wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 977 volte
La compartimentalizzazione a volte viene descritta sotto una luce negativa, perché significa spaccare la tua cognizione e pensare in aree separate, specialmente quando sono in conflitto tra loro. Ovviamente esistono delle avvertenze, secondo le quali questi pensieri conflittuali possono causare gravi dissidi mentali ed emotivi nel caso venissero separati e compartimentalizzati. A livelli meno estremi, compartimentare può però essere un meccanismo positivo per affrontare e arricchire la vita. Questo includerebbe dividere il lavoro dalla vita privata, in modo che il posto in cui vivi non venga contaminato dallo stress professionale. Ecco come compartimentalizzare e gestire meglio la tua vita quotidiana.
Passaggi
Compartimentalizzare in modo Efficiente
-
1Comprendi la compartimentalizzazione. A volte è necessario mettere dei limiti in base all'ambiente fisico o mentale in cui una persona si trova. Un esempio potrebbe essere un soccoritore in servizio che deve mettere da parte le sue cose personali e occuparsi di un'emergenza. Talvolta questi limiti devono essere molto rigidi e necessari. Altre volte, possono essere invece frutto di decisioni non troppo oculate e talvolta si tratta di sopravvivenza (un individuo che per esempio seppellisce i ricordi di un trauma subito durante la sua fanciullezza).
-
2Sapere quando compartimentalizzare ti aiuterà a controllare e a prendere decisioni riguardo a come, perché, quanto e quando farlo. A volte è appropriato farlo, altre volte meno.
- Per esempio, potresti dover separare casa e lavoro per evitare che la negatività di una condizioni l'altra. In questo caso, tuttavia, si tratterebbe di controllare la sovrapposizione, mantenendola intenzionalmente al minimo, in modo che la tua vita domestica non riceva un impatto troppo forte da quella professionale.
-
3Separa i flussi di pensiero minimi e limitati a un certo intervallo di tempo. Evita di compartimentalizzare le grandi aree di pensiero che ti rendono quello che sei.
- Per esempio, vivere una doppia vita, una con la tua famiglia e un'altra con il tuo amante, quando uno dei tuoi maggiori valori consiste nel supportare l'integrità della tua vita familiare, potrebbe portare a ramificazioni difficili da gestire sulla tua scala dei valori, e in entrambe le vite che hai compartimentalizzato.
- Gli ambiti inferiori potrebbero riguardare, per esempio, una persona che è sia chirurgo sia direttore dell'ospedale. I ruoli sono certamente diversi, ma, compartimentalizzando, sarai capace di gestire appropriatamente entrambi e ridurre la quantità di sovrapposizione tra i due.
-
4Trova un modo per effettuare una transizione tra i compartimenti. Crea un sistema per supportare la separazione, così la tua compartimentalizzazione sarà efficace. Riconosci quando un gruppo di pensieri si mescola con un altro e ricorda a te stesso qual è il tuo ruolo e quali sono le tue priorità in quel dato momento. È improbabile che sarai in grado di schioccare le dita e spostarti da un compartimento all'altro, ma puoi giungere a una routine per conseguirlo, come fare una passeggiata o guidare per 10 minuti, il che ti aiuta a rischiarare la mente e a muoverti da una cosa all'altra.
- Se stai facendo una transizione dal lavoro a casa, dici a te stesso che dovrai smettere di pensare alla tua professione alla fine del viaggio dall'ufficio; puoi ricominciare a riconsiderarla il giorno dopo.
- Molti studenti dell'università spesso sanno fare questo passaggio con abilità. La sensazione di noia causata da un corso che a uno studente non piace può sparire quando va alla lezione successiva, dove parteciperà pienamente perché lo appassiona.
-
5Comprendi che questi compartimenti si trovano nella tua psiche per uno scopo. Assicurati di avere sempre il controllo su quella separazione, e che non diventi un riflesso di un meccanismo di difesa. Ricorda che, solo perché stai passando da un compartimento all'altro, questo non significa che tu stia evitando i tuoi sentimenti o i tuoi impulsi, vuol dire solo che non è produttivo pensare all'altra area della tua vita proprio ora, ci ritornerai su in un secondo momento.
-
6Evita il multi-tasking. Se vuoi compartimentalizzare nella maniera più fluida possibile, allora lascia stare il multi-tasking, soprattutto tra i compartimenti, per quanto minuscola sia ogni azione. Potresti pensare che chiamare tua moglie per gestire una parte dello stress casalingo durante la pausa pranzo non sia in grado di spezzare il flusso del compartimento lavorativo, ma questo gesto ti farà sentire più ansioso e meno produttivo nel corso dell'orario di ufficio. Naturalmente, se proprio devi occuparti di un problema privato, non dovresti farlo aspettare troppo a lungo, ma, se puoi metterlo da parte per dedicartici dopo, sarai più concentrato su quello che stai facendo.
- Evita il multi-tasking anche nello stesso compartimento. Potrebbe effettivamente farti essere meno produttivo e non ti farà immergere completamente in alcun compito individuale.
-
7Dedica una concentrazione estrema a ogni area e passa a un altro impegno solo quando avrai finito questo compito. Quando sei situato in uno dei tuoi compartimenti, dovresti dare il 110% della tua energia. Metti via il cellulare e le altre distrazioni e immergiti pienamente in quell'incarico, che sia preparare una presentazione per il lavoro o trascorrere del tempo di qualità con tua figlia. Ogni volta in cui un altro pensiero si affaccia, dici solo "Ci tornerò su in un momento più produttivo per questo incarico". Se concedi la tua concentrazione totale all'attività della quale ti stai occupando, sarai in grado di finirla più velocemente, per poi passare alla seguente.
- Imposta un limite di tempo per te stesso. Dici "Lavorerò sul Progetto A per un'ora prima di occuparmi del Progetto B". Questo ti metterà maggiormente sotto pressione per immergerti totalmente nel Progetto A finché potrai.
-
8Impara a compartimentalizzare le notizie difficili. Se hai sentito delle news devastanti o complesse, allora dovresti mettere da parte tutti i tuoi obblighi e astenerti dal loro svolgimento. Ma, se vuoi compartimentare, puoi dire a te stesso: "Darò due ore del mio tempo a questa situazione. Scriverò, considererò o dirò tutto quello che penso o sento al riguardo prima di voltare pagina. Questo non significa che abbia affrontato del tutto la questione o che abbia messo da parte il mio dolore, vuol dire che ci penserò su per tutto il tempo necessario prima di soffermarmi troppo a lungo o di sentirmi peggio. La riprenderò in seguito, ma non lascerò che rovini la mia giornata, o la mia vita".
-
9Ricorda che puoi sempre tornare in qualsiasi compartimento. Lascia andare la sensazione secondo la quale devi affrontare ogni crisi, problema o situazione non appena si verifica, altrimenti, se, non risolvi nulla, ti sentirai a pezzi per l'intera giornata. Certo, una crisi irrisolta al lavoro è un vero fastidio, ma non sarai in grado di trovare una soluzione finché non incontrerai il tuo capo domani, quindi fai un respiro profondo, ripeti a te stesso che la risolverai quando potrai davvero occupartene e pensa alla prossima cosa da fare.
-
10Chiedi a te stesso che cosa puoi fare per questa situazione pensandoci ulteriormente su. Hai litigato con la tua fidanzata. Tuo figlio è stato accusato di furto. Il tuo capo ti ha appena assegnato un nuovo progetto e finora non è andato bene. In ogni caso, non ti trovi nella posizione di fare qualcosa al riguardo in questo momento. Dunque, cosa fai? Ti siedi per ore pensandoci su, immagini il peggio e ridai vita a tutti i pensieri furiosi? Assolutamente no. Invece, puoi domandarti, "Come possono migliorare quest'area della mia vita i miei pensieri?". Probabilmente, è impossibile. Se pensare non risolve niente, allora passa al tuo impegno successivo e trova una soluzione magica più tardi.
-
11Chiediti, "Di quanto migliorerebbe la mia produttività se non pensassi a queste cose proprio ora?". È probabile che tu riesca a concludere molto di più al lavoro se smetti di pensare al litigio con tua figlia; saresti in grado di pulire la casa molto più velocemente se non ti preoccupassi del dialogo poco sereno che hai avuto con un collega di lavoro. Non pensare a queste cose quando non puoi fare niente per risolverle potrà in effetti darti la possibilità di dedicare più tempo a tutto quello che devi fare.
-
12Mantieni una vita equilibrata. Se vuoi compartimentalizzare davvero, allora devi avere un'esistenza equilibrata e stabile, in cui senti di avere controllo sulla tua famiglia, sulla tua carriera, sulla tua salute e sulle altre aree importanti per te. Se senti che la tua vita personale procede in modo selvaggio, al lavoro si scatena l'inferno tutti i giorni e non riesci a dormire per più di tre ore a notte a causa di tutto questo, devi occuparti di queste situazioni per sentirti più calmo, tranquillo e in pace in tutti gli ambiti della tua vita.
- Una volta che senti di avere relativamente il controllo di tutti gli aspetti della tua vita, allora puoi davvero iniziare a compartimentalizzare.
Pubblicità
Mantenere il Controllo
-
1Evita di compartimentalizzare troppo. Sentire che la tua vita è suddivisa in troppi pezzi o di non riuscire a decompartimentare quando vuoi significa che stai perdendo il controllo su come tieni separati gli aspetti della tua esistenza. Con il passare del tempo, questo potrebbe causare seri problemi psicologici.
- Se sei sposato e tua moglie non ha mai conosciuto nessuno dei tuoi amici o dei tuoi colleghi di lavoro, la tua compartimentalizzazione sta andando fuori controllo.
-
2Assicurati di sentirti a tuo agio con gli incroci tra i diversi compartimenti nella tua vita. Perdere il controllo in merito a come separi la tua vita e i tuoi pensieri può diventare abituale. Se dovesse succedere, quando gli aspetti della tua quotidianità si accavallano, le cose possono diventare complicate o addirittura ingestibili. Ti sentirai insolitamente esposto e, quando i membri dei diversi ambiti della tua esistenza si incontrano, potrebbero spesso sentire che, nel momento in cui ti nominano, sembra che non stiano neanche parlando della stessa persona.
-
3Sappi quando dire basta. Se la tua vita è suddivisa in numerosi pezzi e la rappresentazione dei diversi sentimenti e delle svariate "maschere" ti confonde, smetti di compartimentalizzare. #* Perdere il controllo, come affermato prima, conduce a fare enormi sforzi per compartimentare o a una grande paura della possibilità che due o più segmenti della tua esistenza entrino in contatto tra di loro.
- Questo è dannoso per le relazioni aperte e oneste e solleva sospetti nelle persone, assegnate in modo inflessibile a un segmento o a un altro della tua vita.
-
4Mantieni sia la consapevolezza sia il controllo su queste separazioni. Sappi che lo stai facendo semplicemente per incrementare la tua soddisfazione e la tua produttività, è a questo che serve una compartimentalizzazione efficace. Sebbene tu non incoraggi i riferimenti al tuo lavoro quando sei a casa, non devi nemmeno pensare che sia problematico o difficile rispondere a una domanda diretta fatta da un membro della famiglia in merito, come cosa hai fatto un dato giorno o com'è andata una riunione.
-
5Dici di no alle cose che non si meritano un compartimento. Un modo per mantenere il controllo sulla tua compartimentalizzazione è non caricarti di impegni, dunque, non provare a compartimentare troppi aspetti diversi della tua vita. Non lasciarti coinvolgere da un'attività esigente come essere presidente di un'associazione o fare volontariato per aiutare un amico a rimodellare la sua intera casa se il tuo cuore non se la sente. Probabilmente, se stai facendo in modo di compartimentare, è probabile che tu abbia già tante cose da fare, quindi cerca di minimizzare gli impegni quando puoi.
- Se stai già gestendo tre progetti al lavoro per esempio, allora impara a dire di no quando ti viene data la possibilità di dedicarti a un quarto.
- Dai un'occhiata alla tua agenda. Se vuoi davvero dire di sì a una nuova sfida, esaminala per capire se puoi escludere qualcosa dalla tua vita.
Pubblicità
Consigli
- Smetti di compartimentalizzare se ti ritrovi a razionalizzare il perché non puoi dedicare un'ora o una serata per discutere di tutti gli aspetti della tua vita con qualcuno a cui vuoi bene.
- La compartimentalizzazione efficace non è fattibile per tutti. Se ti accorgi che non fa al caso tuo, allora evitala.
- Una compartimentalizzazione efficace non ti serve per nascondere la tua totalità, ma è un modo per incrementare la produttività a scuola, al lavoro e a casa.
- Consenti ai vari aspetti della tua vita di unirsi tra di loro per brevi periodi per inibire i comportamenti e i pensieri controproducenti. Questo la mantiene anche coesa.
- Usare l'immagine dei cassetti in cui conservare i file nella tua testa può darti una mano a conseguire questo obiettivo. Quando quella lezione che detesti finisce, chiudi il cassetto per dedicarti ad altro.
- Cerca di essere quasi sempre consapevole di quello che sei e di quello che fai. Se dovessi sentire che un'area della tua vita è un segreto, comincia a rimuovere metodicamente le barriere poste all'interno della tua esistenza compartimentalizzata, perché evidentemente non ti aiuta in base al suo scopo originario, ovvero darti una mano a dedicarti ai vari ambiti della quotidianità senza distrazioni.
- Lasciare che i diversi aspetti della tua vita si separino nettamente tra di loro senza opportunità di incontro, anzi, si allontanano sempre di più, ti indica che la compartimentalizzazione ha preso il sopravvento. Sta fratturando la tua vita invece di organizzarla, e questo è preoccupante.
Avvertenze
- Se gli altri ti dicono frasi come "Non ti riconosco più", è segno che la tua compartimentalizzazione non sta funzionando efficacemente, bensì stai iniziando ad avere una personalità frantumata.
- Se ti è stato diagnosticato un disturbo come quello delle personalità multiple, quello borderline o quello della dissociazione, non intraprendere questo cammino. Potrebbe causare sintomi più significativi, che peggiorerebbero la tua condizione.
- Sentirti spersonalizzato o renderti conto di non sapere più chi sei è un campanello d'allarme decisivo, il quale ti indica che stai perdendo il controllo sulla compartimentalizzazione.