X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 679 volte
Esistono due modi per collegare un controller alla propria Xbox: tramite cavo USB o in modalità wireless. Questo articolo spiega come eseguire il collegamento in entrambe le modalità indicate.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Connessione Wireless
-
1Accendi l'Xbox One. Il pulsante di accensione è posizionato sulla parte destra del lato frontale della console, se quest'ultima è posizionata in orizzontale.
-
2Inserisci le batterie nel controller. Alcuni modelli di controller per Xbox, come il controller wireless Elite serie 2 e l'Xbox Adaptive Controller, sono dotati di batterie ricaricabili integrate e vengono venduti corredati di un cavo USB-C per effettuare la ricarica. Altri modelli di controller per Xbox funzionano tramite normali batterie stilo (AA) alcaline o ricaricabili.[1]
- È possibile acquistare il kit Play & Charge per Xbox One che include batterie ricaricabili per il controller e il relativo cavo di collegamento.[2]
-
3Tieni premuto il tasto "Xbox" del controller. È il grosso pulsante circolare posizionato al centro del controller e caratterizzato dal logo Xbox.
- Il pulsante dovrebbe lampeggiare ad indicare che non è stato ancora associato alla console e che sta cercando un'Xbox a cui connettersi.
- Quando il pulsante Xbox inizia a lampeggiare potrai rilasciarlo.
-
4Premi il tasto di abbinamento della console. Se l'Xbox One X o l'Xbox One S è collocata in orizzontale, il tasto in oggetto si trova sulla destra del lato frontale della console, sotto al pulsante di accensione.
- Se possiedi un'Xbox One, il pulsante "Associa" è di forma circolare ed è collocato lungo uno dei lati, vicino alla fessura del lettore ottico.
-
5Premi il pulsante "Associa" del controller. È collocato lungo il lato posteriore del dispositivo, accanto alla porta micro-USB. Non si tratta del pulsante Xbox posizionato al centro del controller.
- Rilascia il tasto "Associa" quando vedrai lampeggiare alcune volte il pulsante Xbox.
- Quando il pulsante Xbox rimarrà acceso fisso, il controller sarà effettivamente connesso alla console.[3]
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Connessione USB
-
1Collega il connettore micro-USB del cavo di collegamento alla rispettiva porta del controller. Se stai usando un controller wireless Elite serie 2 o un controller Xbox Adaptive, dovrai collegare alla porta del controller il connettore USB-C del cavo di collegamento.
- Quando si sfrutta la connessione cablata, il controller non ha bisogno di essere alimentato a batterie.
-
2Collega l'altra estremità del cavo di collegamento alla console. Le porte USB sono posizionate sia lungo i lati dell'Xbox sia lungo la parte frontale.
-
3Accendi la console. Puoi eseguire questo passaggio premendo il pulsante Xbox del controller oppure premendo il tasto di accensione della console.
- Il pulsante Xbox del controller si illuminerà e rimarrà acceso a indicare che il dispositivo è correttamente connesso alla console.[4]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://support.xbox.com/it-IT/help/hardware-network/controller/using-batteries-in-xbox-wireless-controller
- ↑ https://support.xbox.com/it-IT/help/hardware-network/accessories/setup-troubleshoot-play-and-charge-kit
- ↑ https://support.xbox.com/it-IT/help/hardware-network/controller/connect-a-wireless-controller
- ↑ https://youtu.be/2KiZdZW9F9A?t=49
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 679 volte