La linea di basso è una parte fondamentale di qualsiasi canzone, anche se all’inizio potrebbe non sembrare. Conferisce infatti movimento all’insieme e accompagna la struttura della musica. A seconda del tipo di canzone, esistono diversi metodi per scrivere una linea di basso di successo; quest’articolo cercherà di elencare le strategie più comuni.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Imparare gli Accordi

Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Comporre una Semplice Linea di Basso

  1. 1
    Trova le radici dell’accordo sul basso o annotale su una chiave di basso con tanto di melodia ed accordi.
  2. 2
    Ripeti. Una linea di basso per una canzone punk si formerà quasi automaticamente suonando ripetutamente queste note. Per una linea più complessa, però, è necessario lavorare un po’.
  3. 3
    Per lavorare la linea di basso, usa le scale o dei piccoli ponti per collegare gli accordi. Non avere paura di invertirli o di cambiare la nota di fondo.
  4. 4
    Controlla la melodia. Cerca di capire se sembra indipendente dalla linea di bassa. Puoi anche ottenere una progressione contraria: quando la melodia sale, il basso dovrà scendere e vice versa.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Migliorare la Linea di Basso

  1. 1
    A questo punto avrai creato una semplice linea di basso. Ad alcuni potrebbe bastare, ma i più creativi penseranno subito ad abbellirla.
  2. 2
    Prova a sperimentare con ritmi diversi, per movimentare la situazione.
  3. 3
    Seleziona altre note tratte degli accordi oppure scegli delle tonalità vicine alla nota originale e inseriscile di tanto in tanto nella tua linea base. Non perdere però di vista la nota principale.
  4. 4
    Fai in modo che la linea di basso complementi le altre parti. Se nella canzone è presente un riff, anche il basso di sicuro vorrà fare la sua parte. Cerca però di non rendere la linea di basso una copia identica di un altro segmento, o banalizzerai l’insieme!
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Improvvisare

  1. 1
    Scopri gli accordi suonati dal chitarrista.
  2. 2
    Ripeti queste note insieme alla chitarra. Continua a sperimentare fino a quando non ti sentirai a tuo agio.
  3. 3
    Usando come base le note che stavi già suonando, aggiungine diverse in modo da riprodurre una melodia completa. Continua a fare varie prove, fino a quando non troverai qualcosa che ti soddisferà.
  4. 4
    Accogli le critiche costruttive dei tuo compagni musicisti. È molto importante lavorare insieme e impegnarvi per un risultato comune.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni a mente la difficoltà reale che dovrai affrontare per suonare una determinata linea.
  • Ascolta altre canzoni dello stesso stile della canzone che stai scrivendo. A quanto pare quelle canzoni hanno avuto successo, il che significa che anche la loro linea di basso è stata composta nel modo giusto.
  • Ricorda che la linea di basso non deve essere la parte più interessante di una canzone. Se si unisce bene alle altre parti dovrebbe funzionare, a meno che non ci sia qualche difetto importante da correggere.
  • Fai qualche ricerca in ambito di teoria musicale per capire meglio come funzionano scale e arpeggi. Assicurati di saper padroneggiare le basi degli accordi.
  • Non è necessario che ci sia una linea di basso. Valuta ciò che pensi sia meglio per la canzone.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non accontentarti di una linea di basso di cui non si convinto. Deve accordarsi col resto della canzone, non rovinarla.
  • Non arrenderti. Può essere difficile per chi non ha esperienza musicale, ma è possibile imparare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Spartiti (se hai qualche nozione di musica formale)
  • Melodia base e accordi (non per forza definitivi)
  • Del tempo libero!

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 335 volte
Categorie: Musica
Pubblicità