Se possiedi un iPhone, avrai probabilmente già notato che non è possibile inviare file e immagini ad altri dispositivi Android utilizzando la connessione Bluetooth. Tuttavia, non c'è motivo di preoccuparsi. Anche se la connessione Bluetooth dell'iPhone non è compatibile con i dispositivi Android (perché Android non supporta la funzione AirDrop), sarai comunque in grado di condividere le tue foto con gli amici che possiedono un dispositivo Android sfruttando una delle tante app di terze parti che usano la connessione Wi-Fi. Questo articolo spiega come usare due applicazioni gratuite per inviare file e immagini dall'iPhone a un dispositivo Android utilizzando la connessione Wi-Fi. Inoltre, verranno indicati anche altri metodi semplici e veloci per condividere le immagini senza dover usare la connessione Bluetooth.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Usare l'App Send Anywhere

  1. 1
    Connetti iPhone e dispositivo Android alla medesima rete Wi-Fi. L'applicazione Send Anywhere trasmette i dati attraverso la rete Wi-Fi, quindi potrai fare tranquillamente a meno del Bluetooth e della funzione AirDrop. Il primo passo consiste nel verificare che entrambi i dispositivi siano connessi alla medesima rete Wi-Fi.
  2. 2
    Installa l'app Send Anywhere su entrambi i dispositivi mobili. Puoi scaricarla direttamente dall'App Store (iPhone) e dal Play Store (su Android).
  3. 3
    Avvia l'app Send Anywhere sull'iPhone. Dopo aver installato il programma, noterai la presenza di una nuova icona caratterizzata da due frecce bianche e rosa direttamente sulla schermata Home e nella sezione "Aggiunti da poco" della "Libreria app".
    • Al primo avvio dell'app Send Anywhere dovrai autorizzarla ad avere accesso alla galleria multimediale del dispositivo.
  4. 4
    Tocca la scheda Send. È visibile nell'angolo inferiore sinistro dello schermo. Verrai reindirizzato alla schermata "Photos" dell'app dalla quale potrai esaminare l'elenco completo di tutte le immagini presenti sull'iPhone.
  5. 5
    Seleziona una o più immagini. Puoi scegliere di inviare una sola foto oppure di selezionare tutte quelle che desideri.
    • A mano a mano che selezionerai le immagini da trasferire, nella parte inferiore dello schermo verrà calcolata la quantità di dati totale che verrà inviata.
  6. 6
    Premi il pulsante Send. Verrà visualizzato a video un codice QR e un PIN composto da 6 cifre.
  7. 7
    Avvia l'app Send Anywhere sul dispositivo Android. Al primo avvio occorre autorizzare l'applicazione ad avere accesso ai file memorizzati sul dispositivo.
  8. 8
    Usando il dispositivo Android occorre inserire il PIN a 6 cifre generato dall'app sull'iPhone oppure scansionare direttamente il codice QR. In questo modo verrà autorizzato il trasferimento dei dati. L'utente del dispositivo Android può scegliere di inserire manualmente il codice di sicurezza oppure può toccare l'icona raffigurante un piccolo codice QR stilizzato per attivare la fotocamera e poter scansionare il codice QR visualizzato sullo schermo dell'iPhone.
  9. 9
    Premi il pulsante Receive sul dispositivo Android. Le immagini selezionate verranno inviate al dispositivo Android.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Usare Snapdrop

  1. 1
    Connetti iPhone e dispositivo Android alla stessa rete Wi-Fi. Un'altra opzione per trasferire i dati da un dispositivo iOS a uno Android usando una rete Wi-Fi consiste nell'utilizzare l'app Snapdrop, che lavora in modo simile alla connessione Bluetooth e alla funzione AirDrop, ma sfruttando la rete Wi-Fi. Assicurati solo che entrambi i dispositivi siano connessi alla medesima rete Wi-Fi prima di continuare.
  2. 2
    Installa l'app Snapdrop sul dispositivo Android. In questo caso non avrai la necessità di installarla anche sull'iPhone, ma solo sul dispositivo Android di destinazione. L'utente che dovrà ricevere le immagini potrà scaricare l'app direttamente dal Play Store. Al primo avvio del programma occorrerà autorizzarlo in modo che possa avere accesso ai file e ai dati presenti sul dispositivo.
  3. 3
    Usando l'iPhone, visita il sito web https://snapdrop.net utilizzando il browser internet. Su iPhone il servizio Snapdrop funziona tramite browser internet, quindi potrai sfruttarlo usando un browser qualsiasi, come Safari o Chrome. Quando accederai alla pagina web indicata, verrà assegnato al tuo dispositivo iOS un identificativo generato in modo casuale.
  4. 4
    Avvia l'app Snapdrop sul dispositivo Android. Quando il programma sarà in esecuzione, i dati verranno aggiornati automaticamente in modo che su entrambi i dispositivi compaia il nome che è stato assegnato allo smartphone dell'altro utente coinvolto nel trasferimento dei dati.
  5. 5
    L'utente che possiede l'iPhone deve selezionare il nome o l'icona che identifica il dispositivo Android. Verrà visualizzato un menu composto da diverse opzioni.
  6. 6
    Seleziona la voce Photo Library. Verrà visualizzata la galleria multimediale dell'iPhone.
  7. 7
    Seleziona la foto o le foto che vuoi trasferire. A mano a mano che selezionerai le immagini da trasferire, nella parte inferiore dello schermo verrà calcolata la quantità di dati totale che verrà inviata.
  8. 8
    Premi il pulsante Add posto nell'angolo superiore destro dello schermo. In questo modo i file selezionati verranno inviati istantaneamente al dispositivo Android. Sullo schermo di quest'ultimo apparirà la notifica File received.
  9. 9
    L'utente del dispositivo Android deve premere il pulsante Save. A questo punto, le immagini scelte saranno presenti all'interno della galleria multimediale del dispositivo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Usare un SMS, un'E-mail o un'App di Messaggistica

  1. 1
    Avvia l'app Foto dell'iPhone. Dato che i dispositivi iOS non supportano l'invio di file tramite connessione Bluetooth a smartphone e tablet Android e che questi ultimi non sono compatibili con la funzionalità AirDrop, puoi eseguire il trasferimento sfruttando il web. Questa soluzione non è immediata come usare la connessione Bluetooth, ma rimane comunque un'ottima opzione se l'iPhone e il dispositivo Android non sono connessi alla medesima rete Wi-Fi.
    • Inviare le foto tramite SMS, e-mail o una piattaforma di messaggistica istantanea è un'ottima soluzione, se l'iPhone e il dispositivo Android di destinazione non possono essere connessi alla medesima rete Wi-Fi o se non hai accesso a una rete wireless.
    • Se si tratta di foto ad alta risoluzione e hai la necessità di inviarne un numero ragguardevole, potrebbero avere una dimensione eccessiva per essere inviate come allegato di un'e-mail. In questo caso puoi creare un album condiviso su iCloud.
    • Se non sei connesso a una rete Wi-Fi, inviare le foto direttamente dal dispositivo significa utilizzare il traffico dati della connessione cellulare.
  2. 2
    Accedi all'album che include le foto che vuoi inviare. Puoi selezionare la scheda Album per sfogliare l'elenco di tutti gli album presenti oppure puoi selezionare la scheda Libreria e selezionare la voce Tutte le foto per avere accesso all'elenco completo di tutte le immagini.
  3. 3
    Premi il pulsante Seleziona posto nell'angolo superiore destro dello schermo. In questo modo potrai creare una selezione multipla di elementi, anziché sceglierne uno solo.
    • Se necessario, puoi comunque inviare anche una sola foto.
  4. 4
    Seleziona tutte le foto che desideri inviare. A mano a mano che selezioni le immagini vedrai apparire il numero complessivo di quelle scelte nella parte inferiore dello schermo.
  5. 5
  6. 6
    Scegli l'app con cui condividere le foto. Puoi scegliere il programma Messaggi per allegare le immagini selezionate a un messaggio di testo, l'app Mail (o il client di posta elettronica che usi abitualmente) per condividere le foto come allegato di un'e-mail oppure puoi usare un'app di messaggistica istantanea come il Messenger di Facebook o WhatsApp.
  7. 7
    Invia il messaggio al destinatario. All'interno dell'app selezionata puoi scegliere il destinatario tramite il nome, il numero di cellulare, l'indirizzo e-mail o il nome utente. In alternativa puoi inserire questo dato manualmente in base al programma che stai usando. Una volta inviato il messaggio, il destinatario lo riceverà sul suo dispositivo Android sotto forma di SMS, e-mail o messaggio di testo in chat.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Creare un Album di Foto su iCloud

  1. 1
    Attiva la condivisione degli album multimediali sull'iPhone. Un metodo molto valido per poter condividere le tue foto con altre persone che utilizzano dispositivi Android consiste nello sfruttare la piattaforma di iCloud creando un album condiviso e inviare il link per la visualizzazione a tutte le persone che desideri. In questo caso gli utenti Android non hanno la necessità di avere un account di iCloud per poter visualizzare le foto. Puoi creare un album di foto condiviso con iCloud direttamente dal dispositivo iOS senza avere la necessità di eseguire il login.[1] Segui queste istruzioni per attivare la funzione "Album condivisi":
    • Avvia l'app Impostazioni;
    • Tocca il tuo ID Apple visualizzato nella parte superiore dello schermo;
    • Seleziona la scheda iCloud;
    • Scegli l'opzione Foto;
    • Attiva il cursore "Album condivisi".
  2. 2
    Avvia l'app Foto sull'iPhone. La puoi trovare sulla Home del dispositivo o nella Libreria app.
  3. 3
    Seleziona la scheda Album. È elencata nella parte inferiore dello schermo.
  4. 4
    Premi il pulsante + e scegli l'opzione Nuovo album condiviso. Il pulsante "+" è posizionato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
  5. 5
    Assegna un nome al nuovo album e premi il pulsante Avanti. Ti verrà chiesto di inviare il link di accesso all'album a chi desideri, ma per il momento puoi ignorare questo passaggio.
  6. 6
    Premi il pulsante Crea. Invece di invitare direttamente l'utente Android di tuo interesse ad avere accesso all'album (operazione che avrebbe un esito negativo se la persona in esame non ha un account di iCloud), salta questo passaggio e procedi a trasformare le foto in un album di immagini accessibile dal web.
  7. 7
    Aggiungi le foto che vuoi condividere al nuovo album. Tocca il nome dell'album in esame, premi il pulsante + per selezionare le foto che vuoi aggiungere e premi il pulsante Done quando avrai completato la selezione.
  8. 8
    Seleziona la scheda "Persone". È caratterizzata da una silhouette stilizzata ed è posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo.
  9. 9
  10. 10
    Scegli l'opzione Condividi link. Adesso puoi condividere il link di accesso diretto all'album con tutte le persone che desideri usando un messaggio, un'e-mail o un'app di un social network.
    • Quando la persona che hai selezionato riceverà il link sul suo dispositivo Android potrà accedere alle foto tramite browser internet e visualizzarle.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Android | iPhone
Pubblicità