Riempire un grande secchio d'acqua nel lavandino può essere problematico: se anche ci dovesse entrare, quando sarà pieno diventerà piuttosto pesante. Potresti utilizzare un tubo esterno, ma questo porterebbe solo acqua fredda. Potresti riempire il secchio nella vasca da bagno, ma comunque dovresti poi tirarlo fuori. C'è però una soluzione più semplice; puoi collegare una canna per l'irrigazione al rubinetto della cucina e far scorrere l'acqua! È piuttosto facile e veloce come sistema, servono giusto un paio di mosse. Ti mostreremo ora come farlo con facilità!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Parte 1: Connetti il Tubo

  1. 1
    Procurati un adattatore. Si tratta di un piccolo adattatore che si avvita sul rubinetto, convertendo l'uscita del rubinetto nel connettore "maschio" della canna per irrigazione.
  2. 2
    Svita la punta del rubinetto. Assicurati di non lasciar cadere eventuali parti contenute nella punta del rubinetto. È consigliabile mettere uno strofinaccio nel lavandino per intercettare qualsiasi parte che possa cadere accidentalmente; con lo strofinaccio eviterai di far cadere i pezzi nello scarico.
  3. 3
    Avvita l'adattartore. Assicurati che una volta avvitato tenga bene, anche se non è necessario utilizzare attrezzi per avvitarlo.
    • Se il tuo impianto idraulico non monta una valvola rompivuoto, montane una sulla filettatura del tuo tubo prima di connetterlo. Questo tipo particolare di valvola può essere facilmente trovato in un negozio di ferramenta. Previene il reflusso di liquidi verso il serbatoio di acqua potabile, nel caso in cui il tubo esterno venisse accidentalmente lasciato (o sommerso) in un contenitore con dei prodotti chimici o acqua non potabile.
  4. 4
    Assicurati che la canna sia fornita di una guarnizione di plastica o vinile, in modo da evitare perdite. Assicurati che ci sia la guarnizione prima di connettere il tubo al rubinetto o ti ritroverai con le mani fradice.
  5. 5
    Avvita il tubo. Il tubo va avvitato all'adattatore. Assicurati di avvitarlo in modo che sia a tenuta stagna.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Parte 2: Rimonta la punta del rubinetto

  1. 1
    Rimonta la punta del rubinetto quando hai finito di utilizzare il tubo. Rimuovi il tubo e l'adattatore, poi riavvita la punta del rubinetto di modo che sia a tenuta stagna.
    • Controlla che non ci siano perdite. Il rubinetto potrebbe avere delle perdite se l'isolante non è nelle stesse condizioni in cui era precedentemente.
  2. 2
    Applica del Teflon al rubinetto. Per evitare o fermare perdite, per prima cosa rimuovi la punta del rubinetto, poi applica due o tre strati di nastro Teflon in senso orario sulla parte filettata del rubinetto.
    • Tira bene il nastro quando avvolgi la parte filettata del rubinetto, facendo attenzione a non lasciare pezzi del nastro nella parte interna, poiché potrebbero ostacolare il flusso dell'acqua.
  3. 3
    Avvita la punta del rubinetto sul Teflon. Il Teflon in eccedenza potrebbe essere visibile, ma questo non è un problema.
  4. 4
    Taglia le sbavature. Taglia la parte di nastro in eccesso utilizzando un coltello ed elimina gli scarti.
  5. 5
    Goditi il tuo rubinetto senza perdite.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni rubinetti da cucina non hanno bisogno dell'adattatore.
  • Avvita l'adattatore, la punta del rubinetto ed il tubo con le mani (che non sia troppo stretto).
  • Applica il Teflon sulle parti filettate in senso orario (in senso orario guardando il tubo dalla parte del buco).
Pubblicità

Avvertenze

  • Per evitare che ci sia un reflusso di acqua contaminata nell'impianto idrico domestico (che potrebbe contaminare l'acqua potabile), è caldamente raccomandato l'utilizzo di una "valvola rompivuoto". Queste valvole non sono molto costose (si trovano a circa 10 Euro nei negozi di ferramenta). Un reflusso si può verificare quando devi riempire una cisterna e posizioni l'estremità del tubo sotto il filo dell'acqua. Quando chiudi il rubinetto del lavandino si può verificare un reflusso.
  • Stai attento a non immergere il tubo nell'acqua. In questo caso si può verificare un reflusso che andrà a contaminare l'acqua del tuo impianto domestico. Può essere pericoloso per la salute ed in alcuni stati è considerato una violazione del codice di sicurezza urbanistico. Questo può succedere perché l'impianto non ha una valvola rompivouto (installata nel lavandino o sul tubo) che serve per prevenire questo tipo di fenomeno. Questo vale anche per i connettori a spruzzo della cucina, per le canne da giardino e gli altri tipi di connettori.
  • Avvitare nel modo sbagliato l'adattatore o la punta al rubinetto può danneggiare il filetto e di conseguenza, il rubinetto stesso.
  • Particolare cura deve essere prestata per evitare che ci siano spruzzi di acqua nel lavandino provenienti dal rubinetto quando si disconnette il tubo. Questo può verificarsi quando chiudiamo l'acqua alla bocchetta del tubo e ci dimentichiamo di chiudere il rubinetto della cucina, procedendo poi alla disconnessione dello stesso. Può anche verificarsi quando la pressione nel tubo non viene fatta sfogare dalla bocchetta dopo aver chiuso il rubinetto della cucina. La pressione viene mantenuta grazie all'elasticità del tubo, provocando uno spruzzo d'acqua - anche se il rubinetto della cucina è stato chiuso. Meglio prestare attenzione perché rimanga tutto asciutto.
  • Stai attento a non far cadere i componenti del tappo nello scarico. Smontare il serbatoio di scarico è molto difficile e faticoso.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 34 533 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità