wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 141 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 86 385 volte
Un fortino di coperte è facile da costruire e giocarci dentro regala tanto divertimento. Puoi usare un letto a castello, il tavolo della cucina, delle sedie, un divano ribaltato, il davanzale di una finestra o altri oggetti domestici. Sistema le coperte a coprire tutte le aree aperte che lasciano filtrare la luce all'interno, e porta dentro una lampada, una torcia o qualche altra sorgente non pericolosa di luce. Invita gli amici e, a notte fonda (ma anche di giorno, se le coperte riescono a impedire sufficientemente il passaggio della luce), raccontatevi storie paurose. Puoi anche organizzare un pigiama party all'interno del fortino. Chiudi tutte le fessure infilandoci cuscini imbottiti o coperte arrotolate, assicurandoti che stiano belli fermi. Per rendere l'esperienza ancora più piacevole, ricordati di prendere un iPad, un telefono o un tablet. Fai attenzione e goditi il tuo fortino!
Passaggi
Fortino Tradizionale
-
1Assicurati di avere a disposizione tutto l'occorrente prima di cominciare. Un fortino di coperte di solito si allestisce usando, appunto, le coperte, ma consideralo solo uno spunto d'inizio; in casa puoi trovare tanto altro materiale da utilizzare.
- Oltre alle coperte puoi provare anche: cuscini, lenzuola, cestini (per l'ingresso), asciugamani, e persino un tappetino da gioco da mettere al di sopra dei cestini.
- Un fortino fatto di coperte ha bisogno di un supporto strutturale. A questo scopo, puoi servirti di sedie (quelle del soggiorno o della camera da pranzo) o altri mobili.
- Grossi pezzi di cartone e scatole extra-large (ad esempio le scatole d'imballaggio degli elettrodomestici o quelle da trasloco) funzionano molto bene come sostegni e divisori interni per creare più stanze.
- Usa le spille da balia (o le mollette da bucato, nel caso di bambini piccoli) per tenere insieme le lenzuola e creare una porta a tenda.
-
2Scegli un'area che non sia d'intralcio in casa. Non costruire il fortino nel bel mezzo del corridoio o in cucina.
- Le postazioni classiche comprendono il soggiorno, le camere da letto, lo spazio sotto il tavolo da pranzo o, meglio ancora, una tavernetta arredata.
-
3Scegli attentamente gli oggetti da utilizzare per il tuo fortino, chiedi sempre il permesso se non sei sicuro di poter prendere qualcosa. Non usare niente che possa servire a qualcuno prima che tu abbia finito di giocare con il fortino. A tua sorella non farà piacere non poter avere le proprie lenzuola quando sta per andare a dormire, né tua madre apprezzerà che usi la sua sedia quando deve sedersi al computer per controllare le email.
-
4Progetta il tuo fortino. Ci sono innumerevoli modi per costruire un fortino, e gran parte del divertimento sta nell'adattare alla tua idea i materiali a disposizione.
- Non lasciarti scoraggiare dai fallimenti. Il successo arriva attraverso prove ed errori. Se la coperta cade giù, devi apportare qualche modifica alla struttura.
- Se fai parte di un gruppo, dai ascolto anche ai tuoi compagni.
-
5Per tenere insieme lenzuola e coperte ed evitare che continuino a scivolare per terra, prova a usare spille da balia, elastici, mollette o graffette (più grandi sono, meglio è!). Potresti incastrare i lembi delle lenzuola nei cassetti. Gli elastici sono anche una buona soluzione per legare le coperte alle sedie, in modo da mantenerle sospese dove ti piacciono.
-
6Stendi lenzuola e coperte sopra la parte superiore delle sedie. Non sistemare le coperte sui bordi delle sedie, non farebbero altro che cadere. Se hai bisogno di fissare le coperte, usa spille o mollette da bucato. Se sei soddisfatto dal risultato, non fare cambiamenti.
-
7A tuo piacimento, puoi creare una porta. È bello avere una porta per tenere il resto del mondo fuori dal fortino! Ti servirà anche a entrare e uscire senza dover smontare qualcosa.
- In alternativa, lascia un'apertura su un lato del fortino per facilitare l'ingresso. Se non hai spazio a sufficienza per un'apertura, dovresti ricavarne un po' per una porta.
- Lascia un'apertura sulle parti anteriore e posteriore del fortino per l'ingresso e l'uscita.
- Puoi anche scegliere di non avere una porta. È un "fortino di coperte", perciò, per entrare o uscire, non devi far altro che spostare delicatamente le coperte da un lato.
-
8Prova a poggiare libri o altri oggetti pesanti lungo i bordi di lenzuola e coperte per evitare che si muovano e scivolino via. Non usare niente di così pesante che possa farti male se ti cade addosso. Non impiegare nemmeno roba fragile o di valore.
-
9Porta all'interno del fortino una coperta e qualche cuscino. Prendi un lettore DVD portatile, un lettore MP3, o qualsiasi altra cosa utile per passare il tempo e goderti le comodità del tuo fortino.
-
10Invita un amico a unirsi a te, se c'è spazio a sufficienza per due. Prepara qualche snack e giocate insieme. Organizza un pigiama party. Usa una torcia.
-
11Progetta e realizza il fortino come più ti piace, semplice o complesso. Fai un divisorio per formare due stanze, se lo desideri. Arreda il fortino. Puoi usare mobili giocattolo, se ne hai, oppure improvvisare con cuscini e scatole di cartone.
-
12Dai un nome strabiliante al fortino (ad esempio "Monte Olimpo").
-
13Porta con te uno snack da mangiare all'interno del fortino. Non puoi sapere per quanto ci resterai dentro.Pubblicità
Fortino di Sedie e Mollette da Bucato
-
1Costruisci un fortino usando sedie e mollette da bucato. Ti serviranno coperte, sedie e mollette.
-
2Sistema a terra una coperta o una trapunta. La trapunta offre sicuramente una superficie più morbida su cui sedere.
-
3Posiziona una sedia a ogni angolo della coperta.
-
4Stendi una coperta sulle sedie. In questo modo otterrai un tetto.
-
5Procurati delle mollette da bucato e fissa la coperta alle sedie. A questo punto puoi considerare finito il lavoro, oppure leggere il prossimo passaggio per scoprire come aggiungere dei muri al fortino.
-
6Se vuoi un fortino circondato da mura, prendi delle coperte più piccole e fissale al "tetto" per creare l'effetto giusto. Ripeti l'operazione per ottenere le altre pareti.Pubblicità
Fortino a Tenda
-
1Metti insieme quattro sedie, poggiapiedi o comodini di media grandezza. Questo tutorial presuppone che tu stia usando delle sedie.
-
2Sistema le sedie a formare un quadrato.
-
3Stendi una coperta leggera sulla parte superiore del quadrato. Potresti aver bisogno dell'aiuto di qualcuno.
-
4Fissala in posizione. Serviti di graffette, spille da balia, elastici ecc. per fissare la posizione della coperta.
-
5Fatti aiutare a tirare la coperta sulle sedie. Tirala finché non penzolerà più nel mezzo.
-
6Usa un bastone o un paletto alto come sostegno centrale. Posizionalo nel mezzo, per mantenere sollevata la coperta.
-
7Assicurati che il bastone si mantenga fermo incastrandolo in mezzo a dei cuscini.
-
8Disponi sul pavimento degli oggetti comodi. Aggiungi all'interno trapunte, cuscini, e altre cose confortevoli.
-
9Porta dentro ciò che ti piace. Prendi con te dispositivi elettronici, libri, cibo, eccetera.
- Ricordati di prendere una torcia per fare luce.
-
10Rifugiati nel tuo fortino. Invita degli amici. Goditi il tuo tempo libero!Pubblicità
Consigli
- Il fortino di coperte deve essere sufficientemente alto da permetterti di metterti seduto senza rischiare di farlo crollare.
- Non mettere troppe coperte una sopra l'altra. Provocheresti il crollo del fortino.
- All'interno del fortino usa una lanterna a batteria o una torcia elettrica. Poggiala sul pavimento, oppure prova a incastrarla nella coperta posta in cima.
- Le lenzuola garantiscono più luce e una migliore circolazione dell'aria.
- Chiudi gli spazi vuoti con cuscini o asciugamani arrotolati.
- Se vuoi un fortino a due piani, costruiscilo usando il letto e il pavimento per avere più spazio.
- Divertiti, trascorri la notte, guarda un film pauroso, porta l'iPad o un tablet, e sii sempre coraggioso!
- Ricordati di portare dentro qualcosa per giocare o trascorrere il tempo.
- Crea dei muri interni appendendo lenzuola e coperte.
- Trova la composizione migliore per il tuo fortino usando mobili diversi, ad esempio un divano o un tavolo.
- Porta nel tuo fortino una radio per ascoltare un po' di musica.
- Una volta dentro, puoi tenere la porta chiusa con delle spille da balia o delle mollette, oppure bloccane i lembi poggiandoci sopra dei libri.
- Se metti dei cuscini sulle sedie, il fortino sarà più alto.
- Il fortino dev'essere grande abbastanza da permetterti di muoverti al suo interno.
- Usa la fantasia, e fai finta che il tuo fortino sia qualcos'altro. Gioca nel tuo fortino fingendo che sia una grotta dei pirati, la tana di un orso, il tuo circolo privato, una sala da tè, o qualunque cosa tu desideri.
- Usa un ventilatore per far circolare l'aria e gonfiare il fortino.
- Per allestire il fortino e riuscire a svolgere alcune operazioni, potresti avere bisogno dell'aiuto di qualcuno.
- I cuscini di grandi dimensioni possono avere mille usi all'interno del fortino. Puoi servirtene per sedertici sopra, oppure come parte della struttura.
- Ricordati che non ci sono delle regole rigide per costruire un fortino di coperte, puoi realizzarlo come più ti piace.
- Animali di peluche e bambole sono gli ospiti ideali, se non puoi invitare i tuoi amici veri.
- Sistema sedie, lenzuola e coperte per creare più stanze.
- Puoi anche usare un cuscino per creare una porta da aprire e chiudere.
- Se il tuo letto è nel mezzo della stanza, circondalo con delle sedie alle quali fisserai le coperte per mezzo di lacci.
- Se non hai una torcia, usa delle candele elettriche.
- I tavolini pieghevoli sono l'ideale per un fortino leggendario! Ti basta stenderci sopra una coperta! Affianca più tavoli per un fortino più grande.
- Sistema i cuscini da divano sul pavimento del fortino.
- Limita il numero di persone che possono entrare nel fortino.
- Usa una scopa per renderlo più alto, e crea delle finestre per guardarci attraverso. Porta delle coperte in più per dormire e stare più comodo.
- Non dimenticare i giochi da tavolo per trascorre il tempo all'interno del fortino.
- Chiedi il permesso di tagliare dei quadrati di stoffa dalle coperte per creare le finestre.
- Prendi un ventilatore portatile, se l'ambiente diventa troppo caldo.
- Insieme ai cuscini, per costruire il fortino al posto delle lenzuola puoi usare delle trapunte.
- Se hai un letto a castello, appendi alcune lenzuola al letto superiore.
- Posiziona una coperta tra il letto e il comò. Mantienila ferma poggiando sopra libri o altri oggetti pesanti, usa il vero muro come parete, e posiziona un cuscino a fare da porta. Il tuo fortino è pronto!
- Incastra un lembo del lenzuolo dietro il divano, per evitare che scivoli via.
- Non combinare pasticci.
- Le sedie non devono essere troppo lontane le une dalle altre, altrimenti le coperte non riusciranno a stare in equilibrio.
- Assicurati di avere materiale a sufficienza prima di cominciare a costruire un fortino.
- Se desideri un fortino grande, usa coperte grandi.
- In mancanza di spazio per sistemare con ordine i cuscini, lasciali semplicemente sul pavimento, sarà come riposare su un unico, grande, soffice cuscino.
- Una volta sistemata la struttura del fortino, non rimuovere coperte o cuscini, o crollerà tutto.
- I letti a castello sono l'ideale per costruire un fortino. Se non ne hai uno, potresti usare un tavolo.
- Metti un ventilatore nel fortino in modo che non diventi troppo caldo.
Avvertenze
- Non usare niente di fragile o pesante per bloccare i lembi delle coperte, e bada che nulla ti cada addosso quando stai all'interno del fortino.
- Evita di accendere lampade che possano provocare un incendio se entrano in contatto con lenzuola o altri materiali.
- Non utilizzare lenzuola o tovaglie plastificate. La plastica non fa passare l'aria e potresti soffocare.
- Fai attenzione agli oggetti di grandi dimensioni.
- Non utilizzare oggetti appartenenti ad altri membri della famiglia senza aver chiesto prima il permesso.
- Non sederti all'interno di fortini di piccole dimensioni se soffri di claustrofobia.
- Non portare oggetti appuntiti nel fortino, come forbici o coltelli!
- Chiedi sempre il permesso ai tuoi genitori.
Cose che ti Serviranno
- Sedie, letti, comodini, comò o tavoli
- Lenzuola o coperte di grandi dimensioni
- Spille da balia o mollette da bucato
- Libri o altri oggetti pesanti
- Cuscini
- Un ampio spazio per costruire il fortino (il posto più adatto è la tua stanza, creeresti meno disturbo)
- Una superficie pulita dove costruire il fortino
Informazioni su questo wikiHow
Per fare un fortino di coperte, hai bisogno di sedie per sostenere la struttura, alcune coperte o lenzuoli e dei cuscini. Per iniziare, disponi le sedie in due file, con gli schienali rivolti verso l'interno. Poi, stendi le coperte sopra le sedie per creare le pareti e il soffitto. Usa quindi mollette, elastici o degli oggetti pesanti per fissare le coperte alle sedie, in maniera che non cadano. Infine, stendi una coperta all'interno del fortino e coprila di cuscini per renderla più comoda. In alternativa, se non hai le sedie o preferisci costruire un fortino più grande, prova a stendere le coperte sopra lo schienale del divano o su un lato del letto! Per avere dei consigli su come decorare l'interno del fortino, continua a leggere!