Il mercato dei computer portatili è molto cambiato nell’ultimo decennio. Se prima erano prerogativa del mondo degli affari, ora sono onnipresenti, a scuola come a casa. Puoi rimpiazzare il computer fisso con un notebook, usarlo per guardare i film a letto, o portarlo in giro per fare i compiti a casa di un amico. La grandissima varietà di scelta quando si tratta di comprare un portatile può essere destabilizzante, soprattutto per i nuovi compratori. Ma se ti armi di un po’ di ricerche e qualche conoscenza, potrai comprare un portatile con tutta tranquillità. Guarda i passaggi qui sotto per scegliere il portatile migliore per le tue necessità.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Capire Quello che ti Serve

  1. 1
    Considera i vantaggi di un portatile. Se non hai mai avuto prima un computer portatile, è una buona idea valutare i possibili vantaggi di possederne uno. Paragonato a un computer fisso, un portatile ha molti aspetti positivi.
    • Puoi portare un notebook con te ovunque, persino all’estero, una volta che ti sei assicurato di avere anche l’adattatore.
    • Molti portatili fanno tutto quello che ci aspettiamo da un computer fisso. Forse potresti non riuscire a usare l’ultimo videogioco con le impostazioni più elevate, ma la maggior parte dei notebook moderni è adatta a svolgere qualsiasi compito.
    • I portatili occupano meno spazio e sono facili da spostare. Questo li rende perfetti per gli appartamenti piccoli, o per usarli alla scrivania della tua camera.
  2. 2
    Tieni a mente gli aspetti negativi. Se i portatili sono perfetti per lavorare ovunque, ci sono alcuni svantaggi significativi. Anche se non dovrebbero scoraggiarti se davvero ne vuoi uno, è bene non tralasciarli in fase d'acquisto.
    • I portatili sono facili da rubare se non fai attenzione in viaggio.
    • La batteria non ha una durata estremamente lunga, e questo può essere frustrante se vuoi lavorare senza elettricità per un lungo periodo di tempo, come in aereo o in spiaggia, davanti alla casa al mare. Se prevedi di viaggiare molto, la durata della batteria sarà estremamente importante per te.
    • Visto che i portatili non si possono aggiornare come i computer fissi, diventano obsoleti più velocemente. Questo significa che potresti avere necessità di comprare un nuovo notebook nel giro di un paio d’anni.
  3. 3
    Pensa al motivo per cui lo userai. I portatili hanno una grande varietà di impiego, perciò è utile concentrarsi sul come vuoi usarlo per confrontare i modelli. Se hai intenzione di usarlo principalmente per navigare su Internet e mandare e-mail, avrai bisogni completamente diversi rispetto a qualcuno che invece progetta di giocare con gli ultimi videogiochi o produrre la propria musica.
  4. 4
    Stabilisci il budget. È importante sapere a quanto ammonta il tuo budget prima di cominciare a cercare, o potresti essere influenzato da una serie di fattori privi di interesse e comprare qualcosa al di là delle tue possibilità. C’è un’ampia varietà di portatili disponibili e stabilire un limite ti assicura di goderti il portatile che ti puoi permettere, senza impedirti di cambiare quest'ultimo più avanti perché stai ancora pagando quello vecchio! Stabilisci quali aspetti sono importanti per te e accordali con il tuo budget.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Windows, Mac, o Linux?

  1. 1
    Conosci le opzioni a disposizione. Le possibilità principali sono Windows e Mac, insieme a Linux per i più esperti in informatica. Molto della scelta si riduce a preferenze personali e a ciò a cui sei più abituato, ma ci sono alcuni fattori importanti da tenere in considerazione.
    • Scegli quello che conosci. Se sei abituato a un certo sistema operativo, sarà più facile continuare con un’interfaccia a te familiare piuttosto che iniziare con qualcosa di nuovo. Ma non lasciare che il tuo primo SO decida tutti i successivi e quale computer comprare.
  2. 2
    Valuta i programmi che ti servono. Se usi molti programmi di Microsoft Office, avrai una compatibilità maggiore con un computer Windows. Questo non significa che tu non possa usare altri sistemi operativi, semplicemente che ci saranno un po’ più di ostacoli da superare. Invece, se produci musica o fai editing di immagini, i programmi migliori sono su Mac.
    • Windows supporta la maggior parte dei videogiochi del momento, ma la compatibilità com Mac e Linux sta aumentando.
    • Se non sei esperto di computer e prevedi di aver bisogno di aiuto, compra un tipo di computer che la tua famiglia o i tuoi amici conoscono, cosicché possano aiutarti. Altrimenti dovrai affidarti al "supporto tecnico" dei call-center.
  3. 3
    Prendi in considerazione Linux. Alcuni computer si possono acquistare con Linux già installato. Puoi provare Linux sul tuo computer attuale usando un live CD. Questo ti permette di usare il SO Linux senza installarlo sul tuo computer.
    • La maggior parte dei sistemi operativi Linux sono gratis, come lo sono migliaia di programmi e applicazioni. Il programma WINE ti permette di eseguire molti programmi Windows su sistemi Linux. Puoi installare ed eseguire queste applicazioni esattamente come faresti su Windows. WINE è ancora in fase di sviluppo, perciò non tutti i programmi funzionano al momento. Però ci sono milioni di persone che usano WINE per eseguire i software Windows sui propri SO Linux.
    • In teoria Linux non subisce attacchi da virus. Linux è la scelta migliore per i bambini perché il sistema operativo è gratis, i programmi sono gratis, e in teoria non ci sono minacce di virus. Se i bambini mettono sottosopra il sistema operativo basta reinstallarlo e ricominciare da capo. Linux Mint assomiglia e funziona come Windows. Linux Ubuntu è il più famoso.
    • Linux richiede una certa esperienza tecnica per essere usato a meglio. Potrai aver bisogno di conoscere stringhe di comando, ma quasi tutto ciò che ti serve sapere si trova su internet.
    • Non tutti gli hardware sono compatibili con Linux, e potrai avere qualche problema a trovare dei driver che funzionano.
  4. 4
    Conosci i vantaggi e gli svantaggi di un Mac. I computer Mac rappresentano un’esperienza completamente diversa dai Windows, perciò se vuoi fare questo passaggio può essere facile perdersi. Mac ha un’interfaccia molto user-friendly ed è un sistema operativo molto efficace per la produzione di contenuti multimediali.
    • I Mac si connettono senza sforzo con iPhone, iPod, iPad e gli altri prodotti della Apple. Apple Support è molto utile anche per i nuovi prodotti Apple.
    • I Mac sono meno attaccati dai virus rispetto ai PC Windows, ma dovrai comunque stare attento.
    • Windows può essere riprodotto su un Mac usando BootCamp. Ti serve solo una copia valida di Windows.
    • I Mac sono notoriamente più cari dei corrispettivi Windows o Linux.
  5. 5
    Dai un'occhiata agli attuali portatili Windows. Notebook e netbook Windows possono essere piuttosto economici, e ci sono molte opzioni proposte da un gran numero di produttori per andare incontro a ogni necessità o desiderio. Se non hai usato Windows per un po’, noterai che le cose sono piuttosto cambiate. Windows 8 ha una schermata iniziale che non comprende solo i programmi ma anche delle “finestre live”(live tiles in inglese), per le ultime notizie d'attualità o di sport al posto del vecchio Menu Start. Internet Explorer 10 include una funzionalità che può scansionare un file alla ricerca di virus e malware prima di scaricarlo.
    • A differenza dei Mac, i computer Windows sono prodotti da un gran numero di aziende. Questo significa che la qualità cambia da portatile a portatile. È importante capire cosa offre ogni produttore in termini di prezzo, funzioni e supporto, e leggere recensioni e altre fonti di informazioni su quanto siano affidabili i prodotti di quelle aziende.
    • I portatili Windows generalmente offrono molte più possibilità di personalizzazione rispetto ai Mac.
  6. 6
    Dai un’occhiata a Chromebook. Oltre ai tre principali sistemi operativi, esistono alcune altre opzioni. Una delle più popolari e in crescita è il Chromebook. Questi portatili usano il sistema operativo di Google, ChromeOS, che è completamente diverso da quelli visti sopra. Questi portatili sono progettati per essere costantemente collegati a internet e arrivano con l’iscrizione automatica all'archiviazione online di Google Drive.
    • Ci sono solo pochi modelli disponibili di Chromebook. HP, Samsung e Acer producono ognuno un modello economico, mentre Google crea il più costoso Chromebook Pixel.
    • ChromeOS è progettato per eseguire le applicazioni web di Google come Chrome, Google Drive, Google Maps, etc. Questi portatili sono perfetti per chi fa già molto uso di Google.
    • I Chromebook non supportano programmi progettati per altri sistemi operativi, inclusi molti giochi e programmi di produzione.
  7. 7
    Provali. Prova più sistemi operativi che puoi, nei negozi o su computer di amici. Scopri quale senti più vicino al tuo modo di usare il computer. Anche in uno stesso sistema operativo, tastiere, mousepad, etc., possono essere molto diversi sotto il tuo tocco personale.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Pensa al Fattore Forma

  1. 1
    Pensa alla misura di portatile che si adatta meglio ai tuoi bisogni. Ci sono tre diverse varietà di misura/peso nei portatili: il netbook, il portatile, o il desktop replacement. Sebbene tutte facciano parte del concetto più ampio di computer portatile, la loro fruibilità finale cambia e può influire sulla tua scelta.
    • Ci sono molti fattori diversi da considerare per scegliere la misura del portatile: peso, misura dello schermo, disposizione della tastiera, prestazioni e durata della batteria. Di solito i netbook sono i più economici e i più piccoli tra le opzioni, mentre con i portatili comuni avrai bisogno di trovare un equilibrio tra vari fattori per adattarli alle tue esigenze.
    • La facilità di trasporto è determinante per i computer portatili. Avere uno schermo più grande andrà a discapito di portabilità e leggerezza. Considera la misura della tua borsa quando guardi i vari portatili.
  2. 2
    Stabilisci se vuoi un netbook. I netbook, conosciuti anche come mini-portatilin o ultraportatili, sono piccoli portatili con uno schermo di 7"-13"/17.79 centimetri (7.0 pollici) - 33.3 centimetri (13.1 pollici). Hanno una misura molto compatta, sono leggeri, e sono perfetti per mandare mail, fare ricerche, andare su internet, visto che la loro memoria è piccola. Dato che generalmente hanno meno memoria RAM di un notebook, hanno una limitata capacità di eseguire programmi complessi.[1]
    • La tastiera dei netbook è molto diversa da quella di un portatile standard. Assicurati di provarla prima di decidere, perché usare la tastiera ti sembrerà strano per un po’.
    • Ora sono disponibili molti tablet ibridi. Questi hanno tastiere staccabili o capovolgibili, e di solito hanno il touch-screen. Puoi considerarli se hai bisogno di un tablet ma non puoi permetterti un iPad.
  3. 3
    Guarda i notebook standard. La misura degli schermi è di 13"-15"/33.3 centimetri (13.1 pollici) - 38.1 centimetri (15.0 pollici). Hanno un peso medio, sono sottili e leggeri, e hanno molta memoria. Le decisioni da prendere per un portatile si restringono alle proprie preferenze riguardo alla misura dello schermo e alla quantità di RAM che si crede necessaria (vedi la sezione successiva).
    • I portatili si trovano di ogni peso e misura. Con il continuo avanzare della tecnologia diventano sempre più sottili e leggeri. I portatili Mac non necessariamente hanno le stesse misure sopra indicate. Se hai deciso per un Mac, considera le tue necessità riguardo alla questione della praticità di trasporto quando guardi i vari modelli.
  4. 4
    Considera un computer "desktop replacement". Lo schermo va dai 17" ai 20"/43.8 centimetri (17.2 polici) - 50.8 centimetri (20.0 pollici). Sono più grandi e più pesanti, hanno prestazioni complete, e tendono a essere relegati alla scrivania più che essere portati in giro nello zaino. Anche se non sono portatili come i due precedenti, sono comunque piuttosto mobili quando necessario e il peso aggiuntivo, per molta gente, non è un grosso problema. Se non sei sicuro di questa misura, valuta la tua scrivania e i tuoi bisogni di portabilità.
    • Alcuni computer desktop replacement possono essere aggiornati fino a un certo livello, il che permette di installare nuove schede video.
    • Questi computer sono l’ideale per gli appassionati di videogiochi.
    • I portatili più grandi generalmente hanno una durata di batteria più breve, soprattutto se si usano programmi intensivi come videogiochi o software di sviluppo grafico.
  5. 5
    Valuta le tue esigenze di robustezza. Scegli se preferisci la parte esterna in metallo o in plastica. Oggi la scelta dell’involucro è soprattutto una questione di gusto personale, dal momento che il peso di entrambi è molto simile: portatili in metallo ben fatti non sono più pesanti di quelli di plastica. In termini di robustezza, gli involucri di metallo sono probabilmente migliori se sei incline a strapazzare un po’ il tuo portatile, ma è meglio chiedere consigli a un addetto.
    • Se fai lavoro sul campo o molti viaggi “turbolenti” con il portatile, probabilmente avrai bisogno di qualche supporto extra personalizzato per proteggerlo. Chiedi uno schermo più robusto, un supporto a prova di shock per le componenti interne, e protezione contro acqua e sporco.
    • Se sei un professionista nel lavoro sul campo e hai davvero bisogno che il tuo portatile duri, c’è una categoria di portatili chiamata Toughbooks, che tendono a essere piuttosto costosi, ma puoi passarci sopra con un camion o cuocerli nel forno senza romperli.
    • La maggior parte dei portatili standard venduta nei negozi non è fatta per durare a lungo. Cerca un modello in metallo o materiali composti se vuoi puntare sulla durabilità.
  6. 6
    Non dimenticare lo stile. Per loro natura i portatili sono dispositivi in vista. Come orologi, borse, occhiali o qualsiasi altro accessorio, anche il portatile ha un suo stile. Assicurati che il portatile che vuoi non sia brutto, o potresti non aver voglia di usarlo in giro.[2]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Controlla le Specifiche

  1. 1
    Controlla bene le specifiche tecniche di ogni portatile. Quando compri un portatile, di solito rimani limitato all’hardware che ci trovi all’interno. Questo significa che bisogna essere assolutamente certi che il portatile abbia le specifiche di cui hai bisogno.
  2. 2
    Controlla il microprocessore centrale (CPU). Portatili esclusivi e veloci hanno una CPU multicore, come Intel, AMD e ora ARM. Di solito non si trovano in netbook e portatili base. La differenza influisce sulla velocità di prestazione del tuo portatile.
    • Con l’avanzare della tecnologia, i vecchi processori vengono superati in fretta. Se compri Intel, evita i chip della Celeron, Atom, e Pentium, tutti vecchi modelli. Cerca invece CPU Core i3 e i5. Se compri AMD evita processori delle serie C ed E, e cerca invece A6 e A8. [3]
  3. 3
    Considera la quantità di memoria (RAM). Cerca di capire di quanta memoria avrai effettivamente bisogno nella tua nuova unità. La quantità di memoria RAM è un importante fattore da considerare nelle specifiche. Spesso la quantità di memoria limita le applicazioni che puoi utilizzare. Programmi più grandi avranno bisogno di molta memoria per poter essere eseguiti. In generale, più memoria hai, più il computer è veloce.
    • Molti computer standard hanno generalmente una memoria di 4 gigabyte (GB) di RAM. Di solito è sufficiente per la maggior parte degli utenti. I netbook possono avere anche solo 512 megabyte (MB), ma è sempre meno comune. Puoi trovare portatili con 16 GB o anche più, sebbene queste siano consigliati solo se esegui programmi intensivi che usano memorie multiple.
