Un tempo Neil Sedaka cantava "breaking up is hard to do" (ovvero è difficile lasciarsi). Una rottura comporta stress per chiunque. In realtà, le tensioni procurate da una separazione spesso spingono le persone a trovare conforto nell'alcol e nel cibo,[1] col rischio di rinunciare alle sane abitudini alimentari e cedere al piacere di un piatto di nachos, una vaschetta di gelato o qualche birra di troppo. Tuttavia, lo stress causato da una rottura non deve compromettere l'equilibrio alimentare. Anche se ti sei lasciato, puoi continuare a seguire una sana alimentazione scegliendo consapevolmente le tue pietanze ed evitando di ingrassare malgrado la delusione sentimentale.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere i Cibi con Consapevolezza

  1. 1
    Scegli in modo intelligente quello che mangi. Lo stress generato da una rottura può condizionare le tue scelte alimentari, facendoti desiderare cibi più grassi e ricchi di zuccheri, anche se normalmente non ne consumi in grosse quantità.[2] Selezionando in modo intelligente quello che mangi durante l'arco della giornata – in casa, al ristorante o al bar – potrai continuare a nutrirti correttamente nonostante il dolore della separazione.[3]
    • Concentrati sui grassi benefici per il cuore, come quelli contenuti nell'avocado, della frutta a guscio e nell'olio. Possono mantenerti sazio e inibire la voglia di cibo spazzatura. Aggiungi questi alimenti quando cucini oppure tienili a mente quando ordini un piatto al ristorante. Per scegliere in modo saggio, potrebbe essere utile fare un giro nel self-service di una tavola calda prima di prendere qualcosa.[4]
    • Preparati un'insalata abbondante se non riesci a trovare niente di più salutare. Scegli ingredienti proteici, come pollo, tonno o tofu, accompagnati da verdure di vari colori. Quando i cibi vegetali sono croccanti, possono anche aiutarti a combattere lo stress e l'ansia.
  2. 2
    Tieni a portata di mano qualche sano spuntino. Porta con te una scorta di snack sani in ogni momento. Scegli tra frutta, muesli, frutta a guscio e le zuppe in scatola per tenere a bada qualsiasi desiderio irrefrenabile di cibo spazzatura causato dallo stress o dalla solitudine.[5]
    • Per riempire lo stomaco, dai preferenza agli spuntini proteici, come il guacamole. Accompagnando questa salsa con verdure tagliate, potrai soddisfare il bisogno di grassi grazie alla presenza dell'avocado e alleviare lo stress con le verdure croccanti.[6]
    • Quando è notte fonda o sei insonne, limita le abbuffate compulsive mangiando un po' di hummus e salatini o verdure tagliate.[7]
  3. 3
    Bevi il tè. Una tazza di tè riscalda e rilassa. Inoltre, riempendo la pancia, ti permetterà di non cedere alla tentazione dei cibi spazzatura. Il tè verde, nero e oolong contengono anche i benefici della teanina, una sostanza chimica che può tranquillizzare la mente. Se stai soffrendo per una rottura sentimentale, tieni a portata di mano il bricco del tè per calmarti e favorire il senso di sazietà.[8]
    • Considera che il tè verde, nero e oolong contengono la teina. Quindi, un consumo eccessivo può renderti nervoso. Prova a mischiarli con la frutta o una tisana a base di erbe, come la yerba mate.
  4. 4
    Fai scorte di cibi salutari. Uno dei modi migliori per continuare a mangiare correttamente dopo una separazione consiste nel rifornirsi di alimenti sani. Se hai a portata di mano cibi nutrienti, anche le tue abitudini alimentari si manterranno sane. Per esempio, eviterai di concederti un pacchetto di patatine o biscotti al posto della frutta fresca.[9]
    • Inoltre, non dimenticare di avere sempre a portata di mano un'ampia scelta tra frutta e verdura congelata, altrettanto sane quanto quelle fresche. Puoi usarle per preparare un frullato, saltarle in padella o fare una zuppa.[10]
    • Compra alimenti non deperibili, tra cui pasta, fagioli, fiocchi d'avena, frutta a guscio e riso, per cucinare piatti facili e veloci.[11]
    • Procurati latticini e prodotti di origine animale deperibili da utilizzare nelle tue ricette. Scegli quelli a basso contenuto di grassi, come lo yogurt, il formaggio e il pesce.
    • Per insaporire i tuoi piatti, non dimenticare di usare spezie e olio di qualità. Possono anche influire positivamente sullo stato d'animo.[12]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Evitare di Ingrassare Dopo una Rottura

  1. 1
    Elabora un piano alimentare per la settimana. In questo modo, riuscirai a conservare il tuo stile alimentare ed eviterai di acquisire comportamenti poco salutari. Dal momento che devi gestire l'impatto emotivo e fisico della separazione, pianificando quello che mangerai durante la settimana, non andrai incontro al rischio di rovinare le tue sane abitudini alimentari.[13]
    • Per non cedere alla tentazione dell'alcol o di un piatto di pasta ricco e abbondante, pensa a tutti i piatti che puoi preparare. Rivedi il tuo piano alimentare per essere sicuro di assumere a ogni pasto vitamine e sostanze nutritive.
    • Inizia la giornata con una sana colazione. Impacchetta il pranzo o scegli un ristorante che ti consente di ordinare un piatto dal suo menu on-line.
    • Inserisci nel tuo programma anche le volte in cui hai intenzione di mangiare fuori casa, l'attività fisica, il riposo e altri impegni, come le uscite con gli amici. In questo modo, oltre a conservare intatte le tue sane abitudini alimentari, riuscirai a sentirti meglio.[14]
    • Tieni conto di tutti i posti in cui potresti soccombere alla voglia di ingozzarti col rischio di alimentare lo stress. Non considerarli nel tuo piano alimentare in modo da non cedere alla tentazione.
  2. 2
    Mangia in modo sano quando sei al ristorante. Spesso le uscite con gli amici aiutano ad attenuare le ripercussioni di una rottura sentimentale. Infatti, in queste situazioni ci si incontra spesso con gli amici per mangiare fuori, anche perché manca la voglia di cucinare. Se hai intenzione di andare al ristorante, c'è il rischio che le tue abitudini più sane si rovinino. Pertanto, resta fedele al tuo stile alimentare evitando determinati piatti.[15]
    • Non fiondarti sul cestino del pane, non assalire il tavolo del buffet, non ordinare piatti conditi con salse pesanti né fritture.[16]
    • Scegli qualcosa di più sano, come un'insalata, le verdure al vapore, una bistecca magra o il pesce. A fine pasto, prendi una porzione di frutta o condividi con un amico una fetta di dolce o un dessert alla frutta.
  3. 3
    Inganna ogni tanto la mente. Certi giorni capita di avere il desiderio irrefrenabile di qualcosa. Nessuno è perfetto e, a volte, non è un problema fare uno strappo alla regola. Per un giorno non ti farà male concederti qualche peccato di gola, anzi a lungo andare ti aiuterà a rispettare la tua alimentazione.[17]
    • Inserisci nel tuo piano settimanale una o due giornate in cui mangiare quello che vuoi. Potresti trasgredire le tue regole alimentari quando stai con gli amici o non hai nessun impegno e puoi rimanere a casa cucinando quello che preferisci.
    • In questi momenti concediti qualunque pietanza senza preoccuparti o sentirti in colpa. Affronterai meglio la tua rottura e terrai a freno le emozioni più spiacevoli.
  4. 4
    Consuma l'alcol con moderazione oppure eliminalo. L'alcol può alterare la percezione e lo stato d'animo. Dopo la tua rottura potresti sbronzarti per reprimere tutto quello che provi. Tuttavia, l'alcol produce un effetto depressivo e, quindi, può peggiorare le tue condizioni emotive. Inoltre, potrebbe compromettere l'equilibrio delle tue abitudini alimentari perché abbassa i freni inibitori e pregiudica la capacità del corpo di metabolizzare correttamente il cibo.[18]
    • Se sei donna, non bere più di un bicchiere al giorno. Se sei uomo, non superare i due bicchieri.[19]
    • Scegli alcolici a basso contenuto calorico, come lo spritz col vino o una birra leggera. Evita le bombe caloriche come i cocktail.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Ricevere Incoraggiamento e Aiuto

  1. 1
    Allenati regolarmente. Una rottura sentimentale può farti sentire triste e forse anche un po' depresso, favorendo il più delle volte una scorretta condotta alimentare. Praticando una regolare attività fisica, potrai sentirti meglio e stimolare la produzione di sostanze chimiche che incrementano il benessere mentale. Inoltre, hai la possibilità di restare fedele alle tue sane abitudini alimentari ed eviterai di ingrassare.[20]
    • Allenati per almeno 30 minuti più giorni a settimana. Scegli lo sport che preferisci. Puoi camminare, correre, nuotare o andare in canoa.[21]
    • Invita i tuoi amici a unirsi a te in modo da risollevare anche l'umore. Tieni presente che, facendo sport o praticando o altri tipi di attività fisica, hai la possibilità di conoscere persone nuove che possono aiutarti a dimenticare il tuo ex.
  2. 2
    Fai affidamento sulla tua rete di sostegno. Molte volte capita di sentirsi soli dopo una rottura. Probabilmente avrai voglia di stare a casa e ingozzarti davanti alla televisione. In questi casi, passa il tempo libero con le persone a cui vuoi bene. Possono aiutarti ad affrontare quello che stai provando, ma anche impedirti di esagerare col cibo e compromettere la tua alimentazione.[22]
    • Tieni conto che la compagnia dei propri cari ha gli stessi effetti di uno sport: incrementa la produzione degli ormoni del benessere.
    • Proponi qualcosa da fare insieme alle persone che fanno parte della tua vita. Ad esempio, potreste provare nuove attività, andare al cinema o semplicemente prendere un caffè. Se ti aiuta, parla con loro di quello che stai provando.
  3. 3
    Cerca un aiuto professionale. Non è detto che la tristezza scompaia magicamente grazie all'esercizio fisico o all'affetto delle persone più care. Potrebbe anche indurti a mangiare compulsivamente cibi che non rientrano nelle tue scelte alimentari. In questi casi, rivolgiti a un professionista della salute mentale. Può aiutarti a superare questa difficile situazione e, di conseguenza, impedire che si rompano gli equilibri su cui si basa la tua alimentazione.[23]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tara Coleman
Co-redatto da:
Specialista Nutrizione Clinica
Questo articolo è stato co-redatto da Tara Coleman. Tara Coleman è una specialista di nutrizione clinica che ha uno studio privato a San Diego, in California. Con oltre 15 anni di esperienza, è specializzata in nutrizione sportiva, autostima fisica e salute del sistema immunitario. Offre servizi di nutrizione personalizzata e di benessere aziendale e corsi online. Si è laureata in Biologia alla James Madison University e ha lavorato per sei anni nell'industria farmaceutica come chimico analitico prima di aprire il suo studio. È apparsa in vari programmi televisivi e riviste, fra cui NBC, CBS, Fox, ESPN, Dr. Oz The Good Life, Forbes, Cosmopolitan, Self e Runner's. Questo articolo è stato visualizzato 1 796 volte
Pubblicità