Questo articolo spiega come collegare una Xbox 360 al televisore o a un monitor.

Passaggi

  1. 1
    Rimuovi la console e tutti gli accessori dalla confezione. Appoggia tutti i singoli dispositivi hardware su una superficie piana e stabile nelle vicinanze del televisore.
  2. 2
    Assicurati di essere in possesso del cavo video di collegamento corretto in base al tuo televisore. L'Xbox 360 viene venduta con un cavo video in dotazione, ma dovrai comunque controllare che il televisore o il monitor che vuoi usare sia dotato della porta video in ingresso corretta. Se stai usando un vecchio televisore privo di porta HDMI, dovrai acquistare un adattatore o un altro tipo di cavo video per poter collegare l'Xbox 360 al televisore, in base al tipo di porta video disponibile. Di seguito trovi la panoramica dei cavi video che puoi trovare in dotazione con l'Xbox 360:[1]
    • Cavo HDMI: questo cavo presenta gli stessi connettori ad ambo le estremità. Se il tuo televisore o monitor è dotato di porta HDMI (normalmente identificata dalla sigla "HDMI"), puoi usare un cavo HDMI standard per collegare i due dispositivi.
    • Cavo component ad alta definizione: questo cavo è dotato di un connettore HDMI a un'estremità (che andrà collegato alla console) e di 6 jack colorati all'altra estremità. Controlla il lato posteriore del televisore o del monitor per verificare se è presente una serie di porte circolari colorate che corrispondono alla sequenza dei colori dei jack del cavo video della console. Se si stratta di un televisore normale (non HD), dovrai usare solo i jack di colore rosso, bianco e giallo.
    • Cavo VGA ad alta definizione: se il televisore o il monitor è dotato di porta video VGA, puoi usare un cavo da HDMI a VGA per collegare l'Xbox 360 al dispositivo. Questo tipo di cavo non è in dotazione con l'Xbox e dovrai acquistarlo a parte.
    • Cavo composito: se il televisore o il monitor è dotato di questo tipo di porta video in ingresso (normalmente caratterizzata da tre connettori di colore rosso, bianco e giallo rispettivamente), puoi usare un cavo da HDMI a composito. Questo cavo non supporta l'alta definizione, ma è incluso in molti modelli di Xbox 360.
  3. 3
    Posiziona l'Xbox 360 accanto al televisore o al monitor. Ricorda di posizionare la console su una superficie piana e stabile in un punto che sia ben ventilato. Puoi collocare l'Xbox 360 sia in orizzontale sia in verticale.[2]
  4. 4
    Collega un'estremità del cavo video all'apposita porta collocata sul retro dell'Xbox 360. Se il cavo che stai usando è composto da due connettori diversi, dovrai usare quello HDMI per collegarlo alla console.
  5. 5
    Collega l'altra estremità del cavo alla porta video ingresso corretta del televisore o del monitor.
    • Se il televisore o il monitor supportano l'alta definizione, potrai configurare l'Xbox 360 in modo che usi una delle seguenti risoluzioni video: 480p, 720p o 1080i. In questo caso sposta l'interruttore presente sul cavo video della console sulla posizione "HDTV".
    • Se il televisore o il monitor non supportano l'alta definizione, dovrai impostare l'interruttore del cavo video sulla posizione "TV".
  6. 6
    Collega il cavo di alimentazione all'Xbox 360. Collega un'estremità del cavo alla porta di alimentazione della console, quindi inserisci l'altra estremità nell'apposita porta dell'alimentatore esterno.
  7. 7
    A questo punto collega la spina dell'alimentatore a una presa di corrente funzionante. Se il cavo non è sufficientemente lungo, puoi utilizzare una prolunga o una ciabatta elettrica.
  8. 8
    Premi il pulsante di accensione dell'Xbox 360 per avviarla. Si tratta del grande pulsante circolare visibile sul lato frontale della console.
  9. 9
    Accendi il televisore o il monitor e imposta la sorgente video corretta. Per esempio, se hai collegato l'Xbox a una porta HDMI del televisore, usa il telecomando dell'apparecchio per selezionare la porta video in ingresso HDMI. Dopo aver selezionato la sorgente video corretta, sullo schermo apparirà la dashboard dell'Xbox 360.[3]
    • Molti televisori moderni sono dotati di più porte HDMI, quindi assicurati di selezionare quella a cui hai collegato la console, per esempio la porta "HDMI1", "HDMI2" e così via.
  10. 10
    Collega il controller (o i controller) alla console. Se stai usando un controller USB, dovrai collegarlo a una delle porte USB dell'Xbox 360 visibili sul lato frontale della console. Se stai usando un controller wireless, segui queste istruzioni:[4]
    • Inserisci le batterie nell'apposito alloggiamento del controller, se stai usando delle batterie normali. Se stai usando il kit composto dal battery pack ricaricabile, assicurati che il controller sia carico.
    • Tieni premuto il tasto Xbox del controller per accenderlo.
    • Premi una volta sola il piccolo pulsante di connessione collocato sul lato frontale della console. Le spie luminose presenti intorno al tasto di accensione inizieranno a lampeggiare.
    • Premi il tasto di connessione posto sul retro del controller. Le spie luminose presenti intorno al tasto di accensione della console smetteranno di lampeggiare per indicare che il controller è stato abbinato correttamente all'Xbox.
  11. 11
    Inserisci un disco nel lettore della console e inizia a giocare. Premi il pulsante argentato collocato sulla sinistra del lettore DVD (sul lato frontale della console) per espellere il carrello dell'unità ottica, inserisci il disco di un videogioco o di un film, quindi premi nuovamente il pulsante argentato in modo che il carrello del lettore si chiuda automaticamente. A questo punto sei pronto per giocare o per goderti un film.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni televisori sono dotati di prese HDMI multiple, quindi assicurati di selezionare quella corretta come sorgente video in ingresso.
  • Se possiedi un controller wireless, assicurati di aver inserito le batterie in modo corretto nell'apposito alloggiamento situato sul lato inferiore del dispositivo.
  • Il cavo video dotato di connettori di colore giallo, bianco e rosso presenta un interruttore collocato all'estremità che va inserita nell'apposita porta della console. Se stai riscontrando dei problemi di visualizzazione delle immagini, assicurati che questo interruttore sia impostato correttamente ("HDTV" o "TV").
Pubblicità

Avvertenze

  • Non spostare assolutamente l'Xbox 360 mentre è accesa e un disco è inserito nel lettore DVD. Potenzialmente potresti danneggiare il disco, dato che le lenti ottiche del lettore DVD protrerrebbero urtarne la superficie.
  • L'Xbox 360 è un dispositivo estremamente delicato. Assicurati che chiunque la utilizzi adotti tutte le precauzioni necessarie.
  • Evita di spostare la console mentre è in funzione. Quando hai la necessità di modificare la sua posizione, assicurati che sia completamente spenta. In caso contrario potresti corrompere i dati presenti sul disco rigido interno (la medesima avvertenza è valida per le Playstation, l'Xbox originale e l'Xbox One).
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 18 980 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità