Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 9 149 volte
Questo articolo spiega come convertire un file HTML in un documento di Word. Per poter eseguire la conversione, dovrai utilizzare Microsoft Word. Fortunatamente, Word è in grado di interpretare automaticamente il codice HTML, quindi quando aprirai il file all'interno del programma, come risultato otterrai esattamente il contenuto della pagina web che viene visualizzata quando apri un file HTML usando un browser internet.
Passaggi
Windows
-
1Converti il file HTML in un file di testo non formattato (se necessario). Se hai salvato il contenuto HTML in formato RTF (Rich Text Format) – il che accade quando viene copiato direttamente dal browser internet – è molto probabile che contenga alcune informazioni relative alla formattazione del testo. In questo caso, Word potrebbe non essere in grado di formattare automaticamente la pagina come dovrebbe apparire all'interno del browser internet. Per ovviare a questo problema, salva il file HTML seguendo queste istruzioni:
- Avvia il programma "Blocco Note" digitando le parole chiave blocco note all'interno del menu "Start" e cliccando sull'icona Blocco Note;
- Incolla il testo HTML all'interno della finestra del programma "Blocco Note" premendo la combinazione di tasti Ctrl+V;
- Clicca sul menu File;
- Clicca sull'opzione Salva con nome...;
- Clicca sul menu a discesa "Salva come";
- Clicca sulla voce Tutti i file;
- Digita il nome che vuoi assegnare al file, aggiungendo l'estensione .html all'interno del campo "Nome file";
- Clicca sul pulsante Salva.
-
2Avvia Microsoft Word. Fai doppio clic sull'icona del programma di Word: è caratterizzata dalla lettera "W" bianca, posta su uno sfondo blu scuro. Verrà così visualizzata la finestra principale di Word.
-
3Clicca sul link Apri altri documenti. È collocato nell'angolo inferiore sinistro della finestra di Word.
-
4Clicca sul pulsante Sfoglia. È caratterizzato da un'icona a forma di cartella, posta nella parte inferiore della pagina. Verrà così visualizzata la finestra di sistema "Esplora file".
-
5Seleziona il file HTML da aprire. Accedi alla cartella in cui hai memorizzato il documento HTML da convertire, quindi clicca sull'icona corrispondente.
-
6Clicca sul pulsante Apri. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. Il file HTML selezionato verrà automaticamente aperto nella schermata di Word e formattato in base al codice presente al suo interno.
-
7Esegui le modifiche necessarie. Anche se Word dovrebbe aver formattato il testo in modo che appaia identico a come viene visualizzato all'interno della pagina web, potresti avere la necessità di effettuare delle piccole modifiche, per esempio assicurandoti che i titoli siano in grassetto, le immagini risultino centrate nella pagina e così via.
-
8Clicca sul menu File. È collocato nella parte superiore sinistra della finestra di Word.
-
9Clicca sull'opzione Salva con nome. È elencata sul lato sinistro del menu apparso.
-
10Fai doppio clic sulla voce Questo PC. È collocata al centro della pagina. Verrà visualizzato un pop-up.
-
11Clicca sul menu a discesa "Salva come". È collocato nella parte inferiore della finestra apparsa. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
12Clicca sull'opzione Documenti di Word. È una delle prime voci del menu a discesa apparso.
- In base alle tue necessità, puoi anche modificare il nome predefinito del file di Word visualizzato nel campo di testo "Nome file". Se lo desideri, puoi modificare anche la cartella in cui verrà memorizzato (per esempio scegliendo la directory "Desktop"), usando la barra di navigazione posta sul lato sinistro della finestra.
-
13Clicca sul pulsante Salva. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra "Salva con nome". Il documento di Word verrà salvato nella cartella indicata.Pubblicità
Mac
-
1Converti il file HTML in un file di testo non formattato (se necessario). Se hai salvato il contenuto HTML in formato RTF (Rich Text Format) – il che accade quando viene copiato direttamente dal browser internet – è molto probabile che contenga alcune informazioni relative alla formattazione del testo. In questo caso, Word potrebbe non essere in grado di formattare automaticamente la pagina come dovrebbe apparire all'interno del browser internet. Per ovviare a questo problema, salva il file HTML seguendo queste istruzioni:
- Avvia il programma TextEdit digitando la parola chiave textedit all'interno del campo di ricerca Spotlight e cliccando due volte sull'icona TextEdit che apparirà nell'elenco dei risultati;
- Clicca sull'opzione Nuovo documento quando richiesto;
- Clicca sul menu File;
- Clicca sulla voce Converti in formato Solo testo;
- Incolla il testo del file HTML all'interno della finestra di TextEdit;
- Premi la combinazione di tasti ⌘ Command+S;
- Seleziona l'opzione Pagina Web dal menu a discesa "Formato file";
- Clicca sul pulsante Salva.
-
2Avvia Microsoft Word. Fai doppio clic sull'icona del programma di Word: è caratterizzata dalla lettera "W" bianca, posta su uno sfondo blu scuro.
-
3Clicca sul menu File. È posizionato nella parte superiore sinistra dello schermo. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
4Clicca sulla voce Apri…. È una delle opzioni elencate nel menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di Finder.
-
5Seleziona il documento HTML. Accedi alla cartella in cui hai salvato il documento HTML, quindi selezionalo con un singolo clic del mouse.
-
6Clicca sul pulsante Apri. È di colore blu ed è collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
-
7Esegui le modifiche necessarie. Anche se Word dovrebbe aver formattato il testo in modo che appaia identico a come viene visualizzato all'interno della pagina web, potresti avere la necessità di effettuare delle piccole modifiche, per esempio assicurandoti che i titoli siano in grassetto, le immagini risultino centrate nella pagina e così via.
-
8Clicca sul menu File. È posizionato nella parte superiore sinistra dello schermo. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
9Clicca sulla voce Salva con nome…. È una delle voci del menu a discesa. Verrà visualizzata la finestra di salvataggio.
-
10Clicca sul menu a discesa "Formato file". È collocato nella parte inferiore della finestra. Verrà visualizzato l'elenco dei formati di file disponibili.
-
11Clicca sulla voce Documento di Word. Dovrebbe essere una delle prime opzioni del menu apparso.
- Se lo desideri, puoi anche modificare il nome predefinito del file digitandolo all'interno del campo di testo "Nome". Puoi anche scegliere la cartella in cui memorizzare il documento, cliccando su una delle cartelle elencate nella parte sinistra della finestra.
-
12Clicca sul pulsante Salva. È collocato nella parte inferiore della finestra. Il documento di Word verrà quindi salvato nella cartella indicata.Pubblicità
Consigli
- Potresti essere in grado di individuare un convertitore online che ti permetta di effettuare automaticamente la conversione di un file HTML in un file di Word. Tuttavia, la maggior parte dei convertitori online è configurata per effettuare la conversione inversa, cioè per convertire un file di Word in codice HTML.
Avvertenze
- Non è possibile copiare il testo presente in un file HTML e incollarlo all'interno di un documento di Word per eseguire la conversione. In questo caso, il testo risulterebbe formattato all'interno di Word. Per poter eseguire la conversione nel modo corretto, il testo contenuto nel file HTML non deve essere precedentemente formattato.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 149 volte