X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo spiega come collegare un dispositivo Android a un computer Windows utilizzando una connessione Bluetooth.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Windows 10
-
1Avvia l'app Impostazioni del dispositivo Android. È caratterizzata da un'icona grigia a forma di ingranaggio. Normalmente la puoi trovare all'interno del pannello "Applicazioni".
-
2Scorri il menu apparso verso il basso e scegli l'opzione Bluetooth. Normalmente è elencata all'interno della sezione "Wireless e Reti" del menu "Impostazioni".
-
3Attiva il cursore Bluetooth spostandolo verso destra in modo che appaia la dicitura "Attivo". È collocato nella parte superiore dello schermo.
-
4Configura il computer. Adesso hai la necessità di attivare la connessione Bluetooth anche sul computer Windows.
-
5Accedi al menu "Start". Puoi farlo cliccando sull'icona raffigurante il logo di Windows collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop oppure premendo il tasto ⊞ Win della tastiera.
-
6Clicca sull'icona ⚙️. È collocata nell'angolo inferiore sinistro del menu "Start".
-
7Clicca sull'icona Dispositivi. È visualizzata al centro della finestra apparsa.
-
8Clicca sulla scheda Bluetooth e altri dispositivi. È elencata nel pannello sinistro della finestra "Impostazioni".
-
9Clicca sul cursore "Bluetooth" visualizzato nella parte superiore del riquadro "Bluetooth e altri dispositivi". In questo modo attiverai la connessione Bluetooth del computer.
-
10Clicca sul pulsante Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo. È collocato nella parte superiore della finestra.
-
11Clicca sull'opzione Bluetooth. È visibile nella parte superiore della finestra di pop-up apparsa. Verrà visualizzato l'elenco di tutti i dispositivi Bluetooth rilevati dal PC.
-
12Clicca sul nome dello smartphone Android. In questo modo il computer e il dispositivo mobile potranno iniziare a comunicare per stabilire una connessione.
-
13Attendi che un codice PIN appaia sullo schermo. Vedrai apparire un codice numerico a 6 cifre sullo schermo del computer e del dispositivo Android che ha lo scopo di verificare la correttezza della connessione.
- Prima di continuare, assicurati che il codice PIN visualizzato sullo schermo dello smartphone sia uguale a quello visualizzato sul computer.
-
14Clicca sul pulsante Sì visualizzato sullo schermo del computer. È collocato all'interno della finestra di pop-up che mostra il codice PIN di verifica.
-
15Premi il pulsante Connetti o OK visualizzato sullo schermo del dispositivo Android. Dovrai essere rapido, altrimenti la procedura di connessione del computer con il dispositivo verrà interrotta. Se premerai il pulsante indicato in tempo, il PC si connetterà al dispositivo Android.
- In alcuni casi dovrai prima selezionare il pulsante di spunta per confermare la tua volontà di collegare il dispositivo Android al PC tramite connessione Bluetooth.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Windows 8
-
1Avvia l'app Impostazioni del dispositivo Android. È caratterizzata da un'icona grigia a forma di ingranaggio. Normalmente la puoi trovare all'interno del pannello "Applicazioni".
-
2Scorri il menu apparso verso il basso e scegli l'opzione Bluetooth. Normalmente è elencata all'interno della sezione "Wireless e Reti" del menu "Impostazioni".
-
3Attiva il cursore Bluetooth spostandolo verso destra in modo che appaia la dicitura "Attivo". È collocato nella parte superiore dello schermo.
-
4Configura il computer. Adesso hai la necessità di attivare la connessione Bluetooth anche sul computer Windows.
-
5Accedi al menu "Start". Puoi farlo cliccando sull'icona raffigurante il logo di Windows collocata nell'angolo inferiore sinistro dello schermo oppure premendo il tasto ⊞ Win della tastiera.
-
6Digita le parole chiave impostazioni pc all'interno della barra di ricerca. Quest'ultima è posizionata nella parte superiore della schermata "Start".
-
7Clicca sulla voce Impostazioni PC. Dovrebbe essere la prima opzione visualizzata nell'elenco dei risultati della ricerca.
-
8Clicca sulla scheda PC e dispositivi. È elencata lungo il lato sinistro della pagina apparsa.
-
9Clicca sull'opzione Bluetooth. È visibile sulla parte sinistra della pagina.
-
10Clicca sul cursore "Bluetooth". In questo modo attiverai la connettività Bluetooth del PC.
-
11Clicca sul nome dello smartphone Android. Dovrebbe essere apparso all'interno dell'elenco dei dispositivi rilevati visualizzato sotto al cursore "Bluetooth".
-
12Clicca sul pulsante Associa. È collocato nell'angolo inferiore destro del riquadro in cui è visualizzato il nome del dispositivo Android. In questo modo il PC e il dispositivo avvieranno la procedura di connessione.
-
13Attendi che un codice PIN appaia sullo schermo. Vedrai apparire un codice numerico a 6 cifre sullo schermo del computer e del dispositivo Android che ha lo scopo di verificare la correttezza della connessione.
- Prima di continuare, assicurati che il codice PIN visualizzato sullo schermo dello smartphone sia uguale a quello visualizzato sul computer.
-
14Clicca sul pulsante Sì visualizzato sullo schermo del computer. È collocato all'interno della finestra di pop-up che mostra il codice PIN di verifica.
-
15Premi il pulsante Connetti o OK visualizzato sullo schermo del dispositivo Android. Dovrai essere rapido, altrimenti la procedura di connessione del computer con il dispositivo verrà interrotta. Se premerai il pulsante indicato in tempo, il PC si connetterà al dispositivo Android.
- In alcuni casi dovrai prima selezionare il pulsante di spunta per confermare di voler collegare il dispositivo Android al PC tramite connessione Bluetooth.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Windows 7
-
1Avvia l'app Impostazioni del dispositivo Android. È caratterizzata da un'icona grigia a forma di ingranaggio. Normalmente la puoi trovare all'interno del pannello "Applicazioni".
-
2Scorri il menu apparso verso il basso e scegli l'opzione Bluetooth. Normalmente è elencata all'interno della sezione "Wireless e Reti" del menu "Impostazioni".
-
3Attiva il cursore Bluetooth spostandolo verso destra in modo che appaia la dicitura "Attivo". È collocato nella parte superiore dello schermo.
-
4Configura il computer. Adesso hai la necessità di attivare la connessione Bluetooth anche sul computer Windows.
-
5Accedi al menu "Start". Puoi farlo cliccando sull'icona raffigurante il logo di Windows collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop oppure premendo il tasto ⊞ Win della tastiera
-
6Clicca sull'opzione Dispositivi e stampanti. Dovrebbe essere visibile sul lato destro del menu "Start", esattamente sotto alla voce Pannello di controllo.
- Se l'opzione indicata non è visibile, digita le parole chiavedispositivi e stampanti all'interno della barra di ricerca collocata nella parte inferiore del menu "Start", quindi clicca sull'icona Dispositivi e stampanti quando apparirà nell'elenco dei risultati.
-
7Clicca sulla voce Aggiungi un dispositivo. È collocata nella parte superiore sinistra della finestra di dialogo "Dispositivi e stampanti".
-
8Clicca sul nome del dispositivo Android. Dovrebbe essere visualizzato al centro della finestra.
- Se non è presente nell'elenco, significa che Windows 7 non è stato in grado di rilevarlo perché forse il computer non supporta la connettività Bluetooth. In questo caso dovrai acquistare un adattatore Bluetooth USB da collegare al PC.
-
9Clicca sul pulsante Avanti. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.[1] .
-
10Attendi che un codice PIN appaia sullo schermo. Vedrai apparire un codice numerico a 6 cifre sullo schermo del computer e del dispositivo Android che ha lo scopo di verificare la correttezza della connessione.
- Prima di continuare, assicurati che il codice PIN visualizzato sullo schermo dello smartphone sia uguale a quello visualizzato sul computer.
-
11Clicca sul pulsante Sì visualizzato sullo schermo del computer. È collocato all'interno della finestra di pop-up che mostra il codice PIN di verifica.
-
12Premi il pulsante Connetti o OK visualizzato sullo schermo del dispositivo Android. Dovrai essere rapido, altrimenti la procedura di connessione del computer con il dispositivo verrà interrotta. Se premerai il pulsante indicato in tempo, il PC si connetterà al dispositivo Android.
- In alcuni casi dovrai prima selezionare il pulsante di spunta per confermare di voler collegare il dispositivo Android al PC tramite connessione Bluetooth.
Pubblicità
Consigli
- Puoi connettere il computer al tuo smartphone Android anche nel seguente modo: attiva la connettività Bluetooth sia sul PC sia sul dispositivo, quindi seleziona il nome del computer (per esempio "DESKTOP-PC") dall'elenco dei dispositivi rilevati dallo smartphone visibile sotto al cursore di attivazione della connessione Bluetooth.
- Se hai la necessità di acquistare un adattatore Bluetooth, puoi farlo direttamente online su siti come Amazon a un prezzo di circa 15 €.
Pubblicità
Avvertenze
- Il sistema operativo di alcuni smartphone non supporta la connessione con i computer Windows (e viceversa).
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.