Quando connetti la tua Xbox 360 ad internet, puoi usufruire del servizio di Microsoft, Xbox Live. Si tratta di un servizio in abbonamento che prevede un profilo gratuito che ti permette di scaricare demo di videogiochi e filmati, oppure di accedere alla sezione a pagamento per giocare in multiplayer con tutto gli utenti Xbox 360 sparsi per il mondo. Il collegamento al servizio Xbox Live richiede solo qualche minuto e questo tutorial mostra i passaggi necessari a realizzarlo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Connetti la Tua Xbox 360 ad Internet

  1. 1
    Connessione tramite cavo Ethernet. La maggior parte delle Xbox 360 è dotata di porta Ethernet sul lato posteriore della scocca. Puoi utilizzarla per collegare la console al router della tua rete domestica.
    • Dopo aver eseguito il collegamento fisico tramite cavo di rete, verifica il funzionamento della connessione. Per farlo premi il pulsante 'Guida' del controller mentre sei all'interno della dashboard per visualizzare il relativo menu. Scegli la scheda 'Impostazioni', dopodiché seleziona l'opzione 'Impostazioni di sistema', infine scegli la voce 'Impostazioni di rete'. Seleziona il tipo di connessione 'Rete cablata', dopodiché scegli l'opzione 'Verifica connessione Xbox Live'.
  2. 2
    Connessione Wireless. Se la tua rete domestica è dotata di connessione Wi-Fi, puoi connettere la tua Xbox 360 alla rete sfruttando questa possibilità. Le console Xbox 360 modello 'E' ed 'S' (Elite e Slim) sono dotate di connessione Wi-Fi integrata, mentre la versione base della console dovrà utilizzare l'apposito adattatore wireless venduto separatamente.
    • Premi il pulsante 'Guida' del controller mentre sei all'interno della dashboard per visualizzare il relativo menu.
    • Seleziona la scheda 'Impostazioni', dopodiché scegli l'opzione 'Impostazioni di sistema'.
    • Scegli la voce 'Impostazioni di rete'.
    • Scegli il tipo di connessione 'Rete wireless', scegli la tua rete Wi-Fi dall'elenco apparso ed inserisci la password di collegamento quando richiesto.
    • Se la tua rete non appare nell'elenco, seleziona la voce 'Opzioni avanzate', dopodiché scegli l'opzione 'Specifica rete non in elenco'. Digita il nome della tua rete Wi-Fi (SSID) e le informazioni sul protocollo di sicurezza adottato.
  3. 3
    Aggiorna la tua console. Dopo aver configurato la connessione alla rete, la console proverà a collegarsi al servizio Xbox Live. Se la connessione ha successo, ti verrà chiesto di scaricare ogni aggiornamento del sistema operativo disponibile. Si tratta di un passo obbligatorio per poter utilizzare il servizio Xbox Live.
  4. 4
    Risoluzione dei problemi nel caso la connessione non abbia esito positivo. Se la connessione al servizio Xbox Live non viene stabilita, potrebbe esserci un problema con le impostazioni della tua rete Wi-Fi o con il cavo di rete. Verifica tutte le connessioni fisiche ed assicurati di aver inserito i parametri di configurazione (password di accesso, protocollo di sicurezza, nome di rete, etc..) in modo corretto.
    • Talvolta può succedere che il servizio Xbox Live non sia disponibile per manutenzione o per un aggiornamento. Accedi al sito web relativo al servizio Xbox Live per scoprire eventuali attività programmate che richiedono la disattivazione temporanea del servizio.
    • Se il tuo router Wireless si trova molto distante dalla console, la potenza del segnale Wi-Fi potrebbe essere troppo debole. In questo caso potresti riscontrare dei problemi di connettività. In questo caso prova ad avvicinare il router alla console o viceversa.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Registrati al Servizio Xbox Live

  1. 1
    Accedi alla dashboard. Premi il pulsante 'Guida' del controller per accedere al menu della dashboard. Se non sei ancora connesso al servizio Xbox Live, dovresti vedere un pulsante per avviare la procedura di collegamento chiamato 'Connetti a Xbox Live'.
  2. 2
    Inserisci le informazioni di collegamento al tuo account Microsoft. Il tuo profilo Xbox Live sarà relazionato al tuo account Microsoft. Se utilizzi un profilo di posta elettronica 'Outlook.com' (ex 'Hotmail'), o se usi il Messenger ('Windows Live'), sei già in possesso di un profilo utente Microsoft. Se invece hai la necessità di creare un nuovo account, puoi farlo direttamente durante il processo di registrazione a Xbox Live.
    • L'account Microsoft è gratuito e per crearlo puoi utilizzare un tuo qualsiasi indirizzo e-mail esistente. Se non possiedi un indirizzo di posta elettronica, puoi crearne uno durante il processo di registrazione.
  3. 3
    Inserisci le informazioni del tuo account. Per completare la registrazione del profilo, dovrai inserire alcuni dettagli, ad esempio il tuo nome ed età e le informazioni relative alla sicurezza del tuo profilo. La tua data di nascita determinerà la possibilità di accedere ai contenuti con restrizioni per un pubblico adulto. La tua data di nascita è un'informazione che non potrà più essere modificata in seguito.
  4. 4
    Scegli se acquistare un abbonamento Xbox Live Gold. Questo tipo di abbonamento è l'unico che ti permette di sfruttare il comparto multiplayer dei videogiochi per Xbox 360, ottenere sconti sui contenuti e molto altro. Se fornirai gli estremi della tua carta di credito il rinnovo dell'abbonamento Gold sarà effettuato automaticamente alla data di scadenza.
    • Se non desideri inserire i dati della tua carta di credito, puoi acquistare un codice riscattabile per la sottoscrizione al servizio Xbox Live Gold presso qualsiasi negozio di videogiochi ed elettronica. Per attivare l'abbonamento Gold riscatta il codice acquistato utilizzando la relativa sezione della dashboard.
  5. 5
    Modifica il tuo Gamertag. Quando crei il tuo profilo Xbox Live, ti viene automaticamente assegnato un Gamertag, sarà il tuo nome utente con cui sarai identificato dalla community Xbox Live. Puoi modificare questo dato gratuitamente una sola volta, entro 30 giorni dalla creazione del profilo. Dopodiché ogni modifica sarà effettuata a pagamento.[1]
    • Scorri il menu della dashboard verso destra per identificare e visualizzare la schermata relativa alle 'Impostazioni'.
    • Scegli la voce 'Profilo'.
    • Seleziona l'opzione 'Modifica profilo' dopodiché seleziona la voce 'Gamertag'.
    • Scegli l'opzione 'Inserisci un nuovo gamertag' e digita quello desiderato. La lunghezza massima è di 15 caratteri.
    • Il servizio Xbox Live verificherà che il Gamertag scelto sia disponibile. Se così fosse, seleziona il nome che desideri utilizzare. Il tuo profilo verrà aggiornato con le nuove informazioni.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 406 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità