché non incontri un vortice.
-
5Usa la mossa "Mulinello" per superare il vortice. L'arcipelago delle "Isole Vorticose" è situato subito dopo il vortice.
-
6Usa la mossa "Surf" per raggiungere l'ingresso della caverna. Per riuscire a raggiungere l'ingresso della caverna che si trova a nord, dovrai usare la mossa "Surf" e raggiungere l'altro lato della grotta.
-
7Inoltrati nella caverna. Segui queste istruzioni per addentrarti all'interno della grotta:
- Usa la mossa "Flash" per illuminare il percorso;
- Spostati verso l'alto, quindi vai a destra;
- Continua a camminare verso destra finché non incontri una parete;
- Adesso cammina verso l'alto, quindi usa la scala a pioli per scendere nei livelli più bassi della caverna;
- Dirigiti verso il basso e segui il percorso finché non incontrerai un'altra scala sulla destra;
- Scendi dalla scala a pioli e prosegui verso il lato inferiore dello schermo, quindi imbocca il percorso che si snoda verso destra;
- Continua a camminare verso il basso finché non incontri un uomo anziano.
-
8Usa lo strumento "Aladargento" per proseguire. Se possiedi questo strumento speciale, l'uomo anziano ti permetterà di passare.
-
9Dirigiti verso il basso ed entra nella caverna al cui interno è presente un'imponente cascata. All'interno della grotta troverai anche alcune "Caramelle rare".
-
10Entra nella caverna che trovi alla fine del percorso in discesa. All'interno, troverai un gruppo di "Ragazze Kimono" che ti parleranno prima di eseguire una danza per invocare Lugia.
- All'interno di questa grotta avverrà il combattimento fra te e Lugia. A questo punto, potrebbe essere saggio salvare la partita.
-
11Usa la mossa "Surf" per avvicinarti a Lugia. Lugia uscirà dal centro del piccolo laghetto presente nella grotta.[1]
-
12Cattura Lugia. Usa mosse che causano delle alterazioni allo stato del Pokémon, come "Congelamento" o "Sonno", per avere più probabilità di riuscire a catturare Lugia. Anche le mosse che inducono la "Paralisi" possono essere di aiuto; tuttavia, in questo caso non avrai un grande incremento delle probabilità di riuscire a catturare Lugia. Usa tutte le "Scuro Ball" e "Ultra Ball" che hai a disposizione o che riesci a trovare. Se non hai a disposizione queste Poke Ball, concentrati sulle "Sub Ball" e "Rete Ball".[2]
- Cerca di portare con te molte "Pozioni" e "PP-Su".
- Tieniti pronto a usare una "Fune di fuga", in modo da poter uscire rapidamente dalla caverna senza dover seguire il percorso labirintico al ritorno. Prima di usare la fune, ricordati di curare tutti i Pokémon della tua squadra.
Pubblicità
Consigli
- Lugia è presente anche nella versione "Oro HeartGold" del videogioco dei Pokémon, ma in questo caso il suo livello sarà 70 e dovrai andare a "Plumbeopoli" prima di poterla incontrare.
- Se hai a disposizione una "Master Ball", non usarla per tentare di catturare Lugia. Conservala per catturare Mewtwo quando lo incontrerai all'interno della "Grotta Celeste".
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 616 volte