Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 31 601 volte
Questo articolo mostra come contattare il supporto tecnico di YouTube per poter risolvere i problemi più comuni riguardanti i contenuti pubblicati sulla piattaforma e segnalare abusi, falle nella sicurezza o problemi di copyright. Puoi provare a contattare il personale di YouTube tramite i social network oppure tramite il team di assistenza ai creator di YouTube (quest'ultima soluzione è accessibile solo se si possiedono determinati requisiti), ma non esiste un metodo per rivolgersi direttamente al servizio clienti di YouTube e ricevere una risposta da un operatore. È bene precisare che non esiste un indirizzo di posta elettronica o un numero di telefono tramite i quali è possibile contattare direttamente il personale di YouTube; esiste tuttavia un numero telefonico internazionale, ma a tutti gli effetti si tratta semplicemente di un risponditore automatico in lingua inglese che invita l'utente ad avvalersi del centro di supporto online (che rappresenta comunque l'opzione migliore per la maggior parte dei problemi che si possono riscontrare quando si utilizza la piattaforma di YouTube).
Passaggi
Attraverso i Social Network
-
1Comprendi che, normalmente, contattando YouTube in questo modo non potrai conversare attivamente con un operatore umano. Su tutti i maggiori social network è presente un profilo attivo di YouTube, ma è molto raro ricevere una risposta ai commenti che vengono lasciati sui post o un riscontro su quelli in cui viene taggato l'account della piattaforma. Inoltre, anche riuscendo ad avere un dialogo diretto con un membro del personale di YouTube, è molto improbabile ricevere una risposta che vada oltre ai feedback standard relativi alla presa in carico del problema segnalato o all'invito a usare il centro di supporto online di YouTube.
-
2Usa Twitter per contattare YouTube. Uno dei metodi che offre le maggiori probabilità di poter contattare YouTube con esito positivo consiste nell'usare Twitter, dato che permette di postare i propri commenti direttamente sulla pagina ufficiale della piattaforma.
- Accedi a Twitter utilizzando il sito web https://www.twitter.com (da computer) oppure l'app per dispositivi mobili;
- In questo caso dovrai accedere utilizzando il tuo account Twitter oppure dovrai crearne uno nuovo nel caso non ne possedessi già uno.
- Clicca sul link Tweet oppure premi il pulsante "Tweet" posto nell'angolo superiore destro dello schermo;
- Digita il comando @YouTube, quindi componi il messaggio che vuoi pubblicare;
- Clicca o premi il pulsante Tweet per pubblicare il tuo messaggio.
- Accedi a Twitter utilizzando il sito web https://www.twitter.com (da computer) oppure l'app per dispositivi mobili;
-
3Commenta un post pubblicato sulla pagina ufficiale di YouTube su Facebook. Come avviene per tutte le grandi aziende a livello mondiale, anche YouTube ha una pagina ufficiale su Facebook che viene gestita attivamente dal personale addetto. Tuttavia, a causa dell'alto numero di post che vengono pubblicati, è molto difficile riuscire ad avere un riscontro utilizzando Facebook per mettersi in contatto con il personale di YouTube. In ogni caso, puoi lasciare un commento seguendo queste istruzioni:
- Accedi alla pagina web https://www.facebook.com/youtube utilizzando il browser internet del computer;
- Esegui l'accesso con l'account Facebook se richiesto;
- Individua il post che vuoi commentare, quindi clicca sulla voce Commenta posta sotto il riquadro del post selezionato;
- Digita il commento e premi il tasto Invio.
-
4Lascia un commento su uno dei post pubblicati sul profilo Instagram di YouTube. A differenza della pagina Facebook, sul profilo Instagram di YouTube vengono pubblicati contenuti diversi che ricevono un numero di commenti sorprendentemente molto basso in confronto al profilo di Facebook:
- Accedi alla pagina web https://www.instagram.com/youtube utilizzando il browser internet del computer;
- Esegui l'accesso al tuo profilo Instagram se richiesto;
- Individua il post che vuoi commentare;
- Clicca sull'icona a forma di fumetto collocata sotto al riquadro del post;
- Digita il commento e premi il tasto Invio.
Pubblicità
Contattare il Team di Assistenza Riservato ai Creator di YouTube
-
1Comprendi che per poter utilizzare questo metodo devi possedere determinati requisiti. YouTube è tuttavia piuttosto vago quando deve specificare che cosa occorre fare per poter essere in grado di contattare tramite e-mail l'assistenza tecnica riservata ai creator di YouTube. In ogni caso, dovrai aderire al "Programma partner di YouTube" e avere un canale pubblico che abbia avuto almeno 10.000 visualizzazioni.[1]
- Alcuni utenti che affermano di possedere i requisiti indicati segnalano che non sono comunque in grado di contattare YouTube tramite e-mail. Sembra che questo problema sia causato dal fatto di aver superato le 10.000 visualizzazioni sul proprio canale YouTube solo di recente.[2]
-
2Assicurati di usare un computer. Ad oggi non è possibile accedere alla pagina dell'assistenza tecnica riservata ai creator di YouTube tramite smartphone o tablet.[3]
-
3Accedi al profilo di YouTube incollando l'URL https://www.youtube.com/ all'interno della barra degli indirizzi del browser e premi il tasto "Invio". Clicca sul pulsante Accedi posto nell'angolo superiore destro della pagina, quindi fornisci le credenziali di accesso del tuo account se non hai ancora eseguito il login su YouTube.
-
4Clicca sull'icona del profilo. È visualizzata nell'angolo superiore destro della pagina. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
5Clicca sull'opzione Guida. È una delle ultime voci del menu a discesa apparso.
-
6Clicca sul link Hai bisogno di ulteriore assistenza?. È visualizzato nella parte superiore del menu apparso. Verrà visualizzata una nuova serie di opzioni.
-
7Seleziona una categoria. Clicca l'argomento inerente al motivo per cui desideri contattare YouTube visualizzato all'interno del menu apparso.
-
8Clicca sulla voce Assistenza via email. In alcuni casi questa opzione potrebbe essere indicata con la dicitura Ottieni risorse Creator. Verrà visualizzata una lista di argomenti.
- Ricorda che se non hai i requisiti per poter contattare YouTube in questo modo, l'opzione Assistenza via email non sarà disponibile.
-
9Invia un'e-mail al team di supporto riservato ai creator. Dopo aver verificato di avere i requisiti per poter contattare l'assistenza tecnica riservata ai creator, segui queste istruzioni:[4]
- Seleziona la categoria relativa al problema in corso;
- Clicca sul link contatta il team di supporto per i creator;
- Se il link indicato non è visibile, torna alla schermata precedente e scegli una categoria diversa.
- Fornisci il tuo nome, cognome, indirizzo e-mail e l'URL del tuo canale utilizzando gli appositi campi di testo;
- Scorri la pagina verso il basso, quindi descrivi il tuo problema oppure inserisci un commento all'interno del riquadro "Come possiamo aiutarti?";
- Seleziona il pulsante di spunta "Sì" o "No" posto all'interno della sezione "Il tuo problema riguarda un video specifico?", quindi segui le istruzioni che appaiono a video;
- A questo punto clicca sul pulsante Invia.
Pubblicità
Segnalare un Abuso
-
1Invia una segnalazione riguardante un video o un commento prima di adottare soluzioni più estreme. Se hai riscontrato un solo caso di spam o di abuso relativo a un commento o un video specifico, puoi segnalarlo in modo che il personale di YouTube possa risolvere il problema.
-
2Accedi alla pagina web per inviare una segnalazione. Incolla l'URL https://www.youtube.com/reportabuse all'interno della barra degli indirizzi del browser e premi il tasto "Invio".
-
3Scegli il motivo della tua segnalazione. Clicca sul radio pulsante collocato sulla sinistra di una delle opzioni elencate all'interno della sezione "Qual è il problema":
- Molestie e cyberbullismo – scegli questa motivazione per segnalare un utente che ti ha aggredito verbalmente o minacciato o un episodio di bullismo;
- Furto d'identità – scegli questa opzione per segnalare un utente che ha creato un falso canale con l'intenzione di imitare un canale già esistente;
- Minacce di violenza – seleziona questa voce per segnalare un canale su cui vengono pubblicati contenuti minacciosi e intimidatori;
- Rischi per i bambini – seleziona questo problema per segnalare un video in cui i più piccoli vengono mostrati all'interno di ambienti potenzialmente pericolosi o stressanti;
- Incitamento all'odio di un gruppo protetto – scegli questa opzione per segnalare episodi di incitamento all'odio;
- Spam e frodi – seleziona questo problema per segnalare commenti relativi a spam o tentativi di truffa.
-
4Seleziona le opzioni successive. Dovrai seguire delle istruzioni specifiche in base al problema che hai segnalato:
- Molestie e cyberbullismo – clicca sul pulsante Conferma quando richiesto, quindi clicca su una delle voci visualizzate all'interno della sezione "Molestie e cyberbullismo" e segui le istruzioni che ti verranno fornite;
- Furto d'identità - clicca su una delle voci visualizzate all'interno della sezione "Furto d'identità", digita il nome del canale (o di due canali), clicca sul pulsante Continua e compila i campi presenti nel modulo apparso;
- Minacce di violenza - clicca sul pulsante Conferma quando richiesto, digita il nome del canale da segnalare all'interno del campo di testo visibile nella sezione "Minacce di violenza", quindi compila i campi del modulo che apparirà;
- Rischi per i bambini - clicca sul pulsante Conferma quando richiesto, quindi seleziona una delle opzioni apparse nella sezione inferiore della pagina;
- Incitamento all'odio di un gruppo protetto – seleziona il tipo di incitamento all'odio che vuoi segnalare, inserisci il nome del canale e clicca sul pulsante Continua, dopodiché compila i campi del modulo apparso;
- Spam e frodi – scegli il tipo di contenuto che vuoi segnalare, inserisci il nome del canale e clicca sul pulsante Continua, dopodiché compila i campi del modulo apparso.
-
5Invia la richiesta. Dopo aver compilato il modulo in base alle informazioni richieste, clicca sul pulsante Invia collocato nella parte inferiore della pagina per inviare la tua richiesta. YouTube valuterà la tua segnalazione e prenderà i provvedimenti necessari per risolvere il problema.
- Molto probabilmente non riceverai alcun feedback da parte degli amministratori di YouTube relativo alle azioni che sono state intraprese.
Pubblicità
Segnalare problemi di Sicurezza
-
1Accedi alla pagina web Report a security vulnerability. Si tratta di una pagina web disponibile solo in lingua inglese che permette di segnalare al personale di Google incaricato eventuali problemi legati alla sicurezza e alla privacy dei dati.
-
2Seleziona il problema che hai riscontrato. Clicca sul radio pulsante posto sulla sinistra del tipo di problema che vuoi segnalare:
- I'm experiencing a security problem with my Google account;
- I want to remove content on Google Search, Youtube, Blogger, or another service;
- I have a privacy doubt or a privacy-related question about Google products and services;
- I found a security bug in Google "forgot password" feature;
- I want to report a technical security bug in a Google product (SQLi, XSS, etc.);
- I want to report a scam, malware, or other problems not listed above.
-
3Fornisci eventuali informazioni aggiuntive. Dopo aver selezionato il problema che vuoi segnalare verrà visualizzata una nuova sezione nella parte inferiore della pagina tramite la quale potrai indicare il problema specifico che stai affrontando. Il contenuto della nuova sezione apparsa varia in base alla voce che hai selezionato nel passaggio precedente.
- In alcuni casi avrai la possibilità di selezionare più di un argomento.
-
4Clicca sul pulsante Continue. È di colore blu ed è collocato nella parte inferiore della pagina. Verrai reindirizzato verso una nuova pagina.
-
5Leggi le informazioni visualizzate nella nuova pagina. In molti casi all'interno della pagina a cui verrai reindirizzato saranno presenti le informazioni relative a come YouTube gestisce le problematiche che hai segnalato, unitamente ad alcuni consigli utili per evitare di incontrare il medesimo problema in futuro. Segnalando alcune tipologie di problemi avrai la possibilità di inviare informazioni aggiuntive selezionando il link report presente all'interno di una delle sezioni della pagina.
-
6Clicca sul link report o fill out. Se disponibile, clicca sul link indicato per essere reindirizzato al modulo da compilare con le informazioni dettagliate relative al problema che stai sperimentando.
-
7Compila il modulo apparso e invialo. Inserisci tutte le informazioni che ti verranno richieste, dopodiché clicca sul pulsante Send o Submit. In questo modo la tua segnalazione verrà inviata al personale di YouTube competente. Molto probabilmente non riceverai alcuna risposta, ma il tuo problema dovrebbe venire preso in carico e risolto in 1-2 settimane.Pubblicità
Segnalare una Violazione del Copyright
-
1Apri la pagina web per inviare la segnalazione. Incolla l'URL https://support.google.com/youtube/answer/2807622 all'interno della barra degli indirizzi del browser del computer e premi il tasto "Invio".
-
2Clicca sul pulsante Invia un reclamo per violazione del copyright. È di colore blu ed è visibile al centro della pagina.
- Ricorda che se invii una segnalazione falsa, il tuo account YouTube verrà sospeso.
- Se non hai ancora eseguito l'accesso con il tuo account YouTube, dovrai farlo adesso fornendo il relativo indirizzo e-mail e la password.
-
3Seleziona il radio pulsante "Violazione del copyright". È collocato al centro dell'elenco di opzioni presenti nella pagina apparsa.
-
4Seleziona il soggetto che è stato vittima della violazione del copyright. Seleziona una delle seguenti voci:
- Io!;
- La mia azienda, la mia organizzazione o il mio cliente;
-
5Compila il modulo di invio. Per segnalare una violazione del copyright, hai la necessità di fornire alcune informazioni aggiuntive e accettare i termini del servizio.
-
6Clicca sul pulsante Invia reclamo. È di colore blu ed è collocato nella parte inferiore della pagina. La segnalazione verrà inviata al personale di YouTube che la esaminerà e intraprenderà le azioni necessarie per risolvere il problema.
- Se il personale di YouTube deciderà di prendere dei provvedimenti riguardanti i canali che hai elencato nella segnalazione di violazione, è molto probabile che non riceverai alcuna notifica.
Pubblicità
Segnalare una Violazione della Privacy
-
1Accedi alla pagina web da cui potrai inviare la segnalazione di violazione della privacy. Incolla l'URL https://support.google.com/youtube/answer/142443 all'interno della barra degli indirizzi del browser del computer e premi il tasto "Invio".
- Questo modulo serve esclusivamente per segnalare tutte quelle persone che pubblicano informazioni personali e sensibili di altri utenti su YouTube.
- Invia una richiesta di questo tipo solo se hai già contattato la persona che pensi abbia violato la tua privacy.
-
2Clicca sul pulsante Continua. È di colore blu ed è collocato nella parte inferiore della pagina.
-
3Clicca sul pulsante Voglio comunque procedere all'invio di un reclamo per violazione della privacy. È di colore blu ed è posizionato al centro della pagina apparsa.
-
4Clicca sul pulsante Continua. È posizionato all'interno della sezione "Contatta l'utente che ha caricato il video prima di presentare un reclamo".
-
5Clicca sul pulsante Ho consultato le norme della community.
-
6Clicca sul pulsante Continua. Questo passaggio serve per verificare che tu abbia compreso che l'invio di una falsa segnalazione di violazione della privacy può comportare la sospensione del tuo account.
-
7Seleziona il tipo di violazione di cui sei stato vittima. Clicca sul pulsante La tua immagine o il tuo nome e cognome o Altre informazioni personali in base a quali informazioni sono state divulgate.
-
8Fornisci le informazioni necessarie. Compila i seguenti campi di testo:
- Nome anagrafico – il nome che è riportato sulla tua carta d'identità;
- Cognome anagrafico – il cognome che è riportato sulla tua carta d'identità;
- Paese – il paese in cui risiedi;
- Indirizzo email – l'indirizzo di posta elettronica che usi per eseguire il login su YouTube.
-
9Fornisci l'URL del canale che ha divulgato le tue informazioni personali. Digitalo all'interno del campo di testo "Includi l'URL del canale in cui sono mostrate le tue informazioni personali".
-
10Inserisci l'URL del video in cui è visibile la violazione della privacy. Digitalo all'interno del campo di testo "Includi l'URL del video o dei video in questione".
-
11Seleziona il tipo di informazioni che vengono mostrate nel video. Spunta la casella posta sulla sinistra di ognuna delle opzioni corrispondenti al tuo caso elencate all'interno della sezione "Indica i contenuti che desideri segnalare", quindi seleziona il radio pulsante che corrisponde al punto in cui vengono visualizzate le tue informazioni collocato all'interno della sezione "Indica in quale punto del video è mostrato il contenuto discutibile".
-
12Indica il punto esatto del video in cui vengono visualizzate le tue informazioni personali. Digitalo all'interno del campo di testo "In quale punto del video è mostrato il contenuto discutibile?". Usa il formato "hh:mm:ss" e, se si tratta di un intervallo di tempo, fornisci il punto di inizio e di fine del filmato separandoli con un trattino (-).
- Hai anche la possibilità di indicare se le informazioni in esame sono state prelevate dal tuo canale selezionando il radio pulsante "Sì" o "No" visibile nella sezione "Questi contenuti sono stati copiati dal tuo canale o da un tuo video?".
- Se necessario, seleziona il pulsante di spunta "Sono il tutore di un bambino o di un familiare a mio carico rappresentato nel video" nel caso la tua situazione corrisponda a quella descritta.
-
13Fornisci qualsiasi altra informazione aggiuntiva che pensi possa essere utile per riuscire a identificare la tua persona all'interno del video che hai segnalato. Digitala all'interno dell'apposito campo di testo.
- Puoi utilizzare questo punto del modulo anche per riportare la conversazione che hai avuto con il proprietario del canale che stai segnalando oppure per descrivere tutti i passi che hai già intrapreso prima di vederti costretto a effettuare la segnalazione.
-
14Seleziona i pulsanti di spunta presenti nella sezione "Accetta le seguenti dichiarazioni": "Ritengo in buona fede che questi contenuti violino la mia privacy" e "Dichiaro che le informazioni in questa comunicazione sono vere ed esatte".
-
15Seleziona il pulsante di spunta "Non sono un robot". È collocato nella parte finale della pagina.
-
16Clicca sul pulsante Invia. È di colore blu ed è posizionato nella parte inferiore sinistra del modulo. La tua segnalazione verrà inviata al personale di YouTube che la esaminerà con cura. Se dovesse risultare fondata e veritiera, il proprietario del canale su cui sono state divulgate le tue informazioni dovrà eliminarle e il suo account potrebbe venire sospeso.Pubblicità
Inviare una Lettera a YouTube
-
1Accedi alla pagina "Contattaci". Incolla l'URL https://www.youtube.com/t/contact_us all'interno della barra degli indirizzi del browser del computer e premi il tasto "Invio".
-
2Scorri la pagina verso il basso fino alla sezione "Il nostro indirizzo". È collocata nella parte inferiore della pagina.
-
3Controlla l'indirizzo. All'interno della sezione indicata è presente l'indirizzo della sede di YouTube. Si tratta dell'indirizzo che puoi utilizzare per inviare una lettera al personale dell'azienda.
- Ad oggi, maggio 2019, la sede di YouTube si trova al seguente indirizzo:
YouTube, LLC | 901 Cherry Ave | San Bruno, CA 94066 | USA
. - Se preferisci puoi inviare un fax al seguente numero di telefono +16502530001.
- Ad oggi, maggio 2019, la sede di YouTube si trova al seguente indirizzo:
-
4Scrivi la tua lettera. Indipendentemente dal motivo per cui vuoi spedire una lettera alla sede di YouTube (per esempio per complimentarti per la qualità del servizio o per segnalare un problema con il tuo account), assicurati di essere conciso, chiaro ed educato.
- Ricorda che la comunità di utenti che utilizza mensilmente il servizio di YouTube conta più di un miliardo di individui, quindi le probabilità che il personale dell'azienda legga la tua lettera e ti risponda sono veramente esigue.
- Tuttavia se scrivi una lettera breve e chiara incrementerai le probabilità che venga letta.
-
5Spedisci la lettera all'indirizzo della sede di YouTube oppure inviala tramite fax. Se il personale di YouTube dovesse decidere che la tua segnalazione è una priorità, potresti essere contattato direttamente oppure il problema potrebbe venire risolto senza che tu abbia alcun riscontro.Pubblicità
Consigli
- Puoi trovare una soluzione alla maggior parte dei problemi più comuni utilizzando la piattaforma di YouTube direttamente all'interno del centro di supporto web accessibile al seguente indirizzo: https://support.google.com/youtube/.
- Se hai la necessità di parlare con un addetto del servizio clienti di YouTube, puoi provare a chiamare il numero internazionale +16502530000 e premere il tasto 5 della tastiera del telefono quando richiesto. Si tratta di un numero degli Stati Uniti d'America e dovrai parlare esclusivamente in lingua inglese. In ogni caso il team del servizio clienti di YouTube ti indirizzerà semplicemente al centro di supporto online, ma quello indicato è l'unico modo per poter parlare con un operatore in carne e ossa.
- Il servizio del supporto clienti di YouTube è attivo dalle 8:00 alle 17:00 dal lunedì al venerdì (gli orari fanno riferimento al fuso orario del Pacifico).
Avvertenze
- Questo articolo non è stato richiesto o sponsorizzato da YouTube.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 31 601 volte