X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 34 768 volte
I Telescopi fanno apparire più vicini oggetti distanti, usando una combinazione di lenti e specchi. Se non hai un telescopio o un binocolo a casa, puoi farne uno da solo! Ricordati che le immagini potrebbero apparire girate al contrario.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Costruire un Telescopio con Lenti di Ingrandimento
-
1Raccogli i tuoi materiali. Avrai bisogno di carta ondulata luna circa 60 cm (è un materiale rigido, che si trova facilmente in negozi di carta o artigianato). Avrai bisogno di lenti della stessa grandezza. Avrai anche bisogno di colla forte, forbici e una matita.[1]
- Se le lenti non sono della stessa grandezza il telescopio non funzionerà.
-
2Avvolgi la carta attorno ad una delle lenti di ingrandimento. Segna il diametro della carta con una matita. Assicurati che sia avvolto stretto.
-
3Misura lungo il bordo del foglio dal primo segno. Avrai bisogno di misurare circa 4 cm dal segno. Questo creerà una lunghezza ulteriore per posizionare la colla attorno alla lente.
-
4Taglia lungo la linea disegnata sulla carta. Dovresti tagliare nel senso della larghezza (non tagliare nel senso della lunghezza). Il foglio dovrebbe essere circa 60 cm di lunghezza da un lato.
- Dovresti avere ora due lunghezze di carta ondulata. Un pezzo dovrebbe essere leggermente più largo dell'altro.
-
5Incolla la prima lunghezza della carta attorno ad una delle lenti di ingrandimento. Avrai bisogno di mettere della colla per incollare fra loro i bordi della carta, dato che hai lasciato circa 4 cm di carta.
-
6Fai il tubo per la seconda lente di ingrandimento. Questo dovrà essere leggermente più grande del precedente. Non troppo, solo abbastanza perché il primo vi stia dentro.
-
7Inserisci il primo tubo dentro il secondo. Ora puoi usare il telescopio per guardare cose distanti. Questo tipo di telescopio va molto bene per guardare la luna.[2]
- Le immagini saranno girate al contrario, dato che agli astronomi non interessa l'alto o il basso nello spazio (non c'è alto o basso nello spazio, dopo tutto).
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Costruire un Telescopio con delle Lenti
-
1Raccogli i materiali. Avrai bisogno di due lenti, un tubo da spedizione che ha un tubo interno e uno esterno (puoi trovarlo alla posta o al negozio della posta; dovrebbe avere un diametro di 5 cm e una lunghezza di 1 metro), un seghetto da traforo, un taglierino, della colla forte e un trapano.[3]
- Le lenti dovrebbero avere una diversa distanza focale. Per il risultato migliore possibile prendi una lente concava-convessa di diametro 49mm e una lunghezza focale fi 1,350 mm e una lente piana-concava di diametro 49mm e lunghezza focale di 152 mm.
- E' molto probabile che ordinando le lenti su Internet queste non siano troppo costose. Puoi ottenere una coppia di lenti per circa 16€.
- Il seghetto da traforo è il più efficace per fare delle linee dritte e pulite, ma puoi usare anche un altro tipo di seghetto o oggetto per tagliare se vuoi.
-
2Taglia il tubo più esterno a metà. Avrai bisogno di entrambe le sezioni, ma il tubo interno agirà per distanziarle. Le lenti andranno in una delle sezioni del tubo esterno.
-
3Taglia 2 pezzi da tubo più interno. Questi saranno i tuoi distanziali e dovranno essere circa da 2,5 a 4 cm di diametro. Assicurati di tagliare dritto e in modo pulito con il seghetto.[4]
- I distanziali terranno la seconda lente in posizione al fondo della sezione esterna del tubo da spedizione.
-
4Fai un buco per un occhio al fondo del tubo. Usa un trapano per esercitare una leggera pressione a metà del fondo per creare un foro per un occhio. Anche in questo caso dovrà essere il più liscio e preciso possibile per avere migliori risultati visivi.
-
5Effettua dei fori sul tubo esterno più largo. Avrai bisogno di praticare dei fori dove dovranno essere piazzate le lenti nel tubo esterno, dato che i buchi ti permettono di posizionare della colla nella parte interna del tubo. Il punto migliore è vicino al fondo del tubo più interno, circa 2 cm.
- Avrai anche bisogno di praticare dei buchi al fondo del tubo esterno per l'oculare e il coperchio.
-
6Incolla la lente oculare sul coperchio removibile. La lente oculare è quella plano-concava, dove il lato piano deve essere contro il coperchio. Dovrai inserire della colla dal foro applicato e girare la lente in modo da spalmarla. Premi il tubo attorno alla lente finché la colla non si è asciugata.
-
7Taglia il fondo chiuso del tubo più esterno. Finirai con incollare il tubo interno all'interno di quello esterno attraverso questo buco.
-
8Inserisci il primo distanziatore all'interno del tubo. ll distanziatore dovrà giacere piatto all'interno del tubo più esterno per tenere a posto la lente concava-convessa. Avrai bisogno di trapanare i fori e posizionare la colla come fatto per l'oculare.
-
9Inserisci la lente e il secondo distanziatore. Dovrai effettuare dei fori, inserire la colla e spalmarla. Premi finché la colla non si è asciugata.
-
10Inserisci il tubo interno dentro quello esterno. Puoi far scorrere le parti se necessario per ottenere il giusto fuoco. Dato che questo è circa un 9x dovresti essere in grado di vedere molto bene la superficie della luna e anche gli anelli di Saturno. Tutto il resto sarà troppo lontano per il tuo telescopio.[5]Pubblicità
Consigli
- Assicurati di avere le lenti corrette per il secondo telescopio, dato che lenti sbagliate ti porteranno a non vedere nulla.
Pubblicità
Avvertenze
- Stai attento a non far cadere le lenti di ingrandimento.
- Non guardare direttamente verso il sole o qualsiasi altra fonte di luce usando il telescopio, potrebbe DANNEGGIARE i tuoi occhi.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Per il telescopio con lenti di ingrandimento:
- Due lenti di ingrandimento della stessa dimensione
- Un pezzo di carta ondulata
- Colla Forte
- Forbici
- Una matita
Per il Telescopio con le Lenti:
- Due lenti: una lente concava-convessa di diametro 49mm e una lunghezza focale fi 1,350 mm e una lente piana-concava di diametro 49mm e lunghezza focale di 152 mm
- Un tubo per spedizioni con un tubo interno e uno esterno
- Seghetto da Traforo
- Taglierino
- Trapano
- Colla
Riferimenti
- ↑ http://www.planet-science.com/categories/experiments/outdoors/2011/10/make-a-telescope.aspx
- ↑ http://curiosity.discovery.com/question/how-to-build-a-telescope
- ↑ http://www.space.com/24114-how-to-build-a-telescope-science-fair-projects.html
- ↑ http://galileo.rice.edu/lib/student_work/astronomy96/mtelescope.html
- ↑ http://www.hometrainingtools.com/telescope-optical-science-project/a/1248/
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità