wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 596 volte
Tua suocera cerca di gestire casa tua come se fosse sua? Contesta ogni tua decisione e pensa di sapere tutto, mentre tu non sai niente? Piomba in casa all’improvviso e crede che sia perfettamente normale e fa finta di non sentire? Si è appropriata della tua vita? Affronta la situazione e riprendi il controllo della tua famiglia.
Passaggi
-
1Stabilisci dei confini. Fai sapere a tua suocera che deve fissare in anticipo il momento in cui venire a trovarvi, perché la tua famiglia potrebbe essere occupata. Non prendere decisioni affrettate. Dille: “Mio marito e io ne discuteremo e Le faremo sapere”. Se non coglie, inibisci la sua capacità di intromettersi. Ha le chiavi di casa vostra e le usa senza permesso? Se è così, spiegale in modo pacato che deve avvertirti in anticipo se vuole venirti a trovare e chiedile di restituirtele. Se rifiuta, cambia la serratura senza avvisarla.
-
2Se non hai né una segreteria telefonica né una casella vocale, provvedi a installare una delle due (o entrambe). Controlla le chiamate - sei tu che dovresti decidere quando vuoi avere compagnia e non il contrario.
-
3Sii consapevole della pressione che le tue azioni eserciteranno su tuo marito. Devi essere molto delicata perché lo stai mettendo nella posizione di negare i bisogni di sua madre e considera che il loro passato è più lungo rispetto al vostro. Parla con lui in modo tranquillo delle tre questioni che ti stanno maggiormente a cuore (non lagnarti semplicemente di tutti i problemi) e chiedi il suo sostegno per cambiare la situazione.
-
4Parla con tuo marito del ruolo che ricopre nel rapporto con tua suocera. Idealmente dovrebbe essere lui a fissare dei confini per salvaguardare la vostra famiglia, dal momento che la madre dovrà accettare quello che dice, ma tu e lui dovete concordare al 100% sul problema, sulle aspettative e sull’approccio per cambiare la situazione. C’è molto margine per rimorsi e manipolazioni emotive durante queste discussioni. Cerca di fare la cosa giusta accanto a tuo marito e rispetta il suo rapporto con la madre, ma spiega quali sono i tuoi bisogni, affinché la tua famiglia abbia spazio e autonomia, mentre tu il diritto di commettere errori, poiché la vita che stai vivendo è la tua. Sei abbastanza grande (e saggia) da programmare e vivere senza interferenze da parte dei genitori.
-
5Fai un elenco dei suoi comportamenti offensivi e proponi delle soluzioni efficaci. Alcuni comportamenti potrebbero essere direttamente offensivi, altri potrebbero essere latenti e subdoli. Apri il tuo cuore. Non è un demone, sta soltanto attraversando alcune difficoltà nel separarsi emotivamente da suo figlio.
-
6Spronala a perseguire gli interessi che ha lasciato da parte. Cerca di ricucire il vostro rapporto accompagnandola ad alcune di queste attività. Avrà dovuto rinunciare a molte cose per crescere l’uomo che ami e ora non sa in che modo soddisfare i propri bisogni.
-
7Incoraggia il rapporto con suo marito. Ricordale che ha un rapporto duraturo e meraviglioso (con qualcuno che non è suo figlio!) e chiedile come è riuscita a farlo durare.
-
8Offrile un nuovo ruolo. Magari comunica a tua suocera e a tuo suocero che ti piacerebbe che coltivassero un rapporto speciale con i loro nipoti. Vorrebbero prendersi cura di loro una domenica al mese? In questo modo, avrai del tempo a disposizione per migliorare il rapporto con tuo marito tenendo testa ai momenti in cui tua suocera ti fa diventare matta. Assicurati di fornire loro le regole riguardo al cibo, ai tempi e a cose di questo tipo, facendo sapere che se non riescono a rispettare il tuo modo di educare i figli, le visite dovranno essere interrotte.
-
9Sarà solo questione di tempo finché i tuoi suoceri non invecchieranno e dovranno dipendere di più da te e tuo marito per un sostegno fisico e magari economico. Pertanto, cerca di stabilire questi confini e dimostra un po’ di affetto nei loro confronti.
-
10Una persona non può vivere la vita di un’altra sostituendosi a lei, ma le madri spesso sono chiamate a farlo per crescere i figli e sostenere i mariti. Il suo tentativo di mandare avanti la tua vita al posto tuo è una prosecuzione di quello che ha fatto negli ultimi decenni per la sua famiglia.
-
11Devi assolutamente essere delicata con lei e i suoi sentimenti, altrimenti perderai il sostegno di tuo marito; inoltre, sarà necessario mostrare un fronte unito qualora le cose dovessero cambiare. Se non funziona nulla, valutate la possibilità di trasferirvi. Potrebbe essere una mossa estrema, ma la felicità della tua famiglia è importante e la distanza potrebbe ridurre al minimo le visite indesiderate, ma potrebbe anche implicare visite più lunghe in cui tua suocera si fermerà a dormire.Pubblicità
Consigli
- Interrompi qualsiasi tipo di attacco rivolto a tuo marito. Fai sapere che non sopporterai attacchi personali o sensi di colpa.
- Cerca di essere gentile, ma decisa.
- Considera il fatto che tua suocera probabilmente è codipendente[1] e che tutto o la maggior parte di quanto sopra descritto potrebbe soltanto gettare benzina sul fuoco.
- Chiarisci i tuoi bisogni e i tuoi desideri. Mettili per iscritto e fanne diverse copie. Potrebbe sostenere di averle “perse” o di aver “dimenticato” di non dover fare qualcosa in particolare.
Avvertenze
- Il coniuge a volte potrebbe chiudersi in se stesso, quando cerchi di dirgli che sua madre ha superato i limiti. Potrebbe essere un segnale che indichi la presenza di gravi problemi di fondo. Se decide ancora di non riconoscere il problema, potrebbe essere giunto il momento di pensare di ricevere un parere imparziale da un consulente o da un amico.