wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 39 964 volte
Nella serie di giochi Pokemon, le "Zone Safari" sono aree uniche speciali di ogni gioco in cui puoi catturare Pokemon rari che non puoi trovare in nessuna altra area del gioco. Nelle Zone Safari vigono sempre regole diverse dal resto del mondo di gioco - invece di combattere i Pokemon selvatici come faresti normalmente, dovrai usare con attenzione esche e deterrenti per far abbassare la guardia ai Pokemon e poterli catturare. Farlo può essere difficile, perciò conoscere alla perfezione le meccaniche della Zona Safari è fondamentale per il successo.
Passaggi
Muoversi nella Zona Safari
Combattere e Catturare Pokemon
-
1Considera le meccaniche di combattimento speciali della Zona Safari. Nella Zona Safari, avrai quattro opzioni durante la battaglia, diverse dalla quattro opzioni "normali". Queste opzioni sono: "usa esca", "usa una roccia", "usa una Safari ball" e "scappa". In alcuni giochi, l'"esca" è definita "cibo" e la "roccia" è chiamata "fango" - in entrambi i casi, la loro funzione è identica. In questa sottosezione, troverai una breve panoramica di queste nuove meccaniche di combattimento.[1]
- Nota che la funzione "scappa" mantiene la meccanica originale, per cui non sarà descritta.
-
2Usa un'esca per invogliare i Pokemon a non scappare. Nella zona Safari, non puoi attaccare i Pokemon che incontri, perciò l'elemento che determina se potrai catturarli o meno è se scapperanno. I Pokemon della Zona Safari sono più timidi di quelli normali e in alcuni casi scapperanno dopo poche mosse. Lanciare delle esche riduce le probabilità che i Pokemon scappino, dandoti più tempo per catturarli.
- Usare delle esche però ridurrà la probabilità di catturare un Pokemon con una safari ball. Trovare il giusto equilibrio perciò è difficile - più a lungo il Pokemon rimarrà in battaglia, più sarà difficile catturarlo.
-
3Usa delle pietre per aumentare la probabilità di cattura. Le rocce sono l'opposto delle esche: aumentano le probabilità di catturare un Pokemon. Dal momento che le safari ball che ti vengono assegnate nella zona Safari sono piuttosto deboli, "ammorbidire" il tuo bersaglio con una pietra o due può aiutarti molto a catturarlo.
- Considera però l'importante lato negativo: usare le rocce aumenterà anche le probabilità che un Pokemon scappi. In effetti, dopo aver ricevuto alcune rocce, un Pokemon scapperà quasi certamente - alcuni ancora prima. Perciò per usare le rocce in modo efficace è necessario trovare il giusto equilibrio.
-
4Usa delle safari ball per cercare di catturare i Pokemon. Come detto in precedenza, non puoi usare le sfere poké "normali" all'interno della Zona Safari. Sarai invece costretto a usare le safari ball, che sono piuttosto deboli, soprattutto quando hai a che fare con Pokemon di livello alto che sarebbe difficile catturare anche con le sfere poké più potenti. Sfortunatamente non c'è un modo per ottenere di più dalle safari ball, perciò la scelta migliore è semplicemente quella di lanciare una roccia o due prima di una safari ball e sperare.
- Nota che hai una scorta limitata di safari ball (cambia secondo il gioco, solitamente 30), perciò conservale per i Pokemon da catturare. Generalmente è meglio spendere le safari ball per i Pokemon che puoi trovare solo nella Zona Safari.
-
5In generale, cerca di catturare un Pokemon dopo aver lanciato una o due rocce. A meno che tu non sia disposto a studiare la matematica degli algoritmi usata nei giochi Pokemon per determinare la cattura (troverai più informazioni in seguito), le battaglie nella Zona Safari possono essere una scienza inesatta frustrante. Come regola molto generale, hai le probabilità migliori di catturare un Pokemon dopo averlo colpito con una roccia o due. Preparati al fallimento però, perché avere successo nella Zona Safari può essere difficile anche se aumenterai al massimo le tue probabilità.
- Nota che le safari ball sono deboli se paragonate al resto delle sfere che puoi usare nel gioco. Inoltre, i Pokemon particolarmente rari della Zona Safari sono estremamente difficili da catturare.[2] Questo può portare a situazioni molto frustranti - possono ad esempio essere necessari 20 o più tentativi per catturare un Pokemon molto raro come Clefairy.
Pubblicità
Consigli Generali
-
1Usa i tuoi passi limitati con attenzione. È importante capire che non ti è permesso rimanere nella Zona Safari per sempre. Avrai invece un numero di passi limitati all'interno della zona (anche se procedi in bicicletta). Quando hai terminato i passi, sarai trasportato all'esterno della zona. Questo significa che dovrai pianificare il tuo percorso nella zona con attenzione. Dirigiti direttamente nell'area che contiene i Pokemon che vuoi provare a catturare e usa i passi che ti rimangono solo per cercarli. Ti sarà utile consultare una mappa della Zona Safari prima di entrare, per decidere il percorso da seguire.
- Bulbapedia, un'enciclopedia online sui Pokemon creata dalla comunità di utenti, offre molte informazioni sulle Zone Safari di ogni gioco, incluse mappe e guide che spiegano dove cercare i Pokemon in ogni zona. Leggi l'articolo sulla Zona Safari di Bulbapedia per iniziare.[3]
- Nota che non c'è limite di passi nelle Zone Safari delle versioni HeartGold e SoulSilver.[4]
-
2Preparati a pagare il prezzo d'ingresso. Entrare nella zona Safari ha un costo in denaro del gioco - non è molto, ma vale la pena citarlo. Dovrai pagare ogni volta che vorrai entrare nella Zona. In altre parole, se la tua visita alla zona terminerà per una qualunque ragione, dovrai pagare di nuovo per rientrare.
- In tutti i giochi della serie, il prezzo di ingresso è rimasto sempre lo stesso: 500 P. Questo vale anche per la Grande Palude in Pokemon Diamante/Perla/Platino, che tecnicamente non è una Zona Safari, ma ha meccaniche molto simili.
- Una strategia intelligente è quella di salvare la partita prima di entrare nella Zona Safari. In questo modo, se non catturerai alcun Pokemon desiderato, potrai caricare per evitare di dover pagare di nuovo.
-
3Valuta se studiare le meccaniche di cattura. In Pokemon, la probabilità di catturare un certo Pokemon quando lanci una sfera Poké è determinata da un'equazione matematica che tiene in considerazione molte variabili, come PS rimanenti, effetti negativi che affliggono il Pokemon, e altro. I giocatori più appassionati di Pokemon hanno analizzato queste equazioni per ogni gioco, per determinare i modi migliori per catturare i Pokemon. Anche se le specifiche equazioni di ogni gioco sono troppo complesse per essere trattate in questa sede, un ottimo punto di partenza è l'articolo probabilità di cattura di Bulbapedia, che contiene le equazioni di cattura di tutti i giochi e una sezione di come le meccaniche della Zona Safari influenzano la cattura.
- Come esempio del tipo di equazione usata nel gioco per determinare la cattura di un Pokemon, considera l'equazione usata dai giochi di seconda generazione (Oro e Argento):
a = max((3 × PSmax - 2 × PSattuali) × probabilitàmodificata / (3 × PSmax), 1) + bonusstatus
dove PSmax sono i PS massimi del Pokemon, PSattuali sono i PS attuali del Pokemon, probabilitàmodificata è la probabilità di cattura del Pokemon modificata dalla sfera usata (ogni Pokemon e ogni sfera modifica questo valore in un certo modo, e bonusstatus è il modificatore per gli stati negativi (sonno e congelamento valgono 10, gli altri 0).[5] Quando lanci una sfera, viene generato un numero casuale tra 0 e 255. Se questo numero è inferiore o uguale ad A, il Pokemon viene catturato.
Pubblicità - Come esempio del tipo di equazione usata nel gioco per determinare la cattura di un Pokemon, considera l'equazione usata dai giochi di seconda generazione (Oro e Argento):
Catturare i Pokemon nella Zona Safari di Kanto
Nella sezione seguente, parleremo dei Pokemon rari di tutte le zone Safari e daremo consigli specifici se possibile. Per mantenere queste tabelle di dimensioni ragionevoli, abbiamo incluso solo i Pokemon più rari di ogni area - per maggiori informazioni, consulta le guide della Zona Safari su Serebii.net e Bulbapedia.
Area | Indicazioni | Pokémon Raro/ Frequenza di Apparizione | Note |
---|---|---|---|
Area 1 | L'area con l'ingresso della Zona Safari. | Chansey 1%, Scyther (solo Rosso) 4%, Pinsir 4% (solo Blu), Parasect 5%, | |
Area 2 | A nordest dell'Area 1. | Kangaskhan 4%, Scyther (solo Rosso) 1%, Pinsir (solo Blu) 1%, Parasect 5% | |
Area 3 | A nordovest della casa dove è possibile riposare nell'Area 2. | Tauros 1%, Chansey 4%, Rhyhorn 15%, Dratini 25% | Per catturare Dratini e altri Pokemon acquatici preziosi in quest'area, usa un Super Amo. |
Area 4 | A sud nella zona nordovest dell'Area 3. | Doduo 15%, Exeggcute 20%, Tauros 4%, Kangaskhan 1%, Dratini 25% |
Area | Indicazioni | Pokémon Raro/ Frequenza di Apparizione | Note |
---|---|---|---|
Area 1 | L'area con l'ingresso della Zona Safari. | Chansey 1%, Scyther (Red only) 4%, Pinsir 4% (Blue only), Parasect 5%, Dratini 15%, Dragonair 1% | Per catturare Dratini e altri Pokemon acquatici preziosi, usa un Super Amo. |
Area 2 | A nordest dell'Area 1. | Kangaskhan 4%, Scyther (solo RossoFuoco) 1%, Pinsir (solo VerdeFoglia) 1%, Parasect 5%, Dratini 15%, Dragonair 1% | |
Area 3 | A nordovest della casa dove è possibile riposare nell'Area 2. | Tauros 1%, Chansey 4%, Rhyhorn 20%, Venemoth 5%, Paras 15%, Dratini 15%, Dragonair 1% | |
Area 4 | A sud nella zona nordovest dell'Area 3. | Doduo 20%, Exeggcute 20%, Tauros 4%, Kangaskhan 1%, Venemoth 5%, Dratini 15%, Dragonair 1% | Leggi il consiglio precedente sui Pokemon acquatici. |
Catturare i Pokemon nella Zona Safari di Hoenn
Nota che la Zona Safari di Hoenn nella Generazione 6 (Rubino Omega\ Zaffiro Alfa) non sarà descritta in questo articolo, perché al giocatore è permesso scontrarsi normalmente con i Pokemon in quella zona.
Area | Indicazioni | Pokémon Raro/ Frequenza di Apparizione | Note |
---|---|---|---|
Area 1 | L'area con l'ingresso della Zona Safari. | Wobuffet 10%, Doduo 10%, Girafarig 10%, Pikachu 5% | |
Area 2 | A ovest dell'Area 1. | Gloom 5%, Wobuffet 10%, Doduo 10%, Girafarig 10%, Pikachu 5% | |
Area 3 | A nord dell'Area 2. | Pinsir 5%, Dodrio 5%, Doduo 15%, Gloom 15%, Rhyhorn 30%, Golduck 5% | Per trovare Golduck dovrai usare Surf, non un amo. |
Area 4 | A norde dell'Area 1. | Heracross 5%, Natu 15%, Xatu 5%, Phanphy 30% | |
Area 5 | A est dell'Area 1. Disponibile solo in Smeraldo dopo essere entrato nella Hall of Fame. | Hoothoot 5%, Spinarak 10%, Mareep 30%, Aipom 10%, Gligar 5%, Snubbull 5%, Stantler 5%, Quagsire 1%, Octillery 1% | Quagsire richiede Surf, Octillery richiede un Super Amo. |
Area 6 | A nord dell'Area 5. Disponibile solo in Smeraldo dopo essere entrato nella Hall of Fame. | Hoothoot 5%, Ledyba 10%, Pineco 5%, Hondour 5%, Militank 5% |
Catturare Pokemon nella Grande Palude di Sinnoh
Anche se la riserva Pokemon di Sinnoh ha un nome diverso, funziona in modo virtualmente identico alle Zone Safari delle altre regioni.
Area | Indicazioni | Pokémon Raro/ Frequenza di Apparizione | Note |
---|---|---|---|
Tutte le aree | Quagsire 5%, Gyarados 15%, Whiscash 40% | I Pokemon acquatici nella Grande Palude hanno le stesse probabilità di apparire in tutte le aree. Quagsire richiede Surf: Gyarados e Whiscash richiedono l'uso di un Super Amo. | |
Aree 1 e 2 | L'Area 1 si trova nella zona nordovest della Grande Palude. L'Area 2 a nordest. | Azurill 1%, Starly 10%, Budew 10% | Starly e Budew non compaiono di notte. |
Aree 3 e 4 | L'Area 3 si trova nella zona centro-ovest della Grande Palude. L'area 4 si trova a est. | Marill 15%, Hoothoot 20%, Quagsire 15%, Wooper 20% | Hoothoot compare solo di notte. |
Aree 5 e 6 | L'Area 5 si trova nella zona sudovest della Grande Palude. L'area 6 si trova a sudest della Grande Palude. | Hoothoot 20%, Marill 15%, Starly 10%, Quagsire 15%, Wooper 20%, Budew 10% | Hoothoot compare solo di notte. Budew non compare di notte. |
Catturare i Pokemon nella Zona Safari di Johto
Nota che la Zona Safari non è disponibile nella Generazione 2 (Oro/Argento) ma è disponibile nei giochi di quarta generazione che fanno visita a Johto (HeartGold/SoulSilver). Nota anche che in questa Zona Safari il giocatore può disporre le sei diverse aree come preferisce. Infine, per molte delle aree della Zona Safari di Johto le probabilità di apparizione non sono note - sono inclusi solo i dati delle aree conosciute. Leggi Bulbapedia per maggiori informazioni.[6]
Area | Pokémon Raro/ Frequenza di Apparizione | Note |
---|---|---|
Piccok | Vigoroth 10%, Lairon 10%, Zangoose 10%, Spheal 10%, Bronzor 10% | |
Deserto | Spinda 10%, Trapinch 10%, Vibrava 10%, Cacnea 10%, Cacturn 10%, Hippopotas 10%, Carnivine 10% | |
Pianura | Zigzagoon 10%, Lotad 10%, Surskit 10%, Manectric 10%, Zangoose 10%, Shinx 10% |
Avvertenze
- Ricorda - hai un numero di "passi" limitato all'interno della Zona Safari, non un intervallo di tempo limitato. Perciò, puoi impiegare tutto il tempo che ti serve per controllare i tuoi movimenti con attenzione.
- Di nuovo, i dati nelle tabelle precedenti riportano solo i Pokemon più rari di ogni area. Incontrerai molti altri Pokemon nelle tue visite alla Zona Safari.
Riferimenti
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Kanto_Safari_Zone
- ↑ https://strategywiki.org/wiki/Pok%C3%A9mon_Red_and_Blue/Safari_Zone
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Safari_Zone
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Johto_Safari_Zone#Areas
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Catch_rate#Capture_method_.28Generation_II.29
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Johto_Safari_Zone#Areas