    • Nonostante si possa essere tentati di comprare un portatile con la RAM più grande possibile, spesso i rivenditori mettono un carico di RAM sproporzionato per mascherare il fatto che il resto dei componenti non raggiunge gli standard (ad esempio un processore lento). Essendo piuttosto semplice aggiornare la RAM, non dovrebbe essere un aspetto fondamentale nella scelta di un portatile.
  4. 4
    Controlla le capacità grafiche. Se giochi ai videogiochi, controlla la memoria grafica. Dovresti avere una scheda grafica con una discreta memoria video per i giochi 3D, sebbene non sia necessaria per la maggior parte degli altri giochi. Una scheda grafica di qualità discreta consumerà più batteria della norma.
  5. 5
    Considera lo spazio di archiviazione disponibile. Lo spazio segnalato sul disco rigido è un po’ fuorviante perché non tiene in considerazione né la quantità di spazio usata dal sistema operativo, né i programmi pre-installati. Spesso ci sono circa 40 GB in meno rispetto alla quantità segnalata.
    • In alternativa, un’unità a stato solido (SSD) offre una prestazione molto più alta, nessun rumore e una durata più lunga della batteria, ma ha una capacità di memoria più piccola (di solito dai 30 ai 256 GB in questo momento) e costa di più. Se cerchi le migliori prestazioni possibili, una SSD è fondamentale, ma probabilmente avrai bisogno di comprare un hard-disk esterno per archiviare musica, foto e video.
  6. 6
    Controlla le porte disponibili. Quante porte USB ci sono per aggiungere periferiche? Se intendi usare una tastiera separata e il mouse avrai bisogno di almeno 2 porte aggiuntive. Avrai anche bisogno di porte per la stampante, drive esterni, thumb drive e altro ancora.
    • Se vuoi collegare il portatile alla TV, assicurati che ci sia una porta HDMI per la migliore connessione possibile. Puoi usare anche una porta VGA o DVI per collegare alla TV.
  7. 7
    Controlla i drive ottici del portatile. Se vuoi masterizzare CD e installare software da dischi, avrai bisogno di un lettore DVD. Se il tuo portatile non ne ha uno, puoi sempre comprarne uno esterno da collegare quando ne hai bisogno. In molti portatili, oggi, sono disponibili anche lettori DVD Blu-ray. Se vuoi vedere film in Blu-ray, assicurati di scegliere un lettore DVD Blu-ray (chiamato anche BD-ROM) invece che un semplice lettore DVD.
  8. 8
    Cerca la giusta risoluzione dello schermo. Più alta è la risoluzione e più contenuti possono stare sullo schermo. Inoltre, le immagini saranno più limpide con una risoluzione più alta. La maggior parte dei portatili di livello medio ha una risoluzione di 1366 x 768. Se stai cercando immagini più nitide, trova un portatile con risoluzione 1600 x 900 o 1920 x 1080. Spesso, però, sono disponibili solo sugli schermi più grandi.[4]
    • Chiedi come sono le prestazioni dello schermo sotto la luce solare. Schermi economici sono spesso “invisibili” alla luce esterna, il che rende inutile la loro “portabilità”.
  9. 9
    Controlla le capacità Wi-Fi. Il portatile dovrebbe essere abilitato alla connesione Wi-Fi. In teoria tutti i portatili hanno ricettori Wi-Fi incorporati, perciò non dovrebbe più essere un problema.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Recati in un Negozio (o Rivolgiti a uno Store Online)

  1. 1
    Fai le tue ricerche. Che tu stia comprando in negozio oppure online, assicurati di avere più informazioni possibili sul portatile di tuo interesse e sulle specifiche di cui hai bisogno. Questo ti permetterà di capire quale tipo di affare stai facendo e ti eviterà di essere fuorviato da venditori poco informati.
    • Se vai in negozio, stampa le informazioni sui portatili che ti interessano, o scrivile sul telefono. Potrai così restringere il campo e mantenerti concentrato su quello che ti serve.
  2. 2
    Trova un negozio adatto all'acquisto di un portatile. Al giorno d'oggi ci sono molti negozi dove puoi comprare un portatile. Dalle grandi catene di informatica ai punti vendita più piccoli, o siti come Amazon o Craiglist, ci sono infiniti posti disponibili, e tutti offrono prezzi e livelli di servizio diversi.
    • Grandi catene o negozi specializzati sono il posto migliore per testare i diversi portatili prima di acquistarli. Se pensi di comprare online, vai prima al tuo negozio di informatica preferito o in un grande negozio, e prova diversi modelli, poi torna a casa con gli appunti.
  3. 3
    Controlla la garanzia. Quasi tutti i produttori di portatili offrono una garanzia dei loro prodotti. Questa garanzia può variare, e alcuni negozi offrono una garanzia aggiuntiva a un costo in più. D’altra parte, se vuoi comprare un usato su Craiglist, è molto probabile che il portatile non sia più coperto da garanzia.
  4. 4
    Sii conscio dei rischi prima di comprare un portatile usato, ri-certificato o rimesso a nuovo. È molto importante che il portatile abbia una buona garanzia e venga da un venditore con una buona reputazione. Portatili robusti o aziendali possono essere un buon affare se rimessi a nuovo. Il rischio è che il portatile sia stato trattato male e sia in cattive condizioni. Se il prezzo è giusto, e soprattutto se c’è la garanzia di un anno, allora il rischio è trascurabile.
    • Non comprare portatili scontati provenienti da stock da esposizione, a meno che non abbiano una buona garanzia e vengano da un venditore con una buona reputazione. È probabile che siano rimasti accesi tutti i giorni tutto il giorno, oltre a essere stati esposti alla polvere del negozio, alle dita sporche dei clienti, e a un infinito premere bottoni da parte di bambini annoiati o clienti confusi.
  5. 5
    Prenditi cura del tuo nuovo portatile. Anche se molto dipende dalla marca e dal tipo di portatile, un portatile ben curato dovrebbe durare un certo numero di anni prima che sia necessario cambiarlo. Dedicare del tempo alla pulizia e al mantenimento del portatile lo farà funzionare senza problemi per anni.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai una ricerca online sui siti dove ci sono opinioni affidabili dei consumatori. Impara dagli errori e dalle lezioni degli altri.
  • Le offerte migliori sono principalmente online, ma puoi trovarle anche nei grandi negozi dove vendono molti portatili.
  • I portatili Chromebook sono consigliati solo per chi è sempre connesso a internet. Se stai comprando un portatile solo per il lavoro e non per divertirti, allora Chromebook è una buona scelta.
  • La maggior parte dei portatili delle marche più note esce con molte applicazioni software già installate, chiamate software gonfiati, o bloatware. Di solito si tratta di programmi generalisti. Spesso non sono nemmeno all’avanguardia. I produttori li inseriscono per far soldi. Prendono la licenza da chi ne ha i diritti per aggiungerli alle loro macchine e alzare il livello della competizione. Troppi bloatware possono influire molto sulle prestazioni del tuo portatile, perciò ogni programma installato dovrebbe essere controllato per vedere se è necessario. Se non lo è, dovrebbe essere rimosso il prima possibile.
  • Vai su siti dove si trovano le recensioni dei clienti per confrontare i portatili nelle diverse categorie.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se stai comprando un portatile usato su siti di aste come eBay, leggi tutto. Cerca di capire se c’è qualche problema. Guarda i feedback del venditore. Se non è nuovo, compralo solo se è davvero un’occasione imperdibile, e assicurati di reinstallare tutto il sistema. Non puoi sapere cosa ci facesse il precedente proprietario, comprare un computer usato senza averlo visto prima è un rischio. Assicurati di poterlo restituire se succede qualcosa.
  • Se decidi di comprare su Internet, potresti dover pagare le spese di spedizione.
  • I portatili rimessi a nuovo in fabbrica e messi in vendita direttamente sui siti dei produttori sono generalmente a buon prezzo e arrivano con la garanzia, ma il tuo margine di manovra può variare.
  • Assicurati di sentirti a tuo agio con un portatile prima di comprarlo. Nella maggior parte dei negozi, se hai comprato un portatile e l’hai usato, non potrai restituirlo in cambio di un buono o di un altro portatile.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 150 volte
Pubblicità