Questo articolo è stato co-redatto da Ryaan Tuttle. Ryaan Tuttle è un esperto di fai da te e amministratore delegato di Best Handyman Boston. Con oltre 15 anni di esperienza, è specializzato in opere di miglioramento per immobili e manutenzione delle proprietà sfruttando tecnologia e competenze artigianali. Possiede la licenza di supervisore di cantiere e appaltatore di lavori di miglioramento per case. A differenza della maggior parte degli appaltatori tuttofare, Best Handyman Boston è abilitata e assicurata. Boston Magazine e LocalBest.com l'hanno nominata la migliore attività tuttofare di Boston.
Questo articolo è stato visualizzato 108 655 volte
Vuoi costruire un gazebo tutto tuo risparmiando denaro? I gazebo tradizionali possono facilmente superare i €2.500 se costruiti in casa. Se desideri risparmiare e vuoi occuparti personalmente del progetto, segui questa guida per costruire il tuo fantastico gazebo, che sorprenderà la tua famiglia e i tuoi vicini, il tutto per un terzo della spesa!
Passaggi
Parte 1: Costruire la Struttura
-
1Prepara i paletti. Avrai bisogno di quattro paletti ben solidi per gli angoli. L'altezza e la distanza sono a tuo piacimento, ma si raccomandano le seguenti misure: 3,65 metri in lunghezza e una base di 10x10 cm.
- Disegna una quadrato con lati da 2,44 metri, dove andrai a collocare il gazebo, e scava dei buchi per i paletti, usando una trivella.
- Infila i paletti nei buchi in modo che escano dal terreno per 2,44 metri e che gli angoli interni siano distanti 2,44 metri.
- Usa poi del cemento a presa rapida per fissarli, assicurandoti che rimangano ben diritti e che arrivino alla stessa altezza. Il cemento dovrebbe riempire i 2/3 del buco attorno al paletto e la parte restante può essere colmata con del terriccio, una volta che il cemento abbia fatto presa.
-
2Monta delle travi di sostegno. Usa altre 6 travi 10x10 cm per sostenere i tre lati "chiusi" del gazebo. Le travi dovranno essere collocate perpendicolarmente rispetto ai paletti, due per ogni lato, a 5 cm dalla cima e dal fondo (anche se potrebbe essere necessario rivedere la distanza, nel prosieguo dei lavori). Congiungi le travi con due grosse viti (o bulloni), infilale nel paletto e al centro di ciascuna trave.
- Questo lavoro richiede sicuramente il contributo di due o tre persone. Almeno una persona dovrà sostenere la trave mentre l'altra fisserà le viti.
- Sarà necessario trapanare prima i buchi per le viti (o i bulloni).
- La distanza fra le due travi dipenderà dalla presenza o meno di finestre, e dalla loro dimensione. Se hai intenzione di aggiungere delle finestre, misurane l'altezza, aggiungi 3,8 cm, e usa questa misura come distanza fra le travi di sostegno.
-
3Aggiungi le finestre. Metti da parte dei vecchi pezzi di legno e delle finestre (più o meno sei ante). Sistemale al centro di ciascuna delle tre pareti e prendi le misure della profondità. Successivamente, crea il telaio della finestra. L'altezza dovrebbe corrispondere alla distanza fra le travi (considerando anche lo spessore dell'intelaiatura). Inchioda il telaio sulle travi, monta la finestra, e fissala piantando dei chiodi su ambo i lati.
- Pianta i chiodi il più vicino possibile alla finestra stessa cosicché quest'ultima non si muova. Tre o quattro chiodi per ciascun lato della finestra saranno sufficienti.
- Puoi sigillarla con della colla per legno o del silicone, se lo desideri.
-
4Taglia le travi superiori. Avrai bisogno di altre quattro travi per congiungere i paletti al tetto. Dovranno misurare all'incirca 265 cm. Taglia un cubetto da 9x9x8/10 cm sulle estremità di ciascuno delle quattro travi. Gli intagli andrebbero fatti dallo stesso lato di ciascuna trave. Usa questi intagli per incastrare i pezzi come un puzzle.
-
5Congiungi le travi superiori. Incollale e poi uniscile alla parte superiore dei paletti usando uno o due bulloni sul quadrato intagliato e all'interno del paletto.Pubblicità
Parte 2: Costruire il Tetto
-
1Ti serviranno altre 5 travi da 10x10. Quattro lunghe 1,86 metri e una da 2,65. Taglia un angolo di 45 gradi su una estremità delle 4 travi.
-
2Avvita il lato piatto delle travi da 1,86 metri all'estremità di quella da 2,65 m di modo che i due triangoli siano congiunti dalla trave che le attraversa. Assicurati che l'angolo sia effettivamente di 45 gradi, perché dovranno adagiarsi sulla parte superiore delle pareti. Le viti dovrebbero almeno essere lunghe 2,5 cm.
-
3Attacca le travi del tetto. Tenendo il tetto in posizione, avvitalo sulle estremità dei paletti che fanno angolo.
-
4Inserisci le finestre. Puoi anche aggiungere delle finestre nei triangoli (in questo caso più piccole di quelle sulle pareti). Devi seguire la stessa procedura delle finestre alle pareti, ma dovrai aggiungere un telaio prima. Misura l'altezza del telaio di legno della finestra, assicurandoti prima che entri nel triangolo. Prendi poi le misure e taglia un pezzo di trave 10x10 per sistemarla a quella altezza e fissarla su quella posizione. Una volta che sarà sistemata, potrai inserire la finestra come hai fatto precedentemente.Pubblicità
Parte 3: Aggiungere il Tocco Finale
-
1Vernicia la struttura. Puoi verniciare l'intera struttura col colore che preferisci. Fai in modo che si abbini con la tua casa o verniciala con un colore vivace per metterla in risalto. Assicurati che la vernice che utilizzi sia indicata per uso esterno. Può avere anche una funzione protettiva nei confronti del legno, garantendo una maggiore durata alla struttura.
-
2Aggiungi una copertura al tetto. Puoi aggiungere certamente dell'alluminio corrugato o delle tettoie in fibra di vetro, tagliate su misura e assicurate con dei chiodi. In ogni caso, per un look da copertina, avvita dei ganci a una distanza di 2,5 cm dalla cima e dal fondo di ciascuna trave del tetto (sul lato interno). Tendi dei cavi tra questi ganci e usa delle tende con delle tasche sulla parte superiore e inferiore per creare un copertura di design.
-
3Costruisci le pareti. Puoi allo stesso modo sistemare delle aste all'interno della struttura per sostenere le tende e creare delle pareti mobili. Potrai avvolgerle sui paletti quando non servono.
-
4Personalizza il tuo gazebo. Puoi aggiungere ogni sorta di extra. Appendi dei vasi di fiori fra i paletti e le finestre, oppure delle luci per creare un'atmosfera romantica. All'interno sistema un tavolo e delle sedie, o anche un letto! Non mettere freno alla tua immaginazione!Pubblicità
Consigli
- Non dimenticarti di sistemare un pavimento, se lo desideri. Piastre da giardino o dei mattoni possono essere una soluzione economica e veloce.
- Verifica se è necessario un permesso per costruire un gazebo.
Avvertenze
- Fai attenzione maneggiando gli strumenti.