wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 42 009 volte
Un distillatore può essere usato per scopi diversi, come purificare l'acqua o distillare gasolio. Può servire anche per distillare alcol, ma in molti paesi questo uso è proibito e può essere pericoloso sia usarlo che consumarne il prodotto finito. Ma un distillatore per purificare l'acqua è perfettamente legale e può essere molto utile. In più è un progetto interessante per un corso di scienze.
Passaggi
Costruire un distillatore a caldaia
-
1Procurati il materiale necessario. La maggior parte delle cose che ti serviranno sono reperibili nei negozi di bricolage o nelle ferramenta. Dovrai piegare dei tubi di rame, quindi se non vuoi complicarti le cose ti conviene acquistare anche una piegatubi. Si trovano nel reparto idraulica nei negozi di bricolage. Ecco una lista del materiale necessario:
- Un bollitore o una pentola a pressione, preferibilmente in rame o acciaio inox. Assolutamente non di alluminio o piombo.
- Un tappo o una chiusura in gomma adatta all'apertura del tuo bollitore o pentola a pressione.
- Tubo di rame di diametro intorno agli 8mm. A seconda del progetto, ti serviranno dai 3 ai 6 metri di tubo.
- Un termos o frigo portatile molto grande, oppure un secchio se non vuoi spendere soldi.
- Giunti per i tubi (opzionali).
- Un termometro.
- Trapano.
- Silicone.
-
2Costruisci la guarnizione. Fai due buchi nel pezzo di gomma o nel tappo, uno per il tubo di uscita e l'altro per il termometro. I buchi vanno fatti leggermente più stretti in modo che una volta inseriti i pezzi non passi aria. Anche il tappo che userai dovrà inserirsi perfettamente nella pentola.
-
3Prepara la spirale in rame. Ti servirà una spirale in rame per condensare il vapore proveniente dal bollitore. Prendi il tubo di rame da 8mm e comincia ad arrotolarlo, formando una spirale. Dovrai lasciare un tratto più lungo di tubo dritto ad un'estremità ed uno più corto (almeno 15cm) dall'altra. Puoi piegare il tubo arrotolandolo attorno ad un oggetto oppure puoi usare una piegatubi. La spirale in rame deve essere stretta abbastanza per entrare nel frigo portatile o nel secchio, lasciando circa 2,5 cm di spazio da ogni lato.
- Il tubo di rame tende a deformarsi molto facilmente quando lo pieghi. Per evitarlo puoi tappare un'estremità e riempire il tubo di sale o di zucchero con un imbuto (non usare la sabbia). Scuoti il tubo mentre lo riempi per assicurarti che non rimangano vuoti.
-
4Costruisci il condensatore. Il recipiente in cui metterai la serpentina in rame è detto condensatore. Fai un buco sul lato del recipiente, in basso. Da qui uscirà la parte più corta della serpentina, quella da cui uscirà il prodotto distillato. Poi fai un buco in alto. Qui metterai la parte più lunga del tubo.
-
5Inserisci la serpentina nel condensatore. Metti la serpentina nel condensatore, facendo passare la parte più corta di tubo nel buco sul fondo. Sigilla questo foro con del silicone o dello stucco. Poi fai passare la parte più lunga del tubo nel foro in alto.
- Se vuoi aprire il coperchio del condensatore più facilmente, taglia il tubo pochi centimetri sopra il coperchio e crea una sezione di tubo separata che vada fino al bollitore. Connetti i due pezzi di tubo con un giunto che potrai smontare in caso di necessità.
- Se hai tappato il tubo per piegarlo, togli il tappo. Svuota il tubo e sciacqualo prima di montare la serpentina. Puoi farlo anche dopo, ma sarà molto più difficile.
-
6Collega il tubo alla caldaia. Collega la parte più lunga del tubo alla caldaia, inserendola nel bollitore. Non spingere il tubo troppo dentro il bollitore, non deve essere a contatto con il liquido.
-
7Inserisci il termometro. Inserisci il termometro nel suo buco. Fai in modo che la punta sia sommersa ma senza toccare il fondo o i lati della caldaia.
-
8Usa il distillatore nella maniera corretta. Riempi il condensatore di ghiaccio, acqua e sale. Usa una piastra elettrica per scaldare la caldaia, perché la fiamma potrebbe crearti dei problemi. Non scaldare la caldaia quando è vuota, e in generale fai attenzione perché se non hai fatto tutto per bene la pressione potrebbe salire pericolosamente. Se distilli alcol, non consumare ciò che viene prodotto ad una temperatura inferiore ai 78,4 gradi o rischi come minimo danni permanenti alla vista.Pubblicità
Costruire un distillatore solare
-
1Procurati il materiale necessario. Ti servirà un contenitore per l'acqua distillata, un telo di plastica, una pala, un tubo di plastica.
-
2Scava una buca. Scava una buca larga come il tuo telo di plastica e profonda qualche decina di centimetri.
- Con questo distillatore puoi purificare l'acqua da bere. Se dovessi naufragare su un'isola deserta ti tornerebbe molto utile.
-
3Inserisci il contenitore. Metti il contenitore per la raccolta dell'acqua sul fondo del buco, al centro. Metti un po' di terra sui lati per tenerlo dritto. Metti un'estremità del tubo in plastica nel contenitore e stendi l'altra lontano dal buco in modo che non ci cada dentro.
-
4Aggiungi foglie e rami. Riempi il buco con del materiale vegetale, se disponibile. Non è strettamente necessario, ma ti aiuterà a raccogliere più acqua.
-
5Copri il buco. Copri il buco con il telo di plastica e usa delle pietre per tenerlo fermo sui lati.
-
6Aggiungi un peso. Metti una pietra al centro del telo di plastica in modo che si pieghi verso il basso ad un angolo di circa 45°. il punto più basso dev'essere esattamente sopra il contenitore di raccolta, ma non a contatto.
-
7Sigilla i bordi. Copri tutti i bordi del telo con terra o sabbia per evitare l'evaporazione. Non ostruire il tubo di plastica.
-
8Aspetta che si raccolga la condensa. Dopo due o tre ore l'umidità dovrebbe essersi raccolta sul fondo del telo e quindi nel contenitore sottostante.
-
9Bevi. Estrai l'acqua dal tubo di plastica. Puoi anche scoprire il distillatore e prenderla direttamente dal contenitore, ma poi dovrai ricostruire tutto, e perderai l'umidità accumulata nel frattempo.Pubblicità
Costruire un piccolo distillatore solare
-
1Prendi una tazza profonda. Può essere in plastica, in alluminio, in acciaio, purché non sia di piombo. Metti il contenitore su una superficie assolata all'esterno.
-
2Metti una tazza più piccola al suo interno. La tazza all'interno deve anche essere più bassa.
-
3Riempi d'acqua la tazza grande, ma non superare il bordo della tazza più piccola.
-
4Copri la tazza con della pellicola. Tirala bene in modo che non passi l'aria, poi fissa con elastici o del nastro.
-
5Metti un peso al centro della pellicola, in modo da inclinarla verso il basso, senza farle toccare la tazza.
-
6Aspetta che si raccolga l'acqua. Il sole farà evaporare l'acqua nella tazza più grande. Il vapore si condenserà sulla pellicola che, essendo inclinata al centro, farà cadere la condensa nella tazza più piccola. Ora puoi berla![1]Pubblicità
Consigli
- Se distilli l'acqua da bere nel distillatore a caldaia, prova ad usare tubi di vetro invece che di rame. Otterrai un'acqua più pura.
Avvertenze
- Non lasciare un distillatore a caldaia in funzione senza supervisione. Se non spegni la fiamma una volta esaurito il liquido, potresti danneggiarlo.
- Non chiudere la caldaia troppo stretta. Un peso sul coperchio è sufficiente ad evitare che si disperda troppo vapore senza far salire la pressione. Se serri troppo il coperchio la pentola potrebbe esplodere.
Cose che ti Serviranno
- Pentola grande
- Contenitore metallico grande
- Bicchiere
- Un Peso
- Ghiaccio
- Fonte di calore
- Telo di plastica
- Pala
- Bottiglia d'acqua o altro contenitore
- Tubi in plastica (facoltativo)