X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 666 volte
Con una ghirlanda di margherite puoi illuminare in un istante qualsiasi giornata. Puoi indossarla sulla testa come una corona o regalarla a qualcuno come simbolo della vostra amicizia. Proseguendo nella lettura, imparerai a realizzare una ghirlanda di margherite in pochissimi minuti.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Praticare delle Incisioni
-
1Raccogli le margherite. Tenta di trovare delle margherite che abbiano un gambo spesso, lungo almeno 10 centimetri. Cerca di individuare dei fiori in condizioni perfette e completamente aperti per creare una ghirlanda meravigliosa.
-
2Incidi i gambi con l'unghia del pollice. Pratica una piccola incisione verticale nel mezzo dello stelo. Devi creare un'apertura, mai fai attenzione a non spezzare il gambo. Puoi inciderlo appena sotto la corolla del fiore o nella metà inferiore.
- Usa un coltello di plastica se hai le unghie troppo corte.
-
3Fai passare il gambo di un'altra margherita attraverso l'apertura. Infila l'estremità del gambo nell'apertura e tiralo dal lato opposto finché la base del fiore non tocca il gambo della prima margherita.
-
4Ripeti la procedura con quante margherite desideri. Pratica un'incisione nel gambo della seconda margherita e fai passare il gambo del terzo fiore attraverso l'apertura. Ripeti finché non hai creato un braccialetto, una collana o una corona. Quando pensi che la tua ghirlanda di fiori sia abbastanza lunga, pratica una seconda incisione nel gambo della prima margherita, quindi fai passare il gambo dell'ultima margherita attraverso l'apertura per chiudere la ghirlanda.
-
5Lascia essiccare le margherite all'aria fresca (facoltativo). Se vuoi che la tua ghirlanda di fiori duri a lungo, appendila in un luogo ben ventilato per farla essiccare. Le margherite potrebbero appassire o cambiare colore, ma la ghirlanda dovrebbe rimanere intatta.[1]Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Realizzare una Ghirlanda Intrecciata
-
1Raccogli i fiori più alti che riesci a trovare. Più i gambi sono lunghi e più sarà facile intrecciarli. Le margherite sono un'ottima scelta, ma puoi usare qualunque tipo di fiori, a patto che abbiano il gambo lungo, flessibile e senza spine.
-
2Stacca le foglie dai gambi (facoltativo). Stringi il gambo appena sotto la corolla tra l'indice e il pollice, quindi fai scorrere rapidamente le dita verso il basso per eliminare le foglie. Ripeti finché il gambo non è perfettamente pulito. Eliminare le foglie non è strettamente necessario, ma consente di avere una visione più chiara di quello che stai facendo.
- Quando avrai fatto un po' di pratica, potrai provare a conservare le foglie.
-
3Scegli tre margherite dal gambo robusto. Posizionale l'una accanto all'altra su una superficie piana. Tieni i gambi uniti appena sotto la corolla.
- Se uno di questi tre gambi dovesse rompersi, dovrai ricominciare da capo. Se invece dovesse rompersi il gambo di uno dei fiori che aggiungerai in seguito, non sarà un grosso problema.
-
4Porta il gambo che si trova a destra verso il centro. Tieni il pollice premuto sul punto in cui i gambi si incrociano. Prendi il gambo più a destra e portalo in mezzo agli altri due.[2]
-
5Porta il gambo che si trova a sinistra sotto a quello di destra. Fai passare il gambo a sinistra sopra a quello che ora si trova al centro e poi sotto quello posizionato a destra. Tira delicatamente i gambi verso il basso per serrare l'intreccio. Fai attenzione a non tirare con troppa forza, altrimenti i fiori potrebbero rompersi.
-
6Continua a intrecciare. Sposta il gambo di destra nel mezzo. Fai passare il gambo di sinistra sopra a quello nel mezzo e poi sotto a quello di destra. Ripeti questo schema di intreccio per altre 3 o 4 volte.
-
7Aggiungi altri fiori a mano a mano che la ghirlanda si allunga. Dopo aver incrociato i gambi alcune volte, prendi un'altra margherita e mettila accanto a uno dei gambi. Da questo momento, intreccia i due gambi come se si trattasse di un unico gambo spesso. Aggiungi un altro fiore ogni 2-5 intrecci, in base a quanto spazio desideri lasciare tra un fiore e l'altro.
-
8Blocca le punte dei gambi. Quando arrivi all'estremità di uno dei gambi, inseriscila in un piccolo spazio tra gli altri gambi per bloccarla mentre prosegui con l'intreccio. In questo modo, dovresti riuscire a evitare che la ghirlanda si disfi mentre la indossi.
-
9Completa la ghirlanda solo con i gambi. Quando sta per raggiungere la lunghezza desiderata, smetti di aggiungere altri fiori. Continua a intrecciare finché non ottieni una porzione di circa 7-8 cm di soli gambi intrecciati. Affianca questa parte alla porzione iniziale della ghirlanda. Separa delicatamente un paio di fiori prossimi all'inizio dell'intreccio e avvolgi più volte le due estremità l'una intorno all'altra.Pubblicità
Consigli
- Scegli un fiore con il gambo molto lungo da usare per ultimo. Avvolgilo diverse volte intorno al punto iniziale della ghirlanda per irrobustirla.
- Puoi usare i fiori finti se vuoi che la ghirlanda duri nel tempo.
- Se i gambi delle margherite sono rigidi, lasciali seccare per una trentina di minuti. Vedrai che diventeranno più flessibili.[3]
Pubblicità
Avvertenze
Riferimenti
- ↑ http://www.bbc.co.uk/gardening/gardening_with_children/homegrownprojects_daisy.shtml
- ↑ http://www.creativegreenliving.com/2013/07/how-to-make-daisy-chain-flower-crown.html
- ↑ http://www.christinedebeer.ca/braiding-three-tulip-stems
- ↑ http://www.fs.usda.gov/Internet/FSE_DOCUMENTS/stelprdb5344082.pdf
- ↑ http://www.theguardian.com/law/2011/mar/16/rules-picking-wild-flowers
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità