Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 80 095 volte
Questo articolo spiega come modificare una Xbox originale, la prima versione della console di Microsoft che è stata prodotta, per consentire l'esecuzione di qualsiasi tipo di software. È bene precisare che la procedura da seguire per modificare un'Xbox è diversa da quella per modificare una Xbox 360.
Passaggi
Passi Iniziali
-
1Assicurati di possedere un'Xbox originale. I passaggi descritti in questo articolo servono per modificare esclusivamente un'Xbox. Se hai la necessità di modificare un'Xbox 360, devi seguire la procedura descritta in questo articolo. Per modificare un'Xbox One, occorre utilizzare un altro metodo ancora.
- La prima Xbox è stata rilasciata sul mercato nel marzo del 2002.
-
2Verifica di avere accesso a un computer con sistema operativo Windows. Dato che i file che servono per creare il dispositivo USB di installazione sono utilizzabili esclusivamente su un sistema Windows, per eseguire questa procedura non puoi utilizzare un Mac.
-
3Scarica il software per eseguire la modifica. Accedi a !gVkGmKIY!pMsjphysgCWpgk0JCFKqlIbBkTxrxrzVZi2ElH7i9wA questo sito web utilizzando il browser del computer, quindi clicca sul pulsante rosso Download. Il programma che ti permetterà di eseguire la modifica software dell'Xbox verrà scaricato sul computer in formato ZIP.[1]
- Potresti dover cliccare sul pulsante Consenti apparso nella finestra del browser prima di poter scaricare il file sul computer.
- In base alle impostazioni del browser internet, potresti dover selezionare la cartella di destinazione e premere il pulsante Download, OK o Salva prima che il file in esame venga effettivamente salvato in locale sul computer.
-
4Acquista una chiavetta USB compatibile. Le chiavette USB moderne non sono compatibili con l'hardware presente all'interno dell'Xbox. Per risolvere il problema, puoi acquistare una vecchia chiavetta USB 2.0 con una capacità di 2 GB da installare sull'Xbox.
- Puoi esaminare l'elenco delle periferiche USB compatibili con la console visitando questo sito.
-
5Acquista un adattatore che ti permetta di collegare la chiavetta USB all'Xbox. Si tratta di un cavo che consente di collegare la chiavetta USB a una delle porte della console a cui normalmente si collega il controller.
- Questo tipo di adattatore è disponibile sul sito di Amazon e di eBay, ma potresti riuscire a trovarlo anche in qualche negozio dedicato al modding di console e computer.
-
6Procurati una copia del videogioco Splinter Cell. Il primo videogioco di Splinter Cell che è stato sviluppato può essere utilizzato per accedere ai file con cui eseguire la modifica direttamente dalla dashboard della console. Anche in questo caso dovresti essere in grado di acquistare una copia del videogioco Splinter Cell su Amazon o eBay, anche se alcuni negozi di videogiochi potrebbero averne ancora una copia.
- Puoi utilizzare le varie edizioni del gioco Splinter Cell che sono state pubblicate negli anni (per esempio l'edizione "Platinum" o la versione "Classic), ma non puoi utilizzare i titoli del brand che sono stati rilasciati dopo, come Splinter Cell Pandora Tomorrow o ''Splinter Cell Chaos Theory, dato che non permettono di eseguire la modifica.
- Esistono altri videogiochi che consentono di eseguire la modifica software dell'Xbox e sono l'edizione originale di MechAssault e quella di 007 Agent Under Fire. Tuttavia la procedura da seguire in questi casi sarà diversa da quella che prevede di utilizzare Splinter Cell.
Pubblicità
Formattare la Chiavetta USB
-
1Collega l'adattatore USB all'Xbox. Una delle due estremità del cavo che funge da adattatore dovrebbe inserirsi perfettamente all'interno di una delle porte destinate al collegamento dei controller visibili sul lato frontale della console.
-
2Accendi l'Xbox e il controller. Per poter formattare la chiavetta USB, dovrai utilizzare i menu della dashboard della console.
-
3Seleziona l'opzione Memoria. È visualizzata nella parte superiore del menu.
