Questo articolo è stato co-redatto da Madeleine Flamiano. Madeleine Flamiano è una editor di wikiHow che vive a Berkeley, in California. Si occupa inoltre di organizzazione team, copyediting e critica cinematografica per il sito Incluvie. Ha 12 anni di esperienza nell'ambito del sostegno dell'alfabetizzazione e delle arti creative, interessandosi ad attività di tutoraggio, insegnamento, scrittura, pubbliche relazioni e supporto a enti non profit. Ha scritto sette romanzi sotto pseudonimo e ama tutti i generi della letteratura di evasione, da piacevoli fantasy a fantascienza hard boiled. Il suo percorso professionale è iniziato nell'organizzazione NaNoWriMo, in cui ha scritto e condotto una serie sulla creazione di mondi immaginari. Si è laureata in Inglese con specializzazione in letteratura al Mills College, dove ha seguito anche corsi di filosofia.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 106 536 volte
In Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, esistono tre Pokemon leggendari: Articuno, Zapdos e Moltres. Articuno è un pokemon di tipo "Ghiaccio/Volante" e lo troverai all'interno delle "Isole Spumarine", lungo il percorso 20. Zapdos è un pokemon di tipo "Elettro/Volante" e potrai catturarlo all'interno della "Centrale Elettrica", all'entrata situata nel "Tunnel Roccioso". Moltres è un pokemon di tipo "Fuoco/Volante" e lo troverai in cima al "Monte Brace", situato su "Primisola". Questi Pokemon selvaggi sono molto forti, quindi assicurati di portare con te almeno 30 "Ultra Ball".[1]
Passaggi
Articuno
-
1Troverai Articuno all'interno delle "Isole Spumarine". Articuno è un pokemon leggendario di tipo "Ghiaccio/Volante". È il più debole dei tre pokemon leggendari, ma, a differenza di Moltres, non è altrettanto facile da catturare. Vola fino alla città di "Fucsiapoli", quindi usa la mossa "Surf" per dirigerti verso sud e accedere al percorso 19. Una volta giunto a destinazione, usa la mossa "Surf" per dirigerti verso sinistra e imboccare il percorso 20 verso le "Isole Spumarine". Una volta arrivato, entra nell'arcipelago. Per raggiungere Articuno, dovrai passare attraverso un labirinto di ghiaccio e rapide.[2]
- Per raggiungere Articuno, hai bisogno che i tuoi pokémon conoscano le mosse "Forza" e "Surf". Lungo la strada dovrai risolvere un complicato puzzle ambientale che coinvolge lo spostamento di alcune rocce.[3]
-
2Sii pronto. Porta con te alcune unità di "Repellente" per evitare di essere attaccato da altri pokemon selvaggi. Assicurati inoltre di disporre di almeno 30 "Ultra Ball". Anche se Articuno è il pokemon leggendario più debole dei tre, rimane comunque molto forte. Se nel bel mezzo del combattimento dovessi finire la scorta di "Ultra Ball", non sarai più in grado di catturare Articuno.
- Prima di dare inizio allo scontro, salva sempre i tuoi progressi di gioco. Dopo aver individuato Articuno, assicurati di salvare la partita prima di provare a catturarlo. In questo modo ti garantirai la possibilità di riprovare nel caso il primo tentativo non dovesse andare a buon fine.
-
3Valuta di inserire nella tua squadra "Seel" o "Dewgong". Questi due pokemon subiscono 1/8 dei danni normalmente inflitti dagli attacchi di tipo "Ghiaccio" e Articuno possiede solo l'attacco "Geloraggio". Prova a catturare un esemplare di "Seel" all'interno della caverna che incontri lungo il percorso per arrivare ad Articuno.
- Per semplificare la battaglia, consegna a "Seel" o a "Dewgong" lo strumento "Avanzi". Quando un pokemon possiede lo strumento "Avanzi" è in grado di recuperare gradualmente i punti salute persi durante lo scontro. Puoi trovare lo strumento "Avanzi" lungo i percorsi 12 e 16, nascosto nel punto in cui incontrerai un esemplare di "Snorlaxes" che dorme.[4]
-
4Cattura Articuno. Il metodo più sicuro per catturare questo pokemon leggendario consiste nell'indebolirlo finché la barra dei punti salute non diventa di colore rosso per poi utilizzare un attacco che causi l'alterazione del suo stato. Gli attacchi che causano il "Congelamento" o il "Sonno" sono i migliori. Tuttavia gli attacchi che causano la "Paralisi" potrebbero essere la strada più semplice da percorrere perché si tratta di un'alterazione di stato che non subisce variazioni durante lo svolgimento del combattimento. Continua a lanciare le tue "Ultra Ball" fino a bloccarlo e assicurati di non indebolirlo troppo o di mandarlo ko prima di riuscire a catturarlo.
- Evita gli attacchi che generano un'alterazione di stato di tipo "Avvelenamento" o "Scottatura" poiché causa un danno continuo al pokemon in oggetto. In caso contrario correrai il rischio di uccidere Articuno prima di poterlo catturare.
Pubblicità
Zapdos
-
1Trova Zapdos all'interno della "Centrale Elettrica". Zapdos è il pokemon leggendario più difficile da catturare, ma è relativamente semplice da trovare.[5] Una volta ottenuta la mossa speciale "Surf" all'interno della "Zona Safari", vola fino all'entrata situata nel "Tunnel Roccioso", quindi cammina verso l'alto in direzione della macchia erbosa. A questo punto attraversa la recinzione aperta e usa la mossa "Surf" dirigendoti verso il basso lungo il fiume che porta alla "Centrale Elettrica". Una volta giunto a destinazione, entra nella "Centrale Elettrica" e procedi in senso antiorario all'interno dell'edificio finché non raggiungi Zapdos.
- Saprai di aver individuato Zapdos quando vedi apparire un uccello pokemon in piedi lungo il percorso, al di fuori della schermata dei combattimenti.
-
2Preparati per la lotta. Assicurati di avere con te almeno 35 "Ultra Ball", inoltre valuta di utilizzare una "Master Ball" se desideri che Zapdos faccia assolutamente parte della tua squadra di pokemon. Dato che incontrerai numerosi pokemon molto forti di tipo "Elettro", porta con te anche un paio di unità di "Repellente" per poterti muovere più facilmente all'interno della centrale.
-
3Porta con te un pokemon in grado di resistere alla mossa "Perforbecco". Si tratta dell'unico attacco usato da Zapdos, pertanto avere a disposizione un pokemon resistente a questa mossa semplificherà notevolmente il combattimento. I pokemon "Geodude" e "Graveler" sono perfetti per questo scopo: sono resistenti a tutti gli attacchi di tipo "Volante", possiedono forti difese e sono immuni alla mossa "Tuononda". Non utilizzare questo pokemon per farti strada all'interno della "Centrale Elettrica", preservalo per il combattimento con Zapdos.
- Consegna al tuo pokemon lo strumento "Avanzi". Gli consentirà di recuperare l'energia persa durante la battaglia.
- Se disponi dei pokemon "Geodude" o "Graveler", utilizza più volte la mossa "RicciolScudo". In questo modo ne incrementerai ulteriormente le difese.
-
4Cattura Zapdos. Questo combattimento si rivelerà veramente molto difficile, ma non disperare, ce la farai! Dopo aver individuato Zapdos, assicurati di salvare i progressi di gioco prima di affrontarlo in combattimento. Durante lo scontro devi portare la sua barra di energia nella zona rossa per poi utilizzare un attacco che procuri un'alterazione di stato di tipo "Sonno", "Paralisi" o "Congelamento". Quando il pokemon è sufficientemente debole, inizia a lanciare le tue "Ultra Ball", senza fermarti, finché non lo hai catturato.
- Al termine della battaglia, salva la tua partita per non perdere tutto il lavoro eseguito finora!
Pubblicità
Moltres
-
1Cerca Moltres sulla vetta del "Monte Brace". Moltres è il pokemon leggendario più semplice da catturare, ma richiede molto tempo per essere individuato e la strada che ti conduce a lui è fitta di ostacoli. Per prima cosa assicurati di aver battuto il settimo capo palestra di "Isola Cannella" e di ottenere il "Tri-Pass" da Bill. Individua la strada per "Primisola" (partendo da "Settipelago"), quindi dirigiti sulla cima del "Monte Brace". Per poter superare gli ostacoli sparsi lungo il cammino, dovrai portare con te dei pokemon che conoscano le mosse "Surf", "Forza" e "Spaccaroccia".
- Moltres è l'unico pokemon leggendario la cui posizione differisce rispetto a quella originale delle versioni "Rosso" e "Blu" del gioco. In tali versioni puoi trovare Moltres lungo "Via Vittoria".[6]
- Le mosse speciali "Surf", "Forza" e "Spaccaroccia" possono essere apprese solo da alcuni pokemon. Se non le hai ancora acquisite, scopri dove trovare tutte le mosse speciali presenti nel gioco.
-
2Fatti trovare pronto. Assicurati di disporre di almeno 30 "Ultra Ball". Inoltre porta con te alcune unità di "Repellente Max", dato che la strada per arrivare a Moltres è lunga e costellata di numerosi pokemon selvaggi molto forti.
-
3Porta con te un pokemon dotato dell'abilità "Fuocardore". Questo accorgimento renderà il pokemon in oggetto immune agli unici due tipi di attacchi usati da Moltres. In questo modo il combattimento risulterà molto più semplice e Moltres non sarà più in grado di farti alcun male![7]
- Il pokemon "Vulpix" possiede l'abilità "Fuocardore", così come "Ponyta". Puoi catturare quest'ultimo proprio all'esterno del "Monte Brace", dove incontrerai Moltres. Il pokemon "Ponyta" è immune agli attacchi di Moltres per tutta la durata del combattimento, pertanto il suo livello e il suo numero di punti energia non avranno importanza.
-
4Cattura Moltres. Assicurati di salvare i progressi di gioco prima di iniziare il combattimento. Il metodo più efficace per catturare Moltres consiste nel portare il suo livello di energia fino alla zona rossa del relativo indicatore, per poi utilizzare un attacco che procuri un'alterazione di stato di tipo "Congelamento", "Sonno" o "Paralisi". Una volta che Moltres si sarà sufficientemente indebolito, potrai iniziare a lanciare le tue "Ultra Ball" finché non lo avrai catturato.Pubblicità
Consigli
- Non aver paura di usare le "Master Ball". Assicurati semplicemente di volere questi Pokemon a tutti i costi!
- Per riuscire a catturare questi Pokemon, avrai la necessità di conoscere alcune mosse speciali: "Spaccaroccia" , "Forza" e "Surf".
- Se, prima di darti la possibilità di catturarlo, uno dei Pokemon in oggetto dovesse morire, spegni il videogioco, riavvialo e riprova caricando il tuo ultimo salvataggio. Adesso sai perché è molto importante salvare sempre i tuoi progressi di gioco prima di affrontare ogni singolo Pokemon leggendario.
- Non riuscire a catturare questi Pokemon al primo tentativo può essere molto frustrante, ma perseverando riuscirai a raggiungere il tuo scopo. La cattura di questi Pokemon speciali è un processo che necessita di molto tempo e pazienza.
- La mossa "Tuononda" di Zapdos può paralizzare il tuo Pokémon. La mossa "Lanciafiamme" di Moltres può bruciarlo, mentre la mossa "Geloraggio" di Articuno può congelarlo.
Avvertenze
- Fai attenzione alla mossa "Tuononda" di Zapdos, provoca la paralisi dei tuoi Pokemon.
- Fai attenzione alla mossa "Geloraggio" di Articuno, potrebbe congelare il tuo Pokemon.
- Fai attenzione alla mossa "Lanciafiamme" di Moltres, può bruciare i tuoi Pokemon.
- Non utilizzare un tipo di attacco che può avvelenare o bruciare i Pokemon. Queste mosse potrebbero mettere ko i Pokemon leggendari prima di darti la possibilità di catturarli!
- Prima di affrontare un Pokemon leggendario salva sempre i tuoi progressi di gioco. In questo caso, se dovessi abbandonare la partita perché ti senti troppo frustrato, non perderai i dati non salvati! Inoltre, se non dovessi riuscire a catturare il Pokemon al primo tentativo, questo accorgimento ti darà la possibilità di riavviare la partita in ogni momento e riprovare. In aggiunta assicurati di salvare immediatamente la tua partita non appena hai catturato ciascuno dei Pokemon leggendari. In questo modo il tuo duro lavoro non sarà stato vano!
- Durante le competizioni ufficiali, l'utilizzo di codici Gameshark per catturare un Pokemon, sarà subito evidente. Pertanto usali solo se non sei interessato a parteciparvi.
Riferimenti
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Legendary_birds
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=BUhyuG69ADQ
- ↑ www.serebii.net/fireredleafgreen/legendary.shtml
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/In-battle_effect_item
- ↑ http://www.gamefaqs.com/gba/918915-pokemon-firered-version/answers/40685-why-is-it-so-difficult-to-catch-the-3-legendary-birds
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Legendary_birds#Pok.C3.A9mon_FireRed_and_LeafGreen
- ↑ http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Moltres_(Pok%C3%A9mon)