Questo articolo mostra come utilizzare Windows Media Player per copiare un CD audio (in gergo questa azione viene indicata con il termine "rip" o "rippare") su disco rigido di un computer per poi masterizzare i dati estratti su un nuovo supporto ottico sempre usando Windows Media Player. Per poter eseguire le procedure descritte occorre utilizzare un computer dotato di un masterizzatore CD/DVD e di Windows Media Player.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Copiare il CD Originale

  1. 1
    Inserisci il CD da copiare all'interno del lettore del computer. Assicurati che il lato su cui è presente la copertina del CD (o l'etichetta) sia rivolto verso l'alto quando lo inserisci nel lettore CD.
    • Se il lettore ottico del computer non riporta la sigla "DVD" sul pannello frontale del carrello, significa che non è in grado di leggere alcune tiptologie di dischi e quindi non può essere utilizzato per eseguire questa procedura.
    • Se Windows Media Player viene avviato automaticamente non appena il CD viene inserito nel lettore del computer, salta i prossimi i due passaggi.
    • Se viene visualizzata la finestra "AutoPlay" o se viene avviato un programma diverso da Windows Media Player, chiudi la relativa finestra.
  2. 2
  3. 3
    Avvia Windows Media Player. Digita le parole chiave windows media player. Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Windows Media Player" di Windows. A questo punto seleziona l'icona bianca e arancione del programma.
    • Se la voce "Windows Media Player" non appare all'interno del menu "Start" dopo aver effettuato la ricerca, significa che il programma non è installato nel sistema. Windows Media Player non è integrato in alcune versioni di Windows 10. Tuttavia in alcuni casi installare da zero Windows 10 può servire ad aggiungere Windows Media Player alla serie di programmi presenti nel sistema.
  4. 4
    Seleziona il nome del CD presente nel lettore del computer. È visualizzato all'interno della barra laterale sinistra di Windows Media Player ed è caratterizzato da un'icona a forma di disco ottico.
  5. 5
    Se necessario, cambia la cartella in cui verranno salvati i dati estratti dal CD. Se hai la necessità di eseguire questa modifica, fai riferimento a queste istruzioni:
    • Scegli l'opzione Impostazioni copia da CD. È collocato nella parte superiore della finestra di Windows Media Player;
    • Scegli la voce Altre opzioni... dal menu a discesa apparso;
    • Premi il pulsante Cambia... posto nella parte superiore destra della finestra apparsa;
    • Seleziona la cartella in cui salvare le tracce audio estratte dal CD e premi il pulsante OK posto nella parte inferiore della finestra;
    • A questo punto completa la procedura premendo il pulsante OK collocato nella parte inferiore della finestra.
  6. 6
    Premi il pulsante Copia CD. È situato nella parte superiore della finestra di Windows Media Player. Il contenuto del CD verrà importato all'interno del computer.
    • Normalmente questo processo di importazione richiede circa 60 secondi per ogni traccia presente nel disco.
    • Per interrompere l'estrazione dei dati dal CD premi il pulsante Interrompi copia da CD posto nella parte superiore della finestra.
  7. 7
    Quando richiesto premi il pulsante OK. A questo punto tutte le tracce audio presenti nel CD sono state importate sul computer nella cartella indicata.
    • Per visualizzare i file estratti dal CD in oggetto accedi alla cartella di destinazione che hai selezionato nei primi passaggi della procedura, seleziona con un doppio clic il nome dell'artista (o la dicitura Artista sconosciuto), quindi seleziona con un doppio clic del mouse la cartella che riporta il nome dell'album a cui fa riferimento il CD.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Masterizzare un Nuovo CD

  1. 1
    Inserisci un CD vergine all'interno del lettore ottico del computer. Deve essere obbligatoriamente un supporto ottico di tipo CD-R o CD-RW ed è necessario che sia nuovo (se vuoi creare un archivio audio puoi utilizzare un DVD vergine).
    • Se il lettore ottico del computer non riporta la sigla "DVD" sul pannello frontale del carrello, significa che non è in grado di leggere alcune tiptologie di dischi e quindi non può essere utilizzato per eseguire questa procedura.
    • Se Windows Media Player viene avviato automaticamente non appena il CD viene inserito nel lettore del computer, salta i prossimi i due passaggi.
    • Se viene visualizzata la finestra "AutoPlay" o se viene avviato un programma diverso da Windows Media Player, chiudi la relativa finestra.
  2. 2
  3. 3
    Avvia Windows Media Player. Digita le parole chiave windows media player. Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Windows Media Player" di Windows. A questo punto seleziona l'icona bianca e arancione del programma.
    • Se la voce "Windows Media Player" non appare all'interno del menu "Start" dopo aver effettuato la ricerca, significa che il programma non è installato nel sistema. Windows Media Player non è integrato in alcune versioni di Windows 10. Tuttavia in alcuni casi installare da zero Windows 10 può servire ad aggiungere Windows Media Player alla serie di programmi presenti nel sistema.
  4. 4
    Accedi alla scheda Masterizza. È collocata nella parte superiore destra della finestra del programma.
  5. 5
    Scegli il formato del CD. Anche se normalmente si utilizza Windows Media Player per creare un CD audio che può essere riprodotto da qualunque lettore CD, è possibile creare anche un CD/DVD dati in cui memorizzare per esempio video e immagini:
    • Clicca l'icona "Opzioni di masterizzazione" caratterizzata da un segno di spunta e collocata nella parte superiore destra della scheda "Masterizza".
    • Scegli il formato CD Audio se desideri creare un CD audio che possa essere riprodotto da qualunque lettore oppure scegli il formato CD o DVD dati se vuoi creare un supporto ottico destinato all'archiviazione dei dati.
  6. 6
    Seleziona le tracce da masterizzare sul CD. Un normale CD audio può contenere fino a 80 minuti di musica, quindi seleziona le tracce da aggiungere e trascinale all'interno del riquadro principale della scheda "Masterizza".
    • Se hai scelto di creare un CD dati, potrai aggiungere anche video e immagini.
  7. 7
    Organizza le tracce selezionate in base all'ordine con cui desideri che vengano riprodotte. Trascinale verso l'alto o verso il basso per riordinare la playlist.
    • Se stai creando un CD di dati salta questo passaggio.
  8. 8
    Premi il pulsante Avvia masterizzazione. È collocato nella parte superiore sinistra della scheda "Masterizza". Windows Media Player provvederà a masterizzare le tracce audio selezionate sul CD. Quando il processo di scrittura dei dati sul disco sarà completo, il CD verrà espulso automaticamente dal computer.
    • La fase di masterizzazione richiederà diversi minuti, in base al formato del CD da creare e alla quantità delle tracce audio da copiare.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando devi selezionare la cartella in cui andranno salvati i dati estratti dal CD originale scegli una directory di facile accesso (per esempio la cartella Desktop), seleziona l'opzione Crea nuova cartella elencata sul lato sinistro della finestra apparsa, quindi usala come punto di archiviazione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Vendere o distribuire CD masterizzati rappresenta un atto di pirateria ed è illegale nella maggior parte degli Stati del mondo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 31 996 volte
Categorie: Software
Pubblicità