Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 29 307 volte
Questo articolo spiega come collegare un controller USB per Xbox 360 a un computer dotato di sistema operativo Windows 8. Perché questa procedura funzioni, è indispensabile utilizzare un controller USB. Purtroppo, non è possibile utilizzare il cavo USB del kit "play & charge" per collegare un controller wireless al computer.
Passaggi
Scaricare i Driver
-
1Visita questo sito web per scaricare i driver del controller dell'Xbox 360. Scarica i driver dalla sezione "Download" della pagina. Questi driver specifici permettono di usare il controller Xbox 360 abbinato a un computer dotato di Windows 8.
-
2Clicca sul menu a discesa "Software e driver". Verrà visualizzato l'elenco dei driver di Windows disponibili per il controller dell'Xbox 360. All'interno del menu sono presenti due opzioni relative a Windows 7: una a "32-bit" e una a "64-bit".
- Se non viene automaticamente visualizzata la sezione indicata, scorri la pagina verso il basso per saltare i banner presenti nella parte superiore, quindi clicca sul link Download collocato nella parte destra della pagina.
-
3Clicca una delle opzioni relative a Windows 7. Dato che il controller dell'Xbox 360 non dispone di driver ufficiali per Windows 8, dovrai utilizzare quelli creati per Windows 7 adatti all'architettura hardware del tuo computer (32-bit o 64-bit).
- Se hai dei dubbi riguardo alla versione di Windows installata sul tuo computer (a 32 o 64-bit), consulta questo articolo per avere maggiori informazioni.
-
4Clicca sul link per eseguire il download. È visualizzato nella sezione caratterizzata dalla versione del sistema operativo che hai selezionato nel menu "Software e driver" e dovrebbe essere simile al seguente "Xbox 360 Accessories Software 1.2". Dopo aver selezionato il link, i driver verranno scaricati automaticamente sul computer.
- In base alle impostazioni del browser, potresti avere la necessità di selezionare la cartella in cui salvare il file di installazione dei driver.
-
5Seleziona con il tasto destro del mouse il file che hai appena scaricato. Lo trovi all'interno della cartella predefinita del computer per i download dal web (per esempio, il desktop). Il file in esame dovrebbe avere il seguente nome "Xbox360_[numero_bit]Ita", dove il parametro "[numero_bit]" sarà pari a "32" o "64" in base alla versione di Windows installata sul tuo computer.
-
6Clicca sulla voce Proprietà. È l'ultima voce del menu contestuale apparso.
-
7Clicca sulla scheda Compatibilità. È collocata nella parte superiore della finestra "Proprietà".
-
8Seleziona il pulsante di spunta "Esegui il programma in modalità compatibilità per:". È collocato all'interno della sezione "Modalità compatibilità".
-
9Clicca sul menu a discesa che contiene l'elenco dei sistemi operativi. È visualizzato sotto al pulsante di spunta "Esegui il programma in modalità compatibilità per:".
- Se non hai mai utilizzato questa opzione prima d'ora, all'interno del menu indicato dovrebbe essere visualizzata la voce "Window XP (service pack 2)".
-
10Clicca sulla voce Windows 7. È una delle opzioni elencate nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
-
11Clicca sul pulsante OK. A questo punto, dovresti essere in grado di installare i driver del controller senza alcun problema.
-
12Fai doppio clic sul file di installazione dei driver. Verrà visualizzata la finestra relativa alla procedura guidata di installazione.
-
13Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo. Molto probabilmente dovrai cliccare sul pulsante Sì, quando richiesto, per permettere l'installazione dei driver. A questo punto, dovrai semplicemente cliccare sul pulsante di spunta "Accetto il contratto" visualizzato nella schermata "Termini e Condizioni" e infine sul pulsante Avanti per avviare l'installazione del software.
-
14Attendi che i driver vengano installati sul computer. Il completamento di questo passaggio richiederà alcuni minuti.
-
15Clicca sul pulsante Fine. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra di installazione. In questo modo, l'installazione dei driver sarà completa. Tuttavia, dovrai riavviare il computer perché il controller possa funzionare correttamente.
-
16Clicca sul pulsante Sì per riavviare il computer. È collocato all'interno di un pop-up. Cliccando sul pulsante indicato, il computer verrà riavviato automaticamente. Al termine del riavvio, i driver per il controller dell'Xbox 360 saranno correttamente installati sul computer.
- Prima di riavviare il sistema, assicurati di aver salvato tutti i documenti e i file ancora aperti.
Pubblicità
Collegare il Controller
-
1Collega il cavo USB del controller al computer. Inserisci il connettore più piccolo del cavo di collegamento all'interno della porta di comunicazione del controller, poi collega l'altra estremità del cavo a una porta USB del computer.
- La posizione delle porte USB varia in base alla tipologia di computer in uso. Se non riesci a individuare una porta USB, controlla sul lato frontale e posteriore del case (nel caso di un computer desktop) oppure lungo i lati della scocca (nel caso di un laptop).
-
2Premi il pulsante "Xbox". È il grande pulsante circolare collocato al centro del controller in cui è raffigurato il logo della Xbox 360. In questo modo, accenderai il dispositivo.
- Se richiesto, clicca sul pulsante Sì per autorizzare l'uso del controller.
-
3Posiziona il cursore del mouse nell'angolo superiore destro dello schermo. Dopo un secondo verrà visualizzata la barra degli accessi di Windows 8.
-
4Clicca sull'icona Impostazioni. È l'ultima icona dell'elenco visibile nella parte inferiore destra dello schermo.
-
5Clicca sulla voce Informazioni sul PC. È visualizzata nella parte inferiore del menu "Impostazioni".
-
6Clicca sul link Gestione dispositivi. È visualizzato nell'angolo superiore sinistro della pagina "Informazioni sul PC".
-
7Scorri l'elenco verso il basso, quindi fai doppio clic sull'opzione Periferiche Xbox 360. È collocata nella parte inferiore dell'elenco. Fai doppio clic sul nome della sezione indicata per espanderla e poterne esaminare il contenuto. Dovrebbe apparire la voce "Controller Xbox 360 per Windows" all'interno della sezione "Periferiche Xbox 360".
-
8Seleziona l'opzione Controller Xbox 360 per Windows con il tasto destro del mouse. Se la voce indicata non è visibile, prova a scollegare il controller dall'attuale porta USB e a collegarlo in una porta diversa.
-
9Clicca sull'opzione Aggiorna driver. È visualizzata nella parte superiore del menu a discesa apparso.
-
10Clicca sulla voce Cerca automaticamente un driver aggiornato. Il sistema operativo provvederà a cercare automaticamente un driver aggiornato per il controller. Dato che hai appena installato i driver, dovrebbe apparire a video il messaggio "I driver migliori per il tuo dispositivo sono già installati". In questo caso, il controller è pronto per l'uso.
- Si ti viene chiesto di aggiornare i driver, segui semplicemente le istruzioni che appariranno a video. Al termine del processo di aggiornamento, il tuo controller per Xbox 360 sarà pronto per essere utilizzato con Windows 8.
Pubblicità
Consigli
- Se dopo aver installato i nuovi driver il controller non funziona correttamente, prova a disinstallare e reinstallare il programma ScpToolkit dopo aver collegato il dispositivo a una porta USB diversa dalla precedente. A questo punto, installa i driver selezionando l'opzione "Force Install".
- Nel caso dei videogiochi e dei programmi che non supportano l'utilizzo del controller dell'Xbox 360, puoi risolvere il problema installando un apposito software la cui funzione è quella di convertire i segnali inviati dal controller in quelli corrispondenti generati dalla pressione dei tasti della tastiera o dai movimenti del mouse.
Avvertenze
- Alcuni videogiochi o i programmi datati non sono compatibili con il controller dell'Xbox 360, indipendentemente dall'aggiornamento dei driver. In questo caso, usa un controller programmabile su cui potrai mappare i tasti della tastiera e alcune funzioni del mouse.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 29 307 volte