-
4Collega la chiavetta USB all'estremità libera dell'adattatore che hai collegato alla console nel passaggio precedente. Dopo alcuni secondi dovrebbe apparire a video un messaggio di errore.
-
5Conferma l'azione descritta nel messaggio di errore. In questo modo l'unità USB verrà formattata per poter essere utilizzata come memoria esterna dell'Xbox.
- Se il messaggio di errore è simile al seguente "L'unità di memoria che hai collegato non funziona, potrebbe essere danneggiata", significa che quella chiavetta USB non è compatibile con l'Xbox. Acquista una delle unità di memoria USB elencate nella lista di quelle compatibili con la console per risolvere questo inconveniente.
- Se dopo aver collegato la chiavetta USB all'Xbox lo schermo inizia a lampeggiare, significa che il dispositivo non è compatibile con la console.
-
6Individua l'unità di memoria USB. All'interno del pannello "Dispositivi", l'unità USB dovrebbe essere identificata come periferica (per esempio Controller 1). Se così fosse, significa che la chiavetta USB è stata formattata correttamente.
-
7Scollega la chiavetta USB dalla console. A questo punto puoi scollegare l'unità di memoria dall'adattatore. Adesso che la chiavetta USB è stata formattata per essere utilizzata dall'Xbox puoi trasferire i file per eseguire la modifica.Pubblicità
Trasferire i File sulla Chiavetta USB
-
1Collega l'unità di memoria USB al computer. Puoi inserirla direttamente in una delle porte USB libere del computer.
-
2Clicca sul pulsante Annulla se è necessario formattare la chiavetta USB. Dato che hai già formattato l'unità USB per poter essere usata dall'Xbox non c'è bisogno di formattarla una seconda volta.
-
3Estrai il contenuto del file ZIP del programma per eseguire la modifica all'interno della chiavetta USB. Segui queste istruzioni:
- Apri la il file in formato ZIP;
- Clicca sulla scheda Estrai visualizzata nella parte superiore della finestra;
- Clicca sul pulsante Estrai tutto collocato sulla barra degli strumenti;
- Clicca sul pulsante Estrai visibile all'interno della finestra di pop-up apparsa.
-
4Estrai tutte le cartelle necessarie. Accedi alla cartella "Softmod Deluxe" per visualizzare l'elenco delle cartelle compresse necessarie per eseguire l'installazione, quindi segui queste istruzioni:
- Clicca sulla cartella SID511.Loader.SplinterCell.NTSC per selezionarla, clicca sulla scheda Estrai, quindi sul pulsante Estrai tutto e infine sul pulsante Estrai. A questo punto chiudi la finestra che si è aperta al termine della procedura di decompressione dei dati.
- Fai clic sulla cartella SID512.Installer.USB per selezionarla, clicca sulla scheda Estrai, clicca sul pulsante Estrai tutto, quindi clicca sul pulsante Estrai. A questo punto chiudi la finestra che si è aperta al termine della procedura di decompressione dei dati.
- Fai clic sulla cartella Xplorer360.beta6 per selezionarla, clicca sulla scheda Estrai, clicca sul pulsante Estrai tutto, quindi clicca sul pulsante Estrai. A questo punto chiudi la finestra che si è aperta al termine della procedura di decompressione dei dati.
-
5Sposta il file "Xplorer 360" all'interno della cartella principale. Accedi alla cartella Xplorer360.beta6 che hai appena decompresso, seleziona il file EXE presente all'interno, premi la combinazione di tasti Ctrl+C, clicca sul pulsante "Torna a" caratterizzato da una freccia e premi il pulsante Ctrl+V per incollare il file EXE nella directory attuale.
-
6Modifica le impostazioni di compatibilità del programma "Xplorer 360". Dato che Windows 10 non è in grado di eseguire correttamente l'applicazione Xplorer 360, dovrai eseguirlo in modalità "Windows XP Service Pack 3". Segui queste istruzioni:
- Seleziona il file Xplorer360.exe con il tasto destro del mouse;
- Clicca sulla voce Proprietà;
- Clicca sulla scheda Compatibilità;
- Seleziona il pulsante di spunta "Esegui il programma in modalità compatibilità per:";
- Seleziona l'opzione Windows XP (Service Pack 3) dal menu a discesa "Modalità compatibilità";
- Clicca sul pulsante OK.
-
7Avvia il programma Xplorer 360. Fai doppio clic sull'icona del file Xplorer360.exe, quindi clicca sul pulsante Sì se è necessario autorizzare l'esecuzione del programma.
-
8Seleziona la chiavetta USB. Dovrai utilizzare il menu a discesa Drive:
- Clicca sulla voce Drive visualizzata nell'angolo superiore sinistro della finestra;
- Seleziona l'opzione Open;
- Clicca sulla voce Harddrive or Memory Card....
-
9Importa la cartella "UDATA" del videogioco Splinter Cell all'interno del programma Xplorer 360. Purtroppo Windows 10 rende questo passaggio un po' più complicato del normale. Per risolvere il problema, dovrai importare manualmente la cartella SID511.Loader.SplinterCell.NTSC all'interno del programma. Segui queste istruzioni:
- Accedi alla cartella che riporta la dicitura "Splinter Cell" nel nome, quindi apri la directory UDATA;
- Seleziona la cartella presente all'interno della directory UDATA con il tasto destro del mouse, clicca sulla voce Rinomina, quindi premi la combinazione di tasti Ctrl+C per copiarne il nome;
- Seleziona un punto vuoto del riquadro destro della finestra del programma Xplorer 360 con il tasto destro del mouse, quindi clicca sulla voce Add New Folder;
- Seleziona la nuova cartella con il tasto destro del mouse, clicca sull'opzione Rename e premi la combinazione di tasti Ctrl+V per incollare il nome che hai copiato in precedenza;
- Accedi alla cartella 5553000c visualizzata sia nella finestra "Esplora file" sia nella finestra del programma Xplorer 360;
- Seleziona un punto vuoto del riquadro destro della finestra del programma Xplorer 360 con il tasto destro del mouse, quindi clicca sull'opzione Insert File...;
- Accedi alla cartella 5553000c visualizzata all'interno della finestra di pop-up apparsa, quindi seleziona uno dei file presenti e clicca sul pulsante Open. Ripeti il passaggio anche per il secondo file presente nella directory;
- Importa anche la cartella 8D5BCE250B35 e il relativo contenuto seguendo lo stesso processo.
-
10Aggiungi i file di installazione. Ripeti la procedura di importazione che hai eseguito con la cartella "Splinter Cell" usando però la directory SID512.Installer.USB.
- Assicurati di trattare le cartelle in formato ZIP come se fossero degli oggetti "Items" e non delle cartelle. Invece le cartelle estratte dai file ZIP possono essere trattate come normali directory.
- Dovrai importare a mano più di 60 elementi fra file e directory, quindi l'esecuzione di questo passaggio richiederà una grande quantità di tempo.
-
11Espelli la chiavetta USB. Adesso che all'interno dell'unità di memoria USB sono stati inseriti tutti i file necessari, puoi trasferirli sull'Xbox ed eseguire la modifica.Pubblicità
Trasferire i File su Xbox
-
1Assicurati che all'interno del lettore ottico della console non ci sia alcun disco. Per poter continuare, il lettore DVD dell'Xbox deve essere vuoto.
-
2Collega la chiavetta USB che hai appena configurato all'Xbox. Per completare questo passaggio usa l'adattatore che hai già utilizzato per formattare la chiavetta USB direttamente dalla dashboard della console.
-
3Selezione l'opzione Memoria. È visualizzata nella parte superiore del menu principale dell'Xbox.
-
4Seleziona la chiavetta USB. È collegata a una delle porte dei controller, quindi sarà indicata con il nome corrispondente (per esempio Controller 1) e sarà visibile in uno degli angoli dello schermo.
-
5Seleziona l'opzione SID5 Splinter Cell PAL. È visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
-
6Seleziona l'opzione Copia. In questo modo verrà visualizzato l'elenco dei percorsi in cui potrai copiare il file scelto.
-
7Seleziona il disco rigido della console. Quando richiesto premi il tasto A del controller.
-
8Seleziona il file di installazione. Dovrebbe essere caratterizzato dalla dicitura SID 5.11 Installer USB.
-
9Seleziona l'opzione Copia, quindi scegli il disco rigido della console. Il file di installazione del programma di modifica verrà copiato all'interno del disco rigido dell'Xbox. Al termine del processo di copia dei dati, potrai finalmente eseguire la modifica della console.Pubblicità
Modificare l'Xbox
-
1Inserisci il disco del videogioco Splinter Cell all'interno del lettore DVD dell'Xbox. Assicurati che il lato stampato del disco sia rivolto verso l'alto.
-
2Attendi che venga caricato il menu principale di Splinter Cell. Quando quest'ultimo apparirà a video potrai procedere.
-
3Seleziona la voce Avvia gioco. È visualizzata nella parte superiore dello schermo.
-
4Seleziona il profilo Linux. Questa opzione verrà visualizzata sul lato sinistro dello schermo.
-
5Seleziona la voce Checkpoint. È visualizzata nell'angolo superiore sinistro del menu. A questo punto lo schermo del televisore dovrebbe lampeggiare in modo casuale e dopo qualche secondo dovrebbe apparire il menu dal quale potrai eseguire la modifica software della console.
-
6Esegui il backup del firmware dell'Xbox. Prima di poter effettuare la modifica della console, dovrai eseguire il backup della memoria Eeprom e del sistema operativo della console. Segui queste istruzioni:
- Seleziona la voce Backup / Restore Features;
- Scegli l'opzione Create Eeprom Backup;
- Seleziona la voce Backup Eeprom;
- Scorri il menu apparso verso il basso per poter selezionare l'opzione Back to Main Menu;
- Seleziona nuovamente la voce Backup / Restore Features;
- Scegli l'opzione Create MS Backup;
- Seleziona la voce Yes quando richiesto;
- Scegli l'opzione OK quando richiesto.
-
7Ritorna al menu principale. Premi il pulsante B del controller.
-
8A questo punto scegli l'opzione Install Single Boot Softmod. È visualizzata nella parte superiore dello schermo.
-
9Seleziona l'opzione Standard. È collocata nella parte superiore del menu apparso.
- Se hai collegato l'Xbox al televisore utilizzando il cavo ad alta definizione, dovrai selezionare l'opzione Standard for HD.
-
10Seleziona una dashboard. La versione di dashboard non influenzerà la procedura di modifica e dipende semplicemente dai tuoi gusti personali.
- Se non hai una preferenza specifica, seleziona la voce Install UnleashX Dashboard.
-
11Seleziona l'opzione Yes per due volte quando richiesto. Il programma provvederà a verificare la presenza del file di backup e in caso affermativo effettuerà l'installazione della mod (ricorda che se non hai eseguito il backup dei dati dell'Xbox non potrai continuare).
-
12Attendi che l'installazione della mod sia completa. L'esecuzione della modifica software dell'Xbox avrà inizio non appena selezionerai l'opzione Yes per la seconda volta. Ricorda che il completamento di questo passaggio richiede diverso tempo.
-
13S eleziona la voce Yes quando richiesto. L'Xbox verrà spenta immediatamente.
-
14Premi il pulsante "Eject". In questo modo il DVD del videogioco di Splinter Cell verrà espulso dal lettore e l'Xbox verrà avviata. A questo punto dovrebbe apparire a video la nuova dashboard e il relativo menu principale. Buon divertimento!Pubblicità
Consigli
- Modificare la tua Xbox ti offre la possibilità di eseguire svariate operazioni, fra cui installare emulatori di altre piattaforme o estrarre i dati memorizzati in un DVD.
Avvertenze
- Se scegli di modificare la tua Xbox, sappi che la garanzia verrà invalidata. Molto probabilmente questo non sarà un problema dato che siamo nel 2019 e stai modificando una console che è uscita di produzione da molti anni, ma è uno scenario da tenere in considerazione se la tua Xbox dovesse essere ancora coperta dalla garanzia.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 80 095 volte