Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 413 volte
In base al metodo che usi, bastano solo uno o due cose per costruire un sifone economico. Che tu abbia deciso di aspirare della benzina dal serbatoio dell'auto o di mostrare ai bambini un interessante esperimento scientifico, hai bisogno solo di alcuni minuti e pochi attrezzi. Imparare a realizzarne uno può essere utile per i momenti in cui devi trasferire il carburante alla falciatrice, svuotare l'acquario e altre operazioni analoghe. I materiali non sono affatto costosi e la procedura è piuttosto semplice.
Passaggi
Costruire un Sifone per un Acquario di grandi Dimensioni
-
1Procurati il necessario. Per questo progetto hai bisogno di un tubo di vinile con diametro di 15-22 mm e lungo almeno 3 m, una bottiglia vuota di plastica trasparente, una valvola a sfera da 12 mm, tre adattatori "maschio" da 12 mm per il tubo e nastro adesivo da idraulico.
- Puoi usare un tubo anche più lungo di 3 m, in base alle esigenze.
- Puoi comprare tutto questo materiale in un centro per il bricolage, in genere nella sezione dedicata all'irrigazione del giardino.
- Ti serviranno anche delle forbici, una chiave inglese e un accendino.
-
2Pratica un foro nella bottiglia. Per prima cosa, togli tutte le etichette e lavala accuratamente se conteneva qualcosa di diverso dall'acqua. Fai un buco di 18 mm nel tappo; il modo migliore per procedere è di lasciarlo ben avvitato alla bottiglia.
-
3Inserisci un adattatore maschio da 12 mm. Incastra l'estremità più spessa nel foro che hai appena fatto nel tappo.
-
4Taglia la bottiglia. Usando le forbici, elimina gli ultimi 5 cm dal fondo del recipiente e scalda il bordo reciso con la fiamma di un accendino per rafforzare la plastica.
-
5Inserisci gli adattatori nella valvola a sfera. Inizia applicando alcuni strati di nastro adesivo per idraulico attorno alle estremità spesse degli altri due adattatori da 12 mm; infilali entrambi nella valvola e usa una chiave inglese per serrarli.
-
6Taglia e collega il tubo. Usa le forbici per ricavare un segmento lungo 7-12 cm, fissane un'estremità all'adattatore della bottiglia e l'altra a uno di quelli collegati alla valvola; unisci il resto del tubo al secondo adattatore della valvola a sfera.[1]
- La valvola permette di fermare e far ripartire il flusso di liquido senza dover appoggiare la bocca al tubo bagnato con acqua sporca.
Pubblicità
Costruire un Sifone per la Produzione della Birra
-
1Riunisci il necessario. Per trasferire la birra casalinga, o un'altra bevanda, da un recipiente a un altro hai bisogno di: un tappo in gomma da lavello con diametro 28-30 mm, un tubo lungo 60 cm e un diametro di 6 mm, un tubo lungo 90 cm e con diametro di 10 mm, forbici, trapano o Dremel.[2]
- Ti serve anche una punta da trapano con diametro inferiore a 6 mm.
- Il tappo da lavandino deve essere concavo o cavo sul lato inferiore, non pieno.
-
2Fora il tappo. Pratica due buchi a entrambi i lati della piccola protuberanza che serve per togliere il tappo dallo scarico; dovrebbero essere molto vicini a tale rientranza, verticali e il più possibile allineati fra loro.
-
3Fai scorrere il tubo più piccolo nel foro. Inseriscilo in uno dei due buchi, metti il tappo sull'apertura della bottiglia da cui vuoi travasare il liquido e spingi il tubo finché non tocca il fondo.
- Se il tubicino non entra nel foro, puoi allargare leggermente quest'ultimo con il trapano, ma procedi con attenzione. Il tappo deve essere ben aderente al condotto creando un sigillo ermetico.
-
4Taglia via il tubo in eccesso. Devi eliminare la porzione che spunta oltre il foro del tappo, tagliandola a circa 5 cm dalla superficie del tappo stesso; non buttare via il segmento che avanza.
-
5Infila la parte che hai appena tagliato nell'altro foro. Falla penetrare per circa 2-3 cm.
-
6Metti il tubo più grande sopra quello piccolo. Incastralo su quello che raggiunge il fondo della bottiglia, sovrapponendolo per circa 5 cm in modo che non possa staccarsi.
-
7Soffia nell'estremità libera del tubo più sottile. Per procedere al travaso appoggia il tappo sull'apertura della bottiglia che contiene il liquido. Inserisci l'altra estremità del tubo grande nel recipiente che vuoi riempire e soffia dentro quello più sottile; in questo modo, inizia il travaso.Pubblicità
Realizzare un Sifone con le Cannucce
-
1Procurati il necessario. Per costruire un semplice sifone con delle cannucce, come esperimento di scienze per i bambini o per dimostrare i fenomeni fisici che stanno alla base di questa procedura, hai bisogno di due cannucce pieghevoli, un paio di forbici e nastro adesivo.
-
2Taglia una cannuccia. Recidila appena prima della zona pieghevole in modo che diventi una cannuccia dritta, tradizionale; fai un taglio inclinato per ottenere un'estremità appuntita.
-
3Inseriscila nell'altra. Infila l'estremità acuminata nell'altra cannuccia, nell'apertura più vicina alla piega; spingila in profondità quanto basta affinché non si stacchi.
-
4Fissa le due cannucce con il nastro adesivo. Avvolgilo attorno alla giunzione e usane parecchio perché devi accertarti che si tratti di un sigillo ermetico.
-
5Infila la cannuccia (ora lunga quasi il doppio) nel recipiente con il liquido. Assicurati che sia inserita abbastanza in profondità da immergere la parte pieghevole.
-
6Usa il sifone. Metti le dita sulla cannuccia superiore e sollevala dal contenitore, dovresti vedere il liquido che risale mano a mano che la alzi. Mentre tieni le dita sull'estremità della cannuccia, infilala nel recipiente in cui vuoi trasferire il liquido; a questo punto, sposta le dita e la soluzione dovrebbe scorrere autonomamente da un contenitore all'altro.[3]
-
7Finito.Pubblicità
Avvertenze
- Non usare il sifone della benzina per altri scopi; non c'è modo di togliere l'odore e il sapore del petrolio.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 413 volte