Costruire un palco può rivelarsi un'ottima aggiunta a una stanza dei giochi o fornire una pedana sopraelevata per uno spettacolo. Combinando più piattaforme puoi costruire un palco di qualsiasi forma o dimensione tu voglia. Utilizzando pochi attrezzi di base e del legname, che puoi trovare nei negozi di articoli per il fai-da-te della tua città, è possibile creare un palco davvero solido che può tranquillamente durare anni.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prepararsi a Costruire

  1. 1
    Procurati gli attrezzi di cui avrai bisogno per costruire il tuo palco. Se non possiedi gli strumenti necessari, fatteli prestare da qualche amico, oppure acquistali o noleggiali (c'è anche questa possibilità) nei negozi di bricolage.
    • Trapano
    • Sega circolare
    • Pinze
    • Chiave inglese
    • Cacciavite
    • Metro
    • Matita
  2. 2
    Acquista del legname di qualità. Per costruire il tuo palco avrai bisogno innanzitutto di comprare il legno che servirà per la struttura della pedana. Cerca legname che sia dritto e non nodoso. Se vuoi posizionare il palco sul cemento o all'esterno, la scelta migliore è il legno trattato a pressione. Per ogni piattaforma avrai bisogno di:
    • 6 travi lunghe 2,4 m con sezione 4 x 8 cm
    • 1 tavola di compensato 2,4 x 1,2 m alta 2 cm
    • 12 bulloni esagonali da 90 mm
    • 24 rondelle
    • 12 dadi
    • 26 viti per il legno da 38 mm
    • 24 viti per il legno da 76 mm
  3. 3
    Taglia le travi alla giusta lunghezza con una sega circolare. Avrai bisogno di pezzi di diverse dimensioni per formare la struttura del palco. Per evitare di fare errori e sprecare legno, ricorda questa regola della carpenteria: misura due volte, taglia una. [1]
    • Taglia due travi di 2,4 m in 3 pezzi lunghi 1,12 m;
    • Da una trave ti avanzerà una pezzo di 1,28 m; taglialo in due da 60 cm (scarta i rimanenti 8 cm).
    • Taglia un'altra trave di 2,4 m in quattro pezzi di 60 cm;
    • Dalla quarta trave ricava sei pezzi lunghi 30 cm tagliando ogni pezzo a un angolo di 45° su ciascun lato e facendo convergere i lati l'uno verso l'altro. Il lato più lungo misurerà 30 cm; quello più corto, tenendo conto degli angoli, misurerà approssimativamente 14 cm. Questi saranno i sostegni per le gambe.
    • Le altre due travi serviranno per completare il telaio. Non tagliarle.
  4. 4
    Taglia ulteriori sezioni di legno per costruire più piattaforme. Se hai bisogno di costruire un palco che misuri più di 1,2 x 2,4 m, dovrai realizzare più piattaforme. Taglia tutto il legno in una volta per risparmiare tempo nella costruzione.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Costruire il Telaio

  1. 1
    Crea il telaio del palco. Posiziona le travi di 1,12 m una parallela all'altra, distanziandole di circa 1 metro. Posiziona due travi lunghe 2,4 m ai lati di quelle di 1,12 m per creare il telaio.
    • Le travi dovrebbero così formare un rettangolo diviso in due quadrati da una trave di 1,12 m.
  2. 2
    Fissa le travi con le viti per il legno. Fai un foro guida con il trapano per evitare che il legno si spacchi. Fissa le travi usando due viti per ogni giunzione.
    • Fissa due travi di 1,12 m tra le estremità delle due travi di 2,4 m;
    • La trave di 2,4 m deve rimanere esterna ai due pezzi più corti;
    • Le travi più corte si troveranno inserite tra quelle di 2,4 m;
    • Da un bordo esterno all'altro la lunghezza sarà di 1,2 m;
    • La terza trave di 1,12 m si troverà nel mezzo e supporterà il centro del palco. Il centro sarà ovviamente a 1,2 m dall'estremità della trave di 2,4 m.
  3. 3
    Unisci le gambe alla piattaforma. I pezzi di 60 cm faranno da gambe. Tienile ferme o bloccale con una morsa per trapanare un foro guida per il bullone. Trapana due fori guida per ogni gamba attraversando gamba e telaio.[2]
    • Posiziona una gamba per ogni angolo del telaio;
    • Fissa le gambe al pezzo di 2,4 m, non alla trave più piccola;
    • Infila una rondella lungo un bullone da 90 mm e inseriscilo nei fori. Metti un'altra rondella sull'altra estremità del bullone e fissalo al legno con un dado;
    • Stringi i bulloni usando una chiave inglese, tenendo il dado con le pinze.
  4. 4
    Rinforza le gambe. Le sezioni tagliate ad angolo faranno da sostegno alle gambe. Uno dei lati del sostegno poggerà contro la gamba, l'altro contro la piattaforma.
    • Partendo dal sostegno, trapana dei fori guida nella gamba;
    • Sempre partendo dal sostegno, trapana dei fori guida nella trave del telaio;
    • Fissa il sostegno alle gambe e al telaio usando le viti da 76 mm.
  5. 5
    Fissa la pedana al telaio. Ribalta la piattaforma in modo che poggi sulle gambe. Poggia la tavola di compensato sul telaio e fissa il compensato al telaio usando le viti da 38 mm.
    • Usa il trapano con una punta a cacciavite per inserire le viti;
    • Inserisci una vite ogni 40 cm lungo il perimetro della struttura;
    • Inserisci due viti al centro della tavola di compensato, fissandola alla trave centrale del telaio.
  6. 6
    Costruisci più piattaforme per creare un palcoscenico più grande. Puoi preparare più piattaforme da 1,2 x 2,4 m in modo da creare un palco più grande per i tuoi spettacoli.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Completare il Palco

  1. 1
    Prepara il legno per la verniciatura. Carteggia i bordi della struttura in legno e la superficie del compensato con della carta vetrata a grana 200. Leviga i bordi della struttura in legno e la superficie del compensato con della carta vetrata.
  2. 2
    Vernicia il legno di nero. Prepara il legno con una base ad olio per impermeabilizzarlo. Vernicia la superficie del palco e del telaio con della vernice latex nera. La mano di vernice nera aiuterà a proteggere il legno. [3]
  3. 3
    Assembla le piattaforme che hai costruito. Allinea le diverse sezioni facendo coincidere i bordi. Sistema quattro sezioni in modo da creare un palco che misura 2,4 m x 4,9 m.
  4. 4
    Nascondi le gambe del palco con un telo nero. Dai un ultimo tocco professionale coprendo la base del palco con della stoffa nera.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati che i bulloni inseriti nelle gambe siano fissati saldamente tutte le volte che usi il palco.
  • Per stivare il palco più facilmente, smonta le gambe rimuovendo i bulloni. Segna la posizione di ogni gamba prima di smontarla.
  • Puoi creare una pedana senza gambe seguendo lo stesso metodo, ma senza aggiungere le gambe.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 048 volte
Pubblicità