Se hai a disposizione un collegamento wi-fi a internet, puoi collegare la tua PSP alla rete per navigare e giocare a videogame online con altre persone. Per collegarti a internet, devi impostare una connessione di rete sulla PSP.

Passaggi

  1. 1
    Controlla che l'interruttore WLAN sia in posizione ON. La tua PSP ha un interruttore fisico che attiva l'adattatore wireless. Se l'interruttore è in posizione OFF, non potrai collegarti.
    • Sulla PSP 1000 e sulla PSP Go l'interruttore è a sinistra, a fianco della levetta analogica. Premi l'interruttore per attivare l'adattatore wireless.
    • Sulla PSP 2000 e sulla 3000, l'interruttore WLAN è nel lato superiore. Sposta l'interruttore verso destra per attivare l'adattatore wireless.
  2. 2
    Controlla la configurazione di sicurezza della tua rete. La maggior parte delle reti moderne sono protette con WPA2, che può causare qualche problema con la PSP. Dovrai assicurarti che la tua sicurezza wireless sia configurata correttamente per permettere alla PSP di collegarsi alla rete.
    • Apri la pagina di configurazione del tuo router da un computer collegato.
    • Apri la sezione "Wireless".
    • Modifica il tipo di protezione di sicurezza a "WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES]" o "WPA2 Personal TKIP+AES".
    • Assicurati che il filtro dell'indirizzo MAC non sia attivato; in caso contrario, aggiungi l'indirizzo MAC della tua PSP alla lista dei dispositivi ammessi.
  3. 3
    Aggiorna la PSP. Per collegarti a internet ti servirà almeno la versione 2.0. La PSP è al momento alla versione 6.60.
  4. 4
    Apri il menu delle impostazioni. Si trova all'estrema sinistra del menu XMB.
  5. 5
    Seleziona "Impostazioni di rete". La voce si trova in fondo al menu delle Impostazioni.
  6. 6
    Seleziona "Modalità infrastruttura". Ciò permetterà alla PSP di collegarsi a una rete wireless. La modalità "Ad-Hoc" serve per il collegamento diretto a un altro sistema PSP.
  7. 7
    Seleziona "[Nuova connessione]". In questo modo creerai una connessione che sarà salvata sulla PSP, in modo da poterti connettere automaticamente in futuro. La PSP può salvare fino a dieci reti.
  8. 8
    Seleziona "Scansione". In questo modo la PSP effettuerà una scansione delle reti wi-fi locali, assicurandosi di essere all'interno della copertura del router wireless al quale stai cercando di collegarti.
    • Puoi anche inserire manualmente il nome della tua rete.
  9. 9
    Seleziona la rete. Una volta completata la scansione, verrà visualizzata una lista di reti disponibili. Seleziona la rete alla quale vuoi collegarti. Verrà visualizzata anche la forza del segnale. Per prestazioni migliori scegli un segnale superiore al 50%.
  10. 10
    Conferma il nome della rete. Verrà visualizzata una casella con l'SSID della rete. Puoi modificarlo, ma la maggior parte degli utenti non lo cambia. Premi "Destra" per continuare.
  11. 11
    Seleziona le impostazioni di sicurezza. Se hai configurato il router nei passaggi precedenti, seleziona "WPA-PSK (AES)". Se non hai impostato una password, seleziona "Nessuna".
  12. 12
    Inserisci la password della tua rete wireless. Dopo aver scelto il tipo di protezione, inserisci la password della tua connessione wireless. Le password sono sensibili ai caratteri maiuscoli e minuscoli, quindi assicurati di scrivere correttamente. Puoi trovare la password nella stessa pagina delle altre impostazioni di sicurezza del router.
  13. 13
    Seleziona "Facile". In questo modo la PSP sarà configurata automaticamente per ricevere un indirizzo IP dal router. La maggior parte degli utenti potrà usare questa modalità senza doversi preoccupare. Se vuoi più controllo sul processo o hai una connessione PPPoE, seleziona "Personalizzato". Dovrai inserire manualmente il tuo indirizzo IP.
  14. 14
    Inserisci un nome per la connessione. Come impostazione predefinita, la connessione avrà lo stesso nome del tuo SSID. Puoi cambiare il nome in qualcosa di più riconoscibile.
  15. 15
    Rivedi le impostazioni. Ti verrà presentato un elenco con tutte le impostazioni. Assicurati che sia tutto corretto, poi premi il pulsante "Destra" per continuare. Premi "X" per salvare le impostazioni.
  16. 16
    Fai un test della connessione. Dopo il salvataggio delle impostazioni, potrai fare un test. La tua PSP cercherà di connettersi a internet. Poi, nella schermata dei risultati, controlla la voce "Connessione a internet"; se dice "Successo", la connessione è stata configurata correttamente.[1]
    • Se non è possibile connettersi alla rete o c'è un errore di DNS, ritorna al punto 2 e cambia la sicurezza della rete a WEP o disattivala completamente. Dopo aver modificato le impostazioni di sicurezza, è necessario eseguire di nuovo il processo di configurazione della connessione. Spegnere del tutto la sicurezza della rete dovrebbe essere un ultimo tentativo per garantire che la PSP effettivamente funzioni, in quanto lascia la rete sguarnita.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 34 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 24 962 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità