Costruire una casa in The Sims 2 potrebbe sembrare un processo difficile e noioso. The Sims 2 fornisce molti strumenti e opzioni di costruzione, soprattutto con la varietà di espansioni disponibili, e ci sono così tante cose da considerare, dalle pareti ai pavimenti alle decorazioni… che rendono potenzialmente difficile la costruzione. Ma con queste istruzioni puoi costruire facilmente qualsiasi tipo di abitazione, da una villa a un circolo privato.

Passaggi

  1. 1
    Scegli le dimensioni della casa. Le parti più importanti da considerare sono la dimensione della famiglia e le disponibilità finanziarie. Una casa con 2 persone sarà probabilmente più piccola di una con 8 persone, ma la scelta spetta al costruttore. Ogni famiglia parte con 20000$, ma con qualche trucco (“motherlode”), puoi avere fino a $999999999 in una volta sola. Inoltre, pensa alla possibilità d’inserire un giardino, una piscina, un cortile sul retro… Fai una bozza o uno schema di come vorresti la casa.
  2. 2
    Decidi il numero di stanze. I bagni tendono a essere più piccoli (a meno che non siano pubblici) e i salotti più grandi. Costruisci una stanza per ciascun Sim, a meno che non siano sposati o innamorati. Adolescenti, bambini e infanti hanno ognuno la propria stanza, a meno che non vuoi che la condividano.
  3. 3
    Clicca sull’icona “Terreni e Case”, quindi sul simbolo “Terreni vuoti”. I terreni variano da molto piccoli (3x1) a molto grandi (5x6). Ricorda che puoi anche costruire case a più piani, perciò non sceglierne una enorme per una famiglia piccola.
  4. 4
    Scegli tra terreno e fondamenta. Per certe persone, l’uso delle fondamenta facilita la costruzione. Trascina il mouse sulla zona su cui vuoi costruire. Includi eventuali pedane o portici al pianterreno. Stendi un viale d’ingresso e/o un garage prima di gettare le fondamenta. Se vuoi un giardino o un cortile, getta le fondamenta a qualche quadrato di distanza dalla cassetta delle lettere.
  5. 5
    Tira su le pareti. Con lo strumento apposito, traccia la forma fisica della casa, lasciando eventuali pedane o portici fuori dalle mura (nota che le fondamenta richiedono dei gradini per entrare in casa, perciò lascia lo spazio per piccole verande all’ingresso e davanti a eventuali altre porte!).
  6. 6
    Crea le stanze aggiungendo pareti nella casa. Le pareti diagonali garantiscono un senso estetico all'abitazione, ma ricorda che molti elementi non possono essere posizionati su muri diagonali.
  7. 7
    Aggiungi porte e finestre. Le finestre aumentano l’umore “ambientale” dei Sims. Accertati che ogni stanza abbia una porta – puoi anche usare degli archi tra i salotti e le cucine. Dai un tocco di classe alla casa con porte di vetro per studi o uffici.
  8. 8
    Dipingi le pareti e i pavimenti. Cerca di scegliere colori "reali", come piastrelle marroni in cucina, pedane in legno all’aperto, tappeti marroncini in salotto, o sbizzarrisciti e mischia tutto!
  9. 9
    Arreda. Inserisci poltrone, televisori, librerie o videogiochi in salotto, un cestino, un forno, un frigo, mensole e un telefono in cucina, e bagni, lavandini e docce in bagno.
  10. 10
    Aggiungi una scala se vuoi un altro piano. Ci sono due modi per farlo: puoi usare lo strumento principale “Scale” per inserirne una, o quello ridotto. In questo caso, sali di un livello e inserisci il pavimento dove vuoi che la scala raggiunga il piano, e poi passa allo strumento “Scale”; scegli il tipo di scala, e punta il mouse sul punto in cui la scala raggiunge il piano terra. Non funzionerà a meno che non ci sia spazio a sufficienza per costruirla.
    • Costruisci le pareti esterne del primo piano. I primi piani possono essere dinamici, non dovendo abbinarsi al piano terra. Puoi anche costruire portici al primo piano.
  11. 11
    Inserisci le pareti interne al secondo piano, creando le stanze desiderate. Dovrai mettere i pavimenti anche in ognuna di queste stanze. Puoi posizionare un semplice parquet nelle stanze, per poi modificarlo più avanti.
  12. 12
    Usa lo strumento “Soffitto” per creare il soffitto che preferisci. Puoi usare il costruttore automatico o entrare e personalizzarlo con varie forme. Puoi sempre tornare a cambiare colori e forme.
  13. 13
    Crea un ambiente esterno. Stendi delle piastrelle o uno strato di ghiaia, metti delle sedie carine, compra degli attrezzi da palestra e pianta qualche albero o un giardino. Potresti persino desiderare di costruire una serra (se hai l’espansione “Stagioni”). In questo caso, costruisci una stanza e inserisci dei giardini all’interno, e magari qualche albero da frutta.
  14. 14
    Usa lo strumento “Recinzioni” per costruire una staccionata. Metti eventuali barriere su pedane e portici. Dovresti anche usare lo strumento “Gradini”, dove ci fosse bisogno. Abbellisci un giardino con la staccionata floreale.
  15. 15
    Illumina. Sii creativo con le luci, considerando il tema scelto per la stanza. E basta coi soliti lampadari. Sperimenta le plafoniere, le lampade da tavolo e magari da pavimento.
  16. 16
    Divertiti e ricorda di seguire la tua fantasia! Usa soppalchi, ponti, magari un laghetto! Le case dei Sims sono progettate da TE come vuoi TU! E soprattutto, va benissimo sbizzarrirti con la tua casa. Fintanto che i Sims riusciranno a usare ogni stanza e avranno tutto il necessario, potrai darti alla pazza gioia con la costruzione!
    Pubblicità

Consigli

  • Non fare i corridoi troppo stretti (almeno 3 quadrati). I Sims hanno bisogno di muoversi e, se trovano ostacoli, si innervosiscono e ti inveiscono contro.
  • Se finisci i soldi, trova un buon lavoro e lavora fino a guadagnare soldi a sufficienza per continuare la costruzione della casa.
  • Varia la struttura delle stanze. Una casa quadrata o rettangolare con tutte le stanze della stessa forma è noiosa. Inserisci una parete diagonale da qualche parte, magari un’estensione a L. Per tecniche più avanzate, prova le mezze pareti, le scale a chiocciola o i soppalchi.
  • Cerca online esempi di case per Sims costruite da altri utenti. Prendi ispirazione.
  • Lascia spazio a sufficienza in ogni stanza. Un mobile richiede in media 4 quadrati sulla griglia. Le stanze troppo grandi sembreranno vuote.
  • Tieni conto delle ambizioni dei Sims quando arredi la casa. Un Sim colto avrà sicuramente bisogno di librerie, telescopi e affini, di cui, ad esempio, un Sim più dedito alla famiglia non avrà bisogno.
  • Se non sai come usare i comandi o cosa facciano, prova i tutorial interni al gioco (nella schermata iniziale, dovrebbe esserci un’icona con dei blocchi. Cliccaci sopra).
  • Se non hai il denaro necessario, considera l’uso di oggetti alternativi. Non hai bisogno degli oggetti più in voga, uno stereo può sostituire una TV, sedie normali possono rimpiazzare un divano e più Sims possono condividere una stanza da letto.
  • Più case costruisci, più avrai “occhio per il design degli interni”. Più famiglie hai nel vicinato, più possibilità avranno d’interagire a vicenda.
  • Per usare il trucco “Boolprop”, premi CTRL+SHIFT+C contemporaneamente. Poi appare una casella. Digita “boolProp testingCheatsEnabled true”, quindi entra ed esci dal vicinato (se già eri nel vicinato, entra direttamente in una casa).
Pubblicità

Avvertenze

  • Costruire una casa in The Sims 2 ha i suoi pro e contro. Accertati di avere soldi a sufficienza per costruire e riempire la casa con oggetti di cui i Sims hanno bisogno (devi essere sicuro, altrimenti i tuoi Sims non saranno felici).
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • The Sims 2
  • Simoleons (denaro) per costruire la casa
  • Una famiglia a cui adattare lo stile architettonico e il design
  • Fantasia

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 108 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità