Vuoi un progetto divertente da realizzare a casa, da solo o coi bambini? Costruirsi un hovercraft è facile ed economico, e il prodotto finito è divertentissimo da usare! Leggi le istruzioni qui sotto per sapere come creare un ottimo hovercraft usando attrezzi di uso comune.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Costruire la Tavola

  1. 1
    Parti da un solido pezzo di compensato, tagliandone via i bordi fino a lasciare un cerchio del diametro di 1 metro, 1 metro e mezzo. È abbastanza facile da fare con un seghetto alternativo, rifinendo i bordi con uno scalpello, della carta vetrata grezza, o una raspa.
  2. 2
    Costruisci un altro cerchio di compensato, stavolta di diametro più piccolo, diciamo una ventina di centimetri. Vedremo in seguito come usarlo.
  3. 3
    Ora devi praticare un buco nel cerchio principale. È dove inserirai il soffia foglie, quindi è importante che sia preciso. Prendi il tubo del soffia foglie e tracciane il contorno sulla tavola di compensato. Per fare il buco rotondo, fai un foro al centro col trapano, questo ti permetterà di inserire il seghetto alternativo con cui seguirai i bordi. Mentre rifinisci i bordi, controlla spesso che regga bene il tubo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Costruire il Cuscino d'Aria

  1. 1
    Taglia il foglio di plastica in un cerchio, una ventina di centimetri più largo della tavola di compensato. Arrotola la plastica in eccesso oltre i bordi della tavola, fissandola con una graffatrice o una sparachiodi. È importante che tenga bene.
    • Se vuoi, usa il nastro adesivo americano per sigillare meglio.
    • Il lato coperto di plastica sarà il lato inferiore dell'hovercraft.
  2. 2
    Rinforza la plastica. Rovescia la tavola così che il lato con la plastica sia verso su. Prendi il nastro adesivo americano e usalo per coprire completamente l'area al centro del cerchio. Dovrebbe essere un pochino più grande del cerchio che avevamo tagliato al passo 2 della sezione precedente.
    • Per esempio, con un cerchio di 20 cm, realizza un rinforzo di 30 cm.
  3. 3
    Attacca il cerchio piccolo a quello grande, bene al centro. Usa delle viti da legno, meno lunghe della somma degli spessori dei cerchi di compensato. 5 dovrebbero bastare.
  4. 4
    Pratica i fori nella plastica. Ad almeno 5 centimetri dal bordo del cerchio piccolo, ma sempre nell'area rinforzata, pratica 6 fori. Questi lasceranno uscire l'aria dal fondo della gonna dell'hovercraft, sollevandolo da terra. Se fai sei buchi dovrebbero essere di circa 2-3 cm. In qualsiasi caso è meglio farli piccoli e ingrandirli dopo, se sembrano stretti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Finire l'Hovercraft

  1. 1
    Inserisci il soffia foglie. Rovescia la tavola, rimettendola nel verso giusto, e infila il soffia foglie nel buco apposito che abbiamo ricavato prima.
  2. 2
    Sigilla accuratamente il tubo con del nastro adesivo americano.
  3. 3
    Accendi il soffia foglie e divertiti ad andare in giro! È normale che l'hovercraft abbia bisogno di essere sollevato, appena acceso, per favorire il gonfiaggio della gonna.
    Pubblicità

Di Cosa Avrai Bisogno

  • Compensato spesso 10 mm
  • Un foglio di plastica spessa, per esempio la tenda di una doccia
  • Viti da legno
  • Nastro adesivo americano
  • Un seghetto alternativo
  • Una graffatrice o una spara chiodi
  • Un soffia foglie
  • Un taglierino

Consigli

  • L'hovercraft si può dipingere senza problemi!
Pubblicità

Avvertenze

  • L'hovercraft non è esattamente il modo più veloce per recarsi in ospedale. Quindi presta attenzione mentre lo costruisci, usando con cautela il seghetto alternativo e gli altri attrezzi.
  • Realizzare un hovercraft "flottante", sollevato da terra di vari centimetri, è molto più difficile che realizzare questo hovercraft, che pure viaggia su un cuscino d'aria.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 861 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità