X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 957 volte
Stai cercando di ascoltare i tuoi file di Windows Media Player con iTunes? Stai provando a convertirli in MP3? Eccoti alcuni utili suggerimenti.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Conversione gratuita online
-
1Cerca on line un convertitore di file gratuito. Digita "converti .wav in MP3" in un motore di ricerca e cerca un sito che offre un servizio gratuito.
-
2Vai alla sezione del sito dove è offerta la conversione. A volte devi navigare attraverso il sito per trovare il servizio offerto.
-
3Importa il file .wav che vuoi convertire in MP3.
-
4Scegli il formato in cui effettuare la conversione, se necessario. Alcuni siti ti chiederanno di specificare il formato in cui convertire.
-
5Decidi dove vuoi inviare il file. Se necessario, inserisci un indirizzo di email a cui sarà inviato il file convertito In alcuni casi, il file sarà disponibile come documento da scaricare nel sito stesso. In altri casi, dovrai inserire un indirizzo di email per poter recuperare il file.
- Se hai paura di ricevere della posta indesiderata, usa un’email clone o createne uno da te. Puoi usare questo conto per recuperare qualsiasi file.
-
6Identifica il pulsante "Converti". Il file deve essere inviato al tuo indirizzo di email. Nel caso di file molto grandi, sarà inviato in forma compressa.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
iTunes
-
1Apri iTunes.
-
2Naviga a iTunes → Preferenze → Importa impostazioni.
- Se usi iTunes 7 o delle versioni precedenti, dovrai andare alla scheda "Avanzato" prima di poter accedere a "Importa impostazioni".
- Se usi iTunes 8 o una versione più recente, andando a "Preferenze" sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai trovare "Avanzato".
-
3Imposta "Importa usando" a "Codificatore MP3"
-
4Scegli una preferenza d'impostazione. Vicino a "Impostazioni" scegli 128 kbps, 160 kbps, o 192 kbps.
- Se vuoi un'impostazione personalizzata, clicca "Personalizza..." e seleziona le scelte per Frequenza bit stereo, Campionamento e Canali. Nella maggior parte dei casi, è meglio impostare il canale su "Stereo".
-
5Clicca "OK" per chiudere la finestra Importa impostazioni.
-
6Clicca "OK" per chiudere la finestra Preferenze generali.
-
7Seleziona uno o più file .wav in iTunes.
-
8Crea una versione MP3 del file. In base alla versione di iTunes, fallo in uno dei seguenti modi:
- Avendo i file selezionati, naviga alla scheda "Avanzato" e scegli Crea versione MP3.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse e clicca "Crea versione MP3".
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Audacity
-
1Scarica il codificatore LAME MP3 che fa per te.
-
2Decomprimi la cartella archiviata di LAME e ricordati la sua posizione.
-
3Scarica e apri la multi piattaforma gratuita Audacity.
-
4Seleziona il "File" e scegli l'opzione "Apri".
-
5Posiziona il file WAV desiderato sul disco rigido del tuo computer. Una mappa del file apparirà nello schermo principale di Audacity.
-
6Seleziona la scheda File e scegli l'opzione "Esporta come MP3".
-
7Rispondi all'istruzione identificando il codificatore MP3 nella posizione dove hai scelto di decomprimerlo. Il file sarà chiamato lame_enc.dll in Windows e libmp3lame.so in Macintosh. Ti verrà chiesto di fare questo solo la prima volta in cui usi l'opzione "Esporta come MP3".
-
8Seleziona la posizione dove vorresti che il file convertito a MP3 appaia e rinomina il file, se necessario. Se stai convertendo un file .wav in .mp3 proprio per potere riprodurre il file in iTunes, allora la cartella musica di iTunes è una posizione ideale per il file convertito.Pubblicità
Consigli
- KDE su Linux convertirà automaticamente WAV in MP3 usando Konqueror o K3b.
- Leggi il manuale di Audacity.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Una connessione per internet per scaricare il software, meglio se veloce.
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità