Le miniature degli edifici possiedono un fascino particolare. In particolare, le case delle bambole hanno il potere di accendere la fantasia dei bambini e anche degli adulti. Realizzare una casa per le bambole aiuta a tenere viva la fantasia, anche perché puoi sempre apportare delle migliorie nel corso degli anni. Segui le istruzioni, partendo dal primo passaggio, per creare una casa delle bambole invidiabile.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Casa per le Bambole Tradizionale

Questa è una casa per le bambole tradizionale. È possibile modificare le dimensioni proporzionalmente alla grandezza della bambola. Non servono grandi abilità né strumenti particolari per la costruzione di questa casa.

  1. 1
    Raccogli tutto l'occorrente. Un materiale duro come il legno è l'ideale.
  2. 2
    Taglia due pezzi di legno della stessa dimensione. Questi saranno i lati della casa.
  3. 3
    Misura la larghezza della base che dovrà avere la casa. Metti da parte i due pezzi già tagliati.
  4. 4
    Unisci i lati principali. Usando dei chiodi, fissa i pannelli laterali al pannello inferiore e superiore della casa. Effettua questa operazione su entrambi i lati in modo da avere una forma a scatola senza fronte e senza retro.
  5. 5
    Taglia la facciata della casa da un pannello di legno. Appoggia la parte frontale ancora aperta su un pezzo di compensato. Traccia e taglia la forma risultante e inchiodala. A questo punto puoi installare le staffe a L per rendere la casa più resistente.
  6. 6
    Taglia una mensola della stessa larghezza dell'interno. Inseriscila all'interno della scatola. Assicurati che ci sia un piccolo foro su questa mensola, all'interno del quale andrai a inserire una scala in modo che le bambole possano salire e scendere. Fissa la mensola con delle travi di sostegno create con altri pezzi di legno, oppure usa altre staffe a L.
  7. 7
    Decora le pareti. Se vuoi, puoi decorarle con della carta da parati. Per il pavimento, invece, potresti usare delle vecchie piastrelle sottili.
  8. 8
    Aggiungi le luci, se vuoi. Pratica dei fori sul retro della scatola con un trapano a punta larga. Acquista delle luci per l'albero di Natale e inseriscile attraverso i buchi. Potresti aver bisogno di una prolunga.
  9. 9
    Buon divertimento! Ora puoi riempire la tua casa per le bambole di mobili e iniziare a giocare!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Utilizzare una Scatola di Scarpe

Se le bambine vogliono creare la casetta per le bambole con le loro mani, questo metodo è il più adatto per loro. Potranno realizzare una casetta per bambole piccine, alte meno di 18 cm.

  1. 1
    Procurati diverse scatole di scarpe di varie misure. Prendine almeno due o tre grandi rettangolari o quadrate. Sarebbe preferibile se fossero tutte di dimensioni uguali o simili.
  2. 2
    Orienta le scatole. Taglia o rimuovi i coperchi, poi appoggiale sul lato lungo. Il lato più ampio che corrisponde alla base della scatola ora rappresenta il muro di una stanza, mentre il lato lungo è il pavimento.
  3. 3
    Decora o dipingi le stanze. Decora o dipingi l'interno delle scatole per farle sembrare delle vere e proprie stanze. Per il pavimento potresti usare del legno di scarto o dei pezzi di tappeto. Le pareti invece possono essere ricoperte da carta, vernice o disegni. Con del nastro puoi rivestire alcune zone della stanza. Basta seguire la tua immaginazione!
  4. 4
    Incolla le stanze tra di loro. Una volta realizzato l'interno, incolla i lati per formare una casa. La casa può avere più di un livello, ma se preferisci si può sviluppare su un piano solo. La dimensione dell'intera casa dipende dal numero di scatole scelte.
  5. 5
    Crea il tetto. Il tetto può essere piatto, nel qual caso non devi fare nulla, oppure puoi piegare un pezzo di cartone a punta e fissarlo in cima alla scatola per realizzare un tetto spiovente.
  6. 6
    Decora l'esterno. Una volta che le scatole sono state incollate insieme, puoi decorare l'esterno della casa per farla assomigliare il più possibile a una casa per bambole. Puoi dipingere le pareti, ritagliare le finestre e le porte, puoi addirittura incollare le imposte!
  7. 7
    La tua casa per le bambole è pronta! Ammira i risultati del tuo lavoro e goditi la tua bella casetta! Buon divertimento!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Usare il Legno

Questa casetta è adatta alle bambole alte circa 30 cm, come le Barbie. Alla fine otterrai una casetta con quattro stanze su un unico livello.

  1. 1
    Recati dal ferramenta. Avrai bisogno di un paio di pezzi di legno e qualche attrezzo basilare (calcola che è una casa per bambole della grandezza di una Barbie). Gli attrezzi che ti serviranno sono molto comuni, magari li hai già a casa. Altrimenti, alcuni negozi di ferramenta li affittano anche. Basta chiedere! Ecco gli strumenti che ti serviranno:
    • 4 pezzi di legname grezzo (almeno 60 cm di lunghezza ciascuno) o una trave lunga circa 2,5 metri se acquisti un pezzo unico;
    • 4 pezzi di truciolato da 30x30 cm o materiale simile (lo trovi nei negozi di bricolage);
    • Un trapano con una punta da 6 mm;
    • Un seghetto alternativo per piccoli tagli sul legno;
    • Tasselli da 0,6 cm (singoli o pezzi da 8);
    • Carta vetrata;
    • Colla per legno;
    • Vernice e altri materiali per le finiture.
  2. 2
    Taglia il legno. Avrai quattro pezzi iniziali, anche se due verranno ridivisi successivamente. Per ora, taglia tutti e quattro i pezzi di legno in modo che siano lunghi 60 cm.
  3. 3
    Trapana i punti di fissaggio. Allinea i quattro pezzi e, con l'aiuto di una penna e un metro a nastro, segna i fori da realizzare a 7,5 cm e 15 cm da entrambe le estremità, mantenendoli a 2 cm dal bordo laterale (solo un lato avrà bisogno dei fori). Accertati che tutti i fori siano ben allineati. Ogni pezzo di legno dovrebbe quindi avere quattro segni per i buchi. Pratica un foro al centro di ciascuno dei segni che hai fatto, usando una punta da 6 mm.
  4. 4
    Taglia i pezzi. Lascia due pezzi di 60 cm, mentre le tavole rimanenti vanno tagliate a metà, per poi eliminare ancora 0,95 cm dai bordi interni. Ora dovresti avere due tavole da 60 cm e quattro da 29 cm circa.
  5. 5
    Unisci le tavole. Inserisci la colla e i tasselli in ciascun foro delle tavole da 60 cm. Lascia asciugare la colla, poi incolla i fori su uni dei pezzi più corti. Monta i pezzi più corti sui tasselli dei pezzi più grandi, in modo che il bordo tagliato sia al centro del pezzo più grande. In questo modo avrai due pezzi finali con una distanza di circa 1,90 cm al centro della metà di ogni tavola e una lunghezza totale di circa 37 cm. Leviga i bordi con la carta vetrata.
  6. 6
    Monta le pareti. Questi due pezzi si incastrano alla perfezione sulle metà, come un puzzle. Una volta insieme, formano le pareti delle quattro stanze. In questo modo potrai smontarle quando vuoi e conservare la casa per le bambole senza troppo ingombro.
  7. 7
    Aggiungi finiture particolari. Dipingi le pareti e ritaglia le porte, insomma puoi decorare la tua casa come meglio desideri. Basta ricordare di non incollare nulla sui due bordi incastrati, per non unirli definitivamente.
  8. 8
    Unisci i pezzi di truciolato. Il truciolato farà da pavimento. Usa un pezzo da 30x30 cm per ogni stanza. Dipingi o decora un solo lato dei 4 pezzi a seconda della stanza che andrà a rappresentare (cucina, camera, bagno, ecc.) Quando sono asciutti, disponili nell'ordine desiderato, poi girali e incollali solo da un lato.
    • Questa operazione ti consentirà di piegare e riporre la tua casa per le bambole senza fatica.
  9. 9
    Ammira la tua bella casetta nuova! Inserisci le pareti e inizia a riempirla di mobili e accessori. I tuoi bambini potranno giocare con le bambole in ogni singola stanza. Quando il gioco è finito, piegarla e metterla via sarà facile e veloce.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Usare una Libreria

Questa casetta è adatta alle bambole alte circa 45 cm. Non richiede molto lavoro, a differenza degli altri metodi, infatti si può realizzare nel giro di due o tre ore.

  1. 1
    Acquista uno scaffale profondo. Cerca una libreria in legno con ripiani profondi. Preferibilmente, le mensole devono essere profonde 9 cm o 10 cm. Una libreria più grande andrà fissata alla parete per sicurezza dei bimbi.
  2. 2
    Regola le mensole. Regola le mensole alla giusta altezza per creare "stanze" di circa 50 cm. Se possiedi una libreria con una profondità maggiore, dovresti ottenere 4 stanze.
    • Se non è possibile regolare le mensole alla giusta altezza, puoi aggiungere dei fori di fissaggio o inserire delle staffe di rinforzo a L.
  3. 3
    Se vuoi puoi aggiungere le finestre. Utilizza un seghetto per tagliare le finestre sul retro o sui lati della libreria. Leviga i bordi con la carta vetrata per evitare che le bambine si feriscano.
  4. 4
    Considera l'aggiunta di un tetto. Puoi costruire un tetto spiovente tagliando due assi di legno e unendole a 45° in modo da formare una punta centrale.
  5. 5
    Decora i pavimenti. Puoi utilizzare vecchie piastrelle, pezzi di tappeto, di moquette o di qualsiasi altro materiale.
  6. 6
    Decora le pareti. Dipingile, aggiungi carta da parati o piastrelle per completare il look di ogni stanza. Fatti aiutare dai tuoi figli!
  7. 7
    Buon divertimento! Una volta che tutto è asciutto e pronto, puoi aggiungere i mobili e altri accessori, poi finalmente sarà possibile giocare con questa nuova casa per le bambole!
    Pubblicità

Consigli

  • La carta da parati può essere realizzata con della semplice carta colorata o carta modello. Basta incollarla alle pareti, avendo cura di appianare le rughe e stando attenti agli angoli.
  • Ricordati di inserire i mobili alla fine.
  • Tutte le operazioni vanno eseguite da un adulto.
  • Se sei un bambino, fatti aiutare dai tuoi genitori. Rischi di farti molto male!
  • Anche l'aiuto dei nonni o della baby sitter vanno bene, ma sempre dietro consenso dei genitori.
  • Divertiti e dai spazio all'immaginazione!
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione durante le operazioni, soprattutto quando maneggi strumenti taglienti.
  • Deve esserci sempre un adulto a supervisionare il lavoro.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno:

  • Legno
  • Chiodi e martello o pistola sparachiodi
  • Vecchia carta da parati
  • Luci di Natale (opzionale)
  • Seghetto alternativo (solo per il legno)
  • Piccola scala (ad esempio quelle per uccelli)
  • Colla (solo per la carta da parati)


Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 41 994 volte
Categorie: Fai da Te
Sommario dell'ArticoloX

Per costruire una casa per le bambole semplice, inizia appoggiando una scatola sul lato lungo per fare la struttura principale della casa. Se vuoi una casa più solida, scegli una cassetta di legno anziché una scatola di cartone. Se la scatola ha il coperchio, taglialo longitudinalmente per adeguarlo alla profondità della scatola e poi piegalo a metà nel senso della larghezza per formare un tetto spiovente. Puoi anche usare pezzi di cartone o di legno. Quando il tetto è tagliato nella dimensione giusta, attaccalo alla casa per le bambole con il nastro adesivo o con l’attaccatutto. Dopodiché, dipingi l’esterno della casa oppure decoralo con della carta velina. Per imparare ad aggiungere altre stanze, porte e finestre, continua a leggere!

Pubblicità