La clonazione su Minecraft è un nuovo comando da console incluso nella versione 1.8. Può essere solo utilizzato nella versione snapshots, ovvero quella di sviluppo sperimentale. La clonazione permette ai giocatori di duplicare delle zone di terreno in modalità creativa. Questa nuova funzionalità è utile per procedere più speditamente nella progettazione delle mappe.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Imparare i Comandi per la Clonazione di Base

  1. 1
    Crea un profilo snapshot. Per farlo, lancia Minecraft e seleziona "Nuovo Profilo" nell'angolo in basso a sinistra del menu Editor Profilo.
    • Nel Nome profilo, inserisci "snapshot" e nella sezione di Selezione della Versione, seleziona il primo campo chiamato "Abilita la versione di sviluppo sperimentale ('snapshots')".
    • Nel menu a tendina dell'uso della versione, seleziona "Snapshot 14w28b" e poi clicca su "Salva Profilo" nell'angolo in basso a destra.
  2. 2
    Avvia Minecraft usando il profilo snapshot. Clicca con il pulsante destro del mouse sul menu a tendina nell'angolo in basso a sinistra e seleziona "snapshot".
  3. 3
    Apri un nuovo mondo creativo preesistente.
  4. 4
    Premi F3 per far apparire le informazioni sullo stato. Questo dovrebbe includere le coordinate per la posizione corrente del tuo personaggio e le coordinate del blocco che stai considerando.
  5. 5
    Determina tre insiemi di coordinate.
    • <x1> <y1> <z1> Questo è il blocco iniziale che vuoi clonare.
    • <x2> <y2> <z2> Questo è il blocco finale dell'area che vuoi clonare. L'area connette la prima e la seconda coordinata in un blocco 3D.
    • <x> <y> <z> Questo è il luogo in cui apparirà la terra clonata.
  6. 6
    Apri la finestra della chat premendo "T". La finestra della chat ti permette di inserire diversi comandi di console, oltre che parlare con gli altri giocatori.
  7. 7
    Digita "/clone <x1> <y1> <z1> <x2> <y2> <z2> <x> <y> <z>" (senza le virgolette). Inserisci ogni insieme di coordinate in base a quanto determinato al passaggio precedente.
    • Non includere le parentesi angolari nella tua definizione e assicurati che siano separate da spazi.
  8. 8
    Premi invio per clonare l'area selezionata. L'area apparirà alla coordinata <x> <y> <z>.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Usare dei Modelli per la Clonazione Avanzata

  1. 1
    Crea un profilo snapshot. Avvia Minecraft e seleziona "Nuovo Profilo" nell'angolo in basso a sinistra del menu Editor Profilo.
    • Nel Nome profilo, inserisci "snapshot" e nella sezione di Selezione della Versione, seleziona il primo campo chiamato "Abilita la versione di sviluppo sperimentale ('snapshots')".
    • Nel menu a tendina dell'uso della versione, seleziona "Snapshot 14w28b" e poi clicca su "Salva Profilo" nell'angolo in basso a destra.
  2. 2
    Avvia Minecraft usando il profilo snapshot. Clicca con il pulsante destro del mouse sul menu a tendina nell'angolo in basso a sinistra e seleziona "snapshot".
  3. 3
    Apri un nuovo mondo creativo preesistente.
  4. 4
    Premi F3 per far apparire le informazioni sullo stato. Questo dovrebbe includere le coordinate per la posizione corrente del tuo personaggio e le coordinate del blocco che stai considerando.
  5. 5
    Determina tre insiemi di coordinate.
    • <x1> <y1> <z1> Questo è il blocco iniziale che vuoi clonare.
    • <x2> <y2> <z2> Questo è il blocco finale dell'area che vuoi clonare. L'area connette la prima e la seconda coordinata in un blocco 3D.
    • <x> <y> <z> Questo è il luogo in cui apparirà la terra clonata.
  6. 6
    Apri la finestra della chat premendo "T". La finestra della chat ti permette di inserire diversi comandi di console, oltre che parlare con gli altri giocatori.
  7. 7
    Digita "/clone <x1> <y1> <z1> <x2> <y2> <z2> <x> <y> <z>" (senza le virgolette). Inserisci ogni insieme di coordinate in base a quanto determinato al passaggio precedente.
    • Non includere le parentesi angolari nella tua definizione e assicurati che siano separate da spazi.
  8. 8
    Questo comando prenderà il blocco con le coordinate più basse nello spazio definito dai set 1 e 2 e lo sposterà nella posizione specifica <x> <y> <z>.
    • I blocchi rimanenti si sommeranno da quella posizione popolando l'area specificata.
    • Il massimo numero di blocchi che possono essere copiati è 32768 e, se viene superato, darà un errore.
    • Non è correntemente possibile ruotare un segmento clonato; l'orientamento rimarrà uguale.
  9. 9
    Impara a che cosa serve il mode1. Il mode1 specifica quale blocco viene clonato.
    • Rimpiazza. Se non specifichi un mode1, questo è il default. Questa modalità copia ogni blocco nell'area selezionata.
    • Filtrato. Rimuove tutto tranne il tipo di blocco indicato. Ad esempio, "/clone 0 0 0 1 1 1 1 2 1 filtered normal minecraft:stone" clonerà solamente i blocchi di pietra ("stone") della tua area.
    • Nascosto. Copia ogni blocco eccetto l'aria.
  10. 10
    Impara a che cosa serve il mode2. Serve per specificare come l'area clonata interagisce con il mondo.
    • Normale. Questa è l'impostazione di default per il mode2. Posiziona il clone nell'area specificata, ma mostra un errore se c'è una sovrapposizione.
    • Muovi. I blocchi clonati sono rimpiazzati con aria, facendo sì che l'area risulti come spostata.
    • Forza. Se nell'area di destinazione della clonazione ci sono delle sovrapposizioni, questa modalità farà sì che i blocchi preesistenti vengano sostituiti.
  11. 11
    Scegli quale modalità usare. Ora che sai a che cosa servono mode1 e mode2, scegli quale aggiungere al tuo comando di clonazione.
  12. 12
    Inserisci una modalità dopo l'elenco delle tue coordinate. Una volta che hai scelto una modalità, inseriscila dopo le coordinate digitate nella chat.
    • Ad esempio: "/clone <x1> <y1> <z1> <x2> <y2> <z2> <x> <y> <z> mode1 mode2".
    • Le modalità sono molto utili perché forniscono all'utente un maggior controllo sulla clonazione. Se non è specificata alcuna modalità, i valori di default sono "Rimpiazza" per mode1 e "Normale" per mode2.
    • Se viene specificata una mode 1 ma non la mode 2, sarà “Normale” per default e viceversa.
  13. 13
    Premi invio per clonare l'area selezionata. L'area apparirà alla coordinata <x> <y> <z> in base alle impostazioni delle modalità.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 018 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità