Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. La Dottoressa Elliott è una veterinaria con oltre trenta anni di esperienza. Si è laureata all'Università di Glasgow nel 1987 e ha lavorato come specialista in chirurgia veterinaria per sette anni. In seguito, ha lavorato per più di dieci anni come veterinaria in una clinica per animali.
Hai mai visto un gatto o un micetto correre da solo per strada? Un animaletto indifeso che è da solo o si è perso mette compassione e può farti venire voglia di aiutarlo. Facendo attenzione nella cattura, raccogliendo tutte le informazioni del caso e contattando il proprietario nel modo giusto, puoi compiere un'azione utilissima, salvando un gatto smarrito.
Passaggi
Catturare l'Animale con Attenzione
-
1Cerca dei segnali che indicano che il gatto si è smarrito. Può essere difficile capire se un animale si è perso davvero o se sta solo facendo un giretto fuori di casa. Inoltre potrebbe trattarsi di un randagio senza casa. In generale, se un gatto ti sembra calmo e in salute, lascialo stare. Se indossa un collare o una medaglietta, senza dubbio appartiene a qualcuno. Non è mai una cattiva idea quella di contattare il proprietario.
-
2Avvicinati lentamente. Il primo passo per salvare un gatto smarrito è prenderlo in custodia. Per farlo, devi cominciare avvicinandoti lentamente e con cautela. Non spaventarlo e non rischiare di farti male.[1]
-
3Parla con un tono di voce calmo. Mentre ti avvicini all'animale, parlagli con un tono di voce sereno e rilassante. I gatti hanno la tendenza a reagire bene a questo tipo di comunicazione. Puoi anche provare a far schioccare la lingua, a imitare il loro verso o a dire "Qui, micio micio".[2]
-
4Usa il cibo per attirare l'animale verso di te. Questa è una strategia sicura ed efficace per far avvicinare il gatto. Assicurati di scegliere un cibo che gli piace, come tonno in scatola, formaggio o latte.[3]
-
5Confina il gatto in sicurezza. In generale, questi animali non amano essere tenuti fermi o in braccio, quindi la soluzione migliore è confinarli in uno spazio sicuro. Puoi provare a metterli all'interno di una gabbietta, di una scatola di cartone (con buchi per l'aria), in una piccola stanza della casa o, per breve tempo, in auto, purché il mezzo sia ben ventilato e la temperatura non sia troppo alta.[4]
-
6Contatta le autorità. Se incontri un gatto selvatico o feroce e non ti senti a tuo agio a prenderlo, chiama il servizio di controllo animali. Non correre mai dei rischi cercando di catturare un esemplare aggressivo.[5]
- Nelle zone rurali, puoi chiamare la polizia.[6]
Pubblicità
Individuare il Proprietario
-
1Cerca una medaglietta di riconoscimento. Una volta bloccato l'animale, il passo successivo è cercare di identificarlo. Se indossa un collare, cerca delle medagliette o delle informazioni scritte direttamente su di esso. Leggile e usale per contattare il proprietario.[7]
-
2Controlla se il gatto ha un chip. Se non vedi alcuna informazione di identificazione, è possibile che nell'animale sia stato impiantato un chip di riconoscimento. Portalo al rifugio per animali della zona e chiedi se il chip può essere scannerizzato.[8]
-
3Considera le leggi del tuo stato. Se stai pensando di tenere il gatto (se non sei riuscito a trovare il proprietario), è una buona idea informarti sulle leggi sulla proprietà degli animali domestici. Nella maggior parte dei casi, un randagio non diventa "proprietà" di chi l'ha trovato se non vengono soddisfatti alcuni requisiti.[9]
- I requisiti possono includere tenere il gatto in custodia per un certo periodo, occuparsi delle vaccinazioni e ottenere una licenza.
- Contatta l'agenzia locale di protezione degli animali per conoscere i requisiti nel tuo stato.
-
4Chiama i rifugi per animali della zona. Quando un animale viene smarrito, la prima cosa che fanno molti proprietari è contattare i rifugi. Stila un elenco di tutti i centri vicini al luogo in cui hai ritrovato il gatto e chiamali. Potrebbe essere stata segnalata la sparizione di un micio dalla descrizione corrispondente a quello che hai trovato tu, oppure puoi comunicare tu il ritrovamento del gatto. In questo modo, se il proprietario dovesse chiamare, il rifugio lo metterà in contatto con te.
-
5Cerca volantini e annunci di animali smarriti. Se il gatto che hai trovato si è perso da qualche giorno (o più), potresti vedere affissi dei volantini nella tua zona. Cerca sulle bacheche, sul giornale e su Craigslist degli annunci con descrizioni corrispondenti al micio che hai trovato.
-
6Pubblica un volantino. Se non hai trovato degli annunci che cercano il gatto, puoi affiggerli tu. Scatta una foto dell'animale e stampala su un foglio di carta, con una breve descrizione, il luogo di ritrovamento e le tue informazioni di contatto. Puoi anche pubblicare un annuncio sul giornale locale o su Craigslist (di solito entrambe queste opzioni sono gratuite).[10]
-
7Porta il gatto a un rifugio. Se non vuoi prenderti cura tu dell'animale, la soluzione migliore è lasciarlo a un rifugio. Si tratta del metodo più efficace per permettere al padrone di ritrovarlo.[11]
-
8Poniti domande difficili. Quando inizi ad aiutare un gatto smarrito, devi porti alcune domande importanti. Per prima cosa "Se trovo il proprietario, sono disposto a ridargli il gatto?", poi "Se non trovo il proprietario, sono disposto ad accogliere l'animale a casa mia?". Se la risposta a una di queste domande è "no", dovresti subito portare il micio al rifugio per animali più vicino.[12]Pubblicità
Fornire Cure Temporanee
-
1Procurati una lettiera. Se porti il gatto a casa, anche per un breve periodo, devi garantire la sua salute. Un primo passo importante è fornirgli una lettiera. Riempila con della sabbia, mettila in un luogo tranquillo e fai vedere all'animale dove si trova.
- Puoi acquistare una lettiera economica e della sabbia nei negozi di animali.
- Se provassi a creare una lettiera fatta in casa, ad esempio con una scatola di cartone, è molto probabile che ci siano delle perdite e si crei dello sporco.
-
2Nutri il gatto. Esistono molti tipi diversi di cibo per gatti. Scegli un cibo secco adatto all'animale (per cuccioli se è piccolo, normale se è adulto) e comincia offrendogli quello, seguendo le indicazioni sulla confezione. Se non lo mangia, prova con cibo per gatti in scatola.
-
3Dagli acqua fresca. Oltre al cibo, metti fuori una ciotola per il gatto con acqua pulita e fresca. Così come noi umani, questi animali devono bere tutti i giorni per sopravvivere. Assicurati di cambiare l'acqua tutti i giorni.
- Non dare latte al gatto.
- Anche se a molti gatti piace il latte, può provocare problemi di digestione.
-
4Lascia spazio al gatto. Quando porti un animale nuovo in casa, devi lasciargli tempo e spazio perché si senta a proprio agio. Scegli una stanza silenziosa per lui. Metti lì cibo, acqua e giocattoli, oltre a uno spazio in cui possa rilassarli. Se hai altri animali, falli conoscere con calma.
-
5Recati dal veterinario. Considera l'idea di portare il gatto dal medico specialmente se è molto giovane o sembra malato. Il veterinario sarà in grado di dirti l'età approssimativa dell'animale e controllerà la presenza di infortuni o malattie gravi. Prima di cercare cure mediche per un gatto, assicurati di essere pronto a pagare le spese.[13]
-
6Gioca con il gatto. Questi animali devono fare molta attività e hanno bisogno di tante attenzioni. Puoi giocare con loro usando oggetti che hai in casa (come una piuma legata a un filo) o dei giocattoli acquistati al negozio. Questo migliora il loro umore e li aiuta a rimanere in salute.Pubblicità
Avvertenze
- NON tentare di prendere un gatto che sembra randagio. Se tenta di morderti, allontanati lentamente. Se scatta verso di te, scappa via e chiedi subito aiuto.
Riferimenti
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/caring-for-your-pet/if-you-find-a-lost-pet.html
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/caring-for-your-pet/if-you-find-a-lost-pet.html
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/caring-for-your-pet/if-you-find-a-lost-pet.html
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/caring-for-your-pet/if-you-find-a-lost-pet.html
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/caring-for-your-pet/if-you-find-a-lost-pet.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/resources/tips/what_to_do_stray_pet.html
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/caring-for-your-pet/if-you-find-a-lost-pet.html
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/caring-for-your-pet/if-you-find-a-lost-pet.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/resources/tips/what_to_do_stray_pet.html
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/caring-for-your-pet/if-you-find-a-lost-pet.html
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/caring-for-your-pet/if-you-find-a-lost-pet.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/resources/tips/what_to_do_stray_pet.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/resources/tips/what_to_do_stray_pet.html