Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 4 999 volte
Questo articolo spiega come scegliere, collegare e formattare un disco rigido esterno per PC e Mac.
Passaggi
Scegliere un Disco Rigido Esterno
-
1Comprendi come collegare il disco rigido esterno al computer. Mentre alcuni dispositivi di archiviazione possono essere usati immediatamente, collegandoli semplicemente a una porta USB libera del computer, la maggior parte di essi necessita di essere formattata utilizzando un file system specifico per il sistema operativo del computer.
- Formattare un'unità di memoria è un'operazione molto semplice che può essere eseguita utilizzando gli strumenti integrati nel sistema operativo del computer.
-
2Controlla le porte di comunicazione a disposizione sul computer. La maggior parte dei computer è dotata di porte USB 3.0 per il collegamento di dispositivi esterni. Sono caratterizzate da una forma rettangolare assottigliata e sono collocate sulla parte frontale o lungo i lati del case. Tuttavia, i moderni Mac e alcuni computer prodotti dalla Microsoft sono dotati di porte USB-C.
- Porte USB 3.0 – hanno una forma rettangolare e si trovano sulla maggior parte dei computer prodotti prima del 2017. La maggior parte dei dischi rigidi esterni usa un cavo USB 3.0 per il collegamento.
- Porte USB-C – hanno una forma ovale assottigliata ed equipaggiano i MacBook e alcuni laptop prodotti dalla Microsoft. Se il tuo computer è dotato di porte USB-C, dovrai acquistare un adattatore da USB 3.0 a USB-C oppure un disco rigido esterno che utilizzi un cavo di collegamento USB-C.
-
3Valuta la quantità di spazio di memoria di cui hai bisogno. Normalmente, la capacità dei dischi rigidi esterni parte da 512 GB per arrivare fino a diversi TB. Assicurati di acquistare un dispositivo di archiviazione che abbia una capacità superiore alla quantità di spazio di cui hai realmente bisogno.
- In linea generale, non è molto più costoso comprare un disco rigido da 1 TB (1024 GB) rispetto ad acquistarne uno da 512 GB. Questi dispositivi tendono a essere più economici a mano a mano che aumenta la capacità di memoria (per esempio, un disco rigido da 2 TB costa meno rispetto a due unità di memoria da 1 TB ciascuna).
-
4Scegli se acquistare un disco rigido tradizionale o un'unità a stato solido (SSD). Le unità di memoria SSD sono nettamente più veloci rispetto ai dischi rigidi tradizionali, ma sono anche molto più costose. Se hai pensato di dedicare il disco rigido esterno all'installazione di un sistema operativo o per lavorare con un programma di video editing o di grafica, è consigliabile acquistare un dispositivo SSD anziché meccanico, dato che i tempi di risposta e la velocità di accesso e trasferimento dei dati sono nettamente migliori.
-
5Scopri quali sono le aziende che producono i dispositivi migliori. Le unità di memoria sono diventate molto economiche con il progredire della tecnologia, ma è comunque meglio acquistare un prodotto progettato e costruito da un'azienda solida e rispettabile. I produttori più conosciuti di unità di memoria esterne includono:[1]
- Western Digital;
- Adata;
- Buffalo;
- Seagate;
- Samsung.
Consiglio dell'EspertoTecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point ComputersLuigi Oppido
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point ComputersConsiglio degli Esperti: Quando devi scegliere un disco rigido esterno, scegline uno di una marca nota. Evita di spendere tanto per un case bello esternamente ma qualitativamente scadente. Se devi utilizzarlo per fare il back-up di dati importanti, devi essere sicuro di acquistare un prodotto affidabile.
-
6Acquista un disco rigido esterno che soddisfi appieno le tue esigenze. Dopo aver comprato il dispositivo in un negozio di elettronica oppure direttamente dal web, potrai eseguirne l'installazione su un PC o su Mac.Pubblicità
Collegare un Disco Rigido Esterno a un Computer Windows
-
1Individua le porte USB del computer. Normalmente, le porte USB 3.0 o USB-C sono collocate lungo uno dei lati della scocca del computer, anche se nel caso di un sistema desktop le puoi trovare anche sulla parte anteriore o posteriore del case.
- Assicurati di usare una porta USB del computer per effettuare il collegamento e di non usare un hub USB o una porta USB presente sulla tastiera.
-
2Collega un'estremità del cavo di collegamento del disco rigido alla porta USB del computer. Se stai utilizzando un cavo USB 3.0, dovrai inserire il connettore all'interno della porta nel solo senso consentito. Nel caso di un cavo USB-C non esiste questa limitazione.
-
3A questo punto, collega l'altra estremità del cavo all'apposita porta di comunicazione dell'unità di memoria. Normalmente, l'altro connettore del cavo di collegamento adotta uno standard di connessione proprietario che può essere utilizzato solo con la porta specifica del disco rigido in esame.
-
4
-
5Clicca sulla voce Questo PC. È elencata nel riquadro sinistro della finestra "Esplora File". In alcuni casi, potresti avere la necessità di scorrere l'elenco verso il basso o verso l'alto per poter selezionare l'opzione indicata.
-
6Seleziona l'icona del disco rigido esterno con il tasto destro del mouse. È collocata all'interno della sezione "Dispositivi e unità". Verrà visualizzato un menu contestuale.
- Se all'interno della sezione "Dispositivi e unità" non è presente alcuna icona, fai doppio clic sul link del nome della sezione per espanderla e rivelarne il contenuto.
-
7Clicca sull'opzione Formatta. È una delle voci elencate nel menu apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Formatta".
-
8Clicca sul menu a discesa "File system". È visibile al centro della finestra "Formatta". Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
9Seleziona il file system da usare. Clicca su una delle opzioni a disposizione:
- NTFS – è il file system proprietario di Windows ed è compatibile solo con i sistemi operativi prodotti dalla Microsoft;
- exFAT – scegli questo file system se hai la necessità di usare l'unità di memoria sia su PC sia su Mac;
- FAT32 – scegli questa opzione se vuoi collegare il disco rigido esterno sia a un computer sia ad altri dispositivi elettronici. Alcuni computer dotati di sistema operativo Linux e alcuni programmi richiedono di utilizzare esclusivamente unità di memoria FAT32.
-
10Clicca sul pulsante Avvia. È collocato nella parte inferiore della finestra di formattazione. In questo modo, Windows provvederà a formattare l'unità di memoria in base alle impostazioni indicate.
- Se in precedenza il disco rigido è appartenuto a un'altra persona, valuta di deselezionare il pulsante di spunta "Formattazione veloce" prima di avviare la formattazione. In questo modo, verrà eseguita la formattazione completa del dispositivo, che risulterà molto più lunga di quella veloce, ma garantirà la cancellazione dei dati che contiene.
-
11Clicca sul pulsante OK quando richiesto. È collocato nella parte inferiore della finestra. In questo modo, la finestra di dialogo verrà chiusa e il disco rigido dovrebbe essere pronto per l'uso.Pubblicità
Collegare un Disco Rigido Esterno a un Mac
-
1Individua le porte USB del Mac. Normalmente, le porte USB sono collocate lungo uno dei lati della scocca del computer (nel caso di un MacBook) o sul retro del monitor (nel caso di un iMac).
-
2Collega un'estremità del cavo di collegamento del disco rigido alla porta USB del computer. Se stai utilizzando un cavo USB 3.0, dovrai inserire il connettore all'interno della porta nel solo senso consentito. Nel caso di un cavo USB-C non esiste questa limitazione.
-
3A questo punto, collega l'altra estremità del cavo all'apposita porta di comunicazione dell'unità di memoria. Normalmente l'altro connettore del cavo di collegamento adotta uno standard di connessione proprietario che può essere utilizzato solo con la porta specifica del disco rigido in esame.
-
4
-
5Apri la finestra "Utility Disco". Digita le parole chiave utility disco all'interno della barra di ricerca apparsa, quindi fai doppio clic sull'icona Utility Disco che apparirà nell'elenco dei risultati. Verrà visualizzata la finestra di sistema "Utility Disco".
-
6Seleziona il disco rigido esterno. È elencato nella parte superiore sinistra della finestra "Utility Disco" ed è caratterizzato dal nome del dispositivo.
-
7Clicca sulla scheda Inizializza. È collocata nella parte superiore della finestra "Utility Disco". Verrà visualizzata un pop-up.
-
8Clicca sul menu a discesa "Formato". È visualizzato al centro della finestra apparsa.
-
9Seleziona il file system da usare per la formattazione. Clicca su una delle seguenti opzioni:
- Mac OS Esteso (Journaled) – scegli questo file system se vuoi collegare il disco rigido in esame solo a un Mac;
- ExFAT – scegli questa opzione se vuoi collegare l'unità di memoria a PC e Mac.
-
10Clicca sul pulsante Inizializza. È collocato nella parte inferiore della finestra.
-
11Clicca nuovamente sul pulsante Inizializza quando richiesto. In questo modo, il sistema operativo del Mac provvederà a formattare il disco rigido. Al termine del processo di formattazione, potrai iniziare a usare il tuo nuovo disco rigido come preferisci.Pubblicità
Consigli
- Molti dispositivi elettronici a cui è possibile collegare un disco rigido esterno (per esempio le console per videogiochi) consentono di eseguirne la formattazione direttamente dal menu "Impostazioni" facendo riferimento alla sezione "Archivio" o "Memoria".
- Ricordati di espellere sempre l'unità di memoria USB prima di scollegarla fisicamente dal computer. In questo modo, i dati contenuti non correranno il rischio di corrompersi.
Avvertenze
- Non tutti i formati di file system sono compatibili con tutti i sistemi operativi. Se stai usando un file system proprietario (per esempio il file system NTFS nel caso di Windows), cercare di collegare il disco rigido a un computer che non usa quel tipo di sistema operativo causerà un messaggio di errore.
- Ricorda che formattare un'unità di memoria comporta la cancellazione di tutti i dati contenuti.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 999 volte