wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 77 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 515 volte
Con la giusta tecnica e adeguata pazienza, sarai in grado di costruire un castello di carte di tre, quattro o perfino cinque piani, usando un solo mazzo di carte. Se la tecnica è giusta, il risultato sarà ugualmente impressionante, sia che tu costruisca il castello nell'intimità del tuo salotto, sia che usi questi suggerimenti per stupire gli amici ad una festa
Passaggi
-
1Prendi un mazzo di carte. Dovresti scegliere un mazzo abbastanza nuovo, infatti le carte vecchie che presentano pieghe e hanno i bordi rovinati non sono molto utili per costruire, mentre un mazzo appena aperto è troppo scivoloso. Vedi i suggerimenti più sotto. E' meglio se la decorazione del mazzo è bella, in modo che il risultato sia più gradevole.
-
2Prendi due carte dal mazzo. Sistema le carte in modo che alla base siano distanziate di circa 5 cm, e che si tocchino al vertice, a forma di "V" rovesciata. Il vertice superiore deve rimanere in equilibrio.
-
3Costruisci un altro vertice con altre due carte vicino al primo, distanziato di circa un centimetro.
-
4Posiziona una carta orizzontale sopra ai due vertici appena creati.
-
5Costruisci un altro vertice sulla carta orizzontale. Questo costituisce il secondo piano del castello.
-
6Aggiungi ancora un vertice vicino ai due esistenti, e ripeti il procedimento. con una base di tre vertici, puoi creare un terzo piano in altezza, con una base di quattro vertici puoi creare un quarto piano, e così via.
-
7Finito!Pubblicità
Consigli
- Puoi leccare gli spigoli che appoggiano al vertice prima di unirli, ma fai attenzione a non bagnarli troppo, altrimenti non daranno stabilità alla costruzione.
- Non costruire con il ventilatore acceso!
- Quando costruisci l'ultimo elemento in cima al castello, rimuovi le mani lentamente e con cautela.
- Rilassati e porta pazienza! Se ti affretti, potresti causare crolli, oppure costruire fondamenta poco resistenti.
- Se ti serve un aiuto per posizionare le carte alla corretta distanza, puoi ricorrere ad una piattaforma di Lego.
- Non ti arrendere dopo i primi infruttuosi tentativi. La pazienza è una virtù che va esercitata. Ti servono mani ferme in ogni momento della costruzione del castello.
- Cerca di espirare di lato, in modo di non far cadere la costruzione!
- Se le mani iniziano a tremare, prova a stringere una pallina anti-stress. Spesso il tremolio è dovuto allo sforzo di coordinare i movimenti con la vista, e in alternativa puoi provare a scuotere i polsi per alcuni istanti.
- Puoi cercare costruzioni e metodi differenti su internet, dove trovi informazioni per molti modelli e tecniche.
- Le carte da gioco di dimensioni standard sono le più indicate per costruire il castello.
- Se hai un amico/a che ti può aiutare nella costruzione del castello, ancora meglio. Mano a mano che la costruzione cresce in altezza, puoi chiedere a chi ti aiuta di tenere salde le carte sul piano inferiore a quello su cui stai lavorando.
- Cerca una superficie non troppo scivolosa, altrimenti le carte non staranno in piedi. Puoi lavorare su un tappeto, lontano da oggetti o altro in movimento.
- Se le carte sono nuove potrebbero risultare troppo scivolose, è meglio che tu le mescoli per usurare un poco gli angoli, senza rovinarli.
- Trattieni il respiro mentre costruisci.
- Lavora lontano da animali, bambini, o da zone di passaggio, tutti rischi per il crollo della struttura.
- Fai attenzione a non avere la mani unte! Lavati prima con sapone.
Cose che ti Serviranno
- Uno o due mazzi di carte
- Una superficie che crei un attrito medio o forte, oppure di tessuto
- Tempo e pazienza
Informazioni su questo wikiHow
Per costruire un castello di carte, inizia prendendo due carte dal mazzo. Mettile a circa 5 cm l'una dall'altra, poi appoggiale l'una all'altra formando una "V" rovesciata, chiamata "vertice". Costruisci un altro vertice accanto al primo, distanziato di circa 1 cm. Prendi un'altra carta e mettila orizzontalmente sopra i due vertici. Per iniziare a costruire il secondo piano del castello, crea un altro vertice sopra la carta orizzontale. Per fare un castello più grande, metti altri vertici alla base. Collega ogni coppia di vertici con una carta orizzontale, quindi aggiungi un vertice sopra di essa. Il castello è finito quando rimane spazio solo per un ultimo vertice in cima.