wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 28 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 48 187 volte
Quando prendi il sole, l'ultima cosa che vuoi è scottarti. Un'esposizione prolungata ai raggi solari disidrata la pelle, facendo spellare gli strati superficiali, arrossandola e rendendola squamosa. Tuttavia, passare da una scottatura all'abbronzatura è facile: basta lenire, guarire e idratare la cute. Provando diversi metodi casalinghi e prodotti da banco, potrai rimediare ai danni senza troppi problemi: avrai così un colorito sano e luminoso.
Passaggi
Rinfrescare la Pelle
-
1Dopo un'ustione, rinfresca la pelle. Il metodo più facile per lenire una scottatura è veramente ovvio: applica qualcosa di fresco sulla pelle. Non solo ti darà sollievo, ridurrà anche il rossore, il gonfiore e il dolore. È possibile farlo in molti modi.
- Fai una doccia o un bagno freddo.
- Utilizza una compressa fredda, come del ghiaccio o una busta di verdure surgelate avvolta con un asciugamano.
- Massaggia la pelle con un cubetto di ghiaccio. Fai una pausa fra un'applicazione e l'altra per evitare di danneggiarla.
-
2Applica delle fette di cetriolo, un ortaggio che rinfresca e idrata la pelle irritata. Ti basta prenderne uno freddo e tagliarlo in fette sottili, per poi appoggiarle sulla zona interessata. Più largo è il cetriolo, meglio è. Se ne hai uno piccolo, puoi usare una patata, che contiene molta acqua e idrata la pelle.
- Se hai difficoltà a far aderire le fette di cetriolo, prova a inumidire la pelle con un po' di olio o crema: agirà come se fosse una colla.
-
3Applica del gel di aloe vera. È uno dei pochi prodotti naturali che ha proprietà ampiamente riconosciute per lenire le ustioni. Massaggia dell'aloe vera in gel o una lozione delicata contenente questo ingrediente sulla zona interessata non appena noti rossori o accusi una sensazione dolorosa. Ripeti diverse volte al giorno per tenere sotto controllo il fastidio e l'irritazione [1] .
- Se hai una pianta di aloe vera, puoi fare un taglio al centro delle foglie e spremerle sulla zona ustionata, in modo da ottenere un effetto lenitivo naturale al 100% [2] .
Pubblicità
Trattare e Far Guarire la Pelle
-
1Applica una pomata a base di steroidi. Gli steroidi sono sostanze che, quando entrano a contratto con la pelle, possono combattere il dolore e il gonfiore, quindi sono perfetti per le ustioni. Esistono molte pomate da banco a base di steroidi. Quella all'idrocortisone è una delle più usate [3] . Per applicarla, massaggiane una piccola quantità sulla pelle ustionata. Ripeti ogni 3 o 4 ore in base alle tue esigenze.
- Ricorda che gli steroidi per uso topico sono diversi dalle sostanze di cui purtroppo abusano certi atleti (in questo caso, si tratta di steroidi anabolizzanti). Quelli da banco sono assolutamente sicuri da usare (eccetto in alcuni casi, per esempio sono sconsigliati per i bambini molto piccoli) [4] .
-
2Fai un bagno al tè. Qualcuno sostiene che l'acido tannico del tè nero può lenire la pelle ustionata ed evitare che si spelli [5] . Per prepararlo, metti a bollire una pentola d'acqua. Lascia in infusione 5 o 6 bustine di tè per circa 5-10 minuti. Fai raffreddare il tè a temperatura ambiente (per ridurre l'attesa, mettilo in frigo). Una volta raffreddato, applicalo sulla zona ustionata con un panno o spruzzandolo con un flacone spray e lascialo in posa per mezz'ora. In alternativa, applica una bustina di tè bagnata sulla pelle.
- Quasi tutti raccomandano il tè nero, come l'Earl Grey, per questo metodo [6] .
-
3Fai un bagno all'avena. Ti sembrerà strano, ma l'avena può essere molto efficace per trattare le ustioni e favorire la guarigione. Ha proprietà terapeutiche come normalizzare il pH della pelle, ma anche lenirla in caso di prurito e irritazione [7] .
- Fai scorrere dell'acqua fredda nella vasca da bagno e aggiungi 2 o 3 tazze di fiocchi d'avena classici (non zuccherati). Immergiti per 20 minuti, quindi risciacquati o procedi con un altro trattamento.
- Puoi anche aggiungere 150 grammi di bicarbonato di sodio per avere un maggiore effetto idratante [8] .
-
4Spruzza una soluzione a base di aceto e acqua sulla pelle. Anche questo metodo ti sembrerà insolito, ma l'aceto ripristina il pH cutaneo, quindi aiuta a lenire e a guarire la pelle dopo un'ustione [9] . Per iniziare, fai una doccia fredda, quindi riempi un flacone spray di aceto e spruzzalo delicatamente sulla pelle scottata. Lascialo agire per circa un'ora, poi risciacqualo o fai un'altra doccia fredda.
- L'odore può essere sgradevole durante la posa, ma sarà meno probabile che la cute si spelli.
- Quasi tutti i tipi di aceto dovrebbero andare bene, ma secondo alcune fonti, quello di mele è il migliore [10] . Evita il balsamico. Gli zuccheri e i coloranti aggiunti potrebbero irritare la pelle.
Pubblicità
Idratare la Pelle
-
1Applica un prodotto idratante. Per ridare vitalità a una pelle ustionata e secca, applica un idratante delicato e ipoallergenico sulle zone interessate. Dovrebbe andare bene la maggior parte delle classiche lozioni idratanti. Puoi anche provare a usare qualche goccia di un olio neutro, come quello per bambini, di oliva o cocco.
- Prova a usare un prodotto senza fragranze o aromi aggiunti. Queste sostanze chimiche a volte possono irritare ulteriormente una pelle infiammata.
-
2Bevi acqua. La pelle ustionata è particolarmente secca e infiammata, quindi idratare bene il corpo può aiutarti a proteggerla. Idratalo dentro e fuori per evitare che la cute si spelli e si squami eccessivamente. La Mayo Clinic raccomanda circa 9-13 bicchieri di acqua al giorno [11] .
- L'acqua può essere efficace anche per combattere il mal di testa, a volte causato da un'ustione [12] .
-
3Applica del latte intero sulla pelle. Il grasso dei prodotti lattiero-caseari può aiutare a idratare una pelle ustionata combattendo il dolore ed evitando che si spelli. Il latte intero è solitamente il prodotto più economico e pratico da usare. Prova a bagnare un panno e appoggialo sulla scottatura per intervalli di 20 minuti, come se fosse una compressa fredda. In alternativa, versalo in una vasca da bagno che avrai riempito di acqua fresca e immergiti.
- Non usare il latte scremato o parzialmente scremato. Senza grassi, il latte perde molte proprietà idratanti.
- Anche il classico yogurt greco intero ha lo stesso effetto, se viene utilizzato come una lozione [13] . Non usare yogurt zuccherati: sono appiccicosi e possono irritare la pelle.
-
4Applica una pasta a base di patate. L'amido delle patate contiene molta acqua, quindi applicarlo sulla pelle è utile per recuperare l'idratazione perduta a causa dell'ustione. Grattugia una patata per ottenere un composto amidaceo, quindi massaggialo sulla pelle e lascialo in posa [14] . Dopo 20 minuti, eliminalo con acqua fredda.
- Puoi prepararlo anche con un robot da cucina. In questo caso, prima taglia la patata a pezzetti. Alcuni robot non sono in grado di triturare una patata intera in una volta sola.
-
5Massaggia dell'olio di cocco. Molti oli naturali idratano e leniscono la pelle secca, proprio come le lozioni che trovi in commercio, ma quello di cocco ha una marcia in più. Oltre a idratare e illuminare la pelle ustionata, la esfolia anche delicatamente, elimina le cellule morte e favorisce la guarigione [15] .
- L'olio di cocco è reperibile nei supermercati più forniti e nei negozi di prodotti alimentari naturali. Quando la temperatura è inferiore ai 15-20 °C, lo troverai in forma solida: potrai farlo sciogliere con il calore delle mani.
Pubblicità
Consigli
- Evita il sole finché la scottatura non sarà passata completamente. Se proprio devi esporti, applica una crema solare con SPF alto.
- Se si tratta di una brutta ustione, può essere inevitabile spellarsi. In ogni caso, i metodi di questo articolo possono aiutare a minimizzare il dolore e l'irritazione durante il processo di guarigione.
Avvertenze
- Le ustioni danneggiano la pelle e incidono sul rischio di contrarre il cancro, quindi applica sempre un prodotto con un fattore di protezione solare, specialmente se starai all'aperto per molto tempo.
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/08/17/sunburn-treatment_n_5679751.html
- ↑ http://www.diyncrafts.com/6768/health/5-natural-sunburn-remedies-instantly-stop-pain-prevent-peeling
- ↑ http://www.skincancer.org/prevention/sunburn/worst-case-scenario-treating-sunburn
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/08/17/sunburn-treatment_n_5679751.html
- ↑ http://thebeautybean.com/skin-2/sunburn-solutions-8-diy-ways-to-soothe-your-skin-prevent-peeling-heal-sun-damage
- ↑ http://www.diyncrafts.com/6768/health/5-natural-sunburn-remedies-instantly-stop-pain-prevent-peeling
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/11/05/oatmeal-beauty-benefits_n_4214053.html
- ↑ http://thebeautybean.com/skin-2/sunburn-solutions-8-diy-ways-to-soothe-your-skin-prevent-peeling-heal-sun-damage
- ↑ http://www.womenshealthmag.com/beauty/beauty-uses-for-vinegar
- ↑ http://thethriftycouple.com/2013/06/18/heal-a-sunburn-no-blisters-no-pain-and-no-peeling-and-turn-into-a-tan-naturally-and-frugally-with-vinegar-it-really-works/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/water/art-20044256.
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/for-kids/about-skin/skin-cancer/treating-sunburn
- ↑ http://thebeautybean.com/skin-2/sunburn-solutions-8-diy-ways-to-soothe-your-skin-prevent-peeling-heal-sun-damage
- ↑ http://thebeautybean.com/skin-2/sunburn-solutions-8-diy-ways-to-soothe-your-skin-prevent-peeling-heal-sun-damage
- ↑ http://thebeautybean.com/skin-2/sunburn-solutions-8-diy-ways-to-soothe-your-skin-prevent-peeling-heal-sun-damage