Questo articolo spiega come collegare una console PlayStation 3 a un computer portatile utilizzando una scheda di acquisizione video, che può essere facilmente acquistata in qualsiasi negozio di elettronica o sito web di e-commerce come MediaWolrd o Amazon. Dato che la porta HDMI presente sulla PS3 e sul laptop (esclusi i computer portatili di fascia alta, come i modelli Alienware MX17, M18, R4 e 18) è una porta in uscita, non è possibile collegarle usando un semplice cavo HDMI. Se possiedi un laptop dotato di porta HDMI in ingresso (contrassegnata dalla dicitura "In"), allora puoi effettuare il collegamento usando un semplice cavo HDMI senza la necessità di seguire le istruzioni dell'articolo.

Passaggi

  1. 1
    Collega il cavo HDMI alla PS3 e alla scheda di acquisizione video. La porta HDMI della PS3 è posizionata sul lato posteriore della console. Assicurati di connettere l'estremità libera del cavo alla porta HDMI in ingresso della scheda di acquisizione video che normalmente è identificata dalla dicitura "In" per fare in modo che il segnale generato dalla console possa raggiungere il laptop.
  2. 2
    Avvia il programma di acquisizione video che hai installato sul laptop. Se non l'hai ancora installato, puoi scaricarlo seguendo le istruzioni presenti sulla confezione della scheda di acquisizione video o sul manuale utente.
  3. 3
    Collega la scheda di acquisizione video al laptop usando il cavo USB in dotazione. Potresti notare un ritardo nella visualizzazione delle informazioni trasmesse dalla PS3 al laptop a causa della connessione USB.
  4. 4
    Accendi la PS3 e il laptop (se non l'hai già fatto). Quando i due dispositivi sono in funzione, l'immagine generata dalla PS3 dovrebbe apparire sullo schermo del computer. In caso contrario controlla i collegamenti della scheda di acquisizione video, sia quello HDMI della PS3 sia quello USB del laptop (verifica che il cavo e la porta USB funzionino correttamente).
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • PlayStation 3
  • Computer portatile
  • Cavo HDMI
  • Scheda di acquisizione video e relativo software di gestione.

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 606 volte
Categorie: Hardware
Pubblicità