Sei a corto di soldi e stai pensando di chiedere a un amico un prestito. Di solito, non è un grosso problema coprire qua e là una cena fuori o un film, ma adesso si tratta di una quantità maggiore di denaro. Non è una situazione piacevole, infatti questo articolo ti guiderà attraverso vari passaggi per scoprire come prendere in prestito dei soldi da un amico senza alienarsi le sue simpatie.

Passaggi

  1. 1
    Esamina le tue finanze. Prima di chiedere un prestito a qualcuno, assicurati di non poter fare nulla per risolvere il tuo problema finanziario da solo. C'è qualcosa di non molto speciale per te che potresti vendere? C'è qualcosa di costoso di cui potresti fare a meno per un po'?
  2. 2
    Stabilisci la cifra di cui hai bisogno. Non ipotizzarla. Utilizza tutte le informazioni necessarie per capire quanto ti serve esattamente. Se chiedi troppo, è probabile che il tuo amico non possa permetterselo. Se chiedi troppo poco, rischi di rivolgerti di nuovo a lui per un altro prestito.
  3. 3
    Spiega la situazione al tuo amico. Sii onesto. Mettilo al corrente del motivo per cui hai bisogno di soldi e di quanto necessiti. L'ideale è rassicurarlo che si tratta di un prestito una tantum e che non tornerai a chiedergli altri soldi dopo sei mesi. Se ti trovi in una situazione inaspettata su cui non hai alcun controllo – per esempio, hai perso improvvisamente il lavoro o si è verificata un'emergenza di salute – dovrebbe essere facile. Se, invece, hai acquistato tante cose inutili che non potevi davvero permetterti, dovrai dimostrargli che ti sei reso conto di aver fatto un errore e aver imparato la lezione.
  4. 4
    Discuti dei termini del prestito. Dovresti già sapere quanto tempo impiegherai per ridare quanto spetta al tuo amico. Fai in modo che gli accordi siano chiari e semplici. Dovresti essere in grado di ripagare il prestito entro i termini pattuiti senza trascurare altri obblighi finanziari, in modo che ottenga i soldi indietro in maniera tempestiva.
    • Prepara un programma in caso non riuscissi a corrispondere un pagamento. Anche se entrambi non volete che accada, è molto più facile discuterne in anticipo piuttosto che affrontare questa situazione colti alla sprovvista. Potresti decidere di prolungare il periodo di pagamento una volta, pagare il doppio alla rata successiva, corrispondere il mancato pagamento oltre la scadenza dei termini o qualsiasi altra cose che entrambi riteniate giusto.
    • Prendi in considerazione di firmare un contratto. Il tuo amico potrebbe dire che non è necessario, ma è utile per dimostrargli che intendi seriamente saldare il debito.
  5. 5
    Rendi il saldo del prestito una priorità. Dopo aver considerato le tue necessità – affitto/mutuo, bollette, cibo, ecc. – metti subito da parte il denaro che devi al tuo amico.
  6. 6
    Se perdi una rata, affronta subito la questione.
    • Se già vi siete messi d'accordo su cosa fare in caso di una rata mancata, attieniti a quello che avete deciso insieme.
    • Se non discuti dei pagamenti in ritardo al momento del prestito, parlane subito con il tuo amico. Non è piacevole, ma gli dovrai una spiegazione. Raccontagli quello che è successo e come intendi recuperare.
  7. 7
    Ringrazia il tuo amico per averti dato una mano. Fallo quando si impegna a concederti il prestito e quando hai finito di pagarlo. Ricorda che ti sta facendo un favore, perciò dimostragli quanto apprezzi il suo gesto.
    Pubblicità

Consigli

  • Preparati in caso ti dica di no. È probabile che il tuo amico non sia in grado di prestarti quanto ti serve o che sia preoccupato del fatto che un prestito rischi di mettere a repentaglio la vostra amicizia. Qualunque sia la ragione, ha il diritto di rifiutarsi. Cerca di preparare un secondo piano per procurarti il denaro che ti occorre.
  • Se sai di non essere bravo a risparmiare soldi, potresti provare a conservare la cifra che gli devi in contanti e metterla in una busta sigillata con il suo nome scritto sopra. Se sei tentato di spendere quei soldi, aprendo la busta sigillata, avrai il tempo di pensare a quello che stai facendo.
  • Se ti accorgi che non riesci a pagarlo mensilmente, vedi se può modificare i termini del prestito. Forse puoi dargli il denaro in piccoli importi per un periodo di tempo più lungo. È meglio stabilire fin dalla prima volta l'ammontare e il periodo di tempo più conveniente, in modo da assicurarti di sapere quanto puoi permetterti. Se gli chiedi di modificare il debito, dovresti essere ancora più certo di quanto puoi ridargli e in quanto tempo. Non è opportuno chiedergli un'altra variazione qualche mese dopo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non evitare il tuo amico se non riesci a dargli una rata. Anche se non è piacevole spiegare che non puoi pagare al momento concordato, evitando il problema, rischi solo di peggiorare la situazione in quanto lo metti nella scomoda posizione di dover rintracciarti e ricordarti che gli devi dei soldi. Se non dai alcuna spiegazione, può presumere che stai solo cercando di farla franca per non pagare quello gli spetta. Una cattiva comunicazione può rovinare la vostra amicizia, perciò parlane con lui anche se è difficile.
  • Tieni sotto controllo le spese. A meno che non sia per altre motivazioni, il tuo amico ti ha prestato del denaro affinché tu possa affrontare determinate difficoltà, non per farti comprare quello che desideri. Se vai al cinema o a cena fuori ogni tanto e paghi sempre le rate in tempo, sicuramente non avrà nulla da recriminarti. Ma se fai spese costose o vai sempre a mangiare fuori e sei già in difetto di qualche pagamento, è facile che si senta usato e la prossima volta ci penserà due volte prima di prestarti altri soldi.
  • Non mentire. Sii più onesto che puoi sul motivo per cui ti occorre un prestito o perché non riesci a dargli una rata. Se scopre che hai mentito, è molto probabile che la vostra amicizia finirà.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 577 volte
Categorie: Gestione del Denaro
Pubblicità