Non c'è niente di più confortante del delicato e caldo scoppiettare di un vero fuoco. Sfortunatamente, ci sono molti posti in cui le fiamme vive sono inappropriate e pericolose – ad esempio durante una recita o una festa al chiuso. Per queste situazioni, delle fiamme decorative finte – ma realistiche – possono creare l'atmosfera di un vero fuoco senza però il rischio. Leggi iniziando dal primo passo per sapere come creare il tuo insieme personale di fiamme finte.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Stoffa e Ventilatore

  1. 1
    Taglia le tue "fiamme". In questo metodo, verrà usata l'aria generata da un ventilatore per fare in modo che la "fiamma" di stoffa crepiti e ondeggi. La misura della fiamma dipenderà da quanto vuoi che sia grande il tuo finto fuoco o dalle limitazioni di spazio del camino. Tenendo conto di queste misure, taglia appropriatamente il tessuto.
    • Quando si tratta di tagliare le fiamme, hai diverse opzioni. Potresti voler tagliare molte strisce sottili per dare al tuo fuoco un aspetto fine e "fatato", o, in alternativa, potresti tagliare un unico pezzo piatto a forma di fuoco per un aspetto più consistente. Puoi anche creare una fiamma tridimensionale usando un pezzo di stoffa che può sembrare una tenda aperta in basso, ma se scegli di fare in questo modo, assicurati di tagliare diversi buchi sulla parte superiore per farci passare l'aria, o avrai una fiamma "grassa" e statica.
  2. 2
    Attacca le tue fiamme ai tronchetti. La base di ciascuna fiamma dovrebbe essere fissata a un cilindro di legno per tenerla ferma, e nel contempo permettere che ondeggi liberamente. Prendi ogni fiamma che hai tagliato e attaccane la "base" a un cilindro con una spilla, nastro adesivo o qualunque altro metodo che permetta al resto della fiamma di muoversi. Puoi attaccare tutte le fiamme a uno stesso tronco, ma per un effetto più distribuito e impressionante usa molti cilindri diversi.
    • Se stai usando il metodo della fiamma "a tenda", attacca ciascun lato della base aperta a due cilindri, in modo che il fondo sia leggermente aperto. Questo permetterà all'aria di salire e gonfiare la fiamma.
    • Nota: per essere chiari, le fiamme dovrebbero essere attaccate al lato lungo e arrotondato dei cilindri, non alle estremità.
  3. 3
    Distribuisci i cilindri nel punto in cui vuoi il fuoco. Poggia le estremità delle fiamme oltre la gabbia del camino o sopra un cesto, o barattolo di caffè, eccetera. Distribuisci i cilindri in modo che circondino lo spazio direttamente al di sopra del punto in cui andrà il tuo ventilatore. I cilindri dovrebbero essere paralleli tra loro, in modo da rivolgere la parte larga di ogni fiamma al pubblico.
  4. 4
    Posiziona il ventilatore sotto le fiamme. Metti il ventilatore sotto le fiamme in modo che soffi in alto attraverso di esse. Se stai usando la griglia del camino, devi mettere il ventilatore immediatamente al di sotto. Se stai usando un cesto, il ventilatore va messo rivolto verso l'alto sul fondo del cesto stesso. Se stai usando un barattolo di caffè o un contenitore simile, potresti dover tagliare attentamente il fondo del barattolo e fissarlo sul ventilatore, in modo che soffi attraverso l'apertura.
    • Potresti accorgerti che è meglio sistemare il finto fuoco direttamente davanti a una presa di corrente, in modo che il filo del ventilatore non possa essere visto sul pavimento.
  5. 5
    Posiziona le tue fonti di luce sotto i cilindri delle fiamme. Distribuisci luci rosse, arancioni o gialle sotto le fiamme in modo che la luce le illumini direttamente, ma potrebbe risultare più facile puntare delle luci normali attraverso del vetro o cellophane colorato.
  6. 6
    Prova le tue fiamme. Prima di completare l'insieme di fiamme, luci e ventilatore, è una buona idea provarle. Se puoi, abbassa le luci nella stanza, e accendi le luci colorate e il ventilatore. Se tutto funziona come dovrebbe, le tue fiamme dovrebbero ondeggiare in modo realistico. Se non è così, fai le modifiche necessarie e riprova.
  7. 7
    Nascondi il ventilatore e le luci. Una volta che sai che il tuo fuoco funziona a dovere, è il momento di dargli un aspetto realistico, piuttosto che di un macchinario a ventilatore. Per esempio, potresti sistemare altri tronchetti sopra e intorno alle fiamme. Potresti anche voler provare a spargere finta cenere e polvere bruciata sopra e intorno.
    • Se non hai dei veri tronchi a disposizione, non preoccuparti: puoi fare dei finti tronchi leggeri tagliando dei galleggianti a tubo in piccole sezioni e coprendoli di carta da imballaggio.
    • Un'altra buona idea è quella di imitare l'aspetto del "carbone" accumulando una serie di luci a LED o natalizie sotto il fuoco. L'effetto migliore si ottiene se si trovano luci rosse o arancioni, o mettendo uno strato di cellophane rosso o arancione sulle luci.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Carta Velina e Torcia

  1. 1
    Crea delle fiamme di carta velina. Puoi distribuire la tua carta colorata in qualsiasi modo ti sembra appropriato per realizzare le fiamme. Una volta finito, usa della colla a caldo per unire le tue fiamme singole in un unico falò multicolore. Un modo facile e veloce di creare fiamme di carta velina che dà grandi risultati è come segue:
    • Stendi un foglio nuovo di carta velina davanti a te. Accartoccialo delicatamente nel centro. Tenendo il foglio, strofina rapidamente la mano verso l'alto e afferra piano la carta. La forza usata tirando la carta dovrebbe dare al foglio una forma di fiamma, o di bouquet. Maneggiala con cura: è facile da deformare.
  2. 2
    Realizza i tronchi da rotoli di carta. Usa un pennarello per creare le linee tipiche del legno su diversi rotoli di carta da cucina o carta igienica, Potresti tagliare in due i rotoli più grandi, in modo che abbiano dimensioni simili.
    • Se hai il tempo, come tocco extra prova a bagnare appena i rotoli di carta con dell'acqua, accartocciarli fra le mani e farli asciugare, prima di disegnarci le linee del legno. Questo darà loro un aspetto ruvido e realistico, come quello di veri tronchi.
  3. 3
    Incolla insieme i tuoi tronchi e le tue fiamme. Ora che hai fiamme e tronchi, è tempo di preparare un falò. Distribuisci i tronchi in modo che sembri un vero fuoco: ad esempio, puoi scegliere di disporli in un mucchio largo, o appoggiarli l'uno contro l'altro a piramide. Incolla saldamente insieme i tuoi tronchi con la colla a caldo. Poi, incolla le tue fiamme al loro posto. Per un aspetto realistico, fai in modo che alcune fiamme stiano in cima alla pila e altre risalgano dai lati, come in un vero fuoco.
  4. 4
    Aggiungi rocce finte (facoltativo). Come decorazione aggiuntiva, potresti aggiungere carbone o pietre grigie dentro e intorno al tuo falò. È un'operazione facile: tutto quello che ti serve è dipingere di grigio delle palline di polistirolo da imballaggio (la vernice spray è facile da usare, economica e ha un buon effetto). Per le rocce più grandi, taglia o spezza parti di polistirolo da un pezzo più grande.
  5. 5
    Accendi una torcia dietro le fiamme. Posizionare una piccola torcia ben nascosta dietro il tuo falò è un ottimo modo di dare una luminescenza fiammeggiante. Metti una piccola torcia di media intensità in modo che illumini la base delle fiamme. Se fatto correttamente, farà in modo che le fiamme alla base siano più luminose, dando l'impressione che il fuoco stia brillando intensamente.
    • Potresti renderti conto che le lampadine normali danno un effetto migliore delle luci a LED. Le luci a LED di solito emettono una luce "bianca" e possono essere molto brillanti, mentre le lampadine comuni hanno una luminescenza più calda, morbida e di un "giallo" più naturale.
  6. 6
    Metti un ventilatore dietro il fuoco (facoltativo). Se hai lo spazio, un piccolo e discreto ventilatore può dare alle tue fiamme un movimento di crepitio costante, imitando l'effetto delle fiamme vere. Se puoi, posiziona il ventilatore direttamente dietro il fuoco, altrimenti impostalo alla potenza più bassa e mettilo poco distante dal fuoco. Le fiamme non dovrebbero piegarsi e ondeggiare troppo forte – il tuo scopo è ottenere un effetto delicato e sottile, che non distragga troppo.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare mai rotoli di carta per un vero fuoco.
  • Fai attenzione quando tagli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Per il metodo di stoffa e ventilatore:

  • Stoffa bianca sottile e a trama stretta. Seta, raion, nylon e poliestere vanno bene.
  • Tronchi. Possono essere veri o finti (vedi sotto).
  • Un ventilatore a pale non rotante. Un ventilatore assiale è la scelta migliore, perché è il più silenzioso.
  • Luci color fiamma. Puoi usare delle luci naturalmente colorate o accendere normali torce attraverso vetro o cellophane colorato.
  • Cilindri di legno o oggetti di dimensioni simili. Cilindri da 1,5 cm vanno bene.
  • Cellophane color fiamma (facoltativo). Vedi sopra.
  • File di luci (facoltativo). Le serie di luci natalizie vanno benissimo, così come le moderne luci a LED.
  • Grata per il camino (facoltativa). Aiuta a dare un aspetto realistico e a tenere sollevati i tronchi pesanti, se ne stai usando di veri.
  • Cesto, barattolo di caffè o contenitore di dimensioni simili (facoltativo). Utile per contenere e nascondere il ventilatore e rendere portatile il fuoco.

Per il metodo di carta velina e torcia:

  • Diversi tipi di carta velina dei colori del fuoco: rossi, arancioni e gialli sono i migliori.
  • Rotoli di carta da cucina o di carta igienica: uno o due rotoli di carta da cucina sono sufficienti (o circa quattro rotoli di carta igienica).
  • Pennarello.
  • Una torcia.
  • Colla a caldo.
  • Un ventilatore elettrico (facoltativo). Più è piccolo, meglio è.
  • Palline di polistirolo da imballaggio (facoltativo).
  • Vernice grigia (facoltativo).


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 60 417 volte
Categorie: Decorazioni
Pubblicità