Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 637 volte
I membri della propria famiglia sono spesso la scelta migliore quando si tratta di chiedere aiuto per una spesa inaspettata. Chiedere denaro mette spesso in imbarazzo, ma essere onesti sul motivo per cui si ha bisogno di soldi rende le cose più semplici. Discuti con calma e seriamente con la tua famiglia sulla cifra che ti serve e sulle modalità con cui la restituirai. Metti l’accordo per iscritto, così che tutti siano sicuri di aver compreso e accettato ogni condizione.
Passaggi
Prepararsi a Chiedere Soldi alla Famiglia
-
1Fai i conti, prima di chiedere soldi. Riserva un po' di tempo ad analizzare le tue abitudini finanziarie. Osserva con attenzione le bollette e le spese mensili. Trova modi per contenere le spese e guadagnare più soldi. Avvia un budget personale per tenere traccia delle tue finanze ogni mese.[1]
- Dovrai sapere quanto più possibile sulla tua posizione finanziaria per presentare un caso convincente alla tua famiglia.
- Per esempio, se noti che stai spendendo troppi soldi mangiando al ristorante, scegli di cenare a casa usando ingredienti economici.
-
2Chiedi un prestito a persone di fiducia. La maggior parte delle persone che ha bisogno di chiedere soldi si rivolge per prima cosa ai propri genitori. Hai un buon rapporto con loro? Perfetto! Tu e il membro della famiglia a cui ti rivolgi dovete avere estrema fiducia l’uno nell’altro ed essere in grado di parlare apertamente. Chiedere a un cugino lontano non sarebbe la scelta appropriata, a meno che non abbiate un legame forte.[2]
- Più fiducia c’è tra te e l’altro, maggiori sono le probabilità che quest’ultimo ti conceda il prestito.
- Puoi inviare una lettera o fare una telefonata, ma una conversazione faccia a faccia è di certo il modo più efficace.
-
3Evita di chiedere a chi non ha una posizione economica stabile. Prendi del tempo per pensare alla situazione economica dell’altra persona. Chiedere a qualcuno che non è stabile economicamente, non ha un lavoro fisso o ha spese mediche importanti è irrispettoso. Cerca di non insistere con qualcuno che è già sotto pressione per affari propri.[3]
- La persona di cui ti fidi di più potrebbe essere il tuo migliore amico, ma non è il caso di chiedere a quest’ultimo se ha già difficoltà con le proprie spese.
Pubblicità
Definire il Prestito
-
1Spiega perché ti serve un prestito. Di’ alla persona in questione che hai bisogno di parlarle di una faccenda seria. Scegli un posto tranquillo e dedica tempo a spiegarle il motivo esatto per cui hai bisogno di soldi. Assicurale in maniera onesta che la fiducia e i contatti resteranno saldi anche se si rifiutasse di concederti il prestito.[4]
- Per esempio, potresti dire: “Ho dovuto affrontare una spesa considerevole per pagare le tasse universitarie e ora non mi resta abbastanza denaro per pagare l’affitto, questo mese”.
-
2Chiedi la cifra esatta di cui hai bisogno. Laddove possibile, è opportuno presentare una copia delle spese, come la ricevuta di una bolletta o il contratto di affitto. Chiedere più di quanto hai bisogno è inopportuno, ma chiedere un secondo prestito perché hai chiesto troppo poco ti fa passare per irresponsabile.[5]
- Per esempio, puoi dire: “Vorrei chiederti 20€ in prestito per andare al concerto questo fine settimana”.
-
3Crea un budget di spesa per prestiti considerevoli. Quando hai bisogno di chiedere in prestito molto denaro per pagare più bollette o un prestito per il lavoro, prenditi del tempo per descrivere come impiegherai i soldi. Stilare un piano chiaro e conciso può convincere la persona che sei affidabile. Ciò è anche un ottimo modo per assicurarti che le tue spese siano in ordine.[6]
- Per esempio, il budget potrebbe indicare: “200€ per la bolletta elettrica, 100€ per le spese alimentari e 50€ per i trasporti”.
-
4Spiega quanto tempo ci vorrà per saldare il debito. Stila un budget personale o un piano finanziario per avere un’idea dei tempi. Ciò dipende dalla grandezza del prestito e da quanto hai a disposizione al mese. Potresti dover rivedere il budget e tagliare le spese per ripagare il debito al più presto.[7]
- Per esempio, una somma piccola pari al costo di una cena si ripaga in una settimana, ma ripagare un prestito finanziario richiede mesi o addirittura anni.
- Chiedere soldi dovrebbe essere considerato alla stregua di una richiesta di prestito finanziario, indipendentemente dalla somma o dal rapporto con l’altra persona.
-
5Stabilisci un piano per saldare il debito. Discuti ogni quanto tempo dovrai restituire parte del denaro. Se chiedi in prestito una cifra grossa, probabilmente non sarai in grado di ripagarla tutta subito. Discuti con la tua famiglia per stabilire la quantità minima che restituirai in un determinato periodo di tempo, per esempio ogni mese.[8]
- Stila un piano per tenere traccia. Non dimenticherai mai di ripagare il prestito o di includerlo nel tuo budget.
- Sii creativo! I membri della famiglia accettano anche lavoretti come tagliare il prato per essere ripagati. Chiedere non costa nulla.
-
6Proponi di pagare degli interessi. Ricorda che l’altra persona sta accettando di correre un rischio anziché usare il denaro a suo piacimento. Pensa a quanti interessi otterrebbero se depositassero quel denaro in banca per un mese. Stabilisci un tasso di interesse basso, come 1-2%, e aggiungilo a quanto gli devi ogni mese.[9]
- L’interesse è un modo positivo di dimostrare apprezzamento verso l’aiuto ottenuto da parte del familiare.
-
7Pensa alle conseguenze dei ritardi nei pagamenti. Discuti cosa fare quando non potrai effettuare un pagamento in tempo. Spetta a te e alla tua famiglia decidere. Potrebbero ricordarti del pagamento oppure aggiungere un extra alla rata successiva. Trova qualcosa che ti motivi a mantenere le scadenze.[10]
- Per esempio, potresti fare un favore o un lavoro per la tua famiglia, come accudire il fratellino.
- Pensare alle conseguenze dimostra che ti stai comportando seriamente, il che può rendere più semplice comunicare apertamente su argomenti che altrimenti sarebbero difficili da trattare.
-
8Firma una lettera di credito. Su Internet puoi trovare numerosi esempi da stampare. Scrivi i dettagli che tu e la tua famiglia avete discusso, poi ognuno firmerà con il proprio nome. In questo modo la tua richiesta diventa un accordo concreto e vincolante.[11]
- Una copia cartacea è utile affinché tutti si sentano sicuri e non ci sia confusione in futuro.
-
9Continua a comunicare con la tua famiglia mentre saldi il debito. Resta in contatto con il membro della tua famiglia. Chiamalo di tanto in tanto come faresti normalmente per aggiornarlo su come sta andando. Se ci sono problemi nel ripagare il prestito, assicurati di dirlo. Potresti saltare una rata o trovare un piano di pagamento alternativo.[12]Pubblicità
Consigli
- Considera modi alternativi di ottenere denaro. Puoi optare per una linea di credito, un prestito personale, vendere oggetti o accettare lavoretti nel vicinato.
- Evita di contrattare con la tua famiglia. Stai chiedendo i loro soldi, quindi devi seguire le loro regole.
- A meno che una persona non dica che i soldi sono un regalo, trattali come un debito da saldare.
Avvertenze
- I soldi sono un argomento delicato per la maggior parte delle persone. Sii preparato ad affrontare la nascita di problemi nel vostro rapporto, se non sei aperto e onesto sulla tua situazione.
Riferimenti
- ↑ https://blog.mint.com/family/family-matters-asking-your-parents-for-money-111516/
- ↑ https://www.consumerismcommentary.com/rules-borrowing-money-friends-family/
- ↑ https://blog.mint.com/family/family-matters-asking-your-parents-for-money-111516/
- ↑ https://financialbestlife.com/how-to-ask-your-parents-for-money/
- ↑ http://articles.bplans.com/how-to-ask-friends-and-family-to-fund-your-business/
- ↑ https://www.marketplace.org/2013/08/16/your-money/how-successfully-ask-family-members-loan
- ↑ https://www.marketplace.org/2013/08/16/your-money/how-successfully-ask-family-members-loan
- ↑ http://articles.bplans.com/how-to-ask-friends-and-family-to-fund-your-business/
- ↑ https://consumerist.com/2008/02/10/dont-be-ashamed-to-ask-friends-or-family-for-a-loan/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 637 volte