Oh come sono belli ed eleganti all'ingresso - ma come fanno i decoratori a creare quegli archi con i palloncini? Segui questi passaggi per imparare anche tu.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Metodo Semplice

  1. 1
    Compra un arco. Lo userai come base per attaccare i palloncini. Gli archi già pronti si trovano nei negozi di articoli per giardinaggio o in quelli che affittano attrezzature. Un arco fatto di cavo sottile è la scelta migliore. Accertati solo che sia alto a sufficienza per quello che ti serve – una festa di compleanno in giardino e un ricevimento di nozze ne richiedono due di diverse misure.
  2. 2
    In alternativa, puoi costruirlo tu. Se vuoi o hai bisogno di farlo da te, usa tubi di plastica flessibile e robusta e due mattoni. (Usare altri sistemi di ancoraggio, come secchi di plastica riempiti o tavoli con il foro per l'ombrellone possono essere una valida alternativa). Sistema i mattoni su ciascun lato dell'arco e piega un pezzo di tubo di PVC sopra a ciascuno in modo che l'arco si sviluppi tra entrambi. Riempi i fori di ciascun mattone con sabbia o ghiaia per stabilizzarli.
    • Anche con una base piena di sabbia, un arco di tubi potrebbe cedere. Se temi che capiti, cerca alberi o pali nelle vicinanze ai quale legare le estremità con delle ghirlande. Tira bene i nastri prima di legarli, per assicurare la massima stabilità.
    • Per essere certa che l'arco sia di dimensioni giuste compra più tubi di quelli che credi siano necessari, e usali tutti. Ogni volta che controlli la misura dell'arco, se è troppo largo togli un tubo dal mattone e segalo di 12 cm, poi riaggiusta l'arco e controlla nuovamente.
  3. 3
    Gonfia i palloncini. Per il primo tipo di arco, sia l'elio che l'aria normale vanno bene perché l'arco rimarrà in piedi indipendentemente dai palloni. Gonfia circa sei palloncini per iniziare e dai un'occhiata a come renderebbero attorno all'arco, poi fai una stima approssimativa di quanti potrebbero servirne e finisci di gonfiarli. Ricorda che i palloncini dovrebbero andare attorno all'arco e nascondere quasi tutta la struttura.
  4. 4
    Ferma i palloncini. Usando corda o nastro adesivo, assicura la base di ciascun palloncino a un punto libero dell'arco, partendo da un lato e andando verso l'altro per evitare di perderti qualche punto. Avvolgi nastri colorati attorno all'arco per nascondere lo scotch o i fili. Lascia i palloncini rimasti per decorare altri angoli o per sostituire quelli che scoppiano. Il tuo arco sarà colorato e allegro e i palloncini si muoveranno nella brezza senza volare via.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Metodo Elaborato

  1. 1
    Acquista della corda. Compra quella più sottile che pensi possa sostenere una ghirlanda di palloni all'elio, perché questo è esattamente lo scopo. Stendi la corda a terra dandole la forma di un arco e sistemala finché non avrà la misura desiderata per l'arco finito, poi tagliala lasciando un margine extra di qualche centimetro in modo da legarlo in sicurezza.
    • Per risparmiarti delle seccature, considera l'idea di legare degli anelli alla fine di ogni capo per una presa più veloce.
    • Lo spago o il filo da pesca va bene. Il cordame da paracadutismo o il nylon sottile sono migliori per arcate larghe.
  2. 2
    Lega. Assicura un capo della corda all'ancoraggio. Proprio come per il metodo dei tubi, un mattone è la soluzione meno costosa e affidabile. Si possono sfruttare anche elementi del giardino come alberi o statue per una tenuta maggiore. Accertati solo che la corda sia ben salda per evitare che l'arco voli via. L'altro capo può ancora rimanere sciolto.
  3. 3
    Gonfia e attacca i palloncini. Con una bombola di elio, gonfia un palloncino alla volta e attaccalo bene alla corda. Usa il filo da fioraio che non si allenta. Va bene anche del nastro adesivo per pacchi o da elettricista.
    • Tieni il materiale a portata di mano e usane quanto ne serve per legare ciascun palloncino, avvolgendolo più volte per evitare che si allenti.
    • Come sopra, lavora con cura, partendo da un lato e salendo verso l'altro. La corda si alzerà man mano, riducendo la possibilità che i palloncini grattino contro qualcosa, scoppiando.
  4. 4
    Nascondi i nodi. Per questo tipo di arco, la carta crespa funziona meglio del nastro perché è molto leggera. Avvolgila lungo la corda partendo dalla base di ancoraggio fino ad arrivare all'altro lato. Non solo nasconderà il filo da fioraio, ma darà anche un tocco festivo;inoltre, si può coordinare facilmente ai colori dei palloncini.
  5. 5
    Finisci l'arco. Se hai avvolto la carta crespa attorno alla corda, dovresti tenerla con le mani. Taglia o strappa la carta alla fine e fissala con un pezzo di scotch trasparente per fare in modo che non si srotoli. Attacca anche l'altro capo della corda all'ancoraggio. Infine, se stai tenendo l'arco con dei mattoni o un sistema di ancoraggio simile, usa qualcosa di decorativo per nasconderli. Il tuo arco dondolerà seguendo la brezza rimanendo in piedi grazie all'elio e creando un bel movimento festoso e colorato.
    • Anche se gli elementi decorativi floreali sono pesanti per questo tipo di arco, rimangono l'ideale per nascondere gli ancoraggi.
    • Ciascun ancoraggio può essere spostato o variato per avere un arco più ampio e basso oppure più alto e slanciato, quindi fai delle prove per scoprire quale preferisci.
    Pubblicità

Consigli

  • Acquista le bombole di elio con la cannula in modo che tu possa gonfiarli più in fretta. Puoi anche noleggiarle nei magazzini di attrezzature per le feste.
  • Attacca i palloncini a spirale lungo la corda o i tubi, per ottenere una decorazione insolita e piuttosto ricca che coprirà tutto l'arco senza troppo lavoro.
  • Se usi più di un colore, considera di variare gli schemi in modo da creare un effetto a coriandoli. Puoi coprire la base a spirali di un colore sistemando ogni palloncino successivo a circa 12° dal precedente o decorarla con sezioni diverse per un aspetto più variopinto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fermare saldamente tutto quanto a qualcosa è la cosa più importante, specialmente con l'arco a corda e l'elio. Essere in grado di fare dei bei nodi ti aiuterà tanto quanto passare più volte il nastro o il filo attorno a ogni palloncino.
  • I palloncini gonfiati con l'elio iniziano a perdere consistenza dopo circa 8-15 ore, quindi pianifica il tutto in modo da montare l'arco non più di un paio d'ore prima dell'evento.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Palloncini
  • Polmoni forti o una bombola di elio, preferibilmente con una cannula per gonfiare.
  • Tubi di plastica flessibile o una corda leggera
  • Filo da fioraio, nastro per imballaggio o altro tipo resistente
  • Festoni e nastri di carta crespa
  • Mattoni, secchi o altre basi con un peso
  • Sabbia, ghiaia o materiale per riempire la base d'ancoraggio
  • Elementi decorativi per nascondere i mattoni

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 124 972 volte
Categorie: Decorazioni
Sommario dell'ArticoloX

Per costruire un classico arco di palloncini, taglia un pezzo di cavo resistente della lunghezza necessaria alla creazione dell'arco. Fissa poi ciascuna estremità del cavo a terra, creando l'arco, infilandola in un secchio pieno di ghiaia, sassolini o sabbia. A questo punto gonfia quattro palloncini delle stesse dimensioni, chiudili e legali a coppie con un doppio nodo. Infine, unisci le due coppie di palloncini a forma di quadrifoglio e legale al cavo. Ripeti la stessa operazione per coprire tutto il cavo e completare l'arco. Per ricevere consigli su come creare archi sospesi o montati, continua a leggere!

Pubblicità