wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 60 140 volte
Un container è un contenitore modulare e impilabile di metallo usato per spedire le merci via mare o terra. È costruito per durare, e sopporta il peso, il sale e l’umidità. Oltre che sistema migliore per spedire le merci via nave, camion o treno, i container sono usati anche per immagazzinare la merce. Negli ultimi tempi sono stati anche adattati da architetti e imprese di costruzione per farne case, uffici e magazzini. Qualunque sia il motivo per cui stai cercando un container usato, è meglio partire imparando il gergo che viene utilizzato per venderli e valutare le varie possibilità, prima di effettuare l’acquisto. Scopri come comprare un container usato.
Passaggi
-
1Decidi la grandezza del container. Se lo devi usare per immagazzinare merci per pochi mesi, potresti prenderlo in affitto. Con questa soluzione, non sarai costretto a rivenderlo quando non ti servirà più.
-
2Valuta se hai bisogno di un container di 12 o di 24 metri. La grandezza del container dipenderà dallo spazio che prevedi ti sarà necessario e dall’uso che devi farne. Uno di 24 metri è molto più costoso di quello di 12 metri, per cui valuta bene quali sono le tue necessità.
- L’altezza di solito è compresa tra 2,5 e 3 m. La larghezza di solito è di 2,5 m. Ma ci sono anche container molto più grandi, che arrivano fino a 14 m di lunghezza.
-
3Verifica dove vuoi mettere il container. Potrebbero esserci delle restrizioni, per cui assicurati di avere la possibilità di farlo. Alcune città hanno delle ordinanze precise che individuano le aree dove è possibile stoccare i container.
- Devi avere il giusto spazio per stoccare il tuo container. Di solito è il doppio della lunghezza del container più 3 m.
- L’area dovrebbe essere piana, in modo da poter lavorare sul container in modo sicuro.
-
4Verifica le varie opzioni disponibili sul mercato dei container usati. Tutto ciò che viene descritto come usato può essere molto rovinato oppure quasi nuovo. Segui questi suggerimenti per comprare ciò che ti serve.
- Se stai cercando qualcosa di quasi nuovo, cerca un container nella categoria “un viaggio”. Questi container di solito sono prodotti in Asia e usati per un'unica spedizione prima di essere venduti. Di solito sono pubblicizzati come “nuovi”, ma potrebbero comunque aver subito qualche danno nel loro viaggio iniziale.
- Cercane uno in acciaio patinato, se vuoi usarlo in condizioni meteorologiche difficili o vicino all’oceano. Questo materiale relativamente nuovo è usato anche nelle costruzioni perché resiste alle intemperie senza arrugginire.
- Sceglilo con la verniciatura originale della fabbrica, invece che ridipinto. Quelli ridipinti potrebbero avere della ruggine sotto il nuovo strato di colore.
- Quelli catalogati come “senza etichettatura” sono quelli che non hanno il nome di una compagnia di spedizione scritto sulle pareti. Sono di un unico colore, senza altri segni.
- Un “cargo approvato” è un container che è stato ispezionato e controllato. È considerato adatto al trasporto su oceano.
- I container catalogati come “così come è” sono i più logori e i più economici. È probabile che se sono stati resi dalle compagnie di navigazione, è perché sono fragili, danneggiati, parzialmente arrugginiti o perché hanno uno o più loghi dipinti sui lati. Sono molti i container di questo tipo, per cui potresti spuntare un buon prezzo.
- Ci sono poi i container disponibili a prezzi differenti. Molti di questi possono essere stati ridipinti, oppure possono essere state sostituite le porte scorrevoli, il riscaldamento, o l’impianto di condizionamento, i lucernari, le barre di sicurezza, le divisioni interne, gli sfiati, le ventole o l’isolamento. Ricorda che, se vengono aggiunte porte o finestre nuove, la tenuta e la sicurezza del modello originale possono essere compromesse.
- Altri container usati di buona qualità sono quelli classificati come “resistente all’acqua e al vento”. Per questo tipo di container il venditore assicura che l’ermeticità, ma anche che non è stato ispezionato da un controllore.
-
5Cerca anche online i container usati. In generale puoi trovare dei container “così come è” a partire da 1000 euro e container semi-nuovi che vanno da 3500 a quasi 6000 euro. Qui puoi fare un confronto di prezzi:
- Anche su eBay si possono trovare container usati. A volte le compagnie di spedizione o i privati scelgono di vendere i loro container all’asta. Potresti spuntare un prezzo buono se la base d’asta combacia con il tuo budget.
- Visita il sito della Container Alliance per avere una quotazione. Potrai scegliere il container che ti serve seguendo le indicazioni precedenti.
-
6Chiama una compagnia locale di spedizioni per chiedere se hanno container usati. Se vuoi risparmiare i costi di trasporto, contattare da 3 a 10 compagnie della tua zona potrebbe essere la soluzione più economica, e avresti anche modo di vedere il container prima di comprarlo.
-
7Cerca online siti dedicati alla vendita di container. Ad esempio NYcontainer, Shipping Container 24, Iport e Midwest Storage Containers. Telefona o manda un’e-mail per farti fare un preventivo di spesa in base alle dimensioni e alle condizioni che stai cercando.
-
8Fai una tabella per comparare il costo base, il costo di trasporto e le condizioni. Fino a quando avrai molte possibilità a disposizione, avere un metodo organizzato per fare confronti avrà come risultato di farti spuntare il prezzo più basso.
-
9Prendi in considerazione di assumere un ispettore per ispezionare il container. Se cerchi un container sigillabile e sicuro da usare per un lungo periodo, attraverso l’ispezione di un professionista avrai maggiori garanzie. Cerca online le compagnie di ispettori più vicine a te.
-
10Ispeziona tu stesso il container. Devi assicurarti che le porte si chiudano perfettamente, e che la superficie non abbia ammaccature. Scarta i container che presentano ruggine vicino alle chiusure o che emanano cattivo odore, perché è probabile che queste cose non andranno via.
-
11Effettua l’acquisto dopo avere valutato tutti i vari aspetti. A seconda del venditore ti verrà chiesto di pagare con carta credito o con assegno. Cerca di ottenere le migliori condizioni di trasporto.Pubblicità
Cose che ti serviranno
- Un metro a nastro
- Un budget
- Una tabella
- Carta di credito
- Ispettore dei container