Una casa giocattolo per un bambino è un luogo creativo per eccellenza. Costruirne una è un progetto al quale tutta la famiglia può prendere parte. Ai tuoi figli piacerà avere un posto tutto per loro che potranno decorare e sfruttare. Segui questi passaggi per sapere come costruire una casa giocattolo.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Casa di Legno

  1. 1
    Raccogli i materiali. Questo è il metodo di costruzione più impegnativo non solo in termini di tempo ma dà risultati fantastici. La lista del necessario è piuttosto lunga quindi assicurati di avere tutto a portata di mano prima di iniziare a costruire.
    • I materiali comprendono tavole da 60x240, 60x120, compensato da 19 mm, viti zincate da 76 mm, tavole da copertura 7,5x1,5, fiancate di legno, battiscopa, scandole e chiodi per tetto.
    • Ti servirà inoltre un assortimento di attrezzi inclusa una sega circolare, un seghetto alternativo, un seghetto da traforo, un trapano, una livella, una squadra, un martello, un coltellino e un metro.
    • Il plexiglass per le finestre se non vuoi lasciare dei fori aperti è un optional.
  2. 2
    Scegli dove collocherai la casa. Le misure saranno 60x240 e ci vorrà dello spazio extra per l'entrata. Questa casa è per esterno ma può comunque essere sistemata in una stanza se lo si preferisce.
  3. 3
    Crea la base. Per costruire il pavimento usa le tavole da 60x120 e coprile con il compensato. Avrai così una piattaforma con spazio per un portico da 60 cm sul davanti.
    • Forma un rettandolo 180x240 tagliandolo dalle tavole 60x240. Accorcia le tavole laterali di 30 cm così saranno perfette.
    • Usa le viti da 76 per unire le tavole creando un rettangolo.
    • Per dare stabilità al pavimento usa due tavole in più da 60x240 per creare dei travetti. Dovresti tagliarli giusti in modo che riempiano lo spazio al centro del pavimento in lunghezza, stendendo quindi quattro tavole che coprano i 240 cm e due che coprano quella di 180. Usa le viti per fissarle ai lati.
    • Per coprire e creare il pavimento misura e taglia il compensato della stessa misura in ampiezza (la misura più piccola). Usane abbastanza per coprire tutta la base in modo che non rimangano spazi. Usa sempre le viti per attaccarlo al legno.
    • Taglia l'eccesso di tavola con la sega circolare.
  4. 4
    Crea lo scheletro delle pareti. Per questo passaggio dovrai prima creare una struttura vuota alla quale attaccare i lati. Misura 2,5 cm sul perimetro della base perché le pareti saranno attaccate al pavimento.
    • Per realizzare la cornice posteriore, misura la tavola dalla quale ricaverai la parte superiore e inferiore. Dovrebbe essere tagliata dalle tavole 60x240, e misurare 241,3 così non passerà oltre i bordi del pavimento. Prendi cinque tavole 60x240 e misura 114,3 così saranno perfette per collegarsi al resto della struttura. Attacca due delle tavole da 114,3 ai bordi di quelle da 241,3 creando un rettangolo vuoto. Aggiungi le colonne di sostegno al centro del rettangolo, spaziate in modo congruo per creare quattro sezioni più piccole.
    • Crea la cornice della parete frontale ripetendo lo stesso passaggio appena spiegato. Oltre a ciò, aggiungi una traversa 13 cm al di sotto di quella superiore, fra due pali a scelta. Avrai così la cornice della porta.
    • Fai le pareti prendendo due tavole 60x240 e tagliandole quattro (due per lato), lunghe 114,3. Prendi quattro tavole in più da 60x240 e tagliale per essere 104,6 per le parti superiori e inferiori dei lati. Usa le viti per attaccarle creando due lati rettangolari. Per ciascun lato tagli due tavole a 114,3 da aggiungere al centro dello scheletro per sostegno. Attaccale con le viti.
    • In ciascuna delle cornici laterali, misura 22,8 dall'alto e aggiungi una tavola che stia fra le travi. Creerai così una cornice per le finestre.
  5. 5
    Attacca le pareti alla base. Inizia da quella posteriore, alzandola sul bordo del compensato. Usa viti zincate multiple per assicurarla al pavimento. Poi passa a quelle laterali; attaccale prima al pavimento poi alla parete posteriore con altre viti. L'ultima parete da aggiungere sarà quella frontale. Ricorda, questa avrà uno spazio per il portico sul davanti. Avvitala al pavimento poi ai lati assicurandoti che combaci con le altre.
  6. 6
    Costruisci il tetto. Una volta unite le pareti puoi passare al tetto. Per realizzarlo crea uno scheletro e coprilo con compensato.
    • Misura la 'trave di colmo' ossia quella che corre per la lunghezza attraverso il centro della forma a triangolo nel tetto, a 241,3.
    • Taglia il montante, il bordo a sostegno del tetto, da dei pannelli 60x240. 'Augna' per avere un angolo corretto in modo che siano perfetti per il montante e la parte superiore delle pareti.
    • Crea dalle tavole 60x240 otto travi. Ne userai quattro al centro per sostenere. Augnale per avere il giusto angolo.
    • Parti dall'attaccare la trave di colmo al montante poi passa alle travi. Attacca questo scheletro su quello delle pareti. Ci dovrebbero essere due triangoli isosceli vuoti alla fine di ciascuno scheletro e sopra le due pareti laterali.
    • Taglia il compensato per adattarlo al tetto. Attaccherai le scandole sopra perciò assicurati che tutta la superficie dello scheletro sia coperta (ad esclusione dei triangoli laterali). Avvita le parti allo scheletro superiore una volta che hai le misure esatte.
    • Per dare un sostegno in più alla struttura avvita il montante e la trave di colmo allo scheletro direttamente sopra le travi.
  7. 7
    Completa le pareti. Usa le fiancate di legno per aggiungere un bordo esterno alle pareti. Misura le cornici della parete per non sbagliare misura e taglia il legno. I due pezzi laterali dovrebbero avere la forma di un pentagono per includere anche i triangoli formati dal tetto.
    • Avvita le pareti allo scheletro lungo le travi di sostegno.
    • Delinea lo spazio per le finestre e la porta. Usa un seghetto da traforo per tagliare queste parti, levigando i bordi quando hai finito. Se scegli il plexiglass, inseriscilo adesso. Termina le finestre (con o senza plexiglass) con il battiscopa attorno al bordo.
  8. 8
    Rivesti il tetto. Allinea una fila di scandole lungo il bordo poi fai delle file adiacenti che si sovrappongano. Usa quattro chiodi per tetti per scandola. Dato che la trave di colmo sarà esposta, taglia dei pezzi di scandole singoli e mettili lateralmente. Inchiodo così tutto il tetto sarà coperto. Usa un coltellino per tagliare via l'eccesso dalle scandole.
  9. 9
    Finisci la casetta. A questo punto, la costruzione è terminata. Ora puoi aggiungere qualche tocco per personalizzarla. Dipingila, aggiungi scatole a forma di fioriera e piccoli mobili all'interno. E goditi il risultato![1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Casa con i Tubi di PVC

  1. 1
    Metti insieme tutto il necessario. Ti serviranno sette tubi di PVC da 10,5, dieci connettori, un cutter da PVC, del tessuto e un kit per cucito o macchina da cucire per la copertura.
    • I connettori devono essere 19 mm. Ti serviranno 4 T, quattro gomiti da 45° e 10 connettori a tre vie.
  2. 2
    per avere tessuto a sufficienza per coprire il tutto senza spendere una fortuna, compra del lenzuoli o del tessuto per tende. Puoi comprarli nuovi o usati e dargli poi una lavata.
    • Puoi scegliere di usare dei nastri e cucirli all'interno del tessuto in modo che la tenda possa essere legata e rimossa per essere lavata quando serve.
  3. 3
    Crea lo scheletro. Consisterà di una base e di un tetto, quattro travi di sostegno e un pezzo triangolare per il tetto.
    • Per fare base e parte superiore taglia il tubo in quattro pezzi che siano 120 cm e quattro pezzi da 80. Costruisci due grossi rettangoli con i connettori a tre vie ad ogni angolo.
    • Sistema un connettore a T verso l'alto su ciascuno dei quattro angoli della parte superiore alla quale attaccare il tetto. Dovrai tagliare 20-40 cm dal tubo per fare spazio ai connettori.
    • Crea le travi di sostegno per le pareti. Puoi tagliarle a tua discrezione per far sì che il tetto sia dell'altezza che vuoi. Ti serviranno quattro pezzi di tubo della stessa lunghezza. Attaccali ai due lati in alto e in babbo formando un ampio cubo.
    • Fai il tetto. Taglia quattro pezzi di tubo della stessa lunghezza dei lati. Mettili insieme formando un angolo a 90°, e ottenendo due forme a L. Dovrai usare gli angolari a tre vie. Poi taglia un pezzo di tubo da 120 e sistemalo lungo il centro fra le due L. Attacca la struttura del tetto alla base usando le forme a T.
    • Accertati che i connettori fra i tubi siano saldi e hai finito la struttura!
  4. 4
    Fai la copertura. Usando il tessuto che hai reperito, prendi le misure dei lati e del tetto. Taglia il tessuto e con la macchina da cucire unisci i lati nella forma della casa.
    • Può essere più facile attaccare il tessuto alla casa se lo cuci un po' più largo rispetto alle misure reali. In questo modo potrà scivolare sulla struttura e potrai rimuoverlo per pulire.
    • Cuci delle fettucce da 120 all'interno del tessuto perpendicolari alle cuciture così una volta coperta la struttura, potrai annodare il tessuto ai tubi.
    • Taglia una fenditura fino a ¾ di altezza per una porta in stile tenda.
    • Se vuoi, potrai ritagliare dei fori che saranno le finestre. Puoi anche usare della plastica spessa per riempirli.
  5. 5
    Fai scivolare la tenda sui tubi. Una volta finito di cucire il tessuto avrai terminato. Questa casetta va bene per interno ed esterno e il tessuto può essere facilmente rimosso per essere lavato.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Casa con un Tavolo e del Tessuto

  1. 1
    Metti insieme tutto il necessario. Per questo progetto puoi scegliere un tavolo di casa o prenderne uno apposito. Ti servirà anche della stoffa (abbastanza per coprire tutti i lati del tavolo), forbici e delle decorazioni (optional).
  2. 2
    Misura il tavolo. Per farlo accuratamente devi prendere nota. Misura lunghezza, ampiezza e altezza e scrivile.
  3. 3
    Misura il tessuto. Farai cinque pezzi di stoffa per questa casetta. Te ne servirà uno per coprire il piano del tavolo (lunghezza e ampiezza), due per i lati lunghi (lunghezza e altezza) e due per i lati corti (ampiezza per altezza).
    • Quando hai tutte le misure, taglia.
    • A questo punto, taglia delle sezioni rettangolari per fare le finestre e una per la porta. Ce ne possono essere quante ne desideri e dove le vuoi.
  4. 4
    Cuci i pezzi di tessuto assieme. Sistemali nella forma corretta sul pavimento per essere certa di non sbagliare a cucire. Dovrai formare una grossa forma a croce. Poi, con la macchina da cucire unisci il tutto .
  5. 5
    Decora il tessuto. Se vuoi una casetta un po' diversa e allegra, aggiungi della passamaneria, dei fiocchi o altri pezzi di tessuto in modo che il tavolo assuma davvero l'aspetto di una casa. Disegna il profilo di un albero, dei fuori sotto alle finestre e dei mattoni alle pareti.
  6. 6
    Finisci. Quando hai decorato a seconda della fantasia, passa il tessuto cucito sul tavolo. Puoi anche metterci dentro dei piccoli mobili o dei giochi.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Casa di Cartone

  1. 1
    Metti insieme i materiali. Per questa casa ti serviranno delle scatole di cartone, colla, carta da pacchi o da parati, nastro da pacchi e un cutter o delle forbici.
  2. 2
    Prepara la tua scatola. Inizia dal tagliare via le parti estranee in modo che la scatola sia al contrario sul pavimento, senza fondo né coperchio. Passa del nastro attorno ai bordi e alle zone un po' rovinate così non si romperanno.
  3. 3
    Aggiungi del colore ai lati. Per un aspetto migliore alla tua casetta, copri i lati uno alla volta con colla e carta da pacchi o da parati di tua scelta.
  4. 4
    Ritaglia porte e finestre. Usa un cutter o delle forbici per ritagliare una porticina dalla parte inferiore di uno dei lati e tante finestre quante vuoi.
    • Puoi scegliere di tagliare solo tre lati alla porta, lasciandone uno sui "cardini" così la porta starà anche chiusa.
    • Puoi aggiungere della plastica o del cellophane all'interno per dare l'illusione delle finestre.
  5. 5
    Crea il tetto. Taglia due pezzi di cartone larghi da un altro scatolone, che siano della stessa ampiezza della casa. Poi ritaglia due grossi rettangoli della stessa lunghezza della scatola e altri come i triangoli.
    • Attacca i quattro pezzi di tetto assieme con colla e nastro.
    • Ritaglia dal cartone le “tegole” in piccoli rettangoli o semicerchi e incollali sovrapponendoli sul triangolo. taglia via tutto quello che è in più.
    • Se vuoi, puoi dipingere con della vernice spray il tetto.
  6. 6
    Assembla la casa. Una volta terminato anche il tetto incollalo e fermalo con il nastro sulla parte alta della scatola. Hai fatto! Sentiti libera di aggiungere altre decorazioni o di lasciarla così com'è.[3]
    Pubblicità

Consigli

  • Per evitare che il pavimento della casetta scricchioli, puoi mettere del feltro fra le tavole e la base. Darà anche da protezione per l'acqua.
  • A meno che non pensi di metterci una fonte di elettricità, assicurati di sistemare la casetta dove c'è molta luce.
  • Controlla se ci vuole un permesso del comune, Se la casetta supera certe dimensioni potresti averne bisogno.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 69 647 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità