wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 962 volte
Le mensole "a scomparsa" rappresentano un modo elegante per mostrare pezzi da collezione, foto, souvenir di viaggio ed altre decorazioni. Questo tipo di mensole utilizza una struttura speciale per conferire l'aspetto di una mensola che si estende direttamente dal muro senza supporti, da cui il nome "a scomparsa". Le mensole a scomparsa possono essere ottenute a partire da un pezzo di legno tradizionale o, in alternativa, da una costruzione cava all'interno. Questa flessibilità rende le mensole a scomparsa un ottimo mezzo per riciclare del legno inutilizzato - anche una vecchia porta può andare bene.
Passaggi
Metodo Tradizionale
-
1Taglia (o acquista) due pannelli di legno di identica misura per ogni mensola. La misura del pannello corrisponderà alla misura della mensola ultimata, quindi scegli i pezzi in base a questo scopo. Puoi utilizzare sia il legno pregiato, sia il compensato o il truciolato di media densità per applicare poi della vernice o un'impiallacciatura pregiata in un secondo momento.
-
2Taglia (o compra) almeno due lunghe strisce di legno di una larghezza tra i 2,5 e i 5 cm. La prima sarà tagliata a pezzi e messa tra i pannelli per creare una mensola dal nucleo cavo che può adattarsi alla montatura che sporge dal muro, mentre la seconda striscia formerà la montatura stessa. (Ricorda che i pezzi che formeranno la struttura interna della mensola saranno disposti ben stretti e rivolti verso il basso nel rivestimento a pannelli; ciò aggiungerà altri 5 cm di altezza alla tua mensola.
-
3Taglia la striscia larga tra 2,5 e 5 cm in tre pezzi, un lunga quanto la lunghezza dei pannelli e due lunghi quanto la larghezza. Poiché questi pezzi saranno i margini esterni della struttura a sandwich della mensola, dovranno poter incastrarsi bene tra i pannelli. Il modo più elegante per farlo è tagliare le estremità dei pezzi corti e quelle del pezzo lungo con un angolo di 45 gradi, in modo che tutti e tre i pezzi possano incastrarsi formando un angolo di 90 gradi agli angoli della mensola.
- Se comunque non hai gli strumenti per fare ciò (o pensi di impiallacciare l'intera mensola una volta ultimata), lascia semplicemente com'è la lunga striscia frontale e taglia via un pezzo di 2,5 cm da entrambi i pezzi più brevi, in modo da poterli ficcare dietro il pezzo più lungo una volta disposti tra i pannelli.
-
4Fissa tutte e tre le strisce ad uno dei due pannelli. Sistema a terra un pannello, disponi le tre strisce a formare tre margini continui, stendi una linea di colla per legno lungo il lato superiore di ogni striscia e metti il secondo pannello su di essa. Utilizza dei chiodi di rifinitura o una spara-chiodi per fissare la sommità del pannello ad ogni striscia.
-
5Fissa il secondo pannello. Capovolgi il primo pannello che è ora fissato alla struttura della mensola, in modo da esporre il fondo delle strisce di legno. Ancora una volta, stendi una linea di colla per legno lungo la sommità di ogni striscia, disponi il pannello libero sopra e inchiodalo ad ogni striscia.
-
6Facoltativo: dipingi o applica un'impiallacciata in legno alla mensola. Se usi l'impiallacciatura, assicurati di mantenere allineata la venatura del legno.
-
7Misura la lunghezza e la larghezza dello spazio cavo all'interno della mensola a tre lati. Non confonderlo con le dimensioni complessive della mensola; la struttura che creerai per fissare la mensola al muro dovrà incastrarsi "all'interno" del vuoto.
-
8Taglia un'altra striscia larga dai 2,5 ai 5 cm sulla lunghezza della parte cava. Questa formerà la struttura di sostegno al muro. Ricorda che il lato largo della base andrà contro il muro.
-
9Taglia due strisce di 2,5 - 5 cm, lunghe quanto è profondo il vuoto, meno 2,5 cm. Poiché esse spunteranno fuori dal muro, dovranno essere accorciate affinché, per la sua ampiezza o per altro, la mensola non finisca direttamente nel muro.
-
10Testa la montatura nel muro. Si incastra bene con il vuoto della mensola? Se non è così, regolala per la misura necessaria. Fai attenzione a non allentare il vuoto all'interno.
-
11Fissa la base della montatura alle due strisce più brevi. Dovrai far sì che i pezzi più brevi spuntino fuori dalla base come forche, quindi avvitane una per ogni lato della base, in modo da creare una forma a ferro di cavallo.
-
12Fissa la montatura della mensola al muro. Il miglior modo per farlo è fissarla direttamente ai perni interni al muro. Essi possono essere trovati con un rilevatore di perni o bussando sul muro per trovare zone che non suonano come vuote.
-
13Fai scivolare la mensola sulla montatura. Deve entrare come un guanto. Puoi lasciarla incastrare oppure tirarla, applicare della colla alla montatura e fissare la mensola in maniera permanente.
-
14Ripeti le operazioni per aggiungere il numero di mensole desiderato. Ricorda che le mensole possono essere di diverse dimensioni.Pubblicità
Metodo della Porta Tamburata
-
1Taglia longitudinalmente una porta tamburata di 45 cm, dopo aver stretto un righello alla porta come guida. Assicurati di utilizzare una lama in carburo da 40 di spatola per un taglio preciso.Non superare i 22,9 cm in larghezza altrimenti potrai indebolire la forza della trave della mensola.
-
2Misura lo spazio tra le impiallacciature esterne della porta e taglia dei cunei della metà del suo spessore. Fai in modo che i cunei siano lunghi quanto l'interno della porta. Utilizza un legno secco e liscio per i cunei.
-
3Traccia la postazione orizzontale per ogni mensola sul muro utilizzando una livella da 120 cm come guida. Utilizza un rilevatore per localizzare i perni e pressa leggermente del nastro adesivo su ognuno di essi.
-
4Dopo aver tagliato i cunei in lunghezza, pratica un foro preventivo del diametro di 0,6 cm per ognuno dei perni localizzati. Tieni il cuneo sulla linea del muro e perfora nel punto del perno con una punta perforante da 3,5 mm. Utilizzando una chiave inglese, fissa una vite a testa esagonale fino a che ogni perno non sarà ben stretto. Usa viti da 32 x 89 mm. Ogni cuneo deve essere molto liscio.
-
5Taglia via i nuclei del cartone ondulato di almeno 2,5 - 3 cm dal margine tagliato. Gratta via la colla "con attenzione" senza scavare sulla superficie del legno. Un coltello per il pane è un ottimo attrezzo per questa operazione.
-
6Testa la mensola per verificare che il vuoto si adatta perfettamente al cuneo. Controlla il retro della mensola e traccialo sul muro se necessario. Usa una pialla o una levigatrice per rimuovere del materiale dal margine inferiore per un adattamento più "aderente" al muro.
-
7Applica un abbondante strato di colla sulla sommità del nucleo e all'interno del margine inferiore del vuoto della porta. Fai scivolare la mensola sul cuneo in legno. Se non vuoi che la struttura sia permanente, fai scivolare la mensola senza applicare la colla.
-
8Inchioda la mensola al cuneo usando una squadra come guida. Inizia nel mezzo e continua verso le due estremità. Usa chiodi senza testa di 2,5 cm disposti a circa 20 cm l'uno dall'altro. Inchioda anche il fondo. Se desideri una mensola rimovibile (e non hai applicato la colla), usa le viti a testa svasata anziché i chiodi a testa piatta. Applicale dalla cima e usa un piccolo adesivo per coprire le teste. La pittura usata sulla mensola può essere impiegata per ritoccare gli adesivi da abbinare.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Metro a Nastro
- Sega
- Martello e chiodi o Sparachiodi
- Viti e Giravite
- Colla da falegname
- Livella
- Pittura o Impiallacciatura (facoltativa)
- Rilevatore di perni (facoltativo)
Metodo Tradizionale
- Legno per pannelli da 1,25 cm
- Due strisce di legno lunghe da 2,5-5 cm di spessore
Metodo della Porta tamburata
- Una porta tamburata (chiedi al centro di riparazioni locale se puoi riciclarne una vecchia)
- Cesello
- Chiave inglese
- Chiodi a testa piatta da 2,5 cm
- Viti a testa esagonale da 8,5 cm