wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 697 volte
Vuoi risparmiare un po' di denaro costruendoti le pipe ad acqua? Sei stanco di usare della plastica economica e dei pezzi di scarto per realizzarne una funzionante? In questo caso, puoi passare a uno strumento migliore facendo una pipa di vetro; questo materiale ti permette di ottenere un recipiente più robusto, fumare più a lungo e ottenere un bong che funziona altrettanto bene di quelli commerciali.
Passaggi
Procurarsi i Materiali
-
1Scegli una bottiglia. Sebbene sia possibile trasformare qualsiasi bottiglia in una pipa ad acqua, alcuni modelli funzionano meglio di altri; quelli con il collo lungo e la base ampia sono i migliori. Inoltre, è più facile praticare un foro preciso per lo stelo nelle bottiglie che hanno una curvatura ridotta nella parte superiore, nel punto in cui la base si restringe verso il collo.[1]
-
2Prendi una punta da trapano appropriata. Per forare il vetro te ne serve una diamantata con il diametro di 18 mm; non preoccuparti per il costo, nonostante l'aggettivo "diamantata", questa punta costa in genere 7-10 euro. A volte può essere necessario ordinarla online, assicurati quindi di non lasciare per ultimo questo dettaglio.[2]
-
3Procurati uno stelo, un'ampolla e un anello di tenuta. L'ampolla e lo stelo devono avere un diametro di 14 mm; verifica inoltre che la lunghezza dello stelo sia compatibile con quella della bottiglia. Misura la distanza diagonale fra la porzione superiore, ricurva della bottiglia e il punto opposto della base e acquista uno stelo che rispetti approssimativamente tale valore, ma che non sia più lungo.[3]
- Puoi trovare le ampolle e gli steli in vetro online.
- Ti serve inoltre un anello di tenuta di gomma con queste specifiche: diametro esterno di 24 mm, diametro interno di 12 mm e una tacca da 18 mm; puoi comprare un anello di questo tipo in qualsiasi ferramenta oppure online.
Pubblicità
Prepararsi a Trapanare
-
1Pulisci la bottiglia. Svuotala e lavala con acqua calda perché il calore facilita le operazioni di perforazione; dovresti usare il trapano sul lavello, accertati quindi di avere spazio a disposizione.
-
2Traccia un segno di riferimento per il foro. Togli ogni rivestimento in plastica presente sulla bottiglia e trova una superficie relativamente piana in prossimità della curvatura superiore; appoggia l'anello su questo punto e disegnane il contorno con il pennarello.[4]
-
3Prepara gli strumenti. Innesta la punta diamantata sul trapano; usa un attrezzo a batteria, dato che devi far scorrere l'acqua sul vetro. Vale la pena indossare degli occhiali di protezione perché potrebbero generarsi delle schegge.[5]Pubblicità
Trapanare e Montare la Pipa
-
1Lascia scorrere un flusso costante di acqua sul punto da trapanare. Apri il rubinetto per raffreddare il vetro ed evitare che si rompa; regola il flusso in modo che sia qualcosa di più di un rivolo, ma non un getto potente che ti impedisca di vedere quello che stai facendo. Tieni la bottiglia in maniera che l'acqua scorra sul punto che hai tracciato.[6]
-
2Inizia a forare lentamente. Imposta il trapano a 3/4 della sua velocità massima e spingi delicatamente la punta sulla zona designata. Per procedere in maniera costante, posiziona la punta in modo che tocchi appena la parte superiore della superficie; inclinala poi lentamente usando la porzione incisa come perno finché non diventa perpendicolare al vetro. Quando hai perforato quasi completamente il materiale, riduci un po' la pressione per evitare di crepare o rompere la bottiglia.[7]
-
3Smeriglia i bordi taglienti e pulisci il vetro. Usa la punta del trapano per lisciare i contorni del foro, versa dell'acqua dentro il contenitore e risciacqualo più volte per eliminare ogni residuo o scheggia. L'ultima cosa che vorresti è inalare della polvere di vetro, procedi quindi con questa operazione con grande scrupolo.[8]
-
4Inserisci l'anello di tenuta, lo stelo e l'ampolla. Incastra la guarnizione nel foro, fai scorrere un po' d'acqua sullo stelo e infila quest'ultimo nell'anello di tenuta con cautela per evitare che cada nella bottiglia.[9] Metti l'ampolla sullo stelo per completare il lavoro!Pubblicità
Consigli
- Non avere fretta in nessuna fase; potresti sprecare parecchie bottiglie di buona qualità rompendole nel tentativo di accelerare i tempi.
- Più grande è la bottiglia e migliore è il risultato. Quelle degli alcolici da un litro sono le migliori, ma evita quelle basse e tozze; opta invece per quelle alte e sottili perché inducono il fumo a percorrere un tragitto più lungo nell'acqua.
- Al termine del lavoro potrebbero esserci delle schegge di vetro dentro il contenitore. Devi eliminarle per questioni di sicurezza; a questo scopo puoi usare un aspirapolvere o lavare le bottiglie con acqua ad alta pressione.
Avvertenze
- Se sei minorenne, temi di essere scoperto o semplicemente butti via spesso le pipe artigianali, non vale davvero la pena impegnarti per costruirne una. Se vuoi un modello facile da nascondere, usa le bottiglie in vetro delle bibite o della birra.
- Ricorda che stai lavorando il vetro, fai attenzione nel caso si rompesse.
Cose che ti Serviranno
- Bottiglia di vetro
- Trapano a batteria
- Punta diamantata per trapano
- Pennarello
- Anello di tenuta
- Stelo
- Ampolla
Riferimenti
- ↑ http://beyondchronic.com/2012/10/make-your-own-glass-bong-how-to-do-it/
- ↑ http://beyondchronic.com/2012/10/make-your-own-glass-bong-how-to-do-it/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=nSiUIAsX58M
- ↑ http://beyondchronic.com/2012/10/make-your-own-glass-bong-how-to-do-it/
- ↑ http://beyondchronic.com/2012/10/make-your-own-glass-bong-how-to-do-it/
- ↑ http://beyondchronic.com/2012/10/make-your-own-glass-bong-how-to-do-it/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=nSiUIAsX58M
- ↑ http://beyondchronic.com/2012/10/make-your-own-glass-bong-how-to-do-it/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=nSiUIAsX